Ho letto il libro di Anderson e Hill e mi piacerebbe spendere due parole in merito.
Nel deprecare una certa condizione sociale o politica, chi è sprovvisto sia di nozioni che di senso della Storia, finisce puntualmente per tirare in ballo il Medioevo. "non siamo mica nel Medioevo".
Quando l' esagitato scalda la sua indignazione, quando lo vedi che comincia ad infervorarsi, io guardo il mio cronometro e comincio il conto alla rovescia: 10-9-8... Sicuramente rispolvererà quantoprima la metafora del Far West: "... io a vivere in un Far West senza regole non ci sto!".
Magari avessimo vissuto tutti un po' di più in quella fucina di buone istituzioni, di collaborazione reciproca, in quella terra madre delle più solide democrazie che fu il Far West! E' questo il messaggio che Anderson e Hill affidarono al loro classico, dono perfetto per l' esagitato di cui sopra; quello con la testa vuota di Storia e piena di B-moovie Hollywoodiani.
Chi puntualmente urla lo stereotipo al termine del conto alla rovescia, adora le Regole. Purtroppo si disinteressa invece alle buone regole e alle condizioni per la loro genesi. Spera evidentemente che quelle piovano dal cielo. E' uno strano botanico che ammira gli alberi ad alto fusto ma disconosce ogni funzione alle radici.
Ma perchè il Far West, parlo di quelle terre di frontiera con un tasso di criminalità ben al di sotto risèpetto a quello delle città dell' est, offrì l' humus ideale per consolidare istituzioni che oggi tutto il mondo considera indispensabili affinchè una civiltà possa definirsi tale?
A/H danno la loro risposta: il senso della proprietà, la pratica con le armi, lo spirito d' indipendenza e la tendenza all' auto governo crearono una forza diffusa, poco concentrata. Se le condizioni di partenza del "tutti contro tutti" sono queste, allora la contrattazione è meno costosa della guerra. L' abitudine a contrattare e la prudenza nell' aggredire sono già una buona cosa di per sè. Oltretutto le regole che emergono da una contrattazione reale di solito sono migliori di quelle dettate dal vincitore di una guerra.
Nella storia ricostruita da A/H non ci sono meriti ma solo necessità. I pionieri trovarono spesso un geniale equilibrio pacifico per convivere con gli indiani. Allorchè invece poterono avvalersi dei servigi del potente esercito federale (siamo ormai fuori dalla giurisdizione del Far West), quegli stessi uomini degli indiani fecero strage.
Visualizzazione post con etichetta usa (storia). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usa (storia). Mostra tutti i post
martedì 17 febbraio 2009
venerdì 9 gennaio 2009
Il New Deal funzionò?
Sondaggio presso gli esperti. Economisti: no. Storici: ni.
sabato 18 ottobre 2008
Libri maledetti da non bruciare
Questo articolo su Fahreunblog è dettato dalle impressioni sorte dopo una lettura di Time on the Cross, libro chiave per capire il fenomeno della Schiavitù ameriacana. Lo ha scritto Robert Fogel.
Certo che le idee, quando sono feconde, e questo libro ne accoglie parecchie, si sviluppano in tutte le direzioni sfuggendo totalmente al controllo del cervello che le ha prodotte.
Nei commenti si affronta un nodo che ritengo cruciale: il ruolo della semplificazione nel discorso pubblico. E in tutti i discorsi in genere. A cosa serve? Quando è dannosa? Come si relaziona con la pratica del dialogo?
Certo che le idee, quando sono feconde, e questo libro ne accoglie parecchie, si sviluppano in tutte le direzioni sfuggendo totalmente al controllo del cervello che le ha prodotte.
Nei commenti si affronta un nodo che ritengo cruciale: il ruolo della semplificazione nel discorso pubblico. E in tutti i discorsi in genere. A cosa serve? Quando è dannosa? Come si relaziona con la pratica del dialogo?
mercoledì 2 luglio 2008
Quando il razzismo conviene a tutti, che si fa?
Robert Fogel nel suo famoso Time on the Cross (1974) dimostrava che la qualità di vita di uno schiavo del sud prima della guerra civile americana era notevolmente più alta rispetto a quella di un operaio del nord.
