venerdì 14 giugno 2024

Progresso Arte e scienza.

https://www.econlib.org/is-art-as-progressive-as-science/

Cosa progredisce e quanto? Il mio schema è sempre stato all'incirca questo:

Tecnologia: Progressi molto rapidi.
Scienza: Progresso rapido.
Morale: Progresso lento.
Arte: Nessun progresso. Ora ho qualche dubbio, specie sulla differenza tra arte e scienza. Molta arte astratta e musica atonale non hanno senso per la maggior parte delle persone. Ma è anche vero che la meccanica quantistica e la relatività non hanno senso per la maggior parte delle persone. Tuttavia, le persone sono disposte ad accettare modelli come la meccanica quantistica e la relatività, quando si dice loro che questi modelli sono alla base della tecnologia che porta a cose come i laser o gli iPhone. Per questo motivo, forse, la scienza è più rispettata dell'arte. Ma il fatto che le persone che non capiscono nessuno dei due campi accettino uno dei due come una questione di fede, non è certo un buon argomento per affermare che la scienza è più progressista dell'arte. Poi c'è anche il sospetto che si applichi un doppio standard. Si giudica l'arte in base al flusso: come si confronta il flusso di buona arte nuova con il flusso di buona arte nuova nelle epoche precedenti? Per quanto riguarda la scienza, si guarda invece allo stock accumulato di conoscenza, che generalmente è in aumento. Si tratta di un doppio standard, che favorisce la scienza.

p.s. Almeno in un campo che ho studiato, la scienza della macroeconomia, le cose sembrano essere regredite negli ultimi decenni. Sempre meno economisti sembrano capire che i tassi di interesse bassi non implicano denaro facile. Sempre meno economisti sembrano capire che lo stimolo fiscale è in gran parte inefficace a causa della compensazione monetaria. Sempre meno economisti sembrano capire che è la banca centrale che determina il tasso di inflazione a lungo termine. Sempre meno economisti sembrano capire che le barriere commerciali non migliorano l'economia.