Visualizzazione post con etichetta materialismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materialismo. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2023

 Perché non sono un materialista.


Perché la realtà fisica non è meno illusoria di quella spirituale. Cio' non significa che sia irrilevante. Bisogna tenerne conto, ma anche molte realtà spirituali vanno tenute nel debito conto.

venerdì 30 agosto 2019

HL France’s Master Of ‘Materialist Horror’ _ The American Conservative

France’s Master Of ‘Materialist Horror’ _ The American Conservative
riccardo-mariani@libero.it
Citation (APA): riccardo-mariani@libero.it. (2019). France’s Master Of ‘Materialist Horror’ _ The American Conservative [Kindle Android version]. Retrieved from Amazon.com

Parte introduttiva
Evidenzia (giallo) - Posizione 3
Rod DreherFollow
Evidenzia (giallo) - Posizione 3
France’s Master Of ‘Materialist Horror’
Nota - Posizione 3
@@@@@@@@@Totalitarismo...anima....immortalità...mer cificazione...materilismo...illuminismo
Nota - Posizione 3
@@@@@@@@@Totalitarismo...anima....immortalità...mer cificazione...materilismo...illuminismo
Evidenzia (giallo) - Posizione 8
prophetic.
Evidenzia (giallo) - Posizione 9
the misanthropic French novelist is “a deeply and unavoidably religious writer.”
Nota - Posizione 10
COME DEFINIRLO
Nota - Posizione 10
COME DEFINIRLO
Evidenzia (giallo) - Posizione 10
2016 book Without God: Michel Houellebecq and Materialist Horror
Evidenzia (giallo) - Posizione 12
The novels, Betty says, represent a kind of fictional experiment in the death of God.
Nota - Posizione 12
LA MORTE DI DIO
Nota - Posizione 12
LA MORTE DI DIO
Evidenzia (giallo) - Posizione 18
many of the cultural and social factors that Hannah Arendt said opened the door for 20th century totalitarianism are also present today— especially radical atomization and loneliness, and the discrediting of familiar hierarchies.
Nota - Posizione 19
TOTALITARISMO CONTEMPORANEO
Nota - Posizione 19
TOTALITARISMO CONTEMPORANEO
Evidenzia (giallo) - Posizione 23
his novels paint a gloomy portrait of the consequences for family and community of the sexual revolution;
Nota - Posizione 24
UNA FACCIA DEL LIBERALISMO
Nota - Posizione 24
UNA FACCIA DEL LIBERALISMO
Evidenzia (giallo) - Posizione 28
it’s the very ideas and conditions that allowed for human economic emancipation centuries ago that eventually gave us the sexual revolution and the moral dissolution that arguably followed
Nota - Posizione 29
UN NESSO SOLIDO POCO APPREZZATO DALLA DESTRA MERCATISTA
Nota - Posizione 29
UN NESSO SOLIDO POCO APPREZZATO DALLA DESTRA MERCATISTA
Evidenzia (giallo) - Posizione 29
divorce rate,
Nota - Posizione 29
Cccccccc
Nota - Posizione 29
Cccccccc
Evidenzia (giallo) - Posizione 29
children born outside
Nota - Posizione 29
Ccccccccc
Nota - Posizione 29
Ccccccccc
Evidenzia (giallo) - Posizione 32
You don’t get sexual freedom without the sort of economic emancipation free markets allow (it’s hard to multiply sexual partners when, say, you’re totally beholden economically to a spouse.
Nota - Posizione 33
CcccccccIMO....FREE MARKET O ABBONDANZA?
Nota - Posizione 33
CcccccccIMO....FREE MARKET O ABBONDANZA?
Evidenzia (giallo) - Posizione 37
human beings’ metaphysical needs,
Nota - Posizione 37
TRASCURATO
Nota - Posizione 37
TRASCURATO
Evidenzia (giallo) - Posizione 38
Religion’s purpose, as I see it, is to order collective life sub specie aeternitatis, but you don’t get that when the hard work of metaphysical consolation becomes a private affair.
Nota - Posizione 39
IL PROBLEMA
Nota - Posizione 39
IL PROBLEMA
Evidenzia (giallo) - Posizione 40
ethnic and racial identitarianism, religious extremism and terrorism,
Nota - Posizione 40
I PERICOLI
Nota - Posizione 40
I PERICOLI
Evidenzia (giallo) - Posizione 43
no society can endure without religion.
Nota - Posizione 43
IL PENSIERO DI H
Nota - Posizione 43
IL PENSIERO DI H
Evidenzia (giallo) - Posizione 44
transcendence itself is not enough; a resilient religion also has to offer some form of immortality.
Nota - Posizione 44
POSTILLA
Nota - Posizione 44
POSTILLA
Evidenzia (giallo) - Posizione 46
I don’t think such a thing as a “society without religion,” in the sense of having a metaphysical framework, really exists;
Nota - Posizione 47
MEGLIO CONCENTRARSI AUL CRISTIANESIMO
Nota - Posizione 47
MEGLIO CONCENTRARSI AUL CRISTIANESIMO
Evidenzia (giallo) - Posizione 47
that’s akin to imagining a society without a language, or some notion of kinship, or ways of preparing food.
Nota - Posizione 47
Cccccccccc...RELIGIONE COME VALORI ULTIMI
Nota - Posizione 47
Cccccccccc...RELIGIONE COME VALORI ULTIMI
Evidenzia (giallo) - Posizione 48
any human society worthy of the adjective “human” is going to articulate some metaphysical system that makes sense of reality and offers consolation
Nota - Posizione 49
Ccccccccccc
Nota - Posizione 49
Ccccccccccc
