giovedì 23 ottobre 2025

CONFINI definitivo

 Riccardo Mariani

seSpootdnr1ucuh39hu9m16ma734lt5nfl65 7121a661i46hai40uuu82u0 
Condiviso con Amici, tranne: Eleonora Parnigoni, Milena Parnigoni, Benedetta Marni, Caterina Marni
SINTESI: o responsabilità - proprietà - regole specifiche.

punto debole PROPRIETA': costi di transazione (soggetti coinvolti dispersi).

punto debole RESPONSABILITA': costi di tribunale (individuazione del danneggiante e/o quantificazione del danno).

punto debole REGOLE SPECIFICHE: informazione (tutti i problemi di public choice).

SOLUZIONE: scegliere caso per caso scartando l'istituto con i punti deboli più enfatizzati.

aaaaaa

Trigger warning: post ostico (non l'ho capito bene nemmeno io), sgradevole (finisce comunque bene) ma importante, perché si applica praticamente ad ogni cosa che accade nella vostra vita.
IL DILEMMA DI LANDSBURG RISOLTO: LA TUA LIBERTÀ DI DARE PUGNI FINISCE DOVE INIZIA IL MIO NASO
Belle parole, ma senza contenuto, il problema resta. In genere lo affrontiamo con due istituti:
PROPRIETÀ: della mia proprietà faccio ciò che desidero, salvo non invadere quella altrui. Se per me l’invasione ha valore, allora acquisto la proprietà in oggetto.
RESPONSABILITÀ: faccio ciò che voglio, salvo risarcire i danni arrecati agli altri.
La prima soluzione è notevole poiché si autoapplica e non richiede intervento pubblico, se non per fissare e applicare sanzioni che devono fare da deterrenza. La seconda necessita di intervento pubblico, ma solo a posteriori, per individuare il danneggiante e imporre un risarcimento. Ma come scegliere tra 1 e 2? Ciascuna presenta punti deboli.
Inconveniente di 1: costi di transazione. Esempio: quando le proprietà altrui sono disperse, è difficile (costoso) contrattare con tutti.
Inconveniente di 2: costi applicativi. Occorre individuare il responsabile e quantificare il danno. Esempio: i danni psicologici sono una conoscenza privata su cui si puo' bluffare.
A seconda della fattispecie, funzionerà meglio l’uno o l’altro.
Esempio della superiorità di 1: quando parla Gad Lerner devo portare la mia croce, ossia sono costretto a sopportare un costo psicologico altissimo. Se applicassi il criterio 2, dovrebbe risarcirmi ogni volta che apre bocca poiché così facendo mi danneggia; tuttavia, nessuno è in grado di quantificare tale costo. Meglio allora applicare il criterio 1: posso leggittimamente impedire a Gad di entrare in casa mia e infliggermi le sue disturbanti opinioni.
Esempio della superiorità di 2: quando viaggio in auto, impongo rischi agli altri. Se applicassi il criterio 1, dovrei contrattare con tutti prima di salire a bordo, il che è impossibile. Meglio il criterio 2, in base al quale risarcirò solo coloro che avrò effettivamente danneggiato.
Esistono però casi in cui né 1 né 2 funzionano efficacemente. Esempio: il contagio da COVID. È difficile applicare il criterio 2 come per gli incidenti stradali, poiché risalire al responsabile del contagio è complesso. Supponiamo però che un contagiato possa individuare con certezza il contagiante: in tal caso il criterio 2 funzionerebbe bene, e la regolamentazione pubblica che ha destato tante polemiche sarebbe superflua. Oppure, supponiamo che esistano solo spazi privati: allora il criterio 1, fondato su contratti, funzionerebbe bene senza alcuna regolamentazione pubblica. Ma, dato che esistono anche spazi pubblici e identificare l’untore è troppo oneroso, si ricorre a politiche pubbliche preventive, che, pur inefficienti, vengono ritenute, forse a torto, la soluzione meno peggiore.
ORA TORNIAMO AL DILEMMA DI LANDSBURG POSTATO IL 23/10. Lo riprendo a beneficio di tutti:
PROBLEMA 1
Riccardo detesta l’idea che qualcuno, da qualche parte, possa guardare materiale pornografico. Sia chiaro, non pensa che la pornografia induca comportamenti scorretti; è semplicemente l’idea stessa delle abitudini altrui a procurargli un profondo disagio psichico. Le preferenze di Riccardo dovrebbero essere considerate nella formulazione delle regole su questo tema? In altre parole, il danno psichico subito da Riccardo costituisce un argomento a favore dello scoraggiamento della pornografia mediante, ad esempio, tassazione o regolamentazione?
PROBLEMA 2
Supponiamo che tu, o io, o qualcuno a cui vogliamo bene, venga stuprato mentre è incosciente, in un modo che non provochi alcun danno fisico diretto: nessuna lesione, nessuna gravidanza, nessuna trasmissione di malattie. Nonostante l’assenza di danni fisici, siamo scioccati, sconvolti e profondamente turbati al solo pensiero di essere stati trattati in quel modo, e ne soffriamo intensamente. La legge dovrebbe scoraggiare tali atti di stupro? Dovrebbero essere illegali?
DOMANDA: se le risposte ai due problemi non coincidono, qual è la differenza fondamentale tra essi?
Difficile trovare differenze (e infatti nessuno le ha trovate). Ora però abbiamo qualche arma in più per farlo.
In entrambi i casi il danno è difficilmente quantificabile, dunque l’istituto della responsabilità - quello a cui tutti pensano d'istinto quando c'è un danno - funziona male: meglio allora affidarsi a quello della proprietà. Applicandolo al secondo problema, la soluzione convenzionale è anche la più efficiente: la donna è proprietaria del proprio corpo, e chi vuole farci l’amore deve chiederne il consenso, magari anche pagando. Se dice di no, significa che il suo costo psicologico è superiore a quanto si è disposti a offrire; l’uso di droghe del sonno, quindi, risulta inefficiente dal punto di vista economico, quindi da condannare. Anche nel primo problema si giunge alla stessa conclusione: poiché i giornaletti pornografici sono miei, ne faccio ciò che voglio, anche se il mio comportamento ti arreca un danno psicologico che, sulla base della regola della responsabilità, dovrei risarcirti. Poiché qui, come abbiamo visto, si applica meglio la regola della PROPRIETA', Sarai tu, eventualmente, a offrirmi qualcosa in cambio affinché io mi astenga.
POSTILLA FINALE: vi siete accorti che nel risolvere il problema con buon senso l’efficienza economica del diritto è tutto e la moralità nulla?

lunedì 20 ottobre 2025

cos'è il populismo definitivo

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid028sAaJYtu9vMdoDFss3vZovrWAgRkKAvuw1cdY88DDXj2dxHMHXro626TyH3FE8Ydl?__cft__[0]=AZWURAvGS8lFWvXZb8_AGy8P1hMrOJRb-tKRbfxogiAwXi4gc9de1PujGw0vyoa9hyVQdo628JVdxtIyA88IQwGA9AeaVV8N-pCkIHLFfiOhndKkDNdv46DxP3nyF_JweuFNJH2wGjjZ90SnD_M0DnloLMSA2R1OnnOAi0ryNnxUlw&__tn__=%2CO%2CP-R


joseph heath

venerdì 17 ottobre 2025

contro pinker sulla violenza

 CONTRO PINKER


La violenza non nasce dai selvaggi, ma dai civilizzati: i cacciatori-raccoglitori non erano bellicosi per natura, bensì vittime occasionali di pochi psicopatici. Tra i cacciatori e i raccoglitori nomadi, anzi, la guerra era del tutto sconosciuta: non esistevano eserciti né conflitti organizzati, ma solo l’assassinio, e per di più un assassinio dovuto a pochi, a casi isolati di follia o di vendetta personale. Considerata la popolazione complessiva, anche pochi omicidi fanno salire le percentuali in modo abnorme. Esempio: Uno studio sui !Kung del deserto del Kalahari ha registrato ventidue omicidi in trentacinque anni: tredici di essi erano direttamente o indirettamente legati alle azioni di due soli individui, Gau e Twi, su una popolazione compresa tra le trecentocinquanta e le quattrocentocinquanta persone. I !Kung, noti per la loro indole mite e la loro etica non violenta, consideravano Gau “come un leone: mangiava la gente”, mentre i parenti di Twi lo definivano “un uomo pericoloso”. Due eccezioni aberranti in una comunità pacifica, che confermano come la violenza, anche nei mondi più arcaici, sia quasi sempre il frutto isolato di menti deviate, non un tratto naturale dell’umanità.

