Sintetizzo le principali differenze.
- D vede la tassazione come una pratica fortemente disincentivante. Per contro, S considera domanda e offerta come curve fondamentalmente rigide.
 - Le esternalità sono rare per D. S le considera un fenomeno tipico del mondo in cui viviamo.
 - S è propenso a pensare che ogni competizione si risolva in un monopolio.
 - D considera l' individuo come sostanzialmente ragionevole. S dà grande peso all' errore sistematico in cui molte persone si avvitano.
 - D, contrariamente a S, considera che sia difficile controllare e limitare democraticamente l' azione dei governi.
 - D, contrariamente a S, considera equa la distribuzione dei redditi così come esce dal mercato.
 
Addendum c' è chi non concorda.