Visualizzazione post con etichetta arte fitness display. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte fitness display. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2025

Perché odiamo l'arte dell' Intelligenza Artificiale? definitivo

 Perché odiamo l'arte IA?


Due ipotesi:

1) Odiamo l’arte generata dall’intelligenza artificiale perchè ci fa sentire superflui, nel senso di sostituibili. Poi trasformiamo queste motivazioni estrinseche in motivazioni intrinseche.

2) L'arte nasce nella storia dell'uomo per esibire o captare in modo ipocrita la fitness di un soggetto. Sapendo a priori che la fonte dell'arte non è un soggetto sentiamo svuotata di senso l'esperienza estetica.

A me piace la 2.

p.s. Qui ci vorrebbe un Francesco D'Isa per andare oltre.

martedì 29 ottobre 2024

arte ed evoluzione

 L'arte è una forma di pubblicità della nostra condizione al fine di stipulare alleanze (fandom).


1) Possiamo pubblicizzare qualità direttamente "utili": capacità narrativa, immaginativa, innovativa, di influsso inclinazione alla fertilità, alla forza...

2) Oppure la qualità "inutili" (o surplus).

Le seconde in realtà pubblicizzano il tempo libero che ci si puo' permettere. La funzione dell'arte è qui quella tipica anche dei beni di lusso. 


2 > 1 perché 2 rinvia a tutte le abilità rilevanti e non ada abilità specifiche che potrebbero non essere rilevanti

2 > 1 perché consente un'arte più varia poiché lo spazio dello spreco è infinito mentre le abilità sono specifiche


2 > Se l'intelligenza e la creatività fossero così utili, è sconcertante che altre scimmie non le abbiano evolute.