via Works in Progress

via marrott

MA PERCHÈ LA SVIZZERA È COSÌ RICCA? definitivo

 Nonostante la vicinanza, non metto più piede in Svizzera, poiché venendo da un paese povero come l'Italia, non me lo posso permettere. MA PERCHÈ LA SVIZZERA È COSÌ RICCA? Simone Grimm (substack):


Il Paese ha un reddito familiare medio superiore a quello degli Stati Uniti, un'aspettativa di vita simile a quella del Giappone e la più alta quota di aziende Fortune 500 in rapporto al PIL al mondo. Ah, non cercate scappatoie, banche e assicurazioni rappresentano solo il 9% del PIL. Aggiungo un rapporto debito/PIL di appena il 38%, un'imposta sulle società molto contenuta, un'imposta sul reddito tra le più basse d'Europa e molti accordi di libero scambio. I lavoratori svizzeri lavorano molte ore – circa 200 in più rispetto ai lavoratori in Germania – anche per questo le aziende svizzere sono così produttive. Un referendum del 2012 che aumentava il numero di festività obbligatorie è stato respinto dal 66% degli elettori. Ma soprattutto possiede, caso più unico che raro, una popolazione in maggioranza a favore del mercato. In quelle lande essere populisti significa essere neoliberisti. D'altronde, il blocco liberale è da sempre al governo.

Ora, non è sorprendente se un Paese che segue con entusiasmo TUTTE LE RACCOMANDAZIONI DEGLI ECONOMISTI si riveli poi così prospero!

P.S. In più, ha un welfare esteso, ma quello viene dopo: quando sei così ricco e puoi permettertelo, non viene prima per strozzare la crescita. Copiare il suo welfare - come sento dire da molti italiani frustrati - significa comprarsi la Ferrari a debito per emulare Briatore nella speranza di diventare ricchi come lui.

P.P.S. Uno spettro si aggira per l'europa: la Svizzera sta diventando per la UE cio' che Hong Kong è stato per la Cina.

giovedì 16 ottobre 2025

cos'è la coscienza? definitivo

 vedi il post dove tove k. parla del libro di jaynes (coscienza bicamerale)


TONI SUL PIANEROTTOLO

Il miglior modo di comprendere cos'è la coscienza, e forse l'unico, è chiedersi a cosa serve.

Serve da FRENO agli automatismi.

Il freno serve al pensiero "lento", spesso connesso all' INTELLIGENZA.

Il contrario del freno è l'automatismo che può presentarsi nella storia come istinto o "VOCE" o "SOGNO".

Ciò significa che la coscienza è una funzione ADATTIVA: esiste in gradi differenti nel tempo e nello spazio, a seconda delle pressioni evolutive. In passato molte civiltà si sono legate a sciamani psicotici che sentivano le "voci" (vedi ATZECHI). Era efficiente farlo.

La coscienza, per come è descritta, è un LUSSO recente, poiché l'urgenza di agire è irrinunciabile per alcune creature in alcuni ambienti. Bisogna anche dedicare molte energie alla riflessione cosciente, ciò significa che vanno sottratte altrove.

Il freno serve a reperire INFO, un bene particolarmente importante laddove il soggetto affronta ambienti molto VARIABILI.

La coscienza si lega alla libertà, ovvero all'imprevedibilità (RANDOMIZZAZIONE), che in molti giochi è una strategia vincente.

La valorizzazione dell'informazione si massimizza con la conoscenza dispersa e dialogante, ovvero con la creazione dell'INDIVIDUO. Per questo coscienza e auto-coscienza sono collegate.

Concludo con una domanda: Toni (il mio cagnolino) è cosciente? Viene a tutti di rispondere affermativamente, poiché la coscienza assicura diritti e ciò significherebbe mettere al sicuro ciò che mi è caro. Se invece mi attengo alle considerazioni esposte, allora devo ammettere che in lui la coscienza va e viene. Ho in mente una particolare situazione. Premessa: Toni mi segue ovunque, e segue ovunque entusiasta qualsiasi essere umano in casa, ladri compresi. Ora, questa passione per i bipedi fa sì che la cosa più temuta da lui al mondo è essere chiuso – ovvero isolato dagli uomini – nella stanza al piano terra che gli riserviamo quando usciamo. D'altronde, il picco della sua FELICITÀ è quando esce con noi a passeggio. Che fare allora quando sente che ci stiamo preparando a uscire indossando i cappotti nell'androne dopo aver sceso le scale interne. Carcere o passeggiata? Toni è combattuto: se ne sta sull'AMMEZZATO ad indagare le nostre intenzioni. Un tempo lo fregavi ma oggi non più, se la decisione è "carcere in lavanderia" devi usare il PROSCIUTTO, altrimenti mica lo freghi. Ad ogni modo, fissando Toni che se ne sta indeciso sul PIANEROTTOLO è forte la tentazione di pensare che stia pensando.









 


https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0VcAv9otpa86Woene15yqkkSYyuvgGwo8yPGDyDZfsjqchogD18uaQPwtNmmrsPJl?__cft__[0]=AZUb13XrKE_LCtKUi6UT1GV1MWKviIkqmbRXXPztgXAusc2Dt6NpEyUbb4fI0CusVU6STroyjiDH_pBqsJ7vbapETjpZoC6b0EAgPvYgcEmnyiRpH0cNIY_Y_rCCeTWxgmyV21zhNpRvkxOHlSoazBq4dwWb4wx11QasVXmVtT-0lLADm9JL0-fOoYUIm5NNmVw&__tn__=%2CO%2CP-R

sabato 11 ottobre 2025

 LA LIBERTA' CREA DISEGUAGLIANZA (tra uomini e donne)


La disuguaglianza tra uomini e donne nei risultati di vita potrebbe dipendere principalmente dalle differenze nei desideri, nei valori e nelle priorità: non tutti vogliono le stesse cose, e forse non dovrebbero volerle. Uomini e donne scelgono volontariamente vite diverse, e la libertà può produrre disuguaglianza. Gli uomini cercano impatto, le donne cercano equilibrio; gli uomini vogliono creare, le donne vogliono connettere. E nessuno dei due sbaglia.

David Lubinski

venerdì 10 ottobre 2025

 IL MONDO MIGLIORA?

Progressista? Sì.
Reazionario? No.
Conservatore? Sì, ma è tutto sopravvalutato.

