mercoledì 26 giugno 2024

inferno vuoto.

Tesi: l'idea di inferno vuoto richiede compatibilismo. Quindi l'inferno non è vuoto.

Ecco un buon argomento per l'Inferno vuoto: 1) Se Dio potesse salvare tutte le persone senza sacrificare nulla di più importante, lo farebbe. 2) Dio potrebbe salvare tutte le persone senza sacrificare nulla di più importante. 3) Pertanto, Dio salverà tutti e lascerà vuoto l'inferno.

Per esempio: supponiamo che Dio debba annullare il nostro libero arbitrio per salvarci. In questo caso non lo farebbe perché la libertà non è un bene sacrificabile. Ma forse un tale sacrificio non è necessario. Pensaci un attimo. Come fa Dio a non farti infilare le dita nelle prese elettriche? Non ha bisogno di annullare il tuo libero arbitrio: può semplicemente dotarti della capacità di capire perché è una cattiva idea. L'inferno è molto peggio che infilare le dita nelle prese elettriche, quindi se Dio può renderti abbastanza da non infilare le dita nelle prese elettriche, perché allora Dio non può renderti abbastanza razionale per evitare l'inferno? La risposta comune a questo argomento è che Dio ci dà il libero arbitrio insieme alla ragione. Avere il libero arbitrio, si sostiene, richiede che possiamo comunque rifiutare Dio. Ma questo è vero per il cosiddetto "cristiano libertario". Il "cristiano compatibilista" pensa al peccato in modo diverso: il peccato è come una droga che crea dipendenza. Proprio come un cocainomane non è libero, perché la sua volontà è controllata dalla droga, una persona che rifiuta Dio non è veramente libera - la libertà, del tipo che conta, è la capacità di scegliere il bene. Per il compatibilista "essere libero" significa scegliere Dio e poiché Dio ci ha donato la libertà noi abbiamo una sola scelta di fronte a lui. La libertà, in altri termini non solo non è un ostacolo all'inferno vuoto ma diventa una necessità.

A me questa idea sembra "debolissima", una simile idea di libertà non è certo quella che abbiamo in mente comunemente. Per noi la libertà implica la possibilità di sbagliare, quindi anche la possibilità di non scegliere Dio e andare dritti all'inferno. Quindi, poiché il "compatibilismo" è ovviamente sbagliato, l'inferno non è vuoto.