martedì 23 settembre 2008

L' etica come reazione chimica

Non che ce ne fosse bisogno... in ogni caso il libertario riduzionista Schermer lo dice con chiarezza a pagina 185: secondo lui ogni precetto etico consiste in un circuito di reazioni biochimiche che vengono innescate nel cerebro da particolari "scosse" elettriche.

Osservazione: nel momento in cui una persona ragionevole scopre che l' etica si risolve in una reazione chimica, deve ritenersi svincolato da ogni osservanza. Perchè mai non dovrei soddisfare i miei più biechi desideri? Forse per una questione di scosse elettriche? Ma siamo matti, quella mi piace e me la prendo! Giunti a questo punto le ipotesi per raddrizzare l' approccio fisicalista sono fortine.

Quindi: se l' etica consistesse "solo" in una reazione chimica, molto semplicemente, sarebbe destinata a "non funzionare". Difetto che un funzionalista giudicherebbe "molto grave".

Se questa critica radicale vale per il funzionalista, gli altri, gli assetati di Verità, possono permettersi di scartare l' ipotesi? Bè, per loro un approccio del genere è inservibile poichè in un discorso simile la parola "verità", molto semplicemente, non trova posto. Chi crede poi che "verità" e "funzionalità" vadano a braccetto, ha ulteriori motivi per respingere la proposta scientista.

Curva del Dormiglione ed Effetto Flynn

E figuriamoci se anche Steve Johnson non andava a sbattere contro la Bell Curve (me la sto ritrovando ovunque).

Nella seconda parte del libro utilizza l' "effetto Flynn" per avvalorare la sua CDD.

CDD: la cultura di massa diventa ogni giorno più sofisticata e ci rende più intelligenti di generazione in generazione;

EF: i punteggi QI degli americano sono eneormemente cresciuti nel tempo, specie nei valori medio bassi.

I tempi di crescita testimoniati dall' EF non possono essere spiegati solo da fattori ereditari, evidentemente anche l' ambiente ha un suo ruolo in questa evoluzione, già Sowell segnalava uno sbocco simile.

SJ è convinto di sapere "quale ambiente" influisce maggiormente: non l' ambiente alimentare; l' alimentazione influenza la statura, ovvero una variabile scarsamente correlata con le impennate di QI. Non l' ambiente scolastico: un ambiente deterioratosi nell' America degli ultimi decenni; senza contare che i punteggi nei test che misurano le competenze strettamente scolastiche (SAT), diversamente dall' IQ, segnano il passo quando non sono in preoccupante calo.

Non rimane che l' ambiente culturale in senso lato. Ma per "culturale" non intendiamo quella cultura che pensiamo renda più intelligenti le persone, intendiamo tutto l' insieme dei processi cognitivi che un ragazzino di 14 anni è chiamato a svolgere non appena esce di scuola: interagire con il cellulare, programmare l' home theatre, seguire le multi-trame di 24, giocare a Zelda... Sono tutte operazioni molto più complesse rispetto a quelle affrontate da un suo coetaneo 20 anni fa.

Ed ecco allora il matrimonio perfetto tra CDD e EF.

lunedì 22 settembre 2008

Catholic Truths on Economics

Cattolici liberisti: un blog.

Ragaaazziiii!!!!!

Settimana scorsa ha aperto le danze l' Isola dei Famosi, e altri ne verranno ad intasare la stagione...

Ma c' è solo l' audience a difendere l' insistenza con cui i reality vengono riproposti ormai da diversi anni? E' quello l' unico scudo da opporre alla critica insistente di guardonismo? Naturalmente no, c' è anche il solito Steve Johnson!

In passato, partecipando al forum di fahre, io stesso tentai una pasticciata difesa dei reality, mi conforta rivedere quelle idee integrate, ordinate e esposte con competenza.

In effetti, quando il genere era in piena emersione devo ammettere di aver contribuito a rinfoltire la platea, parlo in particolare delle prime edizioni del Grande Fratello a cui aggiungo qualcosa dell' Isola. Ora ammetto di essermi abbastanza stufato.

Una volta tanto, quindi, anch' io posso parlare per esperienza: molti credono che il pubblico si accalchi davanti ad un reality perchè ama lo spettacolo pruriginoso di altre persone che vengono umiliate alla TV. Sebbene a volte tutto cio' sia vero, la cosa riguarda lo spettatore occasionale ed è fuori strada chi si ferma qui, il richiamo reale è molto più sofisticato.

Innanzitutto allo spettatore interessa chi vince e come vince. Il reality assomiglia più allo sport o ai videogame che al documentario, su questo SJ dice parole definitive. Chi gareggia conosce sul campo i suoi avversarri, li scopre man mano e gradualmente appronta e corregge le sue tattiche. L' imprevisto regna, le regole mutano. Tutto cio' ricorda il videogioco molto più dei programmi di Mike dove le regole invece sono chiare e fisse fin da principio.

Il piacere non perviene dallo spiare l' intimità di qualcuno (la noia irromperebbe subito), deriva piuttosto dal constatare come si orienta un essere umano posto in un ambiente complesso - ovvero con il gomito di parecchi suoi simili infilato nei fianchi - un ambiente in cui non esistono strategie pre-stabilite da seguire.

I partecipanti sono impegnati in un corpo a corpo con i compagni e l' impegno stuzzica di continuo la loro "intelligenza sociale". Con la fortuna, è questo genere di intelligenza che conduce alla vittoria; non basta o non è necessario padroneggiare particolari competenze.

Il cognitivista SJ conosce bene quest' arma vincente, a noi profani ce la presenta come: "l' intelligenza del microsecondo". Consiste nel modulare con prontezza il proprio comportamento sulla base di un' occhiata rilevatrice ricevuta da Z, di una ruga incredula che compare sulla fronte di X, del cipiglio rapidamente cancellatosi dal volto di Y. In società, è noto, ci esprimiamo prevalentemente con i linguaggi non verbali dell' espressione facciale, è un codice che ha i suoi analfabeti e i suoi virtuosi e spesso le graduatorie non rispecchiano affatto quelle stilate avendo come punto di riferimento la parola neutra.

Ebbene, il reality è una selva di segni emotivi che il concorrente è chiamato ad attraversare tra i commenti dello spettatore che si mette nei suoi panni e fa le sue congetture confrontandole con chi sta attorno a lui. Un reality è una vera palestra per l' intelligenza emotiva. Una palestra molto più attrezzata di Canzonissima, o di Fantastico 3, o di Pronto Raffaella, o di Tin Tin Tin - sì, perchè, vista la platea, è con questi programmi che il confronto va fatto per convalidare la Curva del Dormiglione, ovvero la tesi per cui i nostri intrattenimento sono sempre più sofisticati.

SJ raffina queste idee e le infarcisce con esempi concreti, non affronta nemmeno l' obiezione che molti muovono: ma è tutto falso! Anch' io, da spettatore penso abbastanza smaliziato, sono portato a ridimensionare questo argomento che altrimenti sarebbe fatale. Nei concorrenti la componente emotiva certificata prevale, per quanto siano consapevoli di dove si trovino e perchè. In loro la quantità di "autentico" è più che sufficiente per consentire al gioco di girare. Al punto che la cosa più irritante è proprio il collegamento tra il campo di gare e lo Studio, un momento in cui si tocca con mano il contrasto tra luci della ribalta e polveri della strada. Ricordo momenti di TV memorabili in cui da studio si cercava di pompare la souspence per l' annuncio di una "eliminazione", mentre dalla "casa" arrivavano continuamente involontari segnali sabotatori e anti-climax poichè i concorrenti "scazzatissimi" ridacchiavano già conoscendo l' esito della faccenda.

Ho provato forti repulsioni per lo "studio", non c' è presentatrice del GF che io a fine stagione non sia arrivato ad odiare, quell' artefatto "ragazziiii!!!" mi procura ancora emicranie esplosive e rabbie incontrollate, probabilmente questa idiosincrasia ha contribuito ad allontanarmi. Cio' non mi impedisce di pronunciare il mio "grazie" al pizzaiolo Salvo così come in passato lo rivolsi ad Hanna e Barbera.

sabato 20 settembre 2008

Parti difficili

Se vuoi puoi ascoltare una ballata di Vincent Gallo (was) che va alla deriva sfaldandosi con una dolcezza pari a quella che dispettosa decompone il ragionamento all' assonnato. Il vigore e la voglia di articolare tornano poi solo nel sogno rem, e non fa niente se si sognano delle ingiustificabili prugne (quando si mangiano i crostini tutto è giustificato), e non fa niente se sentiamo su ogni muscolo pesare la pastoia onirica come fosse un pitone reticolato adulto. E' il momento che vogliamo dire la nostra anche se non abbiamo niente in testa... Ma, chissà, dalla sistole dell' organo o dalla diastole della chitarra, un messaggino verrà forse espulso per quanto il parto sembri problematico. Il nuovo nato... lui non si puo' dire che non abbia nè capo nè coda; un capo ce l' ha, anche se non ben definito; una coda ce l' ha, per quanto qualcosa sia senz' altro fuori posto; ma non è poi così importante, tanto è un messaggino per il mondo che non ascolta...



Nella crociata anti-liberale i conti non tornano (ancora)

Le nazionalizzazioni USA mettono a dura prova l' ideologia di mercato che sembrava essersi affermata a partire dagli anni '80.

Furono quelli anni cruciali in cui Reagan e Thatcher riconciliarono i liberali sfiduciati con la democrazia.

Ora i liberisti (e mi ci metto) tentano una sortita facendo notare come sul "mercato" operino istituzioni che di mercato non sono.