Lo Schiavo viveva meglio rispetto all' Uomo Libero. Sia materialmente che psicologicamente.
Lo Schiavo, per esempio, lavorava molto meno, non rischiava mai il licenziamento e anche il trattamento disciplinare nei suoi confronti era più umano.
Non che Fogel fosse uno schiavista, dal punto di vista morale si opponeva strenuamente all' istituzione, ma, dati alla mano, non riusciva a negare il benessere prodotto un po' per tutti dalla schiavitù.
In precedenza, molti storici avevano visto il sistema schiavista come inefficiente. Ma Fogel negava anche questo: il sistema schiavista, per lui, era un' organizzazione efficiente e funzionante. Più efficiente rispetto all' agricoltura praticata da soggetti liberi.
Con conclusioni del genere non poteva pensare di passarla liscia. Certo, i suoi sistemi d' indagine storica, fondati sul metodo quantitativo, gli valsero il Nobel negli anni novanta, eppure non mancarono risposte altrettanto articolate che tentarono di invalidare almeno in parte il suo lavoro.
Da notare una cosa: Fogel rifiuta la Schiavitù ma non tace il benessere che è in grado di produrre per tutti (schiavi e padroni). Ci si chiede, in nome di che cosa "rifiutasse" la schiavitù?
Forse in nome di "valori non negoziabili"? Probabilmente sì, visto che se quei valori fossero negoziabili, se cioè contasse solo il benessere materiale, allora converrebbe negoziarli visto che, in base a questo parametro, l' opzione per la schiavitù sarebbe dovuta.
Lo Schiavo viveva meglio rispetto all' Uomo Libero. Sia materialmente che psicologicamente.
Lo Schiavo, per esempio, lavorava molto meno, non rischiava mai il licenziamento e anche il trattamento disciplinare nei suoi confronti era più umano.
Non che Fogel fosse uno schiavista, dal punto di vista morale si opponeva strenuamente all' istituzione, ma, dati alla mano, non riusciva a negare il benessere prodotto un po' per tutti dalla schiavitù.
In precedenza, molti storici avevano visto il sistema schiavista come inefficiente. Ma Fogel negava anche questo: il sistema schiavista, per lui, era un' organizzazione efficiente e funzionante. Più efficiente rispetto all' agricoltura praticata da soggetti liberi.
Con conclusioni del genere non poteva pensare di passarla liscia. Certo, i suoi sistemi d' indagine storica, fondati sul metodo quantitativo, gli valsero il Nobel negli anni novanta, eppure non mancarono risposte altrettanto articolate che tentarono di invalidare almeno in parte il suo lavoro.
Da notare una cosa: Fogel rifiuta la Schiavitù ma non tace il benessere che è in grado di produrre per tutti (schiavi e padroni). Ci si chiede, in nome di che cosa "rifiutasse" la schiavitù?
Forse in nome di "valori non negoziabili"? Probabilmente sì, visto che se quei valori fossero negoziabili, se cioè contasse solo il benessere materiale, allora converrebbe negoziarli visto che, in base a questo parametro, l' opzione per la schiavitù sarebbe dovuta.
Il gioco uomo libero/uomo schiavo è molto complesso. Al punto che forse noi oggi siamo più schiavi di ieri ma anche più liberi visto il trattamento privilegiato e la protezione che ci riserva il "padrone".
Da notare un altro scherzo della storia: gli argomenti di Fogel sembrerebbero benvenuti per quelle mentalità nostalgiche del vecchio Sud. In realtà costoro abbracciarono la posizione antitetica: la schiavitù era un metodo di produzione inefficiente e si sarebbe esaurita da sola. Proseguono poi affermando che il Nord non capì questa elementare verità scatenando una guerra sanguinosa quanto stupida.
Da notare un altro scherzo della storia: gli argomenti di Fogel sembrerebbero benvenuti per quelle mentalità nostalgiche del vecchio Sud. In realtà costoro abbracciarono la posizione antitetica: la schiavitù era un metodo di produzione inefficiente e si sarebbe esaurita da sola. Proseguono poi affermando che il Nord non capì questa elementare verità scatenando una guerra sanguinosa quanto stupida.
giovedì 6 marzo 2008
La fortuna di essere europei
Nel suo articolo più recente Sabino Cassese tira un sospiro di sollievo: fortunantamente è nato in Europa. Dalla lettura si ricava tutta una serie di indizi che segnalano quanto la civiltà giuridica europea sia all' avanguardia rispetto a quella poco più che barbara dei mai citati USA. Con l' autore si è parlato da poco in una puntata di Fahre.