Evidenzia (giallo) - Posizione 50
can a civilization maintain its identity if it sheds its native religion? Houellebecq doesn’t think so,
Nota - Posizione 51
LA DOMANDA DA FARSI
Nota - Posizione 51
LA DOMANDA DA FARSI
Evidenzia (giallo) - Posizione 53
the collapse of the metaphysics entails the eventual collapse of everything else.
Nota - Posizione 54
IL RISCHIO
Nota - Posizione 54
IL RISCHIO
Evidenzia (giallo) - Posizione 58
I just happen to have the intellectual conviction that the analysis of human society begins with religion. If you incline toward Marxian thinking, which looks at things in the diametrically opposed way, you’re going to hate what I’m saying.
Nota - Posizione 59
MARX
Nota - Posizione 59
MARX
Evidenzia (giallo) - Posizione 60
There are many reasons Christianity overwhelmed Greco-Roman religion in the early centuries
Nota - Posizione 61
LA PROMESSA DI IMMORTALITÀ È DECISIVA
Nota - Posizione 61
LA PROMESSA DI IMMORTALITÀ È DECISIVA
Evidenzia (giallo) - Posizione 62
weakness of the Stoic understanding of immortality, which involved a figurative incorporation into the cosmos, compared with the personal immortality Christianity promises.
Nota - Posizione 63
Ccccccccccc
Nota - Posizione 63
Ccccccccccc
Evidenzia (giallo) - Posizione 65
I read a few months ago that religious practice in Venezuela has increased as the country becomes more and more disordered.
Nota - Posizione 66
UN ESEMPIO
Nota - Posizione 66
UN ESEMPIO
Evidenzia (giallo) - Posizione 68
“the transition from a theological to an economic understanding of the human being”?
Nota - Posizione 68
L ONTOLOGIA DI H
Nota - Posizione 68
L ONTOLOGIA DI H
Evidenzia (giallo) - Posizione 74
you don’t get white supremacy if you believe that every human being has a soul fashioned in God’s image.
Nota - Posizione 75
I RISCHI CHE SI EVITANO
Nota - Posizione 75
I RISCHI CHE SI EVITANO
Evidenzia (giallo) - Posizione 77
It’s really something of a miracle that we ever came up with a notion of common humanity at all! We have the Judeo-Christian heritage to thank for this in the West.
Nota - Posizione 78
IL MIRACOLO DELL ANIMA
Nota - Posizione 78
IL MIRACOLO DELL ANIMA
Evidenzia (giallo) - Posizione 79
what the business professor Shoshanna Zuboff calls “surveillance capitalism.”
Nota - Posizione 79
ALTRO ARFOMENTO
Nota - Posizione 79
ALTRO ARFOMENTO
Evidenzia (giallo) - Posizione 81
learning as much as possible about our private lives and personalities,
Nota - Posizione 81
Cccccccccc
Nota - Posizione 81
Cccccccccc
Evidenzia (giallo) - Posizione 82
It sounds like something from a Houellebecq novel,
Nota - Posizione 82
Ccccccccc
Nota - Posizione 82
Ccccccccc
Evidenzia (giallo) - Posizione 83
the commodification of every aspect of our personalities?
Nota - Posizione 84
Ccccccfcff
Nota - Posizione 84
Ccccccfcff
Evidenzia (giallo) - Posizione 92
a balance between one’s emancipatory instincts and the need for embedding ourselves in communities and institutions,
Nota - Posizione 93
QUELLO CHE CERCHIAMO TUTTI
Nota - Posizione 93
QUELLO CHE CERCHIAMO TUTTI
Evidenzia (giallo) - Posizione 97
freedom largely inimical to human happiness.”
Nota - Posizione 98
ILLUMINISMO
Nota - Posizione 98
ILLUMINISMO
Evidenzia (giallo) - Posizione 104
today’s partisans of continued emancipation— in whatever context one discovers them— are simply reacting against the unfulfilled promises of previous progressive causes. Freedom has not produced the expected results, and thus one must seek to imbibe it in greater and greater quantities,
Nota - Posizione 106
PROSPETTIVA DI H
Nota - Posizione 106
PROSPETTIVA DI H
Evidenzia (giallo) - Posizione 116
Hell isn’t lakes of fire but rather eternal separation from God and from others.
Nota - Posizione 116
SOLI
Nota - Posizione 116
SOLI
Evidenzia (giallo) - Posizione 117
The solution, I suppose, is to find forms of collectivity that suit the greatest number and properly balance the tension between freedom and tradition. For you, Rod, that’s Christianity. For others, it’s social justice or some other political movement.
Nota - Posizione 119
SOLUZIONE
Nota - Posizione 119
SOLUZIONE
Evidenzia (giallo) - Posizione 122
sex without love is central to his philosophical concerns.
Nota - Posizione 123
FOCUS...X QS I LIBRI SONO PORNO
Nota - Posizione 123
FOCUS...X QS I LIBRI SONO PORNO
Evidenzia (giallo) - Posizione 125
characters experience sex in a soulless, desolate way, as a futile means of escape from meaninglessness.
Nota - Posizione 126
MASTURBAZ
Nota - Posizione 126
MASTURBAZ
Evidenzia (giallo) - Posizione 126
the very last thing a Houellebecq reader would take away from his novels is the idea that “sexual liberation” is attractive,
Nota - Posizione 127
SIA CHIARO
Nota - Posizione 127
SIA CHIARO
Evidenzia (giallo) - Posizione 129
he’s vital reading for cultural conservatives,
Nota - Posizione 129
IO CREDO
Nota - Posizione 129
IO CREDO