Naturalmente imputano proprio a queste istituzioni le maggiori colpe del crack. Indiziata numero uno è la FED con le sue politiche lassiste imperniate sul credito facile. Ma è "credito facile" artificioso o credito prodotto dalle libere forze di mercato sospinte da spiriti animaleschi?

Cerco di schematizzare elencando alcune tipiche politiche monetarie della banca centrale, dalla più accomodante alla più integerrima:
  1. keynesiani: manovrare i (saggio d' interesse) non è mai disdicevole, se serve a produrre sviluppo si proceda senza timore, ancorchè un keynesiano non-revisionato non possa credere a quest' ultima relazione;
  2. Inflation target; c' è una relazione tra i e p (inflazione). Si manovri il primo per tenere sotto controllo la seconda;
  3. friedmaniani; c' è una relazione tra M (base monetaria, banconote) e MV (aggregato monetario); con i si controlli M al fine di stabilizzare MV;
  4. austriaci rilassati (free bancking?): se proprio vogliamo mantenere una banca centrale, che si limiti a conservare M fissa rispecchiando un sistema di gold standard. Che poi equivale a non avercela nemmeno;
  5. austriaci incazzati: gold standard e riserva non frazionate, altrochè!

1 oggi è rifiutata da quasi tutti (a parole).

3 critica 2 poichè non crede che si possano sintonizzare i e p. Storicamente, i banchieri che si muovevano in questo senso hanno sempre agito male anche se di per sè l' obiettivo sarebbe accettabile.

2 critica 3 poichè la giudica superata: nel terzo millennio possediamo conoscenze e una "tecnologia monetaria" tale da poter stabilire con cura un fine tuning tra M e p.

3 critica 4 e 5 poichè la politica gold standard non è ottimale: favorendo la deflazione fa partire domanda speculativa di moneta sottraendo risorse agli investimenti. Inoltre il mercato della moneta, specie se deve confrontarsi con crisi sui mercati reali, ha dei costi di transazione che la presenza di una Banca Centrale in grado di variare M puo' aggirare.

4 e 5 criticano 3 poichè non credono nella politica. Oltre a cio' ci sono difficoltà oggettive nell' isolare V: i derivati fanno parte dell' aggregato monetario? Savona e Giannini si sono presi a legnate su questo punto. Cosa pensi 4 di 2 e 1 ve lo risparmio finchè i piccoli non sono andati a nanna.

4 critica 5 puntando sull' accusa ideologica di non credere veramente nelle forze di mercato.

5 critica 4 sulla base di argomenti legulei. Sotto sotto dà di gomito e fa presente che il '29 è stata la fine del liberalismo e non possiamo permettercene un altro.

Ma un libero mercato della moneta cosa sceglierebbe? Difficile dirlo, storicamente sembra aver scelto proprio 4. Nella scala del "rigore" siamo ben messi.

Eppure cio' che noi oggi chiamiamo "libero mercato" ha scelto, quando va bene, 2.

Alcuni vorrebbero vincere la battaglia ideologica senza nemmeno combatterla, chi invece ci dà dentro con serietà si accorgerebbe che molti conti non tornano.


Un altro criterio con cui formulare i giudizi consisterebbe nel trascurare le ipotesi ad hoc, finendo per dare peso alle previsioni fatte a tempo debito. Ma anche questa mossa è sterile, le cassandre popolavano entrambi i fronti (per favore, risparmiatemi noiosi linkaggi).

E se poi dalla golden rule sui tassi si passa alle regole di mercato e di governance, le cose non cambiano di molto e i piatti della bilancia ideologica non sono poi tanto squilibrati: la crisi attuale si è coagulata intorno a banche d' invesimento altamente regolate mentre ha lasciato indenni i poco controllati hedge fund (David Brooks sul NYT); Fannie e fraddie, saltate, sono inoltre tra le istituzioni più monitorate al mondo (Jonathan Kay sul FT).



P.S. Esempi di satbilizzazione tramite maggior mercato? Ecco una misura liberale ed equilibrante: esenzione fiscale per gli interessi attivi e non deducibilità per quelli passivi. Perchè tutto cio' è pro-market? Ma perchè l' imposta sul reddito (istituzione non di mercato) crea distorsioni nel rapporto consumo/risparmio favorendo il primo e sospingendo l' indebitamento.



... ma ora basta grattarsi la testa, allentiamo la tensione e dall' orgia di Wall Street passiamo alle più rilassate orge disneyane...



... per i particolari anatomici clicca sulla foto ( l' accettazione provvederà in automatico a prelevare il tuo indirizzo id).

venerdì 19 settembre 2008

Investimenti telecomandati

Non avrei mai creduto che nella land of freedom ci fossero leggi che obbligano le banche ad investire male i propri soldi:

"... we are all talking about subprime loans and the havoc they've wreaked on the economy, but no one is talking about why banks give out these loans -- they are required to by law. Since the Community Reinvestment Act of 1977, Congress requires banks to offer loans to minorities in low-income areas, even if the clients can't make down payments, don't have good credit histories, or even employment histories..."

chissà se ce n' è ancora bisogno.

Marte visto a occhio nudo

Qualche posticino dove i marziani si troverebbero a casa.

La situazioni è grave ma poco serie

Nel lontano 1983, Lars, circondato dai suoi gnomi, festeggiava l' aurora boreale forse alzando il gomito. Un doppio vinile vinto all' asta per dimostrare che anche nella tetra Svezia esistono - nascosti come tesori - colori, baraonde, incazzature, equivoci, gridolini striduli e disorganizzazione creativa. Ma soprattutto per combattere il monopolio degli accigliati isolamenti esistenziali di stampo bergmaniano, trasmettendo un messaggio che credavamo nostra prerogativa: la situazione (e la solitudine) è grave ma poco seria.



Un' ultima ballata prima di cedere il passo alla squinternata impro multicolore che si sforza di inventare estati mediterranee e imbottigliamenti stradali che mettano in circolo adrenaline sconosciute...







giovedì 18 settembre 2008

Liberisti con lo scatolone in mano.

Il collasso di Wall-Street galvanizza l' indole anti-mercato di molti, bollono in pentola nuove versioni del Big Government? Forse sì.

Nel frattempo, i liberisti che non si rassegnano a traslocare in silenzio, impugnano con decisione i soli tre argomenti rimasti: distruzione creatrice, azzardo morale e politiche accomodanti.

Sui primi due concetti si sofferma, per esempio, Avinash Persaud sul FT:

"... [T]here is the subject of moral hazard. While central banks have been offering liquidity on generous terms and stopping institutions from going bankrupt, some banks were not engaged in hard restructuring but gaming the system. They were busy hoarding liquidity and pushing risky instruments into the hands of the authorities... the game is not about luring sovereign wealth funds to invest before markets recover but about how to restructure for a brave new world in which the financial sector is smaller...".

"Dieci anni di azzardo morale e politiche accomodanti" è il titolo parlante dell' articolo di Alessandro Merli sul 24 ore di ieri. Convincente quando dice, per esempio:

"... l' attuale bolla nel settore immobiliare e nelle materie prime nasce proprio dai ribassi per rispondere al crollo dei titoli internet..."

La cosa migliore dell' articolo è comunque una rassegna delle "spintarelle" a base di compressione dei tassi che la Fed non ha lesinato in questi anni.

Poi, sulla radio di tutti pagata da tutti, c' è la mitica fahre, per lei non ci sono dubbi: "il mercato" ha fallito su tutta la linea, bisogna togliere di mezzo (pardon, ripensare) questa realtà che nasce da una truffa (pardon, da un "azzardo") intellettuale. Questa è la tesi che si ricava dall' intervista fatta ad un uomo anziano. Forse l' uomo anziano ha ragione, ma senza argomenti come si fa a discutere? Godibile l' intervista, il questionatore (il mitico Cimatti) e il risponditore pregustavano da decenni momenti come questi e si davano manforte a vicenda spingendosi l' un l' altro in una acritica bolla affabulatoria. Finalmente un rifugio sicuro per chi disdegna la radio-rissa e le asprezze del contraddittorio.

Ho la sensazione che per Fahre noi viviamo in un mondo dove esiste solo il mercato, tutto è mercato... Le isituzioni (politiche) sono invisibili a fahre, il loro occhiale da letterati fatica ad intercettarne la presenza. La finanza è nei guai, chi ha sbagliato? Il problema non si pone: poichè esiste solo il mercato, ha sbagliato il mercato, che quindi non funziona.

Ma questo modo di procedere è solo una delle nefaste conseguenze di chi ha sempre professato il pensiero ideologico rimanendone marcato a fuoco. Certo che "in assenza di problemi", le soluzioni che si hanno in testa da sempre sono in posizione privilegiata per campare secoli.

E non basta linkare Alesina per prendere lo stipendio "da tutti"...

mercoledì 17 settembre 2008

Locus Solus, terza puntata

Nella terza formazione c' è Peter Blegvad che tenta ancora di fare il cantautore. Illuso.

Nessuno sembra disposto a seguirlo sulle sue solite piste. E' costretto quindi a strisciare emettendo un prosaico parlato mentre nel frattempo si ripara dal nugolo di oggetti sonori poco seri che gli piove addosso.




... puntata precedente.

martedì 16 settembre 2008

Di cosa parliamo quando parliamo di razzismo

Gli italiani sono razzisti? La domanda è tornata a martellare di recente in seguito ad un fatto di cronaca. Difficile rispondere, quindi non risponderò.

Anche perchè non è facile capire se chi ostenta condanne e chi minimizza siano in sintonia sul senso delle parole. A volte ho la sensazione che la bagarre politica travolga tutto e abbia interesse ad evitare la chiarezza.

In passato ho tentato timidamente alcune precisazioni (a me stesso).

