Visualizzazione post con etichetta ulex. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ulex. Mostra tutti i post

sabato 11 novembre 2017

Ulex

Ulex

Il sistema operativo di un pc stabilisce un protocollo per il suo funzionamento di base. In questo senso corrisponde a cio’ che rappresenta un sistema giuridico per un territorio.
Un’analogia del genere puo’ essere utile?
Il diritto puo’ davvero ispirarsi all’informatica?
In molti pensano di sì.
***
Laboratori Bell, 1969. Ken Thompson e Dennies Ritchielanciano Unix, una rivoluzione più duratura di quella chiassosa che fuori di quelle mura stavano promuovendo hippies e Black Phanters.
Unix è un sistema operativo capace di funzionare su tutti i computer. Prima bisognava realizzare un sistema operativo ad hoc per ogni computer.
Una rivoluzione di cui si accorsero in pochi, visto che, in assenza di pc, praticamente nessuno possedeva un computer.
Ma il passo compiuto fu importante: Thompson e Ritchie liberarono il software dall’ hardware.
Oggi apprezziamo meglio il loro sforzo, specie se utilizziamo Android, un discendente di Unix.
Con in mente l’analogia fatta viene da chiedersi: è possibileliberare la legge dallo stato?
Se Thompson e Ritchie hanno prefigurato il futuro del software, chi prefigurerà quello dei sistemi giuridici?
***
Ulex è un sistema giuridico open source buono per qualsiasi situazione.
Scoprite un isola vergine e volete stabilire delle regole perché l’anarchia vi fa paura?
Prerequisito: dovete aver la forza di imporle, vero. Ma subito dolo il problema diventa “quali regole scegliere?”
Quale sistema operativo istallare?
Potreste annetterla allo stato più vicino, per esempio l’Italia.
E’ un po’ come acquistare un pc con Windows incorporato.
Ma potreste installare Ulex, che è un po’ come istallare Unix.
I governi funzionano un po’ come i computer, entrambi hanno bisogno di codici. Mentre i computer funzionano con i software, i governi funzionano con la legge, ma concettualmente è la stessa cosa.
Quando scopro un’ isola vergine,  mi chiedo “che ci faccio con questo ben di dio?”.
Quando è stato inventato il primo computer ci si è chiesti: “che ci facciamo con questo ben di dio?”.
La risposta data alla seconda domanda puo’ aiutare anche sulla prima. Anche perché le risposte più frequenti date dagli studiosi del diritto sembrano molto più arretrate rispetto a quelle date dalla computer science.
Ritchie e Thompson hanno trovato un set di regole base di buon funzionamento e di buona adattabilità, ma soprattutto esportabili ovunque.
Nel campo del diritto, solo recentemente alcune nazioni hanno importato un set di regole base ben funzionanti per regolare la loro vita interna. Penso a Dubai quando ha creato l’ International Financial Centre.
Una mossa del genere ha rassicurato gli investitoricontribuendo al successo di quel distretto. Se avesse esteso laSharia, secondo la prassi più consueta, le cose sarebbero andate ben diversamente.
Lo Sri Lanka intende imitare Dubai nel lancio del suo Financial-Business-District.
Il programma ZEDE in Honduras è improntato agli stessi principi, ma è forse ancora più radicale visto che non importa la sua legge da altre nazioni ma da alcuni centri studi privati.
L’avvento del pc – tanto per protrarre l’analogia – potrebbe essere messo in parallelo all’avvento delle giurisdizioni speciali.
Perché non fare del nostro sud, per esempio, un pc (giurisdizione speciale) in grado di adottare un sistema operativo (Ulex) più idoneo rispetto a quello italiano (pieno di bug)?
Nel parallelo computer-diritto, il secondo termine ha un vantaggio: zero copyright (o quasi).
Tutti i territori (la mia isola verginea, il meridione d’ Italia) possono fare il download di Ulex e adattarlo. Così come chiunque puo’ scaricare Linux e adattarlo. Windows non è l’unica via necessaria.
Cio’ che Linux fa per i pc, Ulex lo fa per le giurisdizioni:scarichi, lanci, modifichi e condividi.
Ulex stabilisce come proteggere la proprietà e i diritti personali in modo efficiente, come risolvere le dispute incoraggiando così l’economia e la rule of law.
La garanzia è offerta dell’evidenza storica poiché il sistema operativo attinge al meglio di tutte le tradizioni. Per ipragmatici è l’ideale.
La fonte principale è il Restatements of Common Law pubblicato da ALI (American Law Institute). Una specie di razionalizzazione della common law anglosassone. Un prodotto elaborato da organizzazioni non governative.