venerdì 4 dicembre 2015

Mente e cosmo di Thomas Nagel

Mente e cosmo di Thomas Nagel
  • Contro il riduzionismo neodarwinista: ormai un ideologia difficile da credere.
  • N.  stesso tende omaggio all ideologia pc facendo ripetute professioni di ateismo
  • Lo stesso consiglio d europa parla di "pericolo creazionista"
  • L alternativa al darwinismo? Il finalismo.
  • Problemi dei riduzionisti: coscienza libertà valori ragione...
  • Solo il buon senso di reid ripristina le cose e nagel nn intende rinunciarvi
  • Come pensa un pipistrello? Bisogna essere un pipistrello x saperlo. Ergo: c è qlcs di irriducibilmente soggettivo 
  • in tutto ciò. Conoscere tutto del pip nn ci fa capire cosa voglia dire essere un pip
  • Nagel nonostante le promettenti premesse rifiuta anche il dualismo puro (nn si sa bene xchè). Nn si capisce nemmeno quale sia la sua posizione
  • Altra difficoltà del neodarw: il ruolo del caso: difficile pensare che il ns universo sia casuale. Meglio allora l alternativa finalistica.
  • L improbabilità di una spiega casuale dell universo vitale è sottolineata da gould davies du nouy
  • Ferraris: dire che il fine dell occhio è vedere nn implica che debba crederci
  • Vero ma si incorre nella fallacia convenzionalista: tanto vale crederci prob. Il riduz diventa così una vera fede
  • Cowen: un libro che ci spiega quanto cristiani siamo dentro.
  • Imho: buone le critiche ma in assenza di alternative il lavoro resta infruttuoso, giusto una ripassata dei punti deboli (tutte le teorie ne hanno).
continua

giovedì 5 aprile 2012

Libri sull’ irrilevanza dei libri

Orma ci si sente in dovere di scovare una causa materiale per tutto: dietro ogni fenomeno si annida un gene, un neurone, un interesse (materiale, per l’ appunto) che lo spiega al meglio.

Il fatto curioso è che ci si sente anche in dovere di scrivere libri per annunciare al mondo le proprie scoperte e convincere il prossimo. Evidentemente si ripone una certa fiducia nelle proprie idee.

Un attimo, ma le idee non sono oggetti immateriali?

libri

Per il materialista duro e puro “scrivere un libro” suona un po’ come un’ autodenuncia.