C' è un razzismo "forte" che consiste nel considerare un certo gruppo di individui meritevole di diritti differenziati. Per esempio, molti di noi ritengono sia il caso di estendere alcuni diritti umani ai primati antropomorfi, ma nessuno si sognerebbe di estendere a loro tutti i diritti umani. E' chiaro, appartengono ad una "razza" diversa dalla nostra. Nei loro confronti siamo "razzisti". Altro esempio, in una terra visitata da diversi tipologie di alieni, probabilmente il "razzismo" sarebbe la norma. Con davide ne abbiamo parlato incidentalmente e io mi ero spinto a fare pronostici un po' raggelanti.

Nei casi appena specificati troviamo il "razzismo" come qualcosa di normale e funzionale. Se facessi altri casi sempre attenendomi a quel criterio potrei al contrario creare reazioni giustamente indignate. Ora però mi interessa un razzismo diverso, il razzismo come superstizione irragionevole, chiamiamolo "razzismo debole".

Direi che il miglior modo per misurarlo è il "test di Landsburg". Ecco in cosa consiste:

  1. al gruppo che dobbiamo valutare verrà chiesto di assolvere alle funzioni tipiche espletate dalla polizia nei posti di blocco stradali: dovranno fermare le auto nel tentativo di intercettare chi trasporta droga. L' obiettivo consiste nel massimizzare le catture di spacciatori, e magari si fissa pure un bel premio. Ammettiamo che gli automobilisti che circolano siano Neri, Bianchi o Latini;
  2. notare che se i blocchi si concentrano sui N, per i B e i L esiste un incentivo nel dedicarsi allo spaccio;
  3. dopo aver fatto lavorare il gruppo per un certo periodo affinchè il sistema raggiunga un suo equilibrio, si procederà in una giornata casuale a bloccare l' esperimento;
  4. nei giorni successivi saranno gli sperimentatori a bloccare un pari numero di auto guidate da N, B e L e a procedere agli arresti del caso;

Conclusioni: se la maggioranza degli arrestati al punto 4 è costituita da N, allora concluderemo che nel gruppo controllato esisterà una sorta di razzismo nei confronti di B e L. Viceversa, se la maggioranza degli arrestati saranno L, allora il razzismo sarà nei confronti di B e N. E via così. L' etnia con meno arrstati sarà anche quella su cui si concentreranno i pregiudizi del gruppo osservato. Il gruppo non sarà razzista in senso debole se tra gli arrestati N=L=B.

Il gruppo più facilmente testabile è la polizia stessa. A NY, per esempio, l' esperimento ha avuto luogo: esiste un certo razzismo (ma non rilevante) nei confronti dei latini (troppo pochi arresti ai loro danni nella fase di controllo).

Probabilmente si puo' conservare la forma dell' esperimento rendendolo di facile applicazione per tutti. Chissà nella graduatoria finale come sarebbero messi gli italiani. Non nascondo una certa curiosità.

lunedì 15 settembre 2008

Gastruliamo?

Armando Massarenti è un divulgatore di filosofia che si definisce libertario, lo conosco da tempo poichè cura le pagine culturali del sole 24 ora. In libreria ho sfogliato all' impiedi il suo fresco libro dedicato alla ricerca sulle cellule staminali. Armando Massarenti è un duro e a lui suona ridicolo (non sbagliato) che l' Italia si attardi puntando sulle "staminali adulte".

Ma il capitoletto che ha attratto la mia attenzione riguardava un argomento collaterale, si intitolava: perchè l' embrione non è una persona. Una simile perentorietà dà un po' fastidio però ha il pregio di calamitare l' attenzione evitando ogni equivoco. Insomma, promette di farsi leggere anche all' impiedi. Gli argomenti sfornati da Massarenti sono di tre tipi e qui vorrei riprodurli con altrettanta brutalità allegando obiezioni che mi sembrano vincenti. Naturalmente, a causa delle condizioni logistico ambientali in cui ho affrontato il testo, mi riservo ulteriori approfondimenti. Ah, un' ultima cosa: gli argomenti di Massarenti non sono di Massarenti, sono gli argomenti canonici, quelli degni di considerazione una volta scansata l' indomita esibizione del divertente tuttologo Sartori sulla prima del Corriere.

ARGOMENTO: nell' embrione pre-gastrulazione (blastocisti) non esiste ancora un sistema nervoso e un cerebro, cio' è sufficiente per non considerarlo una persona poichè è in virtù della ragione che noi siamo persone.

OBIEZIONE: un argomento fondato sull' espressione "non esiste ancora..." mi sembra molto debole. Anche il bambino "non è ancora..." un adulto, eppure ha dei diritti; anche il feto di 8 mesi "non è ancora...." nato, eppure ha dei diritti. Non conta se qualcosa "non sia ancora..." in atto, cio' che conta sono le potenzialità che un certo organismo è in grado di sviluppare spontaneamente se conservato in un certo ambiente idoneo.

ARGOMENTO: niente sistema nervoso, niente dolore, niente gioie, niente persona.

OBIEZIONE: quando mi praticano una anestesia totale decadono forse i miei diritti in quanto, non potendo soffrire, perdo la mia personalità?

ARGOMENTO: ... ma l' anesetizzato sospende delle facoltà che aveva già acquisito.

OBIEZIONE: non mi sembra che per avere dei diritti sia necessario averli avuti in precedenza: guarda il bambino, oppure il feto di otto mesi.
***
C' è anche da dire che Massarenti dedica gran parte del libro stigmatizzando i finti successi che la ricerca sulle staminali adulte ha riportato, implicitamente esalta come essenziale la ricerca nel campo delle staminali embrionali. Non so se questo sia vero, probabilmente è così, il ragazzo (dai capelli bianchi) sembra preparato.

Peccato che questa impostazione lo indebolisca notevolmente allorchè affronta la questione etica, dimostra infatti che il Massarenti ha degli "interessi" in campo, ci ha già detto che alcune soluzioni "convengano" più di altre, come puo' ora essere imparziale nel giudizio? Per quanto i suoi argomenti vadano presi in considerazione, è già sospetto in partenza.

A meno che la sua etica non sia di tipo utilitarista: sacrificare gli emmbrioni, qualsiasi cosa siano, "conviene" alla società e quindi bisogna procedere. Ma allora perchè perdere tempo e capitoli per spiegarci che "l' embrione non è una persona"? Si ha la netta sensazione che per molti la questione sia del tutto irrilevante, cio' che conta è cominciare le dissezioni.

In fondo penso proprio questo. Naturalmente, per un utilitarista, anche sacrificare un bambino handicappato potrebbe "convenire" alla società. E partendo da lì si puo' procedere ideando sempre nuovi "sacrifici convenienti". La risposta più onesta dell' utilitarista nei casi estremi dovrebbe essere: sì, la cosa è conveniente ma non penso che la società sia ancora pronta per soluzioni di questo tipo.

La durezza di Massarenti lo preserva dalla mia acrimonia. In fondo penso che a lui non suoni certo come offesa l' essere considerato un "bieco" utilitarista. I suoi argomenti s' intonano alla personalità, mi suonano invece abbastanza insopportabili quando li ritrovo in bocca a Signore pronte a svenire se la dieta del gattino è carente di proteine.

L'Inerzia e i Padri

Per riprendere il discorso di Davide, su come parlare ai bambini per farsi ascoltare, propongo quest'altro breve video di Feynman, di cui allego la mia trascrizione. Mi sembra un esempio luminoso.


My father had taught me to notice things, and one day I was playing with what we call an express wagon, which is a little wagon which has a railing around it, for children to play with - they can pull it around. It had a ball in it, I remember this, it had a ball in it. And I pulled the wagon, and I noticed something about the way the ball moved. So I went to my father and said:
“Say, pop, I noticed something: when I pull the wagon the ball rolls to the back of the wagon, it rushes to the back of the wagon. And when I’m pulling along and I suddenly stop, the ball rushes to the front of the wagon. Why is that?”
And he said:
“Nobody knows. The general principle is that things that are moving try to keep moving, and things that are standing still tend to stand still unless you push on them hard. This tendency is called inertia, but nobody knows why it’s true.”
Now, that’s a deep understanding. He doesn’t just give me a name, he knew the difference between knowing the name of something, and knowing something. Which I learned very early.
He went on saying:
“If you look closely, you’ll find the ball does not rush to the back of the wagon. It’s the back of the wagon that you’re pulling towards against the ball, but the ball stands still… Or as a matter of fact from the friction starts to move forward, really, and doesn’t move back.”
So I ran back to the little wagon, and set the ball up again, and pulled the wagon from under, and looking sideways I saw that indeed he was right. The ball never moved backwards in the wagon, when I pulled the wagon forward. It moved back relative to the wagon, but relative to the sidewalk it was moving forward a little bit, and the wagon caught up with it.
So that’s the way I was educated by my father. With those kind of examples and discussions.
No pressure, just lovely, interesting discussion.


(p.s. scusate se apro un altro thread, ma sto ancora cercando di capire come inserire brani e link nei commenti) d

Vertici (3)

Venite figlie, piangete con me!
Guardate! - chi? - lo sposo,
Lo vedete - come? - come un agnello!
Un Agnello di Dio innocente
Ucciso sul legno della croce,
Vedete - che cosa? - la Sua pazienza.
Sempre apparisti paziente per quanto vilipeso.
Guardate - cosa? - ai nostri peccati;
Le colpe di ognuno hai voluto portare;
Saremmo disperati se avessi rinunciato;
Per amore nostro regge il peso di un legno fatto a croce.
Gesù, abbi misericordia di noi.


La mia versione è quella dei Berliner di von Karajan...



