Visualizzazione post con etichetta huemer spiegazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta huemer spiegazione. Mostra tutti i post

venerdì 31 maggio 2024

cos'è una spiegazione

 Supponiamo che tu sappia solo che esiste una fabbrica di cubi che produce cubi i cui lati sono compresi tra 0 e 2 pollici. Detto questo, qual è la probabilità che un cubo uscito dalla fabbrica abbia un lato compreso tra 0 e 1 pollice? Applicando il PoI, la risposta sembra essere 1/2.


B. Supponiamo che tu sappia solo che esiste una fabbrica di cubi che produce cubi i cui volumi sono compresi tra 0 e 8 pollici cubi. Qual è la probabilità che un cubo proveniente dalla fabbrica abbia un volume compreso tra 0 e 1 pollice cubo? Applicando il PoI, la risposta sembra essere 1/8. 


Questa è la mia idea: se hai più descrizioni del problema, vuoi selezionare la descrizione di base più esplicativa, la descrizione in termini di proprietà che spiegherebbero le altre proprietà. 


Considera qui la basicità esplicativa come una caratteristica metafisica (e non epistemologica). Quindi ciò che conta è quale insieme di fatti fonda gli altri fatti sulla realtà, non quale insieme di fatti ti permette di conoscere, comprendere o descrivere gli altri fatti. Quindi la priorità causale è importante; la priorità di definizione non ha importanza (non importa se spiegheresti il ​​concetto di X in termini del concetto di Y, ma importa se X causerebbe Y). 


Nel caso del cubo, il numero di molecole in un cubo ne determina la dimensione (dato il materiale di cui è fatto) (includendo sia la sua larghezza che il suo volume). Il numero di molecola è (per oggetti di dimensioni normali, quasi esattamente) grandezza al volume del cubo. Quindi la soluzione 1/8 è la soluzione corretta. D'altro canto, se adotto un'ottica "geometrica" ​​sembra più plausibile adottare il lato come unità esplicativa per il volume, rovesciando così le conclusioni.


per approfondire il pol vedi huemer paradossi