… after all, he and I write books trying to change people's minds. If we were consistent materialists we would put down our pens and start offering people large bribes to become xyz…

Deirdre Mccloskey parla di  Matt Riedley

sabato 1 ottobre 2011

Un venditore onesto

William Lane Craig – On guard

Lo so, un cristiano con la spada sguainata e sempre in posizione di “guardia” non fa una bella impressione dalle nostre parti. Un evangelico tutto sillogismi, Bibbia e amido, non è certo fatto per accattivarsi le scettiche platee accademiche. Quando, invitato controvoglia, mette piede negli atenei europei, il suo sorriso smagliante da venditore d’ auto usate, non attira certo l’ approvazione dei grandi miopi nostrani.

Alla fin fine però bisogna ammetterlo, pochi filosofi combattono con il coltello tra i denti come William Lane Craig.

Povero cristo, gira le Università di mezzo mondo per difendere con verve nientemeno che la “causa di Dio”.

Sono dibattiti impegnativi quelli che vertono su fede e ragione, soprattutto perché non ho in mente uno spazio pieno di tonache come il Cortile dei Gentili del rassicurante ravasi, ho in mente Università secolarizzate con il ddt (praticamente il tempio del Demonio).

Soprattutto in questi tempi di new-atheism irridente, ci vuole un bel coraggio per non tirarsi indietro. Ma con il cow-boy William Lane Craig questo rischio non si corre: quando fiuta la presenza dell’ ateo-razionalista si illumina e comincia a zompettare tutto intorno come un’ unità cinofila in cerca del manicotto.

Si corre piuttosto il rischio contrario, ovvero che lo “smart” di turno declini e non si presenti.

Forte di un’ esperienza decennale, Craig, nella sua vecchiaia di quarantenne, ha ora scritto un’ apologetica per parare i colpi dell’ infedele. Ma perché farlo? perché impegnarsi così a fondo in una difesa razionale di Dio?

Innanzitutto, parole sue, è un impegno che rafforza la fede; poi, contribuisce a creare un ambiente culturale in cui il cristiano possa sentirsi a suo agio. Oggi i cristiani si aggirano per le università con la circospezione di chi ha appena strozzato il proprio gatto, e non hanno certo bisogno che il gallo canti per rinnegare solennemente la loro appartenenza; di sicuro è così in Europa, e nelle università è ancora più vero.

Da ultimo serve come opera di conversione. D’ istinto si dubita sul potere della ragione nelle scelte di fede, ma basta guardare alla storia per capire che la cosa puo’ succedere. C. S. Lewis era un ateo e si è convertito al cristianesimo “ragionando” su Dio. Considerata la potenza dei servigi successivamente resi alla causa, basterebbe anche solo quell’ unico caso. Basterebbe per beatificare chi ha “ragionato” nei modi opportuni con lui di Dio.

Insomma… dal cervello, grandi ali…

thom_puckey_02

Dopo i concisi preliminari, Craig attacca la solfa chiedendosi se un mondo senza Dio sarebbe differente.

Certo che lo sarebbe, si risponde. Sarebbe un mondo assurdo. Un mondo in cui siamo autorizzati a ogni misfatto.

Il matematico russo Andrei Grib disse che la passione religiosa post-muro dei suoi connazionali era dovuta al fatto che avevano vissuto sulla loro pelle una “dimostrazione per assurdo” dell’ esistenza di Dio.

Cerchiamo di non equivocare, nessuno vuole dire che l’ ateo sia un delinquente che vive “al di là del bene e del male”, si vuole solo dire che quando non lo fa è incoerente.

Molti, poi, non si sentono minimamente toccati da un simile rilievo, ma un ateo sedicente razionalista potrebbe anche esserlo.

Sartre e Camus erano dei buoni atei, infatti credevano che “vivere” fosse assurdo. Per loro il “suicidio” era la questione centrale della filosofia.

Anche Nietzsche, togliendo ogni valenza ai comandi morali, si dimostrò un fulgido esempio per l’ aspirante ateo.

Oggi molti atei ci appaiono come noiosi moralisti, l’ immoralità ostentata, a quanto pare, non giova alla causa, meglio allora sacrificarla sull’ altare della coerenza.

Meglio per il “mondo”, ma peggio per il loro pensiero (e per i dibattiti che dovranno affrontare con il dott. Craig che li aspetta al varco).

Fin qui solo preamboli, nei capitoli successivi si passa al piatto forte. Il dott. Craig, infatti, ha un debole per la prova cosmologica dell’ esistenza di Dio, specie nella versione Leibniziana. Ricordate? L’ esistenza di ogni cosa o è necessaria o si spiega con una causa; poiché l’ esistenza dell’ universo non è necessaria dobbiamo spiegarla con una causa necessaria (che ovviamente chiamiamo Dio).