Poi bel bello arriva lui e toglie il soprano "a ripieno", omette la cifratura alla linea del Continuo, aggiunge segni dinamici e indicazioni di fraseggio un po' ovunque, enfatizza il II coro (quello delle domande)... ma i ritocchi e l' aggiornamento di Mendelssohn lo avranno poi migliorato?

Giudicate voi sulla base di questa versione allegata a "Voice" che tiene conto del maquillage di Felix, dir. Fasolis, Orchestra e Coro della Svizzera Italiana.



Infine è dovere il recupero delle parole di un Bernstein che si abbandona a giudizi assoluti. Le aveva proposte Davide in una precedente discussione (questo "vertice" lo dedichiamo a lui per tenerlo buono :-)):

"... suddenly the chorus breaks into two antiphonal choruses. 'See him!' cries the first one. 'Whom?' asks the second. And the first answers: 'The Bridegroom see. See Him!' 'How?' 'So like a Lamb.' And then over and against all this questioning and answering and throbbing, the voices of a boy's choir sing out the chorale tune, 'O Lamb of God Most Holy,' piercing through the worldly pain with the icy-clear truth of redemption. The contrapuntal combination of the three different choruses is thrilling. There is nothing like it in all music..."
Leonard Bernstein

Puntata precedente.

Un bachiano doc come Davide risponde con Gardiner, il linkaggio è dovuto.

Perchè i vostri figli saranno migliori di voi

Nonostante il brutto titolo ho comprato il libro di Steve Johnson (2005), era disponibile a metà prezzo. L' avevo già sfogliato in passato e conoscevo la sua tesi: la cultura di massa negli ultimi 30 anni è diventata, in media, più complessa e intellettualmente più impegnativa. SJ si concentra su videogiochi, film, TV e internet. A quanto pare la cultura popolare diventa via via più sofisticata pretendendo un impegno cognitivo crescente.

Lui chiama questa tendenza "La Curva del Dormiglione" rifacendosi ad una sequenza del famoso film in cui un' equipe di scienziati del 2173 rimane sconvolta dal fatto che la società del XX secolo non fosse riuscita a comprendere i benefici nutrizionali di torte alla crema e merendine. Mi sa che diana me ne aveva già accennato (woody, che è ipocondriaco, non esce quasi mai di casa senza diana).

Prima di bacajare si tenga perlomeno conto di un paio di precisazioni. Innanzitutto, il fatto che la cultura di massa richieda e stimoli un costante miglioramento nell' intelligenza dei nostri figli non significa che veicoli un edificante messaggio morale. Probabilmente è vero il contrario anche se si spera che l' intelligenza e la scelta morale abbiano una qualche attinenza. In secondo luogo, la tesi non implica che taluni telefilm siano valutati in futuro alla pari di "Cuore di Tenebra" o che l' assiduità con certi videogiochi sia formativa quanto la lettura di "Moby Dick". Probabilmente la cultura popolare impallidisce di fronte all' arte e alle sue immense ricchezze estetiche e intellettuali.

La curva del Dormiglione mette in discussione qualcos' altro: il fatto che le cose stiano andando peggio e che la cultura di massa sia impegnata in una corsa verso il basso di cui non si vede la fine. Serve insomma come replica alla strenua lamentela per cui violenza e nudità abbiano ormai invaso la TV, che l' inanità dei reality show intorpidisce le menti o che la play station rende vacuo lo sguardo dei fanatici: sappiate che dietro queste ed altre storture la Curva del Dormiglione sale costantemente contribuendo in modo decisivo a rendere i vostri figli più perspicaci di voi.

Mi piacerebbe che le tesi di SJ fossero confermate, io ne sono abbastanza convinto. Cio' significherebbe che il "popolo" puo' migliorarsi con le sue forze spontanee affidandosi anche all' industria dell' intrattenimento senza che si renda necessaria l' istituzione di un paternalistico Educatore imposto dall' alto.

domenica 14 settembre 2008

Una vita difficile (1)

Era già di suo un mezzo bootleg registrato con mezzi di fortuna, e la partenza non è delle migliori. Io reperii il vinile usato rovistando negli scomparti di Buscemi quando si bigiava l' Università stazionando al Bar Magenta, venne via per due lire, poi è stato sottoposto a disinfezione e tutti quegli acidi non gli avranno fatto certo bene, nel corso degli anni successivi è passato sotto l' aratro di svariati giradischi poco raccomandabili, poi è stato riversato su una musicassetta ordinaria della quale persi quasi subito la custodia. Vegetò nella tasca laterale di diverse vetture con l' unica compagnia costituita da carte di circolazione, consatazioni amichevoli, briciole e altri rimasugli alimentari. Poi, dopo una ripulita per renderlo presentabile, lo detti come pegno alla miri spedendoglielo in busta sigillata, poi lei recentemente me l' ha ritornato con tanto di lancio a distanza. Ormai è vecchio, meriterebbe di essere lasciato a riposare in pace, ma le rughe gli donano e lo rendono ancora più bello, allora io, sadico, l' ho di nuovo martirizzato per sperimentazioni alla Mengele nel tentativo di trasformare l' audiocassetta di cui dicevo in MP3. Qua sotto presento il primo parto...



e anche il secondo...



... presso di me queste canzoni hanno avuto una vita travagliata. Ma ce l' hanno avuta a prescindere... il concerto di PP è costato l' esilio a CV che, da Londra, ha scritto gli altri due pezzi. Sono canzoni arcinote, è la presenza dei Mutantes a renderle uniche. D' altronde, per quanto abbia smanettato su e-mule, you tube e gli altri host in cui sono iscritto, non mi risulta che siano reperibili e, ai tempi della rete, l' esclusiva conta qualcosa.

sabato 13 settembre 2008

bonghismi

quando uno è un genio, è un genio!

ciao
d

Segatura

La cosmopolita miri mi aveva fatto notare il package del CD: un legno circolare che riproduce nella forma e nel logo le scatolette dei formaggini olandesi, e infatti è da lì che arriva Avendolo estratto dalla massa in parete, poverino, a distanza di un anno ancora riposava sulla credenza intocco. Vittima di questa contingenza ha dovuto di recente subire un mio ascolto a distanza di almeno una dozzina d' anni dall' acquisto. C' è l' orchestra potentissima che ricordavo, un' orchestra che invita a bere birre pesanti, sono musicisti lunatici e virtuosi con tanta nostalgia di banda, la camminata malferma di chi esce dal pub ispira molti assoli............. E dopo che il violino lascia la scena, e dopo che i temi sono riproposti impetuosamente con il fascino della trascuratezza che hanno certe sbrigative sintesi negroidi, ecco che la voce e il sax cominciano a corteggiarsi - che carini!. I due si parlano e si trasformano a vicenda, lei si irrigidisce meccanizzandosi per avvicinarsi a quel pezzo di ottone, lui si antropomorfizza. Lei, riveste i tendini, le ossa, i muchi di tonsille e ugola con una specie di amianto; lui degrada la sua fredda lega fino a simulare i mugugni gutturali dello scimpanzè entusiasta per la banana inaspettata. Ad un certo punto della trasmutazione comiciano a giocare a nascondino, ci prendono in giro con l' antiquata arte del trompe l' oeil - si divertono con poco! Finale: c' è puzza di Europa decrepita in quel finale dalla comicità dinamitarda e sguaiata, c' è voglia di aprirsi un varco compromettendosi con qualche proclama tratto dal triviale e abborracciato anarchismo europeo; alcuni sono più propensi di altri nel bandire questi slanci fuori misura, io, che spesso trovo rifugio nella caricatura, ci metto sempre un attimo di troppo nel condannare i romanticismi quasti, ho sempre il dubbio che la passione, quando trova il coraggio di mischiarsi alla segatura dei circhi più baracconeschi, vada sempre perdonata.

venerdì 12 settembre 2008

Minuscoli testimoni

Io certe persone non le capisco proprio... perennemente scosse dalla voglia di andare di qua e di là, di provare, di tentare, di sperimentare come tanti sedicenni con il cifula... ma non l' hanno capito che ormai il mitico Mocambo ha abbassato le serrande?... e poi, dico io, se due stanno benem insieme troveranno la pienezza nella minuzia; insieme ascoltano incantati il ticchettio della pioggia sugli impermeabili pregustando il calduccio del focolare, si sprofonderanno nella confidenza e ciascuno chiederà all' altro di passare una mano sul proprio livido fidandosi del suo tocco, rinforzando così il tesoretto della complicità... l' irrilevante diventa sublime quando è testimone del nostro benessere... c' è allora davvero bisogno di quella vitalistica agitazione adolescenziale quando è disponibile una bitta per ormeggiare la nostra barca scassata in un porto dalle acque sicure ed accoglienti?... Mah, sentiamo come la pensa il Maestro, a lui, come sempre, l' ultima enigmatica parola...



Una pbblicità della MPS ha rinverdito il ricordo. Il disco uscì nell' anno trascorso a militare, mi ero fatto un cassettino. Nelle notti di Picchetto me lo sparavo sullo stereo del Circolo. E pure le Domeniche. Certe domeniche in Caserma sono peggio che in Convento, specie per l' Ufficiale che le passa quasi sempre solo aspettando i Tartari.

Taleb scrocca una lezione di italiano

Nello spazio che Fahre ha dedicato a Taleb nel corso del "Festival di Mantova", si è insistito molto sull' incosistenza degli accademici, specie di quelli votati alla previsione di scenari futuri, la mente va agli economisti. Taleb è stato al gioco rinfocolando queste accuse, il ruolo di fustigatore ironico sembrava lusingarlo.