Perchè si crede definitivo la mia fede

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0gDBWfXYyEtgHhNzqm2cxErwBPJR75t9cctsgRvt2KAfYX7knAYqm5rDy2izeVAnbl?__cft__[0]=AZWcEf1jYyc4PmCq2eFTrVM21-vtnrSw07sPB70hRRkqDuiREBhp_ArfsBnxiY3oZeqV32CTfTez3WrXmphXbXRuRAh0o6lOm6uMGnhgyOeapX37ihHfyvZodlqzmUExVoYC6TBh05cIpkf_i6AihB9cNHQ_l4zUsVQ59qYwn3YNSSt_wK42dZMkbu9p4UUOBgE&__tn__=%2CO%2CP-R


boyer

difesa della teodicea

 UNA DIFESA DELLA TEODICEA

Ogni volta che approfondiamo una questione, restiamo sconcertati da ciò che vi scopriamo. La scienza è lo strumento che scava più a fondo e, di conseguenza, quello che ci dischiude le verità più sorprendenti. Se studi la fisica, scopri che esistono gli spettri e che si può viaggiare indietro nel tempo; se studi la biologia, apprendi che non siamo altro che "robottoni" telecomandati dai geni; se studi l'economia, constati che l'egoismo individuale fa prosperare le comunità; Se approfondisci le neuroscienze vieni a sapere che la cosienza arriva per ultimo quando si tratta di scegliere, e così via. Si tratta di una regolarità tale da indurmi ad azzardare la seguente congettura: più una tesi è controintuitiva, più ha probabilità di essere vera.
Consideriamo le tesi religiose: Dio creatore dell’universo. Un’idea fin troppo intuitiva: l’universo è così ordinato (possiamo addirittura comprenderlo!) che dev’esserci necessariamente un progettista. Poi: Inferno e Paradiso. Anche qui, troppo intuitivo: Dio è giusto, dunque premia i buoni con il Paradiso e punisce i cattivi con l’Inferno. Dio è onnipotente, onnisciente, onnipresente. Intuitivo anch’esso: per compiere le meraviglie che gli attribuiamo, deve per forza essere onnipotente e onnipresente. Eccetera. Ma allora la teologia è da guardare con sospetto? Non tutta: la teologia del male sembra possedere tratti controintuitivi — dal male scaturisce il bene, e dal bene il male. Si presenta - a prescindere dal merito - con la struttura e il rigore di molte scienze, e questo è promettente. In breve, la teodicea, da tallone d’Achille della teologia, potrebbe rivelarsi il suo ferro di lancia.
Pensiero ispirato alla lezione di Eric Schwitzgebel

la finzione democratica

 Le società liberali sopravvivono solo se un’élite “non democratica” impone valori democratici dall’alto.

Dan Williams

i due difetti di rawls

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid033ZJ6ciSetnwVskgdrAt9xUSAZhiJAXJU5rYcwEnKC5PTuM9mW5HrzcausaRgMHAzl?__cft__[0]=AZV4VEITQlSIgrodRU5ic5CB41jdqfL9_tL8san4L5fn-B5Q-XCSTiMFbOOj9TS-4Dhg61KISMuaSXi1uJhXqlV_VBXx-nHGkKM80368m9OU63dxfrIHpQ6eU5HawK0KcVofcVRV_7GaYydoPBX675-HWAN5-fJzSdLUwPY3hVASfm6pouivFv9eD0O7LZ7kaUQ81FxXS3AV3TlWIXsQ8F2T&__tn__=%2CO%2CP-R

che ci facciamo sui social?

 CHE COSA CI FACCIAMO QUI? (sui social)

Crediamo di “comunicare”, “condividere”, “esprimere noi stessi” — ma in realtà è una gara per il prestigio, la rilevanza: non stiamo conversando, stiamo giocando. Tutto è politica... e tutto è sport.
Lionel Page
E' un gioco a "chi ce l'ha più lungo". Non ho la pretesa di dirti che sono più brillante di te, ma almeno di farti capire che le mie fonti sono più "avanti" delle tue.

venerdì 3 ottobre 2025

emh definitiva

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02WungcDG233TNg2s1FNjSnRiDv7uG6JUM8rSkUFP2GjXCBLEgVdbDoSpX9PJAMUZnl?__cft__[0]=AZVMJhZxKDbCvvjJ-DGgcDu_vNWwsdrB6NgU50KJFD2GUZJSKkP1hDqiEStMjx1om40XXDflHB4ZNcJcZQiUVcj95ARVOMJY8QTPtSLqfkjxxF8YOAkQP6cISyEYpNnJ3yYpXacnNYAFqkOmo9vuskh4&__tn__=%2CO%2CP-R

cos'è l'intelligenza?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02k3rcPCAGMinD1NecipdbYPskjxcRs2yY6Je66fqYAyx8sgY5qG45eg5pkxs12ZMrl?__cft__[0]=AZX0Q8kf59TLYopV8EJ5H7zRx7E-eEjZnYPpJpoVdWDzdnMRKu99RB0HIYwVIjTn9LpyxLxaOrGJU7P-FqBwkOeanDOODFs70WRNtassLtL8qbD996BvdEpL-fat5d2mie7ajKJGNcjumecFhR673eEt&__tn__=%2CO%2CP-R

giovedì 2 ottobre 2025

MIRACOLI

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0BpciLKNoychAvKAhctZFWeXBwbJBsqb72bb42nVbd7k4npLKvGZapoFHneuYqgHjl?__cft__[0]=AZViQ0B78mkDF8ujbmupDWtRA8CpXlxpYc2-g9mmKAEFl4RIZfsK69Fpb3-_Hl1fKv74vpjiFkZZP6pA_uBeUZdrtxR9lrwin2SJjRgGp8R-faae9yIf9mc7Htd1exS4Tmsd00jZFNVqeJ4jeqUg_2qm&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 30 settembre 2025

it from bit o bit from it?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02v7N6QLno7h6sJoF95QdBR3nx4JgsE8yQuz2TX4xuLARRJc7Ve5zQiVx7jayJWMzYl?__cft__[0]=AZWO0EDPxdlvH0-thSzRGA1Ebkrj_pAoyFxnIkVdEqZ3FEyOh3XSr8Ok7CeLM-7uDYVy_t1hANvTJj2MR0t0gTzgDqsrb99HW3IGRv_8UHAgzZR63RpLFc5jbNRcNyC4hg9zavx7U_D27h2LUeDUH8pf&__tn__=%2CO%2CP-R

perchè la sinistra è più intelligente?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02mHVmCSM7rDjEhppvErLpbArwV7dKEvWusZRbzrsFyTozeEaGp1eAVb2saTKPGg97l?__cft__[0]=AZUqbbEO4otApmA6u1ijaIz7Jy1NzRhM4wGpf_gIwCNUrFZ8hreAwjvA3130hVK7_gcJ20L-MDZ2ds6YUXkl3O7GCwmHMNk2KRRXkP-PfdYBvn64TJoe0kEhKFAgAllNGS8c1UgB7MBX30ZqMrO6Cz5mQbEYWdXm8XCZXApG9GxOfNlU8mR7CHJd9ht2U1le_QE&__tn__=%2CO%2CP-R

universo discreto o continuo? aquazioni o calcoli? ordinalità o cardinalità?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02HSVnr9gqHCWztdEC6svEpZyX5KU5FhXk6eEbhZwb4jeppFDqDooq48rJjZ1wia4Al?__cft__[0]=AZWAcLF3MkPLKjRaKaGPqvbvJY1CoXBdnmp3cl9SYy5XmnWVkzC2LE5U4u0oe_AWX2srWo27pljJ1Z3iIij83d_Rag3-GzDnI_QL7SwYxMB_V-6W62VmbyMhAOwbKKZ2zHngbf49fNpN901i3KOBkCZGt3-3hdfaXChbxQ3xLmNrXQfirXVvA-d1W6ePWm276M0&__tn__=%2CO%2CP-R