Ottimo, senonché dopo qualche secolo qualcuno ha obiettato a sorpresa che l’ esistenza dell’ universo potesse essere necessaria. “Necessaria”, che linguaggio “antico” e incomprensibile. Per capirci meglio potremmo dire che l’ universo è lì da sempre, non ha una “causa”, non è mai stato creato.

Sono appena stato al bar e posso dire che proprio oggi esce il libro di Roger Penrose in cui l’ insigne matematico sostiene una teoria ciclica dell’ universo. Trattasi di teorie eterodosse, ma è solo un caso tra i tanti di universo pensato come “eterno”.

Ma contro l’ “universo eterno” Craig assesta la sua stoccata, ovvero l’ argomento di Kalam. E’ un prestito richiesto ai mussulmani dell’ antichità (in questo frangente vige una “Santa alleanza” contro l’ infedele).

In effetti “Dio”, come spiegazione, potrebbe essere accantonato e sostituito con una serie di cause che, “regredendo all’ infinito”, rendano eterno l’ universo (ciclico o non ciclico poco importa). Pensare il concetto di “infinito” non crea problemi, cosa c’ è di più semplice? Anche pensare una serie infinita di numeri è facile (ricordo che giocavamo con questi concetti a 10 anni). Invece, pensare una collezione infinita di oggetti materiali è un gran casino. Ma l’ universo infinito ed eterno è proprio quello: una collezione infinita di oggetti materiali.

A prima vista ci si chiede dove siano tutti questi problemi. Eppure ci sono, e possiamo dare loro il nome di paradossi.

Un modo per illustrarli velocemente è quello di pensare all’ Hotel di Hilbert: un Hotel con un numero infinito di camere (correte pure su wikipedia). Ammettiamo che sia “completo” e voi piombate alla reception chiedendo una camera. Vi verrà cortesemente risposto che l’ Hotel è pieno e che quindi verrà subito il ragazzo ad accompagnarvi nella stanza 1, che è libera. Non preoccupatevi, tutto è sotto controllo, nel mondo degli oggetti infiniti funziona così. Per liberare una camera basterà infatti spostare nella 2 l’ ospite della 1 e via così per tutti gli altri ospiti. Facile.

E’ paradossale che ci siano camere libere in un Hotel “completo”, invece ce n’ è a iosa, non solo per voi ma anche per i vostri amici. E non conta se ne avete un’ infinità!

Attenzione, cio’ che è paradossale non è impossibile. Queste storielle non “dimostrano” che immaginare un universo infinito sia impossibile o contraddittorio, dimostrano solo che è problematico poiché i paradossi spuntano da ogni parte: portando all’ attenzione il caso dell’ hotel di Hilbert abbiamo solo iniziato a enumerarli.

Quindi? quindi chiediamoci: a parità di contenuto veritativo, meglio una spiegazione piana (come quella offerta dal concetto di “Dio”) o una spiegazione che genera paradossi a go go (come quella offerta dal concetto di “universo infinito”)?

Craig consiglia caldamente di non fare i cretini e prendere esempio dagli scienziati i quali, in casi analoghi, optano per la soluzione più semplice.

Quel che segue non è farina del sacco/Craig, ma è sempre un buon ripasso.

Si passa infatti alla prova teleologica, il filosofo di riferimento è l’ ateo John Leslie. Come mai esiste questo universo e non un altro? Necessità, coincidenza o disegno?

Pensare di aver vinto la lotteria puo’ essere una spiegazione ma, ammettiamolo, ci lascia decisamente insoddisfatti. La “necessità”, d’ altro canto, richiede di ipotizzare che esistano infiniti i “many worlds”: se i mondi sono infiniti è necessario che esista anche il nostro. Il fatto è che l’ ipotesi “many worlds” puzza terribilmente di ipotesi fatta ad hoc. Non resta che il Disegno.

E’ qui che mette becco Dawkins chiedendo: chi ha disegnato il disegnatore (The God Delusion)?

Craig glielo chiude facendo notare che per individuare la spiegazione migliore non ha senso pretendere la spiegazione della spiegazione, in caso contrario non conosceremo mai niente.

[… se degli archeologi rinvengono dei manufatti ipotizzano una presenza umana piuttosto che una particolare sedimentazione… e questo a prescindere dall’ esistenza o meno di argomenti validi a giustificare quella presenza in quel posto…]

“Dio” oltretutto è un concetto semplice: essendo una mente senza corpo non consiste nemmeno in parti che si articolano tra loro. E quindi è anche una spiegazione semplice. E’ sempre un affare produttivo spiegare qualcosa di complesso con qualcosa di semplice. E pensare che Dawkins ritenva Dio qualcosa di “complicatissimo”. Evidentemente confondeva la mente con i suoi pensieri. In questo genere di considerazioni affidatevi al filosofo oxionense Richard Swinbourne.

