Acqua in vendita? Come non sprecare le risorse idriche (Policy) (Italian Edition)
        
                Fredrik Segerfeldt, Oscar Giannino, and Diana Mengo
        
                Last annotated on Friday September 22, 2017
        
                131 Highlight(s) | 104 Note(s)
        
                Note | Location: 180
        
            manila: sveglia alle treopposizione: non ci si può guadagnare sulla sete altruichi avversa la priv.? i reduci che avversavano il libero scambio... poi ci sono i sindacati statalipragmatismo vs ideologia
        
                Yellow highlight | Location: 181
        
            Milagros Quirino e Fely Griarte vivono in una zona povera di Manila,
                
        
                Yellow highlight | Location: 183
        
            pochi litri al giorno.
                
        
                Yellow highlight | Location: 184
        
            «Spesso dovevamo alzarci alle tre del mattino per prendere l’acqua senza problemi,
                
        
                Yellow highlight | Location: 189
        
            1,1 miliardi di persone non hanno accesso a una fonte di acqua pulita e potabile,
                
Note:MONDO
                            
                    
                
            
        
Note:MONDO
                Yellow highlight | Location: 191
        
            Il 97 per cento della distribuzione totale dell’acqua nei paesi poveri è a carico di società statali,
                
Note:97
                            
                    
                
            
        
Note:97
                Yellow highlight | Location: 192
        
            alcuni governi di nazioni povere si sono rivolti al settore privato, in generale con buoni risultati.
                
Note:IL PRIVATO DEI POVERI
                            
                    
                
            
        
Note:IL PRIVATO DEI POVERI
                Yellow highlight | Location: 201
        
            la Water Manila,
                
        
                Yellow highlight | Location: 201
        
            nel 2000
                
        
                Yellow highlight | Location: 202
        
            A differenza dei 100 pesos a metro cubo che erano soliti pagare, l’attuale costo è di 15 pesos,
                
Note:DA 100 a 15
                            
                    
                
            
        
Note:DA 100 a 15
                Yellow highlight | Location: 206
        
            water privatization,
                
Note:STRINGA E OPPOSIZIONE
                            
                    
                
            
        
Note:STRINGA E OPPOSIZIONE
                Yellow highlight | Location: 206
        
            su Google, si ottiene come risultato 1.750.000 pagine, molte delle quali esprimono un qualche tipo di opposizione
                
Note:ccccccc
                            
                    
                
            
        
Note:ccccccc
                Yellow highlight | Location: 208
        
            proteste e manifestazioni violente
                
        
                Yellow highlight | Location: 217
        
            Gli oppositori della privatizzazione non accettano l’idea che qualcuno possa trarre un guadagno
                
Note:Il RIFIUTO
                            
                    
                
            
        
Note:Il RIFIUTO
                Yellow highlight | Location: 218
        
            L’acqua, dicono, è un diritto di tutti,
                
Note:SLOGAN
                            
                    
                
            
        
Note:SLOGAN
                Yellow highlight | Location: 220
        
            «L’acqua è un diritto fondamentale
                
Note:SLOGAN
                            
                    
                
            
        
Note:SLOGAN
                Yellow highlight | Location: 222
        
            «La gente non beve denaro, beve acqua»,
                
Note:cccccc
                            
                    
                
            
        
Note:cccccc
                Yellow highlight | Location: 229
        
            Avendo sostanzialmente perso la battaglia sul libero scambio, ora pretendono di attaccare nuovi avversari
                
Note:CHI SONO I NEMICI? UNO
                            
                    
                
            
        
Note:CHI SONO I NEMICI? UNO
                Yellow highlight | Location: 230
        
            sindacati dei lavoratori del settore pubblico
                
Note:DUE
                            
                    
                
            
        
Note:DUE
                Yellow highlight | Location: 231
        
            Un terzo gruppo è costituito dai media,
                
Note:TRE
                            
                    
                
            
        
Note:TRE
                Yellow highlight | Location: 234
        
            È difficile comprendere la posizione e le azioni degli attivisti se si tiene conto del fallimento assoluto del settore pubblico
                
Note:CFR
                            
                    
                
            
        
Note:CFR
                Yellow highlight | Location: 239
        
            La filiale americana di CorpWatch afferma che gli interessi commerciali stanno portando avanti una forte campagna per il controllo delle riserve mondiali d’acqua.
                
Note:COMPLOTTO
                            
                    
                
            
        
Note:COMPLOTTO
                Yellow highlight | Location: 246
        
            un approccio totalmente pragmatico
                
Note:MEGLIO IL PRAGMA
                            
                    
                
            
        
Note:MEGLIO IL PRAGMA
                Yellow highlight | Location: 246
        
            Ronald Kasrils, ministro delle Risorse idriche e forestali del Sudafrica
                
        
                Yellow highlight | Location: 247
        
            marxista di vecchia data
                
        
                Yellow highlight | Location: 258
        
            ha assunto una posizione difensiva.
                
Note:BANCA MONDIALE
                            
                    
                
            
        
Note:BANCA MONDIALE
                Yellow highlight | Location: 262
        
            Esistono delle prove che indicano come le aziende si stiano già ritirando dai paesi in via di sviluppo a causa della forte pressione esercitata dalla società.
                
Note:ARRETRAMENTO DOVUTO AL CLIMA
                            
                    
                
            
        
Note:ARRETRAMENTO DOVUTO AL CLIMA
                Yellow highlight | Location: 277
        
            le evidenze non potrebbero essere più eloquenti.
                
Note:RIFARSI ALLE EVIDENZE
                            
                    
                
            
        
Note:RIFARSI ALLE EVIDENZE
                Yellow highlight | Location: 280
        
            Capitolo 2 – Acqua vitae
                
Note:i danni da mancanzail peggio: le grandi città del 3 mondo22 persone al minutotempo dedicato all approvigionamentoconflitti tra paesi da sempre
                            
                    
                
            
        
Note:i danni da mancanzail peggio: le grandi città del 3 mondo22 persone al minutotempo dedicato all approvigionamentoconflitti tra paesi da sempre
                Note | Location: 281
        
            2@@@@@@@@
        
                Yellow highlight | Location: 283
        
            Dal 60 al 70 per cento del nostro corpo è composto d’acqua, e in totale abbiamo bisogno di bere dai 3 ai 4 litri al giorno.
                
Note:ACQUA BENE BASE
                            
                    
                
            
        
Note:ACQUA BENE BASE
                Yellow highlight | Location: 288
        
            La situazione più grave si presenta nelle grandi città del terzo mondo. Per esempio, a Bandung (Indonesia) il 62 per cento della popolazione non ha accesso alla rete idrica principale.
                
Note:GRAVE
                            
                    
                
            
        
Note:GRAVE
                Yellow highlight | Location: 289
        
            Maputo
                
        
                Yellow highlight | Location: 289
        
            Madras
                
        
                Yellow highlight | Location: 296
        
            Ogni quattro casi di malattia registrati nel Bangladesh, tre sono legati alla contaminazione dell’acqua
                
Note:CONTAMINAZIO
                            
                    
                
            
        
Note:CONTAMINAZIO
                Yellow highlight | Location: 297
        
            La mancanza di acqua causa 12 milioni di morti l’anno.
                
        
                Yellow highlight | Location: 297
        
            acqua uccide 22 persone al minuto.
                
        
                Yellow highlight | Location: 322
        
            Nel mondo, la miseria è dovuta, in parte, a una produzione di alimenti inferiore al necessario.
                
Note:EFFICIENZA AGRICOLA
                            
                    
                
            
        
Note:EFFICIENZA AGRICOLA
                Yellow highlight | Location: 334
        
            nei paesi poveri, molte persone dedicano una grande quantità del loro tempo – fino a sei ore al giorno, in alcuni casi – alla ricerca di acqua.
                
Note:TEMPO
                            
                    
                
            
        
Note:TEMPO
                Yellow highlight | Location: 343
        
            Nakuru (la terza città più grande del Kenya) perse molti investimenti
                
Note:X L ACQ NN FORNITA
                            
                    
                
            
        
Note:X L ACQ NN FORNITA
                Yellow highlight | Location: 348
        
            L’acqua pura e la crescita di Macao (Cina)
                
Note:tttttt
                            
                    
                
            
        
Note:tttttt
                Yellow highlight | Location: 359
        
            La gran parte degli esperti crede che la carenza d’acqua per l’umanità andrà sempre peggiorando, a meno che non si faccia qualcosa.
                
Note:SEMPRE PEGGIO
                            
                    
                
            
        
Note:SEMPRE PEGGIO
                Yellow highlight | Location: 369
        
            la carenza d’acqua, così come accade con altre risorse scarse, è fonte di conflitti fra paesi,
                
Note:CONFLITTI
                            
                    
                
            
        
Note:CONFLITTI
                Yellow highlight | Location: 382
        
            Alcuni intendono la mancanza dell’accesso all’acqua potabile come una carenza di acqua in quanto risorsa, materia, e sostengono che la quantità di acqua a nostra disposizione non sia sufficiente
                
Note:IL BENE ACQUA
                            
                    
                
            
        
Note:IL BENE ACQUA
                Yellow highlight | Location: 387
        
            quanta acqua c’è nel mondo,
                
        
                Yellow highlight | Location: 390
        
            Capitolo 3 – A mancare non è l’acqua, ma le buone politiche
                
Note:k
                            
                    
                
            
        
Note:k
                Note | Location: 390
        
            3@@@@@@@@@@
        
                Yellow highlight | Location: 391
        
            Ovviamente, le riserve idriche non sono illimitate.
                
        
                Yellow highlight | Location: 395
        
            ne abbiamo 113.000 km3, o 2.300.000 litri, pro capite.
                
Note:NUMERI
                            
                    
                
            
        
Note:NUMERI
                Yellow highlight | Location: 397
        
            le precipitazioni nette sono pari a 41.000 km3. Ciò equivale a circa 19.000 litri a persona al giorno,
                
Note:ANNO... NETTO EVAPORAZ
                            
                    
                
            
        
Note:ANNO... NETTO EVAPORAZ
                Yellow highlight | Location: 398
        
            Il consumo attuale è di circa 1.300 litri a persona al giorno, vale a dire, solamente il 6,8 per cento della quantità di acqua quotidianamente a nostra disposizione.
                
Note:6.8
                            
                    
                
            
        
Note:6.8
                Yellow highlight | Location: 424
        
            le misure intraprese e le politiche hanno molta importanza.
                
Note:CORRELAZIONE POVERTÀ E ACQUA... NN È QUESTIONE DI FORTUNA
                            
                    
                
            
        
Note:CORRELAZIONE POVERTÀ E ACQUA... NN È QUESTIONE DI FORTUNA
                Yellow highlight | Location: 455
        
            Molti paesi non si trovano ad affrontare una crisi d’acqua, ma una crisi di governance.[33]
                
Note:FORDUM SULL ACQUA
                            
                    
                
            
        
Note:FORDUM SULL ACQUA
                Yellow highlight | Location: 459
        
            Questa è una crisi legata al governo dell’acqua, causata essenzialmente dalle metodologie erronee con le quali la si gestisce.
                
Note:cccccccc
                            
                    
                
            
        
Note:cccccccc
                Yellow highlight | Location: 476
        
            Persino alcuni politici e commentatori con un orientamento progressista hanno ormai assimilato i benefici che si accompagnano all’ingresso nel settore delle imprese private:
                
Note:INGRESSO DELLE IMPRESE
                            
                    
                
            
        
Note:INGRESSO DELLE IMPRESE
                Yellow highlight | Location: 487
        
            investimenti nella distribuzione dell’acqua,
                
Note:PRIMO PROB
                            
                    
                
            
        
Note:PRIMO PROB
                Yellow highlight | Location: 488
        
            mancanze tipiche della sfera pubblica nei paesi poveri,
                
Note:SECONDO
                            
                    
                
            
        
Note:SECONDO
                Yellow highlight | Location: 490
        
            le leggi e le norme applicate all’acqua,
                
Note:TERZO PROB
                            
                    
                
            
        
Note:TERZO PROB
                Yellow highlight | Location: 494
        
            Gli investimenti non sono adeguati in termini quantitativi e qualitativi
                
Note:tttttttt
                            
                    
                
            
        
Note:tttttttt
                Yellow highlight | Location: 496
        
            mancanza di investimenti e alla scarsa manutenzione
                
Note:TERZO MONDO
                            
                    
                
            
        
Note:TERZO MONDO
                Yellow highlight | Location: 500
        
            i tubi perdono, e se l’acqua non è contaminata quando entra, si contamina strada facendo.
                
Note:TUBI BUONI E DEPURATORI
                            
                    
                
            
        
Note:TUBI BUONI E DEPURATORI
                Yellow highlight | Location: 501
        
            Meno del 5 per cento degli investimenti in infrastrutture dei paesi in via di sviluppo è devoluto al settore idrico.
                
Note:5
                            
                    
                
            
        
Note:5
                Yellow highlight | Location: 510
        
            investire 180 miliardi di dollari all’anno per i prossimi 25 anni,
                
Note:ACQUA E FOGNA X TUTTI
                            
                    
                
            
        
Note:ACQUA E FOGNA X TUTTI
                Yellow highlight | Location: 514
        
            Oggi, gli investimenti sono tra i 70 e gli 80 miliardi di dollari l’anno: meno della metà
                
Note:OGGI
                            
                    
                
            
        
Note:OGGI
                Yellow highlight | Location: 527
        
            la quantità degli investimenti non è l’unico problema: la loro qualità, infatti, è ugualmente importante, se non di più.
                
Note:QUALITÀ
                            
                    
                
            
        
Note:QUALITÀ
                Yellow highlight | Location: 535
        
            finanziava progetti monumentali con entusiasmo, e spesso elargiva denaro per costruire grandi dighe. Molte di queste dighe, però, erano dei grandi fiaschi
                
Note:GRANDI DIGHE GRANDI FIASCHI
                            
                    
                
            
        
Note:GRANDI DIGHE GRANDI FIASCHI
                Yellow highlight | Location: 541
        
            I cattivi investimenti del settore pubblico in Perù e Sri Lanka
                
Note:tttttt
                            
                    
                
            
        
Note:tttttt
                Yellow highlight | Location: 543
        
            1993,
                
        
                Yellow highlight | Location: 543
        
            Perù
                
        
                Yellow highlight | Location: 543
        
            3,4 miliardi
                
        
                Yellow highlight | Location: 544
        
            solo il 6,6 per cento dei risultati attesi
                
Note:6.6
                            
                    
                
            
        
Note:6.6
                Yellow highlight | Location: 546
        
            Il costo delle terre irrigate fu tra i 10.000 e i 56.000 dollari per ettaro, mentre un ettaro normale di terreno irrigabile nella stessa regione oggi costa 3.000 dollari.
                
Note:COSTO IRRIGAZIONE
                            
                    
                
            
        
Note:COSTO IRRIGAZIONE
                Yellow highlight | Location: 548
        
            Sri Lanka,
                
        
                Yellow highlight | Location: 548
        
            sviluppo del fiume Mahaweli,
                
        
                Yellow highlight | Location: 549
        
            6 per cento del PIL.
                
Note:COSTO DEL PROGETTO
                            
                    
                
            
        
Note:COSTO DEL PROGETTO
                Yellow highlight | Location: 551
        
            le nuove terre coltivabili sono diventate troppo costose, al punto che il governo ha dovuto sovvenzionarle.
                
Note:INCONVENIENTE
                            
                    
                
            
        
Note:INCONVENIENTE
                Yellow highlight | Location: 560
        
            a causa del diffuso coinvolgimento del governo, in Pakistan quasi il 10 per cento dei terreni coltivabili si è trasformato in terre salmastre.
                
Note:PAKISTAN
                            
                    
                
            
        
Note:PAKISTAN
                Yellow highlight | Location: 561
        
            l’acqua salata filtra
                
        
                Note | Location: 561
        
            ESTRAZIONI A MONTE
        
                Yellow highlight | Location: 562
        
            in Arabia Saudita, nel Bahrain, a Gujarat (India) e a Giava.
                
Note:sssssss
                            
                    
                
            
        
Note:sssssss
                Yellow highlight | Location: 564
        
            per portare l’acqua alle piantagioni di cotone, le autorità deviarono i due fiumi più grandi dell’Asia centrale, affluenti del lago Aral. Il risultato fu una catastrofe ecologica:
                
Note:URSS ANNI 50
                            
                    
                
            
        
Note:URSS ANNI 50
                Yellow highlight | Location: 569
        
            I difetti della burocrazia nel settore idrico
                
Note:tttttttt
                            
                    
                
            
        
Note:tttttttt
                Yellow highlight | Location: 571
        
            il modo in cui agisce la burocrazia che si occupa del settore idrico nei paesi poveri.
                
Note:IL PROB N. 1
                            
                    
                
            
        
Note:IL PROB N. 1
                Yellow highlight | Location: 575
        
            La frammentazione della burocrazia in Etiopia
                
Note:INCISO
                            
                    
                
            
        
Note:INCISO
                Yellow highlight | Location: 576
        
            Fino all’inizio degli anni ’90 alla gestione dell’acqua partecipavano otto istituzioni,
                
Note:ETIOPIA
                            
                    
                
            
        
Note:ETIOPIA
                Yellow highlight | Location: 582
        
            la gestione del settore idrico è spesso troppo centralizzata
                
Note:CENTRO
                            
                    
                
            
        
Note:CENTRO
                Yellow highlight | Location: 583
        
            aumenta il peso burocratico e allontana dalla realtà
                
        
                Yellow highlight | Location: 592
        
            Può sembrare contraddittorio affermare che un fenomeno possa essere frammentato e centralizzato allo stesso
                
Note:TANTI ENTI TUTTI A ROMA
                            
                    
                
            
        
Note:TANTI ENTI TUTTI A ROMA
                Yellow highlight | Location: 598
        
            in 32 città asiatiche, su un totale di 50, lo spreco di acqua è superiore al 30 per cento, e in America Latina è pari a una percentuale compresa tra il 40 e il 70
                
Note:QUANTIFICARE GLI SPRECHI
                            
                    
                
            
        
Note:QUANTIFICARE GLI SPRECHI
                Yellow highlight | Location: 613
        
            un ente pubblico manca degli incentivi per raggiungere la maggiore quantità possibile di utenti.
                
Note:RAGGIUNGERE TUTTI
                            
                    
                
            
        
Note:RAGGIUNGERE TUTTI
                Yellow highlight | Location: 619
        
            invece che cercare dei modi per aumentare l’efficienza, tendono a chiedere una quota maggiore di fondi pubblici.
                
Note:BUROCRAZIA
                            
                    
                
            
        
Note:BUROCRAZIA
                Yellow highlight | Location: 622
        
            innovazione e rinnovamento.
                
Note:ALTRA DIFFERENZA
                            
                    
                
            
        
Note:ALTRA DIFFERENZA
                Yellow highlight | Location: 630
        
            quando si tratta di anticipare la domanda e i bisogni.
                
Note:ALTRA DIFF
                            
                    
                
            
        
Note:ALTRA DIFF
                Yellow highlight | Location: 636
        
            La politicizzazione della distribuzione dell’acqua e la corruzione che essa porta
                
Note:CORRUZIONE
                            
                    
                
            
        
Note:CORRUZIONE
                Yellow highlight | Location: 647
        
            I politici, soprattutto, vogliono compiacere quegli elettori e quei gruppi d’interesse dai quali dipende la loro rielezione.
                
Note:LOBBY
                            
                    
                
            
        
Note:LOBBY
                Yellow highlight | Location: 655
        
            i politici sbagliano nel decidere in che luogo l’acqua porterà maggiori benefici economici.
                
Note:IMPRENDITORE
                            
                    
                
            
        
Note:IMPRENDITORE
                Yellow highlight | Location: 659
        
            André de Moor ha stimato che i sussidi pubblici per le attività di irrigazione nei paesi in via di sviluppo valgono fra i 20 e i 25 miliardi di dollari l’anno.
                
Note:SUSSIDI
                            
                    
                
            
        
Note:SUSSIDI
                Yellow highlight | Location: 683
        
            Capitolo 4 – I diritti idrici: la soluzione a molti problemi
                
Note:4@@@@@@@
                            
                    
                
            
        
Note:4@@@@@@@
                Yellow highlight | Location: 685
        
            mancanza di diritti di proprietà,
                
Note:PROBLEMA
                            
                    
                
            
        
Note:PROBLEMA
                Yellow highlight | Location: 687
        
            il diritto a utilizzare l’acqua,
                
Note:ccccc
                            
                    
                
            
        
Note:ccccc
                Yellow highlight | Location: 690
        
            “La tragedia dei beni comuni” è un concetto teorico, popolare tra i gruppi ambientalisti
                
Note:TRFAGEDIA
                            
                    
                
            
        
Note:TRFAGEDIA
                Yellow highlight | Location: 692
        
            Garrett Hardin.
                
        
                Yellow highlight | Location: 695
        
            il caso di alcuni pastori che utilizzano lo stesso pascolo
                
        
                Yellow highlight | Location: 698
        
            nessuno si assumeva la responsabilità del pascolo,
                
        
                Yellow highlight | Location: 700
        
            I parchi sono di solito più sporchi dei giardini privati.
                
        
                Yellow highlight | Location: 710
        
            la “tragedia dell’acqua comune”.
                
        
                Yellow highlight | Location: 710
        
            La soluzione al problema è “privatizzare l’acqua”.
                
Note:SOLUZIONE
                            
                    
                
            
        
Note:SOLUZIONE
                Yellow highlight | Location: 714
        
            Il Cile ha introdotto la proprietà privata delle acque con buoni risultati.
                
Note:ESEMPIO
                            
                    
                
            
        
Note:ESEMPIO
                Yellow highlight | Location: 716
        
            La fornitura d’acqua crebbe più velocemente che in qualsiasi altro paese.
                
Note:cccccccc
                            
                    
                
            
        
Note:cccccccc
                Yellow highlight | Location: 726
        
            i proprietari (agricoltori) furono fortemente motivati a evitare gli sprechi
                
Note:PRIMO EFFETTO
                            
                    
                
            
        
Note:PRIMO EFFETTO
                Yellow highlight | Location: 729
        
            decentramento della gestione della risorsa,
                
Note:DECENTRAMENTO
                            
                    
                
            
        
Note:DECENTRAMENTO
                Yellow highlight | Location: 738
        
            fa sì che l’acqua arrivi laddove apporta il massimo vantaggio economico,
                
Note:FA SÌ
                            
                    
                
            
        
Note:FA SÌ
                Yellow highlight | Location: 752
        
            L’acqua venduta a una città, e non a un altro agricoltore, viene utilizzata dall’industria o da privati. In entrambi i casi, l’agricoltore fa un buon affare.
                
Note:VENDERE ALLE CITTÀ
                            
                    
                
            
        
Note:VENDERE ALLE CITTÀ
                Yellow highlight | Location: 762
        
            imposizione, a volte capricciosa, di prezzi e quote.
                
Note:ALLA MERCÈ DELLA POLITICA
                            
                    
                
            
        
Note:ALLA MERCÈ DELLA POLITICA
                Yellow highlight | Location: 764
        
            In India, ad esempio, molti stati – e il Gujarat non fa eccezione – hanno mercati informali dell’acqua piuttosto sviluppati.
                