l'occidente domina

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02ZzLxKQ42impuWoxLGUCYAj6Nqo9DNBcwrHXZ6o52BrdGTmqdBcqZA6TTCpu2UGa3l?__cft__[0]=AZWa3SO7fTwvK77mXDyOnr0OSCE8ZYbs-Z5IzUgiMqFM7MofzmpOgqcYQUGrXwnIeweNWXBN9ve02mUSuq0N-Z0blebG7WqZGywkKMLc38lDzhupDd4kFZZl_XHdyLeWaOcAPz-X-gYvPzRKS7v2Re3pVk2PSJIR6zY4Q5819Hn7TCNbXbcNt-2rfpkrbrXfk1s&__tn__=%2CO%2CP-R




https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid03XytJfsNhoz3tMpbGWgVPCmeXc5xSD4RFoGqPimv55HjAqmuqdxzt6FB9sWCq2Rhl?__cft__[0]=AZWpIgcW-5XD3JkHjs1dGAWPNB5Z6Y4xalJdo2VAagp1nO_BnKDe5aBuLtu0HVNx029hP6glTrlH9ezZzlP3dI9WKj3If4mf0BwnQbyA3_US__ZLptyDl24klpNkO94e4eV7yund-dhK-sfKQkCqESNIGqmT-Efum3BHXpgZTrHX5w_lvfpcDnGuXYzofzIlz4M&__tn__=%2CO%2CP-R

schiavitù

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0Y4jUZVcXMgsJ4GLjDXeZtQmU4gdaHoA4MG2nTByRqsYe25qkYbg4XmCnJEQx6gJ8l?__cft__[0]=AZWfFmORa4klZ4Zv7ehUnmLO1KdrOxNHBJgZFs2yjwTwmNGhmOzXWrkmK5vuHBMaChEu5ZNtkSpYop4rE9fm83v_O0lNnZOIsy9D1MxeiL1HVYYS2Bw1rzk9OBJRHfufoiYb0B_NzsXuP5rqelieJFOc&__tn__=%2CO%2CP-R

venerdì 26 settembre 2025

pinker sullo stupro

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02jyA21Mx3t33UvxM2FSYhNKHWNhikXGNVzB4ZGBP4zXbSrectiXsEqMBrUExxXoqWl?__cft__[0]=AZXRxvuDbJzhz4LLqGRvSyD3Kjc_xgdoDDLYdLlANEazM7HrTat1nohzOoVrB5c03YKuERY3bV87TcRnq3v-XU8Y7cjcnzVz01JMvYKr4ptvg6NNCURXQ--MmmWO1dUgPReVdvHIlfyRikTaFpVBFi6lWzw2s59lRDuntAxTXGCFjS7bXIZKLo9q82OFEmxb6qc&__tn__=%2CO%2CP-R

perchè la violenza?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0i88bmCrBMNiyp3trqkpRDNejFCNpRqePMhiLqv43iisRHrQkaBMUyA2XCPvXgwsml?__cft__[0]=AZUqpN9wVlRschxJO1UQsFCEb1XWDmTcNJtL7ZvB8880JQIj8H22Pyyjql7gsI3X77SPPsbd0mh5CtgdmGGWoVlvyAt26WzCVgg-URBJCbdYJANPuNsSOCdjyXrpTQrJf-RUGy7tauE6VlB98Ugx7XTsKG3ZtA-inPcUAAzpfDo96aGhfCd095uHseuQQFU9irc&__tn__=%2CO%2CP-R

le funzioni del sacro

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0VkBdmdagQgehDXdkT5qRtsj77djBan8HnAnLfo1Jx2HMAxou356fwJU9Qp46Vns9l?__cft__[0]=AZXPZj9BjR1P5nLS6PNRzXm-wBsQ2QJhxb4VaKB08RWCBXJ1XRldamaRvZIbwbs7UyuiQGok0DdPEZTFenxIsJzZt3pxoAAHB-A2oKo4AdkbNvcPAsUaWwjleMr0QJBYURRYrAOrKJw7vxUTGCNcqQhClcObfd3Vp0gXQnCb1tOf9JnSFQ6ZQO7HX10xD0Q9AkY&__tn__=%2CO%2CP-R

cambiare idea è ok ma non tutti insieme

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02SxZ1BhKAqDZjaWzWhyVpQjCE8Zyr6SgyaBAnt5HZ48w2fKLBG815m94y9NuZTbc2l?__cft__[0]=AZWcdK26YAVCW2I01GM6a7F6Fd7YIlZlMGAqfjp8Nug3f3t3kWZV0GLzvrnaSaxlFOj9RO7nH8l1ysCM9WwKSpSHnGMP6ZvG7Eu3gaQmDHaJsFrBOq6RnGKB2ALrMxxt1UC9dk46d5OXZr6xOM57Z0cxQO_bj15PAyoU17X9ig9jffIdm3HVIR60gyq2Tl7RJDQ&__tn__=%2CO%2CP-R

giovedì 25 settembre 2025

3 argomenti per il free speech

1. L’argomento epistemico

2. L’argomento del “segnale informativo”

3. L’argomento del “vaccino cognitivo”

David Friedman

cocienza ia

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02Bvj7x6M28ziBvm18PyXE6SfkepgKi3WdvwBzTXPHb2DApCNts4MrCcQNLdA3hZSgl?__cft__[0]=AZVlnrbc5HJ6bCvZWPrcZsagKkLG8j8uS_q_mBWrtMYRN7itVbOWTInybMydzJhP_YYypfv8oaXRvwusxyw-5qiYNsLVgpj2CxIullSE0jN76xJ9ni8ffjzudGeLAkFNgNQPN7wne27h0tKQAWFS4arWG64qy05YrbUg9WEk6kZytMIM2w5w8cLe07a8tvgcCMQ&__tn__=%2CO%2CP-R

personalità mitchel

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02FwZdXR5dGD37sftVCov5SwnuzDrhHzj9tPD6vC8utXzZFpdYmtN53QbwogeQVHZ7l?__cft__[0]=AZWKqv-QbzIDPMElkXeMsOkn4CMsEqBVv5FK7CjGUcDdtWw3hx1xU7G9RCQEaR_uMsrEAjnkcySyZEqyiiafV0wjUlHM9VCXYxUw5KJDYAXkaP7QnSBRg-sWzVxf-ZmFZmR6GrS9H1ZO3xpxX05LB0RanzPQ0yxBYOvY_LKi2JIgP41CUFr1lNWqg3vIw7q4tqk&__tn__=%2CO%2CP-R

68 per goldberg

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0dB1yVvNUzGME35Q3NMYQrNj8GZqbmdgJZfHAiiSarRU5BGG5TPn4khRceue6DUZcl?__cft__[0]=AZVBVsGITXC8CNT4KC2Oqv36CaNZ6GO_34Xn2I1LTNz7vbymZHgMrQ3II2FI2U5p7M8l3g8_kDJGf7u3-xcfXmzd6qvCQ3KAS_kswHesLuiFi48vAtgTwJ9ExNJnoix-p4QTPk1kfv4uMZEb3MsIgTPNEk68zlLJEudTQWsNTCzjYPPzD1ikRpyKpKZ79kFZoDI&__tn__=%2CO%2CP-R

genetica delle popolazioni wade

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid022J7nLgWuNFjJ2BazWLFsjWsR7yHMFtFGvx1T2Vaqkt233KGGnP4pfrYXPFm1XdVYl?__cft__[0]=AZXVOiZkTkmDDpB1E-G8TCz2Wm50A8OtKYHUJK62BVY3Jb6PidalVDXxW5hkOykE3bHCTYbnf6-NKnUZ5dco563uly9fcxKm87PHcWcUBgPd7imcyepIL7Ux9aGODdSLi9IW7Vcuavw1FcJGAFTw0Y0OoUDSACqAgz6Bf_HOITPWh9DACr1g2snJrNoNIEZMrSE&__tn__=%2CO%2CP-R