Si passa all’ argomento morale: no-dio / no-morale / no-party.

Ma non è detto che i senza dio debbano rinunciare al party, delle alternative ci sono: il relativismo (la morale è una mera convenzione) e il naturalismo (i valori sono plasmati dall’ evoluzione).

Ma ci sono anche le confutazioni, e qui si sguinzagliano due rabbiosi cani da caccia.

Nel 1985 David Stove ha premiato l’ argomento alla base del relativismo come “Worst Argument in the World” (un po’ l’ IG Nobel della filosofia). In quell’ occasione si è esibito in… “satiriche confutazioni” poiché non riteneva molto professionale restare seri.

Della seconda alternativa si occupa invece il meticoloso Alvin Plantinga nel devastante Naturalism defeated. E noi non abbiamo niente da aggiungere.

A questo punto Craig comincia a parlare di Gesù, del perché e del percome sia lui il vero Dio, ma io scendo qui. Penso che la ragione ci ha portato già lontano, meglio non abusarne.

mercoledì 16 marzo 2011

Meditazione libertaria sul Vangelo del 13.3.2011

Vangelo secondo Matteo 4, 1-11

In quel tempo. Il Signore Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: / “Non di solo pane vivrà l’uomo, / ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”». Allora il diavolo lo portò nella città santa, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù; sta scritto infatti: / “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo / ed essi ti porteranno sulle loro mani / perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «Sta scritto anche: / “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”». Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: «Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai». Allora Gesù gli rispose: «Vattene, Satana! Sta scritto infatti: / “Il Signore, Dio tuo, adorerai: / a lui solo renderai culto”». Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco, degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.

Gesù resiste a tre tentazioni: la prima e l' ultima riguardano la cupidigia, la seconda invita allo spraco miracolistico.

Resistendo alla prima e all' ultima Gesù ci indica l' esistenza di beni da anteporre a quelli materiali; poichè il valore di questi ultimi deriva dai primi, il gioco delle priorità evangeliche è chiaro.

Detto altrimenti, la risorsa originale (The ultimate resource) risiede nell' uomo, nella sua coscienza, nella sua creatività, nella sua libera valutazione e nel suo libero arbitrio. materie che ieri non "valevano" nulla, oggi, grazie ad un atto umano libero e creativo, diventa "di valore". Un Rabbi profano come Julian Simon faceva sempre l' esempio del petrolio, questa inerte e fastidiosa fanghiglia.

Resistendo alla seconda, Gesù ci insegna il valore della conscenza umana: i miracoli perturbano l' ordine naturale ed un ordine naturale continuamente alterato è impossibile da conoscere. La parsimonia nei miracoli segnala allora una preoccupazione e una cura ben precisa.

Questa domenica il libertario gongola.

Il libertario è felice di sapere che non siamo solo atomi messi in formicolante agitazione da scosse elettriche, è rassicurato nel pensare alla sua libertà come ad un libero arbitrio. Si tratta pur sempre di qualcosa che ha messo al centro del suo sistema.

Il libertario è felice di sapere quanto conti la creatività umana, perchè anche il suo sistema la valorizza.

Il libertario è felice dell' enfasi posta sulla conoscenza, perchè quello è proprio il propellente ideale per far girare a mille il suo sistema.

Il libertario esce quindi felice dal Tempio, anche se piove e tira vento. Tanto c' è il Davide che regge l' ombrello e trasporta in auto una Marghe stranamente silente per tutta la funzione. Meno male, nella chiesetta di Comabbio non c' erano vie di fuga e in caso di emergenza/marghe la mia creatività avrebbe subito un' imbarazzata empasse.

sabato 21 agosto 2010

Illusionisti per dispetto

L' empirismo è quella teoria per cui tutto cio' che conosciamo lo consciamo attraverso i sensi.

Nel XX secolo l' empirismo ha goduto di buona fama e ancora oggi possiamo dire che è in salute.

Strano perchè forse non esiste nulla di più facile da confutare. Bastano pochi controesempi e il gioco è fatto.

Prendiamo l' affermazione "A":

"A": Non esiste nulla che sia interamente rosso e, allo steso tempo, interamente grigio.

"A" è vera, e ciascuno constata che non sono i "sensi" a renderci edotti di questo fatto.

L' empirismo collassa.

Non serve a molto dire che "A" è vera per la definizione che diamo di "rosso" e per la definizione che diamo di "grigio": un' inferenza per derivare "A" è sempre necessaria, non si scappa.

Le regole dell' inferenza sono dunque vere e non vengono apprese tramite i sensi.

Per l' empirismo è uno scacco.

