https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0RC7SyQS8R2PUrifAYsc51qpqMxao47ZXmZEeN7y6f5zHMWxNXkhkcZVgTea817ail?__cft__[0]=AZVckyyfOef2pI187909AwCNkHtjX9SNJbjePaDfzBPbSauw4WrfBGUvxNGdu615L0Gzx9AE_ckxOXwey-WULPolreapnaQyBj3vkW4omfgRaG7b6uBtga-CVKuxxdIINEt62keGQBtvqFVlEEqwByRqMmhw_hpWqgPnbpdqR5tk1QqMsGJsIkgZ-5s2Dfu3lQA&__tn__=%2CO%2CP-R
lunedì 22 settembre 2025
lunedì 23 settembre 2024
sesso e genere
Avrei potuto scegliere sia la prima opzione che la terza ma, per come sono formulate, mi sarei esposto ad equivoci. Per cui ho scelto "Altro". Penso infatti che, sì, possa esserci uno sfasamento tra sesso biologico e genere ma che sia dovuto ad una ricerca anomala del piacere sessuale più che a un generico "sentirsi donna" o "sentirsi uomo". L'orientamento sessuale domina sul carattere personale. Il transgender, per esempio, è una forma di "travestitismo estremo" non una gabbia che intrappola una donna nel corpo di un uomo. I transgender o sono omosessuali estremi o autoginefili. I fini del ruolo, insomma, sono legati al piacere sessuale prima che ad un'esigenza esistenziale. La ricerca della sessuologia in questo senso è abbastanza avanzata, anche se ti giochi la carriera pronunciandoti in questi termini
commento fides ratio del 23/9/2024
lunedì 22 luglio 2024
genere e sessualità
martedì 11 febbraio 2020
AUTO
"Autoginefilo" è chi si eccita immaginadosi donna. "Autoandrofilo" è chi si eccita immaginandosi uomo. Queste condizioni sono famose perché alcuni sessuologi, in particolare Ray Blanchard e Michael Bailey, le ipotizzano come causa alla base del transgender. La maggior parte delle donne trans, per esempio, è autoginefila. La comunità trans è insorta, temono che una simile teoria riduca la loro condizione a mero feticismo.
#Amazon