Visualizzazione post con etichetta hanson fertilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hanson fertilità. Mostra tutti i post

giovedì 6 giugno 2024

Triciclo e Ferrari

Triciclo e Lamborghini. Riflessione su Woke e No-Child.

PREMESSA 1. Perché lo Stato è così massicciamente presente nella Sanità e nella Scuola? IMHO: perché sono due settori dove è difficile misurare i risultati. Cio' significa che operatori problematici possono mascherare con la retorica le loro inefficienze. 

PREMESSA 2. Perché il LUSSEMBURGO o HONG KONG non avrebbe mai potuto essere stati comunisti o autarchici? Perché, come ogni piccola nazione, hanno feedback rapidi del malfunzionamento e pagano immediatamente i loro errori correggendo la rotta. URSS e Cina, al contrario, sono nazioni immense con immensi tappeti sotto cui accumulare la sporcizia dei loro errori, fino al gran collasso finale.

PREMESSA 3. Mentre altre specie si sono accontentate del triciclo evoluzionistico del DNA, l'uomo ha recentemente aggiunto la Lamborghini dell'evoluzione culturale. Ma questa auto sportiva è nuova, rozza e si rompe molto più spesso, rispetto ai tricicli robusti e ben rodati.

TESI: L'innovazione culture è intrinsecamente rischiosa perché viaggia con una Lamborghini su strade tortuose. Ma il rischio si trasforma in pericolo viaggiando nella notte senza fari, ovvero se le culture sono vaste e quindi con pochi feedback. E' la nostra situazione: un tempo ogni valle aveva la sua cultura e ci si poteva confrontare correggendo la rotta. Oggi, abbiamo un unica cultura globalizzata che, privata di avvisaglie, è più esposta al collasso. Tradotto: abbiamo molti modi per tranquillizzarci della diffusione ovunque della cultura no-child che abbiamo messo in piedi, possediamo molti tappeti sotto cui buttare lo sporco. Ma questo significa che stiamo viaggiando nella notte su una Lamborghini con i fari guasti.

Cari passeggeri della Lamborghini, vi prego di alzare lo sguardo dai vostri pad! E cari specialisti di auto sportive (ad esempio, esperti di evoluzione culturale) aiutateci a richiamare l'attenzione generale!



https://www.overcomingbias.com/p/humanity-is-riding-a-sports-car-with

lunedì 27 maggio 2024

contrattualismo demografico.

Contrattualismo demografico.

Nel nostro mondo a ricchezza crescente, quasi tutti i discendenti sono disposti a pagare per esistere più di quanto siano costati alla maggior parte dei loro antenati crearli. Fare figli è quindi economicamente efficiente. Un mercato completamente libero raggiungerebbe questo risultato attraverso genitori che negoziano accordi reciprocamente vantaggiosi con i loro figli. Certo, molti genitori potrebbero fare ai loro figli il dono della vita, chiedendo poco in cambio, ma anche senza questa generosità, verrebbero creati ugualmente molti bambini. Ovviamente, i bambini non esistono ancora quando vengono fatte le scelte genitoriali chiave. Ma anche in questo caso, potremmo utilizzare i mercati delle scommesse per garantire che la maggior parte degli accordi genitori-figli siano approvati dai bambini. I genitori possono pubblicare la loro proposta di accordo per la creazione di un figlio, e poi tutti possono scommettere se, da adulto, il figlio creato dirà se avrebbe preferito non esistere. Ahimè, la maggior parte delle persone oggi trova tali accordi moralmente ripugnanti, e quindi li vietiamo. Tutto cio' causa un fallimento di mercato e una sottoproduzione di bambini: questi ultimi nascono solo se i genitori scelgono di fare loro il dono della vita, senza poterli obbligare legalmente a restituire il favore. L'esito è pochi figli e decrescita demografica. Fortunatamente, c'è un accordo abbastanza simile che offende molto meno le persone: i governi sussidiano i genitori e tassano i bambini quando saranno adulti. A quanto pare, è offensivo essere in debito con i propri genitori per la propria vita, ma è un bene per la comunità essere in debito con il proprio Governo per le spese generali effettuate prima della nascita. Quindi, i governi prendono in prestito per pagare i genitori e poi riprendono dalla tassazione dei figli, avvicinandoci così alla soluzione di mercato. C'è solo un problema: l'avidità del governo fa sì che dia poco e prenda molto, il che lascia gran parte del problema sul tavolo. Diamo ai genitori un diritto trasferibile a una percentuale fissa delle tasse che i figli pagheranno in seguito ai governi. I genitori dei bambini che in seguito guadagneranno di più potrebbero vendere questi diritti per ottenere di più, proprio come in una soluzione di libero mercato.

https://www.overcomingbias.com/p/robust-efficient-fertility