rito boyer

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02sKWf3Lo6Q3Veo4LmUTXKwS9YrHx75MpvTGGG7CwUFQjP7b7hzSUiA1gVyaPT6ySHl?__cft__[0]=AZXiE8xFJoXs5UpEmTO3ZQFiLpKB6YEpjBnKAx9NyVA8RnIwqcan0EWq6SPRsd0iUwvWxUAj9x4ISymunySkmXolLeIgOwJ3h6dima3IcxVr6TQKkZyTb9kHiz6TlTykUWrkYafOnSdPks6ZZ4fChhHXdugLntwiun2ip_iQxSYOpLdhwdRfk0Cphs_Fgh1isIA&__tn__=%2CO%2CP-R

mood affiliation

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0255kMTPtFWoXYP33eSN2cAFmGxbY9hmRwLuojseou9xLbatUitU2gMVT7J9MnB18ql?__cft__[0]=AZWWvtExbDhkPmG8eIl_0G_I3UOhSd-ZSKZ-JAfp2G5bWoKU6nt_YCPwxomGhLcJEB2jMVYbRLJkCscD1eWtox8VE2SXVMNyg4UcuX37VgpyVY0-rw0u9wNFNX4H3XAnYgfUwusNMsl18af9txai_8B-JDT3NikPNS6tNV_kO4DRQU_tw1AsIppDyO5QCJ6PLog&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 23 settembre 2025

capitalismo peccato e religione

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02GaUWcDG9XsRHjdTK8EAemzhTNuQEmwzFtFDg3YKXPDpAMn3Tbqa1kG3oH1wyXkDol?__cft__[0]=AZX0l6W6G9Fev5pdp42rXFZ7ZL3lMY6UPsTldpVliJ_MArHEP_nimF0Pfs86agv_ikvyod9RT081bjkUCmACZjabbuDE0zBujIEEZwky2pYKDSt0f8Cr2Ijn5cB58hs-2NmflaolQoamzYJggN7BHr4svIIInq-xtJxWkhdM1FnTieyTj5rIM_Sun9WzxFEkH0c&__tn__=%2CO%2CP-R

curve del progresso contano più delle visioni

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid025sWKyqqcpYyVBMBbJCgbkqrpFKe3eq9o1Z3hyQEjW3FhXWyzDWtb3KenNrd1uXG2l?__cft__[0]=AZUNXfCkGR5vzYYRwjcXSsZ-XXRhsOibyoRW73rrpQPZSP7sCdhskFBXiR80KqtA2eMq4-882JFTJUxsNcJawOZL2SvpiA3QbEmtxFHqblSGLf3i-pUgBFVyG4aALcLlmU96jQzmBfAYZmUcog_r2wgVMRD4WWMB_s-hQIioJ4A65qSFXygr4QaQ4w9P9gg0GRc&__tn__=%2CO%2CP-R

il ruolo dei libri

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02taMV4pHU6nxbaKbi5rhck7YKsLu5pq9ZeyDrQJx854k6swiHXsSyuShNJpLqt7mhl?__cft__[0]=AZVzHl704vcdESr4CpAa3lF2FyqywP9ni0dKbYn822pDRvHYYK_LoS74i1NM47uzUg96pmewg8fc588rIdiK-sUStit2hqG_Ln0vIdHdVgFMTJKZpDWj_c3048_1yx7GD4dVdZ3VeO7xxzjhXFsGYkgc6v-xfuZF3-AdVAnVN-y-EszkANsfl4q58QOIEOA4B5g&__tn__=%2CO%2CP-R

neoliberismo esistenziale

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0BSmaYxkgECWu2GZBRVgpKE58rfmXhdnMAfzRW7r93LYQ19WXDcHitchhQx7BGJh7l?__cft__[0]=AZW_VvaSjdRHodb3dwEdAb7Bztquz3HqegzBCmhOAlweGyqfcaEVqOW8_OvwqfDCGtwlvhWbvPi7f7kEFd-D40AstFe5swq2gyOHs7QJXCZ4OMPuMqLWn9fXJdB4O7YO91QcM1OeSLtT-s0s_-1mAB9-LlUq0_w6sfwCtJQ2WuOYjoiI3csZ6LUOSm7vH3iXbcE&__tn__=%2CO%2CP-R

la società effeminata è razzista

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02KikGWTuzyuxWqQxD1K7c2995j1qE6rEG1yZCSazkzj4Qt8rsKJnZ2xyNyKRWxeNWl?__cft__[0]=AZV-GXrWyAPQeTbWY5-Ie3DHOQHVno7rmWYTOhmiGTjqwoVOCu_bxtOAylr6Ds1e4NMOObzio2rXz-f2gNoXzRvkaP_yb2hcw5enBCWgRhonHFWqpKacZ9HNRZnQEg7bo26rJcbieT1J17YdBjPGBGmn&__tn__=%2CO%2CP-R

lunedì 22 settembre 2025

immortalità dell'anima

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0Qcaq1x6DZouxdSapR1cfmyaqRAgHvY5fipGUUSUXpr4QVGWr8XDdHH9vBnzixFCXl?__cft__[0]=AZV66-_GQRq4lMuVpo5a6_FcIvjtn0AK2ttVCIZquhaJ8GBB51dwjSC0pBAoKuUG4IEUHVM8OsiGwpqAexXU5EH04aWEUS34lNzjPePpNAsR9lls0xyd2zsGzeEk0jdbnFJgNDiY3G0yZvH0qSRSapaG8th794r-RLPwicnrXwcu60XzyuOrgqje1YrQSnv2mFs&__tn__=%2CO%2CP-R



https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0QXfpE4mTdTnpyUqNJ5pxycwMbx3RwLokUFdRhpzc7hJ8yoTT4NfRjDrKhH1tjhdQl?__cft__[0]=AZU-BJ2LRx2QmTFJ19Dgqd04T4RwgSua55MIobRtuBCJVhudvwKHZvssQfmJB2mhVEetMwBQSdEJQql5NvTTAaGfsoW3K-tBStgAgeXvgV4j5U9vv-PNjtL_Nuen5OMasBJJd1GmNz-y4PGTWFd3aplX&__tn__=%2CO%2CP-R

piano var

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0V31XH3r9DVFNBE3Zn5sw9vEzPp8mLhxDVv4uXQLEjGP1pBaTSQX7eL8aykY2tJ2Bl?__cft__[0]=AZXolCkw_fNLCWhkPRuixzffBII4YqYdTcBBq_fGlkhPv6sRJdHu6qWjNR86pCwTSccfumAUfZDRNTcmm3y-Da31cCjBhDVsfhD5NGlbAH2oX2l72W9zptda5bjxCtYO3WFNB_BaeAv6vWqSgGzcCg161Gt9Hf3ibEG1VkJX_OWESA&__tn__=%2CO%2CP-R

anomaly sul baby design

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid041prZzvu3Hx3UWKZu4yYNTPDji19FvemPYrqoHmFq2cPCSzU9WDRFa4hZoUmUkKgl?__cft__[0]=AZXm5yQgSpUzIUu7bvIElQZVdHJY6Arv2DNMbDfyUPMcYwCc4gPW_PJmVvrV72GlPNgUVu1O4IvJFGkiHJIoEmQWrCrEdKssEocZvpBu6GVZqslwQWCfD6nPPuxejYxj4s6-lrVF0W6NsykNRAjgf-81tkFsQ1wWi9-S0wYLKZMasMJnItNbFbKVcKooyT9nAOA&__tn__=%2CO%2CP-R

mappa dell'omosessualità

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0RC7SyQS8R2PUrifAYsc51qpqMxao47ZXmZEeN7y6f5zHMWxNXkhkcZVgTea817ail?__cft__[0]=AZVckyyfOef2pI187909AwCNkHtjX9SNJbjePaDfzBPbSauw4WrfBGUvxNGdu615L0Gzx9AE_ckxOXwey-WULPolreapnaQyBj3vkW4omfgRaG7b6uBtga-CVKuxxdIINEt62keGQBtvqFVlEEqwByRqMmhw_hpWqgPnbpdqR5tk1QqMsGJsIkgZ-5s2Dfu3lQA&__tn__=%2CO%2CP-R

