Visualizzazione post con etichetta contestualismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contestualismo. Mostra tutti i post

venerdì 28 novembre 2025

CONTESTUALISMO SOGGETTIVISMO RELATIVISMO E MORALE NATURALE definitivo

 RELATIVISMO E SOGGETTIVISMO


Spesso confondiamo soggettivismo e relativismo (Nietzsche è un caso nobile). Supponiamo che esista un principio morale per cui occorre "tenere la destra quando guidi". Possiamo ben considerarlo relativo poiché altrove potrebbero adottare il principio morale per cui occorre "tenere la sinistra quando guidi", e non si capirebbe bene perché un principio debba essere superiore all'altro. D'altro canto, non ha alcun senso considerarlo "soggettivo" poiché, in tal caso, in assenza di condivisione, si rivelerebbe del tutto fallimentare. Insomma, la moralità si è evoluta per regolare il comportamento umano interattivo, cio' implica relativismo ma non soggettivismo. Diciamo che il contestualismo è la posizione più corretta.