Un altro esempio storico potrebbe essere Hong Kong: un piccolo territorio in cui venne esportata la common law inglese. Anche qui il successo dell’isoletta ci dice molto sulla rassicurazione fornita agli investitori.
Le alternative al diritto cinese o alla sharia (i Windows) ci sono, possono essere importate. E non c’è bisogno di copiare da altri, basta comprare il pacchetto Ulex (che è una sintesi del meglio).
***
Importare da un paese straniero ha degli inconvenienti: ogni paese è unico e adatta il suo diritto alla sua unicità. Il passato feudale dell’Inghilterra, per esempio, ha fatto emergere soluzioni bizzarre di common law che non ha senso importare ad Hong Kong.
Importare da altre nazioni fa sorgere anche paure neocoloniali e complessi di inferiorità. Meglio evitare e “comprare” il diritto da venditori privati neutrali.
I privati offrono un pacchetto più stabile, flessibile e facilmente scaricabile. L’equivalente di Linux. Un sistema semplice che attinge alle fonti più rassicuranti.
Ulex ha moduli che offrono sia procedura che sostanza. Sia diritti che modi per farli rispettare.
Inoltre, lascia al governo locale la possibilità di completare l’opera a suo piacimento. In altri termini: nel pacchetto non sono compresi gli applicativi.
Alcune integrazioni sono necessarie: leggi ambientali, del lavoro, codice della strada…
Una versione superiore (Ulex 1.2) comprende il modulo della legge penale.
Ulex è minimale: il suo approccio è conservativo.
Facciamo un esempio con il  modulo procedurale. Le regole per risolvere i conflitti sono essenzialmente 3 (tripode):
1. Le due controparti scelgono un giudice e i due giudici ne scelgono un terzo.
2. Il risarcimento prescelto deve essere uno tra i due proposti dalle parti.
3. La parte soccombente paga le spese giudiziarie.
Si noti che la procedura non implica una magistratura stabile, organo temibile al pari dell’ esercito stabile (nella costituzione americana un punto dirimente).
Le 3 regole incarnano la  best practice emersa nei distretti più efficienti del pianeta, posti dove gli arbitraggi si susseguono a ritmo incalzante.
Si tratta di regole semplici che spingono al patteggiamentosenza nemmeno intasare i tribunali.
Ma il cuore di Ulex restano le regole sostanziali, ovvero i diritti.
Le fonti sono il Restatements of Common Law e lo Uniform Commercial Code compilati da ALI, che costituiscono il cuore della common law ripulito da irrazionalità e prolissità. Il diritto commerciale attinge al Model Business Corporation Act.
Lo scopo è quello di proteggere le 3P: Promesse, Persone e Proprietà. Da cui poi deriva la quarta P: Prosperità. Questo l’insegnamento della storia.
Ci sono poi 3 meta-regole: se Ulex offre alternative, nel silenzio del legislatore si ritiene valida la prima. Se Ulex fa riferimento ad istituzioni inesistenti, si presume si riferisca all’istituzione più simile esistente. Se dalle specifiche emerge conflitto vale l’ultima specifica.
Così come i sistemi operativi sono accompagnati da note, lo stesso dicasi per Ulex.
Innanzitutto la questione del copyright? E’ dovuto qualcosa a qualcuno o no? Qui non approfondisco.
Poi sulla questione dell’”esistenza”. Il fatto di dover tenere la destra evita molti incidenti stradali. Ma bisogna sapere che quella è la regola ufficiale per sfruttarla al meglio!
I riti sono serviti in passato anche a risolvere il problema: occorre un’icona dell’originale dell’Ulex adottato e una miriade di copie conformi. La conformità all’icona è garantita da sistemi informatici di sicurezza quali il POE (Prook of Existence).
Ci sono altre questioni legate all’ufficialità che ora tralascio: il fatto che Ulex sia in vigore richiede più di una stretta di mano. Anche qui tralascio.
Il modulo ora a disposizione è l’ Ulex 1.1 ma cio’ non esclude che altri moduli si presentino all’orizzonte in futuro. La versione 1.1 è imperniata sulla common law solo perché nella storia si è dimostrata più efficiente della civil law europea, ma nulla impedisce che nasca un modulo più “europizzante”.
Oggi l’ Ulex è adottato in Honduras (progetto ZEDE) e su alcune piattaforme oceaniche. Potrebbe anche facilitare le secessioni minimizzando l’interregno anarchico che di solito si crea in questi casi.
ulex