Visualizzazione post con etichetta sinistra donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sinistra donne. Mostra tutti i post

domenica 9 giugno 2024

L'esercito delle donne di sinistra e il paradosso della parità di genere.


L'esercito delle donne di sinistra e il paradosso della parità di genere. 

In Occidente, le donne ottengono la maggior parte dei diplomi di laurea, master e dottorato. Le donne ricevono più della metà dei diplomi universitari STEM e la percentuale di donne nel settore tecnologico è aumentata negli ultimi anni. Con la riduzione di questi divari, ci saremmo aspettati che uomini e donne diventassero più simili in altri modi, compresi i valori culturali e la politica. Invece stiamo assistendo al contrario. Questo è particolarmente vero quando si tratta di orientamento politico. Le donne di età inferiore ai 30 anni sono diventate ogni anno sempre più orientate a sinistra, mentre i giovani uomini sono rimasti relativamente fermi nelle loro opinioni politiche. Sta emergendo un nuovo divario globale tra i sessi. Mentre le donne e gli uomini più anziani sono simili nelle loro opinioni politiche, le giovani donne si sono spostate nettamente a sinistra rispetto ai giovani uomini. È il paradosso della parità di genere, baby. Il paradosso è semplice: le società con livelli più elevati di ricchezza, uguaglianza politica e donne nella forza lavoro mostrano maggiori differenze personali, sociali e politiche tra uomini e donne. Lo schema esiste non solo per l'ideologia politica, ma anche per cose come le preferenze accademiche, l'aggressività fisica, l'autostima, la frequenza del pianto, l'interesse per il sesso occasionale e i tratti della personalità come l'estroversione. In tutte queste categorie, le differenze sono state maggiori nelle società che si sono spinte più avanti nel tentativo di trattare donne e uomini allo stesso modo. Insomma, trattare uomini e donne allo stesso modo li rende diversi, e trattarli in modo diverso li rende uguali. Questo è coerente con l'idea che la prosperità e l'uguaglianza sociopolitica amplificano le differenze di genere. Quando le società diventano relativamente più prospere e paritarie, le persone esprimono più pienamente i loro tratti e le loro preferenze sottostanti. In assenza di povertà estrema e di rigide aspettative sociali, le persone sono in grado di esprimere le loro caratteristiche e preferenze intrinseche. Più le persone sono libere e più sono trattate in modo equo, più le differenze di sesso tendono a crescere anziché ridursi.

https://www.robkhenderson.com/p/the-gender-equality-paradox-explains