Si fa finta di dimenticare che gli economisti, per esempio, nutrono un accordo pressochè unanime su quasi tutte le questioni in ballo (la figura del "tecnico", nata in questi ultimi decenni, lo testimonia). Ma, come al solito, sono le controversie a fare notizia e a creare dibattito. Per quanto riguarda poi le previsioni, in genere tutti i fenomeni rilevanti sono stati previsti con congruo anticipo: dalla bolla di internet, alla bolla edilizia per mantenerci nel passato recente.

Taleb avanza poi un esempio stravagante che non porta certo acqua al suo mulino: "... chi avrebbe mai potuto dire che negli anni 90 del XX secolo l' URSS sarebbe scomparsa?". Ma come chi avrebbe mai potuto dirlo?? Ludwig Von Mises, per esempio, aveva diagnosticato nel dettaglio fin dagli anni venti il collasso di quel sistema produttivo. E in seguito le sue analisi furono accolte ed integrate da una massa di economisti. Oltretutto gli studiosi che dettero credito all' organizzazione sovietica hanno subito importanti ripercussioni nella loro reputazione accademica - solo dove la corazza ideologica era consistente (Italia) potevano ancora presentarsi.

Chi ascolta distrattamente Taleb strabuzza di nuovo gli occhi quando lo sente dire "... chi avrebbe mai potuto sapere in anticipo della I guerra mondiale?...". In realtà se un evento storico fu mai nell' aria fu proprio la I guerra mondiale; tutti i politici e gli analisti di politica internazionale erano a conoscenza delle altissime tensioni e degli odi esacerbati, al punto che ancora oggi è controverso individuare un colpevole per lo scatenamento di quella inutile strage.

Ma Taleb lascia che l' equivoco permanga, il pubblico si sorprende, si sente vezzeggiato e lui gongola avvolto da consenso e ammirazione.

In realtà il messaggio di Taleb è più banale in un certo senso, e più ficcante in un altro. Taleb prende le mosse da questioni speculative (fare soldi), non economiche, e la sua reale domanda è la seguente: "chi avrebbe potuto prevedere il giorno prima che la I guerra mondiale sarebbe scoppiata il giorno dopo?". Nessuno, probabilmente. L' economista prevede "tendenze", e lo fa come si deve (Taleb lo sa e lo dice, a bassa voce, non a Fahre, non nei Festival, bensì nei suoi ottimi libri che in pochi hanno il tempo di leggere). Ma qui stiamo parlando del "giorno dopo", del breve periodo.

Il "breve periodo" interessa lo speculatore, non l' investitore. Lo speculatore deve fare soldi subito, domani, deve farne tanti. E il breve periodo è dominato dal "rumore", ovvero dal caso. Per quanto una tendenza sia in atto e sia stata prevista con successo, è il "rumore" che prevale nettamente se si guarda "al giorno dopo". E' con il "rumore", con il caso che deve trattare chi è interessato al "giorno dopo", non con l' economia o la politica.

Peccato per l' occasione sprecata: quello che secondo me era il reale messaggio di Taleb sui bias cognitivi di Borsa (e non solo) ha ceduto il passo ad una generica e sconclusionata invettiva contro gli "esperti".

Per quanto io non mi opponga di principio ai festival e ascolti con un po' di fastidio le recriminazioni snobistiche, la discussione con Taleb è stata una grandiosa pubblicità negativa di questi eventi. Non si è parlato in modo semplice del libro ma, molto semplicemente, si è parlato d' altro. Per un attimo mi è sembrato persino che Taleb questo già lo sapesse, che già conoscesse la stoffa dei suoi interlocutori premeditando di trasformare l' incontro in qualcosa che fosse per lui poco più che una lezione privata di italiano.

I veri "duri" nel campo delle scienze

La Fisica è una scienza dura nel senso che calcolare un integrale o un' equazione differenziale puo' essere difficile; ma il suo oggetto è relativamente facile da definire e spiegare se comparato a quello della Biologia, la quale è interessata alla vita e agli ecosistemi. Tuttavia anche la materia trattata dalle scienze biologiche risulta lineare rispetto a chi deve studiare il funzionamento delle società e dei cervelli umani in interazione tra loro. In fondo sono proprio le Scienze umane ad essere veramente "dure", la complessità e le mille sfaccettature del bersaglio che inquadrano non ha rivali. E' ad esse che si deve rivolgere chi volesse capire in profondità di cosa parla quando parla di "scienza". I problemi metodologici da cui sono afflitte le Scienze Umane non sono così differenti rispetto a quelli che prima o poi si presentano anche nella Fisica o nella Biologia, hanno però il pregio di comparire fin da subito in modo evidente anche al profano.

Fonte: Shermer, p.4

Sempre più in forma con Wal-Mart

"We estimate the impacts of Wal-Mart and warehouse club retailers on height-adjusted body weight and overweight and obesity status, finding robust evidence that non-grocery selling Wal-Marts reduce weight while grocery-selling Wal-Marts and warehouse clubs either reduce weight or have no effect. The effects appear strongest for women, minorities, urban residents, and the poor. We then examine the effects of these retailers on exercise, food and alcohol consumption, smoking, and eating out at restaurants in order to explain the results for weight. Most notably, the evidence suggests that all three types of stores increase consumption of fruits and vegetables while reducing consumption of foods high in fat. This is consistent with the thesis that Wal-Mart increases real incomes through its policy of "Every Day Low Prices," making healthy food more affordable, as opposed to the thesis that cheap food prices make us eat more"

Se lo dicono degli indipendenti come loro, io ci credo... Chissà se a fhare il Cimatti ci fa sopra un puntatone?... mi sa di no.

Il male che non venne per nuocere

Speculazione male del secolo? Sovrainvestimenti cancro delle economie? A Daniel Gross non risulta, lui addirittura è un fan delle "bolle".

"... DG surveys modern bubbles and finds the benefits far more durable than the disruptions: in each case, most investors flopped, but businesses and consumers found themselves with a "usable commercial infrastructure" that they quickly put to new uses. The telegraph "led to the creation of national and international financial markets"; extra railroad lines made national consumer brands possible and gave consumers access to distant stores; extra fiber-optic capacity gave everyone Internet access after the bust..."

Il domino delle democrazie

Sembra proprio che la democrazia sia un virus dalla trasmissione renitente. Meglio indirizzare la politica estera battendo altre piste. Forse pensando al petrolio una guerra come quella irachena riusciamo ancora a giustificarla.

Avvistamenti contagiosi

Forse i marziani esistono e ci hanno pure già visitato, non soffriamo certo della mancanza di "avvistamenti". Ma c' è qualcosa di sospetto, le testimonianze circa la presenza di esseri eccezionali sono spazialmente correlate: qui il caso UFO-Big Foot: chi vede un Big-Foot ha maggiori probabilità di vedere anche un UFO.

giovedì 11 settembre 2008

La rivincita delle galline

Fregato da una testa in perenne ebollizione... ne suona una ma ne ha in mente altre cinquanta, e si sente. Sempre soprapensiero, è la maledizione dei virtuosi deconcentrati, forse credono di risolvere tutto con la classe innata. Crampi e artrite rattrappiscono la sua corta ala da gallinaccio pregiudicando qualsiasi eleganza nel volo. Ma a terra, zigzagando nella polvere dell' aia, è ancora una delle bestiole più veloci ed imprevedibili... veder razzolare queste vispe galline è quasi meglio che godersi il fermo velggiar delle aquile; è la rivincita del cortile sugli spazi siderali. Presto altre verbose prodezze di questa country-guitar epilettica.

Il dramma dei bimbi senza TV

La TV non sembra faccia poi così male ai bambini, perlomeno stando all' ultimo studio sistematico sul tema...

"... children who lived in cities that gave them more exposure to television in early childhood performed better on the tests than those with less exposure..."

I benefici sono particolarmente rilevanti per i bimbi che vivono in condizioni disagiate... La logica è semplice: la TV fa bene o male a seconda delle alternative. Se le considerazioni di cui sopra sono contro-intuitive per qualcuno è perchè molti genitori si sopravvalutano nel pensarsi come alternativa.

L' anti-romanticismo nell' istruzione

Istruzione: Kling commenta Murray. Problema numero uno: studia troppa gente.

La logica sottesa: l' Università di massa, livellando verso il basso, è un' arma che spara contro i migliori e, indirettamente, contro la società intera che non puo' spremere i suoi limoni più succosi. D' altronde i differenziali nelle abilità cognitive sono rilevanti e difficilmente eliminabili (come dimostrano gli esiti ancora deludenti delle pre-school)
. Sarebbe il caso di trarne delle conseguenze.

Le nuove frontiere del femminismo

Camille Paglia prende una cotta per Barracuda/Palin.




E intanto la Palin illustra la democrazia prendendo a prestito un' immagine di Benjamin Franklin: "Due lupi e una pecora votano sul menù della cena, ecco la democrazia. La libertà è una pecora armata che obietta sull' esito della votazione".


***



Katy Kay e Claire Shipman stanno pubblicando il loro Womenomics nel quale riscontrano come molte politiche delle pari opportunità siano prive di senso. Rispetto a 15 anni fa la percentuale di donne che vorrebbero maggiori responsabilità sul lavoro è crollata, cercano piuttosto il part-time (forse perchè i figli, oltre a farli, vogliono pure goderseli). La percentuale di donne cresce solo nei consigli di amministrazione delle società quotate (il mercato non guarda in faccia a nessuno: come non puzzano i soldi, non puzzano nemmeno le razze o i generi). Per favorire "le signore" meglio allora università selettive e asili nido. Sul libro in uscita si diffonde De Nicola sul sole 7.9.2008 p.8, lì trovi anche le fonti e altri dati.

mercoledì 10 settembre 2008

Freddie Mac e Fannie Mae - Alternative anarco-capitaliste alla soluzione della crisi

"Avete presente il fallimento di Freddie Mac e Fannie Mae? E' terribile, vero? Ma grazie a Dio, ora è tutto finito. Ecco una notizia dell'ultima ora: oggi Freddie Mac e Fannie Mae sono stati adottati da Angelina Jolie."