l'altruismo non esiste

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid033wEhZ3S3BgqSjewZEHTJbVT5coutLHzuN1eUC7KgSVLUPUt3NWRazBjNidDqscRsl?__cft__[0]=AZUUs2RjlF2c3vJQIwhykWo3EQN-MM5TjaMbQwHQaE-bqcQ-f-QrQp9I1qh4i37Y5IZ_5_-d9jEjRDiHFiCeTEin0XrRmdL4jvcHa4qS-8KeYb4lFm5qRO_IClaGhVUmNq52qq97BqC2Wl96ODWLWaC8A8MQrPVfE2TCI5rVyDSqcPWAFR4C7IBckwXGz-fTmoc&__tn__=%2CO%2CP-R

woke e femminilizzazione

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0oAbQJYC2VChD9ksRcUkGGZgWZTwui2RJ6sJb8k9Znbro8pNDr7LTeGuWZEmdgkqTl?__cft__[0]=AZV1bkkGXL5y43fTbng0-ACMYm4c_fidv4Q9wO6mdxe6pfUFC5oYLshW9xgcgzhFU8DI9ouyRYD0GhQ9Kn5jstwRQw3c20EROYZWIH3p_mUtO7Rd_u8Zu7QBQpFxMIuGsQFzyeDAH6rsIWGbYpNbSE2TDq5ite4F9JwyQMiN8B-QXab-AXUVzbm6H2mrSwI7AMY&__tn__=%2CO%2CP-R

barzellette per economisti

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02pvNnAy4iTLZRgbQdNByFUDFXrzjmmE7cix3GUvk1Yh2fPkkGka38HVgyPwjSjez3l?__cft__[0]=AZUzr1Vhh8PP_DEEiUXWcOHXyepU87IhYBV_kW-Lr2_ca5ZKqK3gz-GzCVLAJGYABphD0saqSQHNwueQtWhpgGRsH6fZ1TT5ePV6CMf-qTSyrWFz4wja6zu0WCn0MzsehoV4ghNm76uEYlahfKYmT1apYm5yg7oDHhE5WVXTytm93Q&__tn__=%2CO%2CP-R

contro l'underpopulaton simon, romer

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0cwumpfF8DxVrkcK7bA9pNw96Aw7utE4qJHBN7YBhZ7HuAsagkXbsJXoFDCsDXZGkl?__cft__[0]=AZU3ki2ZbXJI9VGLS9-jtwkjRyu-xwb_Guq5fiO_5bOIdlDIJVwLToL1Wi-vLwjtA_Qj26XY4Ss45yKxcBpUvSQWmoaAfTt-JWwCPon0SQjWE7ZoezWX3SIVdP-DP-Hd8grnPW7aHHrM-jTNfEz-6G5ZbaAUhLIKhZ86W2784EX0Pw&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 16 settembre 2025

giustificare lo stato: pooling dei rischi

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0pYyAZpZM3ouEz8tyoD7Dz4P153cVQuzbUByXxjUJWWuPLd9VMTqk8YgwqugnWWUml?__cft__[0]=AZVEggrBejCyDQzUcQilqUslnH7DE29wlalvwgRioiNgxh84ExIT2-4jDgY0RFY501Bg4ROJjwQgnH6Shr7R5zJlv2jnwZCzZPMJbCTiMGz67HW_H_zokSn92l3MH1JhS5V1hOy1XUskpOJPQgp_TtOcdtFS5EwTEwxZPj0mR49HbA-AY96AXGxt1TyJkKRx9oI&__tn__=%2CO%2CP-R

buonismo

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0QocS51UrHsEifreTNfhGztmuccJUpUFJ1qgo9UsmHDmZdnBAwZZqoG9AnYEujLJSl?__cft__[0]=AZU9OnWGE-ztfdQRl9a1zkGCYfBAmqn2CuM1rU10U9L6UMenUA8qaeAzvzKtJ3aZyXHIkCrjAwXqoD4u52QnAmKzDa4U4avBZLPMq5tKrVyH-wFZJgsgTAJcnv5BHGTnX1mQkeK1iQKGc3iipJ7ApuDRWCA547XwrgeffcC1IuQCLB31z9xUpvXSMpBkMspHSqg&__tn__=%2CO%2CP-R

parole e violenza

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0SZcZcJQMPcua5hxmEDJYdtPPSyYewzZ126EK9ZvbErY6oh2hBMUfKbwfF4YYY82Dl?__cft__[0]=AZWWj9tMRyQlPmYP1HSeNi9g1ml-H1A7MgaT9smo9-qVdoh4v12kI95rR27X77IAOoqmiYrRvVp62iodblDpNYjs7MWRsg1-3RmZ1OuwnwLbEN4_vDw0hKjv5misYrSs3LxeuAilW2VG7DF-6K7_G5A2spir73Nhie42W3_dqCryMbALbxelA7FdI0GS0J2Oe0g&__tn__=%2CO%2CP-R

ruolo della scuola: scremare i piantagrane

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0Ww6D6h9G8sdczbA8fiQY6tLxBkS88Jq8zpU9iQ4CZEGGNcbtBmokTfjmHv5jDzb9l?__cft__[0]=AZW7Hc-wTcYGvBOkrJXIDTNYxfj7nYKtCW1i70Zc_UKF6aTVn-K27IC_j__m4k0zk16IOCoNZzLZ_SM6ZK8nGT_ekktNNNKrp8qKdzQ2l0m8alnGp7dX6EPRXNVCstOI4neQoUjnbsWxuA-S353Ev2nRZ3BSQz4_qr7xgTSd3hz_nt8N8QyXQVtQG2ahESelrFc&__tn__=%2CO%2CP-R

una teoria della secolarizzazione

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02NqhnuAkejYXu9md3P2GfCewTJh9Vv16zaSmAcmLAsoFuoSdiwoFSfwqdQn5qaVqdl?__cft__[0]=AZVTF_xP-0iC8ezKfHP1snjM4IhWhTHwB8oEHcXqNAyA4J91MQrne8BK4P360iBBz8J7_8KbAVytUAh_6mWXee1ANonhzfDlrumMbsfHhiXsrviD3Kqj6vWkyJYHeut7jaIPhSyG3ef4rGwAthywesE49vBKp4KjgOLZF3goZNcLpXlOvm0rtXu63x0PD-3xeso&__tn__=%2CO%2CP-R

economia come teoria dei giochi

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid031L5zGfm9c8uEjrQ6hjgSgDH14oLAxXLpGDYskiywvgj5ZP1WBN2A25cPCkR6xdq2l?__cft__[0]=AZX09MkoSPSN60F30BZQj89w9SsdZk2G5xtAguSKWjlKMw7Z-C2uVco8kgv4sFRjR0lVxj5MHfihbvWpltphcPdn1y1YGwRJgnfWuO_8qU0ZeZ9TKmUTmKq5dLXJdaaY6cBs15ESCOTJgZpEKh_kU0A3VJHrKA1byxp_iWgTkq_40TLHMvASbxj-GobQF8exW6w&__tn__=%2CO%2CP-R

progresso la lezione dell'india

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02PySyMB6ycNEL5GACYgMUJ2MgZUudmZdghZJRxoyrNp7KZUxxn4WnbLtt1PDnYqzLl?__cft__[0]=AZVUlbcdnYb2vn7h5Q92CXKq5osKcCXEUp_NCY-gUnSIKVBclH3Au7YYTCyhImklH0KORBRPEQSaIRqCEfwVLuPCBt8PBjiXSvV_axwaR5FXGGiSR94M2k4_zlEaplPVqARDNxxvqk1uIMn8BSaFtJJ6zas93uZ1O4907ot08Tpwfuj4XCkZIFOS1FjaktRDOkM&__tn__=%2CO%2CP-R