Le regole dell' inferenza non possono poi nemmeno essere definite come "convenzioni".

Se fossero convenzioni allora potremmo definire per convenzione la falsità di "A". Il che è piuttosto assurdo.

Prendiamo una vera convenzione e chiamiamola "B".

"B": in italia si deve guidare a destra.

Anche "B" è vera. Questa verità sì però chè dipende da convenzioni, infatti basta mutare certe convenzioni per falsificare "B" agli occhi di tutti.

Ciascuno vede la differenze tra "A" (vera nella realtà) e "B" (vera per convenzione). Fine dell' empirismo.

Ma allora perchè l' empirismo è ancora tra noi?

Non so, forse per motivi estetici.

Non c' è dubbio che noi conosciamo moltissime cose attraverso i sensi. Sarebbe bello e semplice poter dire che noi conosciamo TUTTO attraverso i sensi, le altre conoscenze, un po' per dispetto, le dichiaro "illusorie".

A chi non viene in mente un' analoga dispettosa fuga nell' illusionismo?

Chi non ricorda una certa estetica materialista?: poichè la mente non è un' entità materiale, allora dichiaro che l' evidenza della sua esistenza è illusoria.

Un albero flessuoso ed elegante, ma sotto un intrico contorto di radici.

sabato 14 agosto 2010

Senza la verità non resta che il moralismo arrembante

Sembra che ci sia un solido nesso tra relativismo e moralismo. Lo scontro è quello tra teorie vere e teorie utili:

"A partire dagli anni 60 si comincia a pensare, in circoli sempre più ampi di persone, che l' oggettività sarebbe un' illusione. Di qui deriva la convinzione che non ha alcun senso parlare di "sapere" e di "conoscenza", mentre si dovrebbe parlare solo di "punti di vista". Non di fatti ma solo di interpretazioni... E' con queste premesse che il "moralismo" ha cominciato ad espandersi presso gli intellettuali e gli insegnanti fino a diventare l' atteggiamento di gran lunga prevalente in questi ambienti... comiciano a diffondersi gli intellettuali organici, costoro non credono che il sapere possa essere fondato oggettivamente, cio' non toglie che le scienze umane possano giocare un ruolo politico importante... il concetto di "teoria utile" soppianta quello di "teoria vera"... Un episodio estremo ma emblematico di questa mentalità: in Quebec, all' università di Montreal, le femministe hanno proposto di diminuire gli standard di valutazione negli esami di dottorato a vantaggio delle candidate di sesso femminile, sostenendo che il sapere è sempre incerto mentre le esigenze morali sono indiscutibili... una conclusione che suona assurda ma in realtà in linea con le premesse... La svalutazione del sapere si accompagna quasi sempre con una sovravalutazione della morale o, più esattamente, con una esasperazione delle esigenze di uguaglianza... Già Hegel segnalava il meccanismo in questione parlando dell' intellettuale "buon anima". Le "buone anime" sono responsabili della sindrome della "conoscenza inutile" (J.F. Revel) o del "fallimento del pensiero" (A. Finkielkraut)... La proliferazione di "anime buone" spiega l' incredibile intolleranza intellettuale, spesso feroce quanto discreta, che vige in molte università. Un brillante professore italiano mi ha recentemente confidato che si sentiva implicitamente obbligato a sottolineare ai suoi colleghi, mettendolo fra parentesi, con discreti accenni o incisi, che era un "progressista". Da quando aveva smesso di conformarsi a questo obbligo, aveva l' impressione di essere trattato nell' indifferenza più totale, ci si dimenticava di "citarlo", di salutarlo perfino. La "fine delle ideologie" non era certo andata di pari passo con la fine dell' intolleranza..."

Raymond Boudon - Perchè gli intellettuali non amano il liberalismo - Rubettino

Mi tocca confermare: a Radio Tre, l' unico ambiente "colto" e vitale che frequento, aleggia sempre l' intemerata dal pulpito ( i poveri, gli ultimi, il modello imposto, la corruzione, la legalità...) e il sentimento di indignazione arieggia sempre quei corridoi.

Un altro fenomeno singolare è l' acerrimo moralismo che pervade i miei amici materialisti (Boudon li chiamerebbe "positivisti").

Ma come? Loro che, non ammettendo nemmeno l' esistenza di una coscienza e, per conseguenza, non dovrebbero dare alcun senso ad un concetto quale quello di Verità, come possono poi infervorarsi tanto? Coda di paglia?

Anche qui Boudon illumina.

mercoledì 16 giugno 2010

Perchè credo nel soprannaturale

Esistono due tipi d' incorenza, una logica e una legata ai comportamenti (predicare e razzolare). Il pensiero "Naturalsta" detiene il triste primato di possederle entrambe.