David Letterman, The Late Show

Fake Folk

Le musiche dei paesi lotani mi piacciono, purchè siano posticce e plastificate. Senza questa forma di degradazione sento come l' azione di un' intercapedine straniante. E allora cosa c' è di meglio che far finta d' imbattersi nel misterioso Oriente infilandosi nel baraccone di Bollywood, magari avendo come Virgilio questo Ennio Morricone olivastro con tanto di pallino in fronte e mellifluo sorriso inestinguibile, di quelli che vedi con la coda dell' occhio ogni giorno al semaforo... e magari dietro un cartone di queste quinte lussureggianti capiterà pure di incontrare qualche salgariana tigre che sfoggia un ruggito dall' inflessione torinèse.

Esternalità epistemologiche

Direttamente dal blog libertario di Liberty First ecco una discussione a cui ho preso parte. Mi sembra di un qualche interesse per ribadire come la nostra scelta epistemologica (ovvero, cosa intendiamo quando parliamo di "scienza") si riverberi poi in molti altri campi che vanno dalla religione alla politica.

martedì 9 settembre 2008

Lanzichenecchi sperduti

Traspare un certo affanno nella sortita con cui il power trio svizzero cerca di farsi notare prendendo d' assalto il fortino delle convenzioni. Come se un brano destinato a durare 20 secondi ne durasse 25 e il prolungamento fosse fatale. Il sax sembra stantufare per giungere alla meta, la chitarra vaga un po' spaesata nei suoi virtusismi, il drum kit... bè lui no, parte a testa bassa e arriva indefesso senza accorgersi di nulla... Sono aggressori e si trasformano lentamente in personaggi bisognosi d' incoraggiamento, figuri verso cui allungare la nostra mano anche solo per indicare loro la strada per Roma...

Macroeconomia spiegata in un rigo per come me la ricordo

Non mi sembra che gli economisti abbiano valide teorie per illuminarci sul susseguirsi dei cicli economici. Il fatto è che secondo l' ortodossia (aspettative razionali), i cicli, molto semplicemente, non dovrebbero nemmeno esistere. Eppure ci sono, eccoli lì.

Affinchè si realizzino è necessario ipotizzare agenti irrazionali, entrano in ballo allora le teorie keynesiane, nonchè quelle "austriche". I concetti di "trappola della liquidità" e "malinvestment" nascondono comportamenti fallaci: nel primo caso sono i sindacati a prendere una cantonata, nel secondo gli imprenditori. I "comportamentisti" poi sono i più attrezzati nel merito, forse non hanno ancora una teoria completa ma non difettano certo di bias decisionali, ne hanno in abbondanza per tutti e tutti sistematici.

Certo è che se qualcuno sbaglia "sistematicamente" i calcoli, allora il "ciclo" puo' partire alla grande.

Per quanto imperfetti siano gli operatori economici, qualcuno ritiene che tutta la catena di errori che conduce al ciclo irradi innanzitutto proprio da quelle istituzioni nate per combatterli: le banche centrali.

La banca centrale, per carità, ha una sua ragion d' essere:

  1. poichè la moneta è un bene/rete (un po' come i sistemi operativi dei computer), il suo mercato tende al monopolio naturale, la cosa è seccante per quanto alcuni minimizzino;
  2. la deflazione risolverebbe in modo "naturale" talune situazioni di ciclo se non fosse che esistono problemi di "coordinamento" (chi abbassa per ultimo i prezzi è avvantaggiato, quindi è premiato chi non collabora). Ma i veri problemi di coordinamento sono indotti dalla fiducia (le situazioni del tipo "lo farei se lo facesse anche lui" richiedono fiducia reciproca per realizzarsi). Per sbloccare convenientemente la situazione occorre qualcuno che rompa il ghiaccio, l' ideale è che lo si faccia con il tasso d' interesse (la moneta è un bene che s' infiltra in tutti i settori economici contemporaneamente e una deflazione del tasso d' interesse aggiusta l' economia risparmiandoci dalla deflazione degli altri prezzi);
  3. la moneta favorisce gli scambi ma qualora sia destinata ad apprezzarsi (deflazione) puo' essere conveniente detenerla a fini speculativi. Questo fatto impedisce che il mercato realizzi tutti gli investimenti produttivi.

I punti 1-2-3 giustificano la presenza delle banche centrali, purchè indipendenti dalla politica e completamente dipendenti invece da una regola anti-infla-deflazionista che renda la moneta un bene di qualità. Non è facile costruire questa regola, la velocità di circolazione della moneta è una variabile difficilmente isolabile. Nonostante questo ci si può provare (oggi si usa la regola di Taylor).

Ma l' indipendenza è costantemente messa a rischio, basterebbe osservare oggi quanti improperi attira su di sè la BCE per il suo comportamento rigoroso. I politici tirano tutti la giacchetta a Trichet, è molto più conveniente rispetto a metter mano alle riforme. La BCE sta costruendosi una reputazione e non puo' sgarrare, ma quando questa esigenza verrà meno? Una volta perduto il bene dell' indipendenza i cicli spuntano come i funghi dopo il temporale. Le Banca Centrale, specie sotto elezioni o quando domina un certo clima psicologico che richiede un palliativo, sono chiamate ad abbandonare i loro scopi istituzionali per cucire qualche pezza producendo scenari artificiosi in cui la resa dei conti viene procastinata a data da destinarsi. Naturalmente con l' entità del conto che lievita, mica gratis.

Forse l' ultimo appunto è quello decisivo e dovrebbe far riflettere chi ritiene gli USA la patria del liberismo selvaggio. A suo tempo la Fed catechizzò l' Europa, oggi vive ancora di questa rendita. La flessibilità dell' economia USA poi consente di esternalizzare i danni delle crisi. Questo fa ragionare Bernanke come Clemenceau: "scoreggiamo pure, a puzzare saranno gli altri".

domenica 7 settembre 2008

Napoli è una carta sporca...

Gli insulti sono in grado di trasportare un messaggio d' amore? Se devo basarmi sull' esperienza personale, seguendo quella via sono andato incontro solo a malintesi con relativi rovesci. Non ci sono precisazioni che tengano, peccato perchè devo ammettere una certa propensione naturale verso queste "dichiarazioni" sentimentali. Ma non è di me che voglio parlare, bensì della scrittrice Anna Maria Ortese. Ho la sensazione che con il suo famigerato libro su Napoli volesse tentare un numero del genere: sfoggiare il suo insopprimibile attaccamento mostrando a Napoli quanto fosse lurido e ripugnante quell' eccesso di umanità, quel modo di soggiacere alla vita anzichè di impugnarla come un arnese.

Nelle sue mani Napoli diventa un dio da adorare inventando sempre nuove bestemmie.



Napoli diventa una piaga purulenta su cui Dio s' incurva, ma solo per spargere altro sale.

Napoli appare come un bambino sporco e pieno di foruncoli, il suo naso è stipato da densi muchi. Quando dorme fa un rumore strano, come avesse delle bestie dentro. Poi si sveglia per un attimo, ti guarda cercando e lecca il catarro che gli cola dal naso con un sorriso dalla dolcezza rassegnata.

Napoli si muove come l' artritico a cui bruciano le ossa, è tale la tortura che non saprebbe più nemmeno dire dove prova dolore. Si ferma, si arrende gettando tutte le sue costruite lacrime come se fossero il sangue gettato da una vena aperta.

Napoli piange sempre; crolla il viso tra le mani pesanti, mani da faticatore improduttivo destinato alla disoccupazione, con la pelle marrone e squamata.

Napoli risparmia ogni sforzo per nascondere il dolore che la imbruttisce. L' imbuto viscido sul fondo del quale riposano i suoi cortili disadorni. I muri lebbrosi fitti di miserabili balconi. E in mezzo alla corte quel gruppo di cristiani cenciosi e deformi, coi visi striati dalla miseria e dalla rassegnazione, che ti guardano amorosamente e infidamente. Anche i bambini aprono occhi da vecchio instupiditi dall' indifferenza.

Napoli ci fa entrare nel suo grembo con mille cerimonie ed è come entrare alla Messa Grande di Natale. Le grida dell' organo e i furori dei canti ci intontiscono. Il bianco e il rosso dei paramenti sono un' aggressione, il tremolio dei lumini ci disorienta rendendoci incerti. La testa è appestata dall' afrore dei gligli e delle rose, misto a quello funebre dell' incenso. Guadagnamo l' uscita cercando con avidità l' aria modesta di tutti i giorni.

C' è della stupidità nella mente di Napoli, ecco tutto. Una sonnolenza, l' effetto di uno sforzo sostenuto molti secoli indietro. Un' indolenza che non deriva solo dalle mollezze meridionali ma anche da un languore di sangue devitalizzato. Attende qualcosa Napoli, nell' abbondanza del tempo disoccupato se ne sta inerte riversa sul davanzale con la sigaretta in mano e il risucchio voluttuoso, il viso butterato dalle passioni e dalle noie dei giovani napoletani. Chiunque passi riceve il saluto untuoso, come se tornasse sempre da posti lontanissimi.

L' occhio del napoletano è mite. Mite come quello del cavallo da tiro che sente il carico appesantirsi ma non si volta indietro per scoprirne la causa, sa solo che deve sforzarsi per portare ciò che gli è toccato.