Le parole di Cassese hanno anche un contenuto che merita considerare. Purtroppo perdono di autorevolezza nel momento in cui ostentano le categorie di "Europa" e "America".
Basta allungare l' occhio e sappiamo bene cosa ci dice la storia recente dell' Europa. Ci dice di una terra che nella prima metà del Novecento ha messo in piedi uno dei più terrificanti mattatoi mai visti. E nella seconda parte ha vissuto sotto tutela sfruttando opportunisticamente e a costo zero l' ombrello difensivo di chi, tra l' altro, come se non bastasse, l' aveva salvata già in precedenza. Da questa campana di vetro i suoi fini intellettuali hanno riversato una marea di critiche capziose e di distinguo sofistici sull' azione di chi era seriamente impegnato a fare i conti con la storia. I più recenti verdetti, crollo del muro ecc., hanno poi confermato come gli ideologhi in pantofole avessero torto rispetto ai cowboy. Da vent' anni ci divertiamo assistendo alle retromarce più grottesche e ai ricicli più impudenti.
Ora che si apre una nuova stagione, Cassese viene subito a spiegarci quanto il terrorismo islamico sia combattuto male dagli unici che lo combattono per tutti. Bene, su molte cose posso essere anche d' accordo in toto. Ma che per favore non tiri fuori, sobillato da Sinibaldi, le categorie di "Europa", "America" e "Barbarie", con quell' eredità a cui accennavo nel precedente paragrafo, finirebbe per screditarsi da sè.
Le parole di Cassese hanno anche un contenuto che merita considerare. Purtroppo perdono di autorevolezza nel momento in cui ostentano le categorie di "Europa" e "America".
Basta allungare l' occhio e sappiamo bene cosa ci dice la storia recente dell' Europa. Ci dice di una terra che nella prima metà del Novecento ha messo in piedi uno dei più terrificanti mattatoi mai visti. E nella seconda parte ha vissuto sotto tutela sfruttando opportunisticamente e a costo zero l' ombrello difensivo di chi, tra l' altro, come se non bastasse, l' aveva salvata già in precedenza. Da questa campana di vetro i suoi fini intellettuali hanno riversato una marea di critiche capziose e di distinguo sofistici sull' azione di chi era seriamente impegnato a fare i conti con la storia. I più recenti verdetti, crollo del muro ecc., hanno poi confermato come gli ideologhi in pantofole avessero torto rispetto ai cowboy. Da vent' anni ci divertiamo assistendo alle retromarce più grottesche e ai ricicli più impudenti.
Ora che si apre una nuova stagione, Cassese viene subito a spiegarci quanto il terrorismo islamico sia combattuto male dagli unici che lo combattono per tutti. Bene, su molte cose posso essere anche d' accordo in toto. Ma che per favore non tiri fuori, sobillato da Sinibaldi, le categorie di "Europa", "America" e "Barbarie", con quell' eredità a cui accennavo nel precedente paragrafo, finirebbe per screditarsi da sè.
martedì 4 marzo 2008
I 5 errori peggiori nella storia USA
Qualcuno dice l' Iraq, ma forse c' è di peggio.
venerdì 29 febbraio 2008
Mussolini a Berkeley
Come le idee del fascismo furono assimilate e messe in campo dai liberals d' oltreoceano.
lunedì 25 febbraio 2008
Avvertenze sulla povertà USA
Da fonte insospettabile.
"...Poverty comparisons across affluent nations typically use a “relative” measure of poverty. For each country the poverty line — the amount of income below which a household is defined as poor — is set at 50% (sometimes 60%) of that country’s median income. In a country with a high median, such as the United States, the poverty line thus will be comparatively high, making a high poverty rate more likely...
Using a relative measure, the U.S. poverty rate is higher than Romania’s and only slightly lower than Mexico’s (see here). Similarly, Mississippi’s relative poverty rate is the same as Connecticut’s..."