democrazia partecipativa

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid035Xjak4DSe2AF872svc7Yih5J4hBYJnLYZ3R1i3GF3tpmbipGj7E8HG8H8R5jgu5Zl?__cft__[0]=AZUzhPEXO5uLSYVd-XEQuO_e--NOkUbdIZMlssy8V4-eQ-7t2bbs451wbnrHy9IkosnX8L31UCwX7t3ALDliHXprImNc0lsBXv-r_7L8Q1p7X3k_K7dFrukOH1vgfnJU6A6SNIICTILfQfHlh4knGkXcm5SbylAmaN3q-PkCvk3WjEuF4LkvswFFdBWNxt2yoz8&__tn__=%2CO%2CP-R

l'amore per proust

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid035YVvRUVs8wvz2RaZN8mCaFdQENEopUVo12KxrkDQSiMUgtoWZECAtzCeQomUGqyal?__cft__[0]=AZX-hMmaY4klO_83_zzTgzk2U_CNfCaHG4jiMjGpZtPTAyiV3SXWUxnZwPsvjCsVLKRcc02YDqZuRPUXPyUV9dSs2e1H0mN-QLibb4TisNj5rSA6cGvVD4fZsL78tOPfEStpJuQw0tmq-0LpR26E8KG4tgIhZKzYwFxC_dChxyfks7FriTmHalF2SsEvU3ms4G8&__tn__=%2CO%2CP-R

difesa della economia inefficiente

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0fCcdpH8mrE58Rv84ybUU1gXbFc6x69eGWRLP5M5tK9JtWnLaFJp8GBt1FNSUwq5l?__cft__[0]=AZXGjjV7H_C_x3C4bOJlAA53gx_VkL545I8OVZuZj6o_bW-a7CQauc5inHTYu7WPlQ4kClmQHpxkOhtNnEMWYvHCFKMhOWI_jJBqucWS05KFRsLZ6vI3XItqqr3BWT3rgmltzbXjSTEvXWayyJeqDqMUL34a4GG7DzfQsQy4pblVxfXXFVDnmjFsbdufB973cAs&__tn__=%2CO%2CP-R

perchè i libri sono così lunghi?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0cNVLdzpPGUmgo3hsjyo2JRhWooqNx9VdGu744a6fa58xyX6gDg9AzWa62nMkX7LHl?__cft__[0]=AZWCeAXqQoo67wL3LTuo1Z4MhpcnX6GE61YSs233o-_2qal2VQXR6w4Utd0XYeHJq7JBn-L9RjMdddRFIyg1NQCNNXEtpFKu__uJ2PAwLwl55QtLfETnFDE-gNfNfCrhnCoKrwgiScAaD9kcM4oXmVKFwUm1H6ziObp77FJVFRTRX-3rcDRjZboPfsiLn_XmVd4&__tn__=%2CO%2CP-R

difesa scuola in presenza

 contagio sociale



https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0SRrozgBFdqvZtwdPaLG2HkuUwCv6KQLZL5hVGW6xNbdvPFihpfmtDXGsLzta5R3vl?__cft__[0]=AZUPVCSA_eY1et74F_ukwpAGlqk-Izx82q3HjKx4_COjIUM1nvvofn_p0UmCksHFUNnWqVC0HGvcCAfxwOwMUpK9TKC_bkPg2pckhQXqi-bYVcWpqmITRy7nmsmISPQfmEZHFRBEVPG7HaZZaBwTVOtHmhMsjfX4HNGfRg_daH7nWw&__tn__=%2CO%2CP-R

giovedì 11 settembre 2025

macroeconomia definitivo

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0RykntpxWiaM3c9v2HR7dqFG9hSyfUcTiNtBTumg9RPugwmgwLTsF5wVtpfU7VRibl?__cft__[0]=AZV3ahPpvCJivz-avkoBlR7UubpolkVQfKXot3bQ3G8p8NdSiSuh62dmmr8s2YT1Da6Zx4ndI6VODcfJZewWs52gxT_Jb-lRAOQVybp5TQdd_F03MoWvqfHR7maT3_yLo-EZk2oD7OEgtNZswEMF3X_E&__tn__=%2CO%2CP-R

mercoledì 10 settembre 2025

cosa resta all'uomo sostituito dall'IA?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid05BRKZgsnGgyhNzMwX4woxp8EqfqvqYuafNuEd31zDfNrAYiM8gvZzx2xmUFkoZ2Ul?__cft__[0]=AZWi3-fzDFnqPvseM2Rk_gnlAI-lLJKQ4iKT0BKC9kgJwblY2hMXkC2vgHj7-Ba385MIajx6DcADw5EI1ewpBYPmlw460TnGHIcYEEVCW24oxbxq-AU64cq7DJuAnSMGMfXCzhfCMC8T93J5iuNpwkb0SRCBcXhvkdQGm91C0ZOmyg&__tn__=%2CO%2CP-R

giovedì 28 agosto 2025

libero arbitrio definitivo

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02kvqWhnZHSxrs6Y7ss2gVtTgubjvLGZ2UYYtbvFuKr6ZFGufaeWKhJ7wwZGvMXMwRl?__cft__[0]=AZXC85_ina77eYrCwvE8r_tEj1Wo8mTd-gy6rnnhW965wJS0U7xhTa0JDKCfR1M9hkoNz3Bs5yX_Nop2YLEadF86MNP8GTX84M4qp38Oxad8qTk6HeVgw3YcLxHsdXesyXDS8ymr7KYfa5ow7iDyVp3FvSz_EUiY-0djRXd9Hg_wGU1Px2-5ir-wK6iot5RTTKY&__tn__=%2CO%2CP-R

tommaso

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0oJ7eMmA9qixXnszeir87NJcAHUJaHrNuBZ7YM7a8s7fWLdRAUdSFrQtfzfhGuPSgl?__cft__[0]=AZVlLa5zmizC95l7pujFW6f-P7fdoqdID6BC_KDEqo0rXySP8t5RlD6LfgVRdLgcvaqz_RDSc6sN_tLtXfgX39sRdB994a_7e6D19RcZeDBDmWHVivZMD3iBTPVKUBBMUGrpMsOhcYn1lqUMBlepzA56&__tn__=%2CO%2CP-R

giovedì 7 agosto 2025

le parole come bandiere

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02BYkPbYLyeK28PxJ2REPZUT74xgmNWohKTvdMrfaN4zjZTT8Axw2aGJuQzteec3dQl?__cft__[0]=AZUyTUaWEGIKTDhmKwc28BbiGrxc6d61kyKRTPUiBxXle6VxbEwNoE8UKFQySVpb7gxWS2AJgxEeaBYDh6bFNc1-q5XmVKLDPxc0hA2sdeVNjL7iEpgKcTS47KgWQ5ytc6A&__tn__=%2CO%2CP-R

venerdì 1 agosto 2025

aggravante, attenuante e pena equa

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02L7yibAtwxJUpkPyjcR6aqDmmh1au9VHZzwHSVjTfMmLugicARthtmSSZHih2981Ul?__cft__[0]=AZVJ3wcjKA6iN0F27F4xv_9Zeh-0lWTNmTiFIBT5U-bXYKdzDkPkTAi-fSbL3bqBlUqwdATxRReuaXKr7IILlxvL2OFqSJ7hGA-vBXrnJfqUHA&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 29 luglio 2025

costi benefici cambiamento climatico

 The dark side of the moon (trigger warning)