Cominciamo dalla prima.

1.

"Se i miei processi mentali sono determinati interamente dal movimento degli atomi, non c' è ragione per supporre che le mie convinzioni siano vere... e dunque, tra l' altro, non ho nemmeno motivo di supporre che il mio cervello sia composto solo da atomi" Prof. Haldane.

Il Naturalista dichiara di offrire un completo resoconto della mente, salvo dirci che la mente ha ben poco a che fare con la comprensione di una verità, compresa la mente con cui lui sembra aver "capito" tante cose. Vorrebbe aver ragione dicendoci che la ragione non esiste. E come insiste!

I naturalisti più "disperati", in effetti, si rendono conto dell' impasse e si limitano a dire "il nostro pensiero è utile" rinunciando ad aggiungere sottovoce "e quindi è vero". La cosa puo' ancora passare inosservata nelle questioni pratiche, ma in questo modo dove finiscono le pretese appena appena elevate della ragione? Dove finisce la conoscenza per la conoscenza, la filosofia, l' ontologia, la teologia... ma sopratutto, dove finisce il Naturalismo!?

Passiamo all' incoerenza nei comportamenti.

2.

Per il Naturalista distinguere il bene dal male è come sbadigliare, è come gradire il formaggio. Le scelte etiche per lui sono solo una voglia, un capriccio, una vale l' altra. Oltretutto non sono nemmeno scelte nel senso in cui noi intendiamo comunemente questo termine.

Una simile visione, bisogna ammetterlo, farà anche venire i brividi ma non è del tutto incoerente.

Peccato che un momento dopo aver riconosciuto che l' etica è solo una pia illusione, ecco i Naturalisti tornare alla carica esortandoci a voler bene al prossimo, a vivere per i posteri, a non picchiare i bambini, ad educare la prole, eccetera. In queste "prediche" sono i più ardenti e sembrano davvero sinceri.

I naturalisti non dovrebberò il Lunedì distruggere la mia venerazione per la coscienza e aspettarsi poi di ritrovarmi in venerazione il Martedì.

Persino scegliere la sopravvivenza sottointende che la vita sia meglio della morte. "Meglio"? E cosa diavolo significa più una simile parola? In termini Naturalistici non sembra traducibile.

Un comando morale non era vero o falso quanto puo' esserlo una nausea o uno sbadiglio?

Forse se lo sono dimenticato e, devo dirlo, meglio così! Meno male che esistono i "Martedì", meno male che esiste l' incoerenza.

***

Si tratta di semplici obiezioni, e quando si tenta una risposta per forza di cose "sofisticata", quelle obiezioni tornano a riproporsi in una forma leggermente più sofisticata. Non si scampa, per me sono convincenti.

Infine, poichè chi non riesce ad essere Naturalista rientra all' ingrosso tra coloro che credono nel soprannaturale, penso che finirò in quella compagnia.

***

Per i tipi Lindau è uscita una nuova edizione di Miracoli di C.S. Lewis. Vale davvero la pena di rinfrescarsi le idee di base prima di entrare in una Chiesa.

giovedì 28 gennaio 2010

Fede cieca

Scrivendo questo rigo ho in mente una cosa da dire.

No! Dice il matrerialista bloccandomi: tu non hai in mente proprio nulla, l' unica cosa che "hai" è un cervello che "formicola" in un certo modo stando rinsaldato nella sua scatola cranica. Tutto lì, il resto è illusione.

Ok, ho un cervello che frizza nella sua scatola cranica, questo lo so. Però, oltre al cervello, caro materialista, ti assicuro che avevo anche in mente qualcosa mentre scrivevo il rigo di cui sopra. Lo saprò, mica sono scemo. Lo so con una certezza che è almeno pari a quella con cui avvisto all' Osservatorio il transito delle comete.

Che avessi in mente qualcosa non devo dimostramelo, e spero di non doverlo dimostrare nemmeno a te, poichè è l' unica cosa certa in questo caos. Da lì, semmai, devo partire per capire meglio come stanno le cose in questo mondo.

Questi materialisti vè... mi sembra molto poco "scientifico" dire che la realtà debba coincidere con qualcosa che la nostra teoria (fisica o chimica) riesce a spiegare adeguatamente.

Non c' è un bel po' di dogmatismo in tutto cio'? Un dogmatismo che rasenta la cecità.

E' quel particolare dogmatismo a cui alludeva Bergson quando diceva: "la fede cieca non sposta le Montagne, la fede cieca non vede nemmeno che ci sono delle montagne da spostare".

link



p.s. ecco una metafora felice: la mente è un astronauta, il cervello è la sua astronave.