"...Poverty comparisons across affluent nations typically use a “relative” measure of poverty. For each country the poverty line — the amount of income below which a household is defined as poor — is set at 50% (sometimes 60%) of that country’s median income. In a country with a high median, such as the United States, the poverty line thus will be comparatively high, making a high poverty rate more likely...
Using a relative measure, the U.S. poverty rate is higher than Romania’s and only slightly lower than Mexico’s (see here). Similarly, Mississippi’s relative poverty rate is the same as Connecticut’s..."
giovedì 21 febbraio 2008
martedì 19 febbraio 2008
Le radici della prosperità: il caso estone
La libertà è bella e funziona!!
Altro breve studio di carattere più generico: prosperità e cooperazione volontaria.
Altro breve studio di carattere più generico: prosperità e cooperazione volontaria.
lunedì 18 febbraio 2008
Potere & ricchezza
Dove si spiega come la ricchezza della contemporaneità sia in larga parte debitrice di quelle guerre che hanno dato il libero accesso ai mercati. Da qui la chiara e documentata provocazione: tra i commerci e la guerra non c' è poi tutta quella idiosincrasia che qualcuno vorrebbe che ci sia.
Certo, chi è legato con altri territori da una fitta rete commerciale, difficilmnte manderà a monte i suoi affari con una guerra. Ma chi invece deve aprirsi uno spazio commerciale laddove è escluso, spesso non esita a farlo con le armi.
Certo, chi è legato con altri territori da una fitta rete commerciale, difficilmnte manderà a monte i suoi affari con una guerra. Ma chi invece deve aprirsi uno spazio commerciale laddove è escluso, spesso non esita a farlo con le armi.
Per un commento del libro vedi Sole supplemento Domenica, p.47 17.2.2008
martedì 29 gennaio 2008
H.G. Wells. Un Nazista illuminato.
Goldberg esemplifica un prototipo di liberal-fascista:
"...I tried to explain, for those whose feelings were so hurt they didn’t even crack the spine, that the title Liberal Fascism comes from a speech delivered by H. G. Wells, one of the most important and influential progressive and socialist intellectuals of the 20th century. He wanted to re-brand liberalism as “liberal fascism” and even “enlightened Nazism.” He believed these terms best described his own political views — views that deeply informed American progressivism and New Deal liberalism..."
"...I tried to explain, for those whose feelings were so hurt they didn’t even crack the spine, that the title Liberal Fascism comes from a speech delivered by H. G. Wells, one of the most important and influential progressive and socialist intellectuals of the 20th century. He wanted to re-brand liberalism as “liberal fascism” and even “enlightened Nazism.” He believed these terms best described his own political views — views that deeply informed American progressivism and New Deal liberalism..."
Qui un confronto tra Will Wilkinson e Jonah Goldberg con oggetto il nuovo libro di quest' ultimo nel quale la mentalità progressista, colta soprattutto nella storia americana, viene considerata contigua rispetto a quella fascista.
lunedì 28 gennaio 2008
Riabilitare McCarthy
Nuovo libro recensito dal NYT che ne mette in evidenza alcuni punti deboli.
Da notare che, anche i critici, ora puntano più sugli errori di forma che non sull' incosistenza sostanziale della sua azione:
"...my final judgments on the senator did acknowledge his role in highlighting a number of security problems in the federal government, something previous writers had been reluctant to do. But I also described him as a serial slanderer who poisoned political debate, weakened government morale and made America look ridiculous in the eyes of the world..."
Da notare che, anche i critici, ora puntano più sugli errori di forma che non sull' incosistenza sostanziale della sua azione:
"...my final judgments on the senator did acknowledge his role in highlighting a number of security problems in the federal government, something previous writers had been reluctant to do. But I also described him as a serial slanderer who poisoned political debate, weakened government morale and made America look ridiculous in the eyes of the world..."
mercoledì 12 dicembre 2007
Ottima Storia fatta con "se" e con i "ma"
Se la sarebbero cavata meglio i neri americani se fosse stata assegnata loro, al termine della schiavitù, un pezzo di terra? Sembra di sì.
Iscriviti a:
Post (Atom)