Napoli è una zitella che per compensare fa una vita da uomo e si veste elegante per nascondere la decrepitezza della sua figura spossata. La felicità è solo un rifluire di ricordi disordinato che procura smarrimento. Dopo una gioventù inerte e piena di cose futili, poco alla volta ha dovuto rassegnarsi ad una vita servile in casa della sorella maritata. E cresci questo bambino e cresci quell' altro, per le sue preoccupazioni personali non c' era più tempo. Qualora una speranza concreta dovesse affiorare viene subito stretta e soffocata dai timori goffamente nascosti dietro l' apparente incoraggiamento che Lei riceve da da coloro che capiscono fin troppo bene quanto l' equilibrio e la pace della famiglia si incrinerebbe se solo la colonna della casa s' intenerisse.

Napoli era piena di stizza e meschinità da giovane, ma la vita, confinandola ai più bassi posti, ha avuto ragione di quei difetti.

Napoli è circonfusa da un' aria stracarica di bellezza. Costretti a quel confronto le case e la vita degli uomini non possono che rivelarsi miseri e logori.

***

Siccome amo Napoli e capisco come si possa amare insultando, non ho avuto particolari problemi con il libro della Ortese, ma capisco anche la proscrizione inappellabile da cui è stata colpita e affondata.




sabato 6 settembre 2008

Voci da rieducare (3)

Un uccellino dalla gola metallica questa olandesina. Per capire quanto di artificioso contenga il "perfettamente naturale" è auspicabile l' ascolto in cuffia...



... in esclusiva sulla rete...

Puntata precedente.

Il darwinista reticente

La teoria evoluzionista va bene quando puo' essere brandita come arma contro il Crazionismo e l' Intelligent Design, quando si tratta di ingaggiare combattimenti sui programmi di biologia da tenersi nelle nostre scuole. Va molto meno bene quando si tratta di trasporre analoghi concetti in altre scienze quali la psicologia, la sociologia o l' economia; in quei casi si paventa lo spettro del darwinismo sociale e le bocche si cuciono improvvisamente lasciando il posto a girandole di eufemismi e disegni intelligenti governativi.

Non sarà che nel primo caso faccia piacere avere come bersaglio indiretto alcune istituzioni religiose generiche mentre nel secondo caso il nemico sarebbe il ben più temibile culto del Politically Correct?

Per chi ama le scienze avendo in uggia l' ipocrisia sarebbe meglio dedicarsi ad altri campi del sapere.

Fonte: Shermer p.XVIII

giovedì 4 settembre 2008

Ride On

di Christy Moore adoro la voce, una delle più belle, con quella di Nic Jones, della scena folk anglo-irlandese.

Ora è un signore di una certa età, e qui canta una canzone struggente, tra le mie preferite.

"Ride on, see you, I could never go with you no matter how I wanted to..."

Il Simpson (2)

Ascoltavo un po' di pezzi di Martin Simpson, in rete. Allego questo.
Ho ascoltato anche sue versioni di pezzi folk americani, incredibile, sembra americano sputato. Veramente bravo, simpatico e grande chitarrista acustico.

ciao d

Apprenez le francais avec Trenet (6)

Madonna che tristezza...

... ma è una tristezza colorata. Colorata dall' idioma variegato e dal gioco delle parti. Lei è una cattivona altera, ma se proprio non offrirà l' agognata speranza, capiamo fin da subito che lui se la procaccerà altrove. Trenet è un po' come Mozart, i suoi Requiem non sono mai la tomba del sentimento, in lontananza già si sente frizzare una nuova generazione di bollicine, i cadaveri sono ancora freschi quando il sangue sembra affluire ancora verso un cuore pronto a nuovi boum

... certo che questa gente con cui hai fatto le trasfusioni fino a ieri e che adesso passa senza neanche salutare tutta affaccendata in chissà quali faccende...



Vinile irreperibile ovunque, non c' è world wide web che tenga...

Cittadini che danno e cittadini che prendono

Qualche tabella da appendere in ogni locale dove s' intavola una discussione sul federalismo. Per una questione di estetica e di civiltà.

mercoledì 3 settembre 2008

Vertici (2)

Un primo tempo da 32 minuti e passa, solo Sergiu poteva confezionarlo ricorrendo ai suoi imponenti strascichi. Un vero Feierlich che fa tremare. Bruckner si sarebbe stupito e compiaciuto di aver scritto quella musica. Fresco dalla lezione zen appena ricevuta, l' anti Karajan cammina con il ritmo solenne delle sue sinfonie verso il podio della direzione per miracolare una grande filarmonica che sarà grande solo con lui. Peccato che di quei 32, dopo una serie di amputazioni, ce ne ascoltiamo solo 10. Per il resto, estratti dalle prove con incazzature rumene comprese, compratevi il disco. Io l' ho pagato 50 euro e probabilmente non è più nemmeno in commercio.

Com' è viscida la strada degli aggettivi! Specie se l' oggetto è la musica. Farraginoso, strascicato, sformato, sfaldato, slabbrato, scucito... suonano come una dura condanna. Eppure descrivono anche il genere di bellezza con cui abbiamo a che fare qua sotto. Non resta che l' ascolto...



Puntata precedente...

martedì 2 settembre 2008

Anime sottili

Un' indagine chitarresca condotta da cowboys con il turbante. Un microscopio per indagare le anime sottili, quelle anime che sgusciano tra le corde simpatiche.

Paternalismo libertario

Penso proprio che mi procurerò l' ultimo libro di Richard Thaler e Cass Sunstein, l' argomento m' interessa.

Fare i libertari è tanto divertente perchè puoi concederti il lusso della coerenza e del rigore. Ma è anche un po' noioso perchè tutto si esaurisce in più o meno ingegnose elucubrazioni, è difficile l' applicazione integrale di quei principi.

Ecco allora che ci si pone il problema di dove sia meglio "cedere", di quale sia la strada più proficua da imboccare per trovarsi a mezza via con i propri avversari ideologici.

Già in passato mi sono espresso accettando alcune forzature in tema di informazione. Perchè è sull' informazione che punterei.

Ho l' impressione che la teoria del "Paternalismo Libertario" che Thaler/Sunstein mettono a punto vada nella medesima direzione.

I due puntano tutto sulla "possibilità di scegliere", però constatano anche come la capacità di giudizio dei soggetti soffra di lacune ineliminabili, d'altronde sono due "economisti comportamentali".

Come conciliare le due cose? Basterebbe mantenere sempre libera la scelta ma imporre alcune modalità di default per presentarla nel modo più trasparente al candidato. E via con gli esempi, si va dalle formule del "silenzio assenso", ai caratteri delle clausole contrattuali, alla disposizione degli alimenti nei centri commerciali eccetera. Chi offre deve attenersi a delle modalità di presentare la propria merce in modo da non sfruttare i bias cognitivi dei clienti.

Certo che questo è il modo migliore per rinforzarli quei bias, per evitare che l' evoluzione lavori al fine di correggerli. inoltre sudo un po' freddo a pensare che una cosa del genere venga lasciata in mano ai politici. Mi vedo già spuntare un bias al giorno a seconda delle convenienze. Ad ogni modo i politici hanno già in mano tutto.

Naturalmente un libertario rigoroso va a nozze criticando i mille proibizionismi impliciti nel "paternalismo libertario". Io invece lo salverei considerandolo semplicemente una scelta politica più che una teoria rigorosa. Ma forse è meglio che aspetti per toccare con mano cio' di cui sto parlando.

Contorsioni raddrizzate

Fresco di giornata, un virtuoso avvitamento a cura di maurizio Milani...

... la pattuglia acrobatica peggiore al mondo è quella delle Bahamas. Sono otto velivoli dell’aeronautica militare bahamasina. I piloti non si conoscono e nemmeno vogliono farlo. Non provano mai le formazioni in volo. Cosa fanno? Alle manifestazioni delle varie pattuglie acrobatiche loro si presentano così: uno decolla alle cinque di pomeriggio, uno alle cinque e un quarto, uno alle cinque e trenta e così via. Rimangono distanti l’uno dall’altro un quarto d’ora di volo (cioè trenta miglia), quando passano sul pubblico, sempre mantenendo questa distanza di sicurezza, fanno uscire dal tubo di scappamento il verde, il blu e il boh...

Non chiedete chiarimenti! L' unico antidoto al torciglione di Milani consiste nel farsi scivolare addosso la semplicità di una canzoncina scelta nel mazzo del miglior album pop uscito ad agosto...

lunedì 1 settembre 2008

L' ultimo walzer

Con il suo dito lento e sapiente il Cirillo assicura sempre un romantico sferragliamento che ci lascia a mezza via tra Parigi e Honolulu. Ancora un giro di Walzer per arrivare in porto nell' isola delle carezze! Chi mi concede l' ultima danza? Diana, ti va di fare quattro salti?

In preghiera al cospetto dei numeri

Nato a Brno, Kurt Godel viene comunemente considerato come il massimo logico di tutti i tempi.

Fu un fervente platonico e si dedicò anche al problema di Dio dandone una sua dimostrazione nel solco di Leibniz.

Ma la cosa interessante è un' altra: l' ente di natura divina dotato di tutte le propietà positive e necessariamente esistente non venne da Godel relegato al ruolo del "Dio della ragione" di fronte al quale - come scrisse Heidegger - " l' uomo non puo' pregare, non puo' sacrificare e non puo' per timore cadere in ginocchio".

A differenza della concezione un po' intellettualistica del divino quale "mente superiore" professata dall' amico Einstein, il logico moravo considerava infatti Dio non solo come entità razionale logicamente dimostrabile, ma anche come essere degno di venerazione.

A me la cosa sembra decisamente strana. Certo che la vita dei grandi logici di stranezze è sempre costellata.

