
A proposito di questi ultimi, nello stralcio che segue viene fatto anche qualche nome:
Il Nens è un think tank creato nel 2001 da Vincenzo Visco... si occupa di politica economica con una certa specializzazione in materia fiscale... nel think tank romano ha mosso i primi passi un giovane economista, Stefano Fassina, ora responsabile per l' economia del Pd. In questi ultimi mesi Fassina ha drasticamente aggiornato il precedente ricettario "democrat" e in un crescendo di iniziative ha presenziato all`assemblea di Imprese che "resistono", ha chiesto l`abolizione degli studi di settore (perché vessatori nei confronti delle partite Iva) e si è pronunciato per il taglio delle tasse. Meritandosi il convinto plauso del Foglio. Infine sull`Unità la scorsa settimana ha scritto che l`evasione fiscale in Italia «non è solo patologia, purtroppo è anche fisiologia, condizione di sopravvivenza di una parte consistente del lavoro autonomo». La svolta politico-culturale di Fassina non deve essere piaciuta per niente al suo ex maestro Visco che ha imbracciato il bazooka e ha denunciato: «C`è nel Pd chi protegge gli evasori». L`Unità ha riportato il tutto in grande evidenza, sottolineando un passaggio del Visco show. «Quando uno dei nostri va a parlare a una platea di artigiani urlanti e commercianti imbufaliti alla fine è così terrorizzato che gli dà ragione». Io, invece, ha aggiunto l`ex ministro, una volta «ho gestito addirittura un gruppo di bovari». (Dario Di Vico)
Per carità, niente altro che un sugoso resoconto di come cresce e si sviluppa la ben nota gramigna "vischiana" fotografata qui nel suo pieno rigoglio... salvo apprendere con piacevole stupore che forse non è riuscita a soffocare proprio tutto!, qualcosa sopravvive e tenta di contrapporsi.
Ecco, chi si eccita per le "guerre di civiltà", preferirei che le vedesse in questa contrapposizione.