Il personalismo economico di Robert Sirico - Flavio Felice
- Intro di flavio felice
 - Il j accuse di hayek al liberalismo secolare: senza religione nn si va da nessuna parte
 - Il punto di contatto: la condanna dell abuso di ragione
 - Altro punto di contatto: l apriorismo
 - Con aristotele contro kant: esistono giudizi sintetici a priori
 - Ma l homo econ di mises nn spiega il dono. Il mercato nn è l unica dimensione umana
 - 1 personalismo metodologico vs 2 ind.metodologico. 1: individui liberi
 - Liberalismo: Tradizione britannica empirica e tradizione continentale razionalista
 - Problema: l egoismo insito nella razionalità economica
 - Acton: dobbiamo imparare ad essere liberi. La virtù della libertà. Dofficile senza religione
 - Sturzo: un unica libertà
 - Dottrina sociale: persona e sua dignità.
 - La relazione Padre/figlio si contrappone a servo/padrone ma anche a individuo/indivisuo
 - Bruni: dalla self rationality alla we rationality: devo fare la mia parte
 - Agiamo come parti di un progetto più alto che ci tiene insieme.
 - Imho: business ethic di heath: agiamo sul mercato 1 secondo il ns interesse 2 contribuendo a limitare i fallimenti di mercato
 - Cap gpii e il mercato
 - Creatività dell imprenditore
 - La cooperazione volontaria
 - La sussidiarietà
 - La famiglia come modello: solidarietà e volontà
 - L extraprofitto e la funzione segnaletica
 - Le intenzioni nn bastano
 - Povertà e deregolamentazione
 - Disuguaglianza problema finto
 - Assistenza e infantilismo
 
continua