Molti territori sono concretamete minacciati dal cambiamento climatico, il caldo, l'acqua alta e i fenomeni estremi funestano queste regioni. Se ne parla molto e spesso e a ragione. Ma molti altri territori del pianeta oggi difficilmente accessibili per il loro clima estremo potranno più facilmente essere sottoposti allo sfruttamento umano. Di questi si parla molto meno per il solito motivo: i danneggiati sono persone in carne ed ossa che si lamentano e scrivono sui giornali, i fortunati sono persone "in potenza" che esistono ma non in carne ed ossa, e quindi non gioiscono. Detto in termini più crudi: la protezione dal riscaldamento climatico non è un bene comune. Inoltre, c'è una verità scomoda da dire: i costi del cambiamento si localizzano soprattuto in aree che ospitano popolazioni con un grado di civiltà piuttosto fiacco o comunque decadente. Le nuove prospettive, al contrario, sono ad appannaggio di popolazioni ad alta ed efficiente civiltà, soprattutto i popoli nordici (questo complica ulteriormente l'analisi costi/benefici degli interventi preventivi).

lunedì 28 luglio 2025

teodicea

 affronta il punto partendo dal fatto che la sofferenza è una stronzata! 


https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02fNeebGs1LT8zN22Y6wMaTwiYaS24ZC76aScSFodGfXvgNHjZSEFARhXFirXP6xzJl?__cft__[0]=AZXdIdwF1QY-tp09fBve0KP6NXe8kZbRYCSKygB6hgCmmvaNyqZPgi1IN0fxuRygWT04GE73-RMBl9dOd0NWp67nydI4-93bDlXd3ckeYgtI3A&__tn__=%2CO%2CP-R

IL DENARO è UNA QUESTIONE DI STATUS NON DI COSE

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid022ZbLCMS9Ym7H3WtRMjoUyHQMQcV7QNjPhoN1gCdQfNw5vTtvAJ8AerMTovDRJLTwl?__cft__[0]=AZXzd0Zeuyi9eL903taM324bEzISCKulZBVFJFxR_saMRUrSOBe13296f39TMs5GiNccH7I3k1Lx1ZyDSVtAY81zyNVXgImMSH5txcVFS7QO6w&__tn__=%2CO%2CP-R

altruismo o egoismo?

 IL NOSTRO ADDETTO STAMPA

La morale non è guidata dalla volontà di aiutare, ma dall'esigenza di apparire buoni. Non siamo buoni, vogliamo solo sembrare tali. Non ci interessa tanto aiutare, quanto far credere di averlo fatto. La colpa non nasce dall’azione sbagliata, ma dal rischio di essere scoperti. Ciò che conta davvero è la reputazione, vero centro del gioco. L’indignazione morale è un’arma evolutiva per pubblicizzare la nostra immagine, non un'espressione di coerenza etica. La morale è, dunque, una recita ottimizzata per l'audience pubblica. Né coerenza, né altruismo, ma evitare di essere esclusi dal giro dei “buoni”. Leggi Robert Trivers, un pilastro concettuale per queste tesi ciniche.

Qui c’è un problema notevole che, per essere risolto, richiede innanzitutto di essere compreso: di fronte a un comportamento altruistico, è preferibile considerarlo tale o come una forma di egoismo mascherato? Propendo per la seconda ipotesi, e propongo due motivi a sostegno:
1) Poiché l’altruismo è facilmente riconducibile all’egoismo (mentre il contrario risulta assai più arduo), l’interpretazione cinica appare più semplice e lineare.
2) Il modello cinico fornisce inoltre soluzioni convincenti ad altri dilemmi. Per esempio: perché una madre riserva le proprie cure al figlio, anziché a un bambino sconosciuto che, magari, soffre molto di più dall’altra parte del mondo? E questo anche qualora sia consapevole dell’esistenza di quest’ultimo? La risposta risiede nel nostro egoismo, che rende questa condotta del tutto naturale, al punto che nessuno ne è scandalizzato. Il modello cinico spiega agevolmente questa indifferenza verso il bambino anonimo che muore lontano, mentre ci si prodiga per il proprio figlio che, in fondo, sta già bene. E gli esempi, naturalmente, potrebbero moltiplicarsi.
Questi due argomenti si inseriscono nel quadro della filosofia comunemente adottata dalla scienza, secondo la quale è legittimo assumere un punto di vista oggettivo ed esterno da cui osservare i nostri comportamenti. Una filosofia di stampo soggettivista, al contrario, privilegiando l’introspezione, tende a ridimensionare tali argomentazioni, giacché dentro di me sento che alcuni miei gesti, o quelli di altri (come Madre Teresa di Calcutta), sono autenticamente altruistici.
È un’osservazione di un certo rilievo, specie in rapporto alle obiezioni più frequenti rivolte al cinismo. Potrei farne un post, anche solo tramite un copia-incolla.

venerdì 25 luglio 2025

il padre di tutti i bias

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02xXYzCdwTRVNoH2JFCKNDEoLKP4GhadnVdP3iHLbxHKGeiMjDHBSqdvTDgZmhyPcgl?__cft__[0]=AZVx12ODuqXEyGTm3BCouGrmHj59FAkwr0x542Py_Q9HQ65jaeIMhyUXHTnJ2vKAhciCZpDQeT8QsWfZwITMPYwVtWf37uuzz1cXVEqxjBp9kQ&__tn__=%2CO%2CP-R



affiliation bias

giovedì 24 luglio 2025

l'etica nichilista: la virtù

https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0E55pC75Kyg9Bs8sWZrqefW6t8hC95R7MbB6ohLjc46syejseUaHjGHBg812QV6LVl?__cft__[0]=AZXvkJCerxnGhq0_8g0KtR-6IX_IOa2tEs-zAKRDfPk6tWENXmUYZxEhJW3b4HhVN_92tm_kgoBe2vEfb_v3pUlvNmPAaHF1kvC_MUucyGEjcA&__tn__=%2CO%2CP-R

perchè il nichilismo è una buona filosofia

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02rT8X2A8Xtz2qXMvAujxc7oRVdiipJei7JBkFS6QJxJRH6bLhcuf71Qqao3kujcy1l?__cft__[0]=AZVVKEa2TOKggvS0vAkBV7JVYgto2Gqn2lY-skcAHqbDVr0W2yZ3_lO3JYuhxSQ3YkT9-CjbMoxHha2hLd2ooI3YTWP8MRCNP_DJ3iePszrCUQ&__tn__=%2CO%2CP-R



Di fatto, il nichilista non nega il realismo, lo ritiene superfluo e inutile. In ogni buona filosofia cio' che è superfluo e inutile puo' essere scartato. La realtà - quand'anche ci fosse - si impone da sola, è inutile e superfluo postularla in un modello.

mercoledì 23 luglio 2025

armonia nomologica

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid037TyKWEPQiNNeKxRMkx38BqwK2TcEzPq1d9fH3zji24NAFgCSzKjJfo1deHuneLo2l?__cft__[0]=AZXYizHuPTopG6FtI64JEN3htgt8wzt996Nkf6ZCu2QbzGuE3RAm_YopVY5zwcedFsZxIktPifRfyU4RD1QiqI-kmqpTX6-Gg18kk7DMQzXp9Q&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 22 luglio 2025

un difetto del pil

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0D9ZzK6LTZHWmkEuxevsHkC7cpiS7VnxdQ7p9U1qCFBiM9iUa8kwS8L8KXzjKdiYnl

la difesa è un bene pubblico?

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0wcUXtRUkJw2M1YUNsNxwJ12EULUn9FFNHaehhSmYZYyiSAB8K2j91q2vr1jknDgEl?__cft__[0]=AZUq0zVgXzqT34PN91TwpB8qmