Visualizzazione post con etichetta disgenia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disgenia. Mostra tutti i post

giovedì 13 giugno 2024

disgenia

A causa delle mutazioni genetiche che si accumulano nel tempo ("carico mutazionale") e della mancanza della maggior parte della selezione naturale dovuta all'elevata mortalità che avevamo in passato, il nostro pool genetico umano collettivo si deteriorerà necessariamente nel tempo. Ci sono solo 3 modi possibili per affrontare questo problema: 1) tornare a un’elevata mortalità. 2) fare in modo che l'élite abbia tassi di riproduzione superiori alla massa o 3) qualche tipo di biotecnologia (*). Può trattarsi di selezione di embrioni o editing diretto (metodi simili a CRISPR). Penso che dovremmo mantenere la rotta e fare quello che gli esseri umani hanno sempre fatto, vale a dire risolvere i problemi con la tecnologia. Stiamo facendo rapidi progressi in entrambe queste direzioni della biotecnologia e non ho dubbi che faremo molti più progressi anche in futuro.


(*) Qualcuno teme che la fecondazione in vitro possa avere un effetto disgenico aiutando le persone ad avere (più) figli quando la natura sarebbe disposta a concedere loro. Non penso: già oggi verifichiamo che la parte "migliore" della società accede in modo più frequente a queste tecniche. Cio' non significa che sul lungo periodo una preoccupazione del genere possa trovare delle basi.


https://www.emilkirkegaard.com/p/is-ivf-dysgenic