- pratica del boicottaggio (da condanna ad accettazione, poi ancora condanna)
 - fede/scienza (da separazione a cornice a contesto a pragmatismo)
 - inferno/paradiso (da dualismo a gradualismo)
 - tomismo (da accettazione a presa di distanza in favore della teologia personale)
 - estetica (da proprietà ad esperienza)
 - immigrazione (da cosmopolitismo a gradualismo)
 - armi (da libertarismo a divieto ai minori di 30 anni)
 - politica estera (da realismo a pacifismo a realismo)
 - medio oriente (da due stati a protettorato)
 - sviluppo (da istituzionalista a culturalista)
 - giustizia (da garantista a non garantista)
 - ragione (da aristotelico a bayesiano)
 - ragione (da bayesiano a darwiniano)
 - politica (da anarchico a minimalista)
 - diritto e morale (da naturalista a common sense a senso morale)
 - latino a scuola: prima contro oggi a favore.
 - i classici: (da preziosi a perdita di tempo).
 - secessione: dai principi alla prassi: conta anche il miglioramento effettivo di governo
 - bach: prima lo ascoltavo come una sorta di matematico ora come un teologo
 - la scienza: prima ero realista oggi antirealista.
 - problema del carrello: da "l'uomo è un fine" a 1/2
 - origini omofobia. non igiene ma fertilità.
 - la maglietta di zuckerber. non arbitro d'eleganza ma risparmio cognitivo.
 - Metafisica: dall'affermazione alla metafisica quantistica.
 - Dio: dal teismo al contestualismo.
 - Dio. da teorema a credenza basilare.
 - Dio. da credenza basilare a credenza pragmatica.
 
continua