Fonte: Timossi p.445

domenica 31 agosto 2008

Dio dimostrato (velocemente perchè ho fretta)

Ho letto il libro di Timossi che fa bella mostra di sè sul comodino. Viene squadernata una completa rassegna storica sulle dimostrazioni dell' esistenza di Dio. E' una selva in cui ho cercato di tracciare un mio sentiero personale.

Tra le prove empiriche lascerei perdere quella del Dio/architetto o quella del Dio/orologiaio. Non mi sfagiolano e mi rivolgo altrove.

Innanzitutto Dio potrebbe esistere per il fatto che esistono alcuni precetti morali universali nel tempo e nello spazio. Ne esistesse anche uno solo, sarebbe ufficiente. E io in questa esistenza credo fermamente.

Mi sento confortato avendo al mio fianco su questa strada due tipini come Dostoevskij e Kant. Il primo disse che "senza Dio tutto sarebbe permesso", il secondo parlava di una legge che ciascun uomo porta dentro di sè.

Mi convince anche la prova cosmologica, ma solo nella sua forma radicale che non considera tanto l' armonia del creato: Dio esiste perchè c' è qualcosa al posto di niente.

Questa conclusione la traiamo sotto l' egida del principio di ragion sufficiente: ogni cosa che esiste ha necessariamente una spiegazione ragionevole e l' esistenza di Dio spiega l' esistenza dell' essere al posto del nulla. Certo, qualcuno potrebbe dire che l' essere esiste autonomamente, ma così facendo rinuncerebbe al principio. Il nostro nume tutelare in questo caso sarebbe Leibniz.

Ci sono parecchi atti di fede in queste dimostrazioni, due su tutti: esiste almeno un principio etico universale, esiste poi un principio di ragione sufficiente. Al primo in fondo credono tutti, tranne qualche nichilista isolato. Il secondo è l' atto di fede tipico delle scienze: credo nell' intelleggibilità del mondo.

Si instaura così un rapporto tra fede e ragione, è il rapporto anselmino: credo per poter capire. Anche se la vera fede interviene successivamente a caratterizzare il Dio a cui ci rivolgiamo. In questo senso Tommaso docet: la ragione come trampolino della fede.

La prova etica e la prova cosmologica sono prove empiriche, approdano a delle possibilità, il massimo che possono dirci è che l' ipotesi di Dio prevale.

Per sigillare il tutto con una certezza ci si appella alle prove logiche e la logica modale ci dice innanzitutto che la verità di un' affermazione o è necessaria o è impossibile. In altri termini, un' affermazione è o vera o falsa. Anche questo principio (bivalenza) è un atto di fede (la logica è piena di atti di fede).

"Dio esiste" prevale tra le affermazioni possibili, dunque non è impossibile, dunque è necessaria. Ecco, l' esistenza di Dio è dimostrata.

I padrini dell' argomento logico sono parecchi, si va da Leibniz fino a Godel. Mi sembra che la qualità dei cervelli in campo sia la massima disponibile sul mercato della logica.

Ma l' argomento logico non regge senza che la "possibilità" di Dio sia sostenuta dall' argomento empirico, infatti in virtù del semplice argomento logico anche una "materia infinita ed autonoma" sarebbe possibile (non contradditoria) e quindi necessaria. Per questo che il "possibile" è un titpolo di merito da assegnare con argomenti ex post e non semplicemente affidandosi alla coerenza interna.

Le mie conclusioni sono ben diverse da quelle sponsorizzate dall' autore, lui esalta l' argomento anselmino (puramente logico): Dio è il maggiore tra gli enti immaginabili, poichè "maggiore" significa che detiene tutte le qualità al massimo grado, deterrà al massimo grado anche la qualità dell' esistenza. Kant sostenne che l' esistenza non è una "qualità", mi sembra una critica distruttiva. La critica di Kant viene aggirata facendo atto di fede circa la qualità dell' esistenza. In tutta franchezza preferisco gli atti di fede richiesti più sopra.

Il richiamo della steppa

Ecco la musica che ci racconta una storia fuori moda, l' ascolto volentieri perchè oggi prorpio non ne posso più di mantenermi all' altezza del qui ed ora, molto meglio le steppe ucraine, molto meglio retrocedere di qualche secolo fa. E poi è sempre bello sentir suonato un piano da tre mani.

Dita pesanti

Le solite sventagliate nelle quali l' interprete è chiamato a scolpire i temi, magari facendo trasparire la fatica e il sudore dello scalpellino. Ci vorrebbero le dita pesanti di un picchiatore solenne come Sviatoslav Richter. Non che il piatto passato dal convento sia meno prelibato, ma per non rischiare l' esposizione a lamentele seleziono un paio di studi decentrati, dove contano anche certi macchinali automatismi che ci spingono fuori dal cono d' ombra di Beethoven verso i vetrini colorati di un Paganini.

sabato 30 agosto 2008

Canzoni mutanti

Inizia quasi come un mottetto ma subito vira altrove camminando su terreni infidi, sopraggiungono nuove slabbrature ricucite con deliziosa negligenza, quanto basta per infilarsi nell' estuario disteso e un po' minimalista. L' avanguardia in canzoni che arrivano al cuore, funziona! Ma ci voleva una gran donna.

Locus solus, seconda puntata

What the fuck is going on here? Free improvised hardcore? Demented rap? Soundtrack to imaginery Japanese monster film?... da una rivista dell' epoca.

Qui c' è ospite il rapper Whiz Kid a triturare il vinile, oggi si sono perse le sue tracce ma nei caldi anni 80 aveva in mano delle buone carte e ricevette l' invito a metterle sul tavolo...



... puntata precedente.

giovedì 28 agosto 2008

Vertici (1)

Troppo facile con Bach. Ecco perchè il suo vero e unico amore fu Orlando Gibbons. Sorvola i secoli servendocelo tradito, scandagliato e reinventato a dovere...




non mi basta mai...

Locus Solus, prima puntata

Facemmo un salto sulla sedia quando uscì il loro disco all' inizio degli anni ottanta... e non ci siamo più ripresi veramente bene... massimo 2 minuto per ogni pezzo e quattro formazioni diverse, questa è quella con la 12 corde Stratocaster di Arto...

mercoledì 27 agosto 2008

Del boffare impertinente

Dietro quell' enorme basso-tuba si nascondeva una sgnorina spiritata che boffava senza requie avendo per mantice solo le sue minute gote sferiche. Cessava solo di tanto in tanto, ma non per respirare, bensì per cantare... ecco qualcosa di bloggabile...

Un ciccione ci salverà

  1. Un vagone senza controllo scende per i binari e investirà 5 persone che stanno sulla sua traettoria. Ma non siamo completamente impotenti di fronte alla tragedia poichè possiamo azionare uno scambio che farà scartare il vagone su un binario dove si trova un mite ciccione che a quel punto verrà sacrificato. Decidiamo di agire.
  2. Un vagone senza controllo scende per i binari e investirà 5 persone che stanno sulla traettoria. Ma non siamo condannati al ruolo di spettatori passivi. A fianco a noi mangia le sue patatine un mite ciccione che, se scaraventato sui binari, con la sua mole fermerà il vagone impazzito sacrificandosi. Decidiamo di spingere.

Chi agisce nel caso due è più colpevole di chi agisce nel caso uno?

Dal punto di vista razionale sembrerebbe di no. Sia chi "scambia" che chi "spinge" è causa diretta e volontaria della morte del ciccione. Qualora il giudizio sia di colpevolezza, costoro condividono il medesimo grado di colpa.

Ma probabilmente nel giudizio interviene una componente emotiva poichè è accertato sperimentalmente che chi "scambia" venga ritenuto meno colpevole che chi "spinge" (Philippa Foot: The problem of abortion and the doctrine of double effect; Marc Hauser: menti morali, come la natura progetta il senso universale della morale). L' esperimento è stato condotto presso tutte le popolazioni del pianeta con il medesimo esito.

Il caso è affrontato anche nel libro che sto leggendo di Michael Shermer: The mind of the market. Secondo l' autore un' emozione evoluta nel tempo ci fa ritenere più colpevole chi agisce direttamente sull' uomo che non chi agisce con l' intermediazione degli oggetti.

Oggi il caso di scuola è ripreso sul Corriere da Massimo Piattelli-Palmarini per affermare che esiste una morale universale di natura emotiva.

Non sono ancora convinto.

Trascurare il concetto di "entità della pena", il concetto di risarcimento e limitarsi a prendere in considerazione le categorie di "colpevole" e "innocente" facilità di molto l' approdo di Piattelli-Palmerini. Una vita è risarcibile? Se sì le cose cambiano e la ragione etica non puo' ancora essere accantonata.


martedì 26 agosto 2008

Occhi che ci giudicano (3)

scusa, ci riprovo:

questa scena

d

Occhi che ci giudicano (2)

Rileggevo un tuo post di qualche giorno fa.

"(..) Liberilibri ha fatto uscire una bella fiaba dello scrittore Melchior Vischer: La Lepre. In breve, il protagonista non commetterà l' omicidio programmato perchè, prima di sferrare il colpo letale, incrocia lo sguardo di una lepre, un testimone muto ma, ai fini etici, pur sempre un testimone."

Mi è tornata in mente la scena di un film emozionante che ho visto tempo fa. Una scena che racconta proprio il momento in cui quei due sguardi si incrociano.

spero che il piede vada meglio,
ciao
d

Voci da rieducare (2)

Spelliamoci le orecchie con le lime che sa forgiare questo esserino minuto nell' officina della sua gola siberiana. Stratagemmi "traditional" riciclati per l' avanguardia più indifferente al pubblico. Ma ormai dobbiamo lavorare di editing per estrapolare qualcosa di buono dai suoi dischi più recenti...



... vai alla voce precedente.