Note:MERCATI INFORMALI
                            
                    
                
            
        
Note:MERCATI INFORMALI
                Yellow highlight | Location: 771
        
            per il 70 per cento dei corsi d’acqua studiati, esiste un certo grado di commercializzazione dell’acqua.
                
Note:PAKISTAN
                            
                    
                
            
        
Note:PAKISTAN
                Yellow highlight | Location: 776
        
            nei primi anni ’90, durante una terribile siccità, gli agricoltori hanno iniziato a negoziare illegalmente i loro diritti sull’acqua.
                
Note:SUDAFRICA
                            
                    
                
            
        
Note:SUDAFRICA
                Yellow highlight | Location: 784
        
            Messico e Brasile per esempio, hanno introdotto in modo soddisfacente delle riforme
                
Note:MESSICO E BRASILE
                            
                    
                
            
        
Note:MESSICO E BRASILE
                Yellow highlight | Location: 799
        
            Capitolo 5 – Mercati e conflitti
                
Note:5@@@@@@@@@@
                            
                    
                
            
        
Note:5@@@@@@@@@@
                Yellow highlight | Location: 801
        
            «Il whisky è per bere, l’acqua è per combattere».
                
Note:TWAIN
                            
                    
                
            
        
Note:TWAIN
                Yellow highlight | Location: 801
        
            Quando un bene è scarso, e non si sa con chiarezza chi ne è proprietario,
                
Note:DIRITTI
                            
                    
                
            
        
Note:DIRITTI
                Yellow highlight | Location: 805
        
            Da migliaia di anni nel mondo si lotta per questo bene. Come spiega Peter Gleick,
                
Note:MIGLIAIA
                            
                    
                
            
        
Note:MIGLIAIA
                Yellow highlight | Location: 809
        
            Nella sua Cronologia dei conflitti per l’acqua, Gleick ne sintetizza un centinaio, partendo da alcune leggende sumere
                
        
                Yellow highlight | Location: 814
        
            nel corso degli ultimi 50 anni, nel mondo ci sono stati 507 casi di conflitti interstatali per l’acqua,
                
Note:50
                            
                    
                
            
        
Note:50
                Yellow highlight | Location: 820
        
            La Guerra dei Sei Giorni,
                
        
                Yellow highlight | Location: 830
        
            «Le guerre del XXI secolo saranno guerre per l’acqua».
                
Note:BANCA MONDIALE
                            
                    
                
            
        
Note:BANCA MONDIALE
                Yellow highlight | Location: 839
        
            Ma i conflitti non sorgono solo fra paesi. Di fatto, sono più frequenti le dispute fra province,
                
Note:TRA PROVINCE
                            
                    
                
            
        
Note:TRA PROVINCE
                Yellow highlight | Location: 849
        
            Il perseguimento del profitto costituisce un potente incentivo per cercare di tutelare la risorsa e metterla al servizio dei propri clienti, invece che sprecarla.
                
Note:COMMERCIO E GUERRA
                            
                    
                
            
        
Note:COMMERCIO E GUERRA
                Yellow highlight | Location: 853
        
            monetizzando un bene, lo si depoliticizza.
                
        
                Yellow highlight | Location: 854
        
            Hillel Shuval,
                
        
                Yellow highlight | Location: 856
        
            quando Israele ha accettato di vendere l’acqua ai palestinesi.
                
Note:COMMERCIO E PACE
                            
                    
                
            
        
Note:COMMERCIO E PACE
                Yellow highlight | Location: 857
        
            [Il commercio] garantisce l’utilizzo razionale dell’acqua
                
        
                Yellow highlight | Location: 873
        
            Gli agricoltori rubano l’acqua perché non hanno altra scelta: la quantità assegnata loro politicamente non soddisfa
                
Note:INDIA
                            
                    
                
            
        
Note:INDIA
                Yellow highlight | Location: 878
        
            Alcuni studiosi sostengono che siano pochissimi i casi di guerra tra Stati la cui unica causa sia riconducibile a questo fattore.
                
SI ESAGERA?
                            
                    
                
            
        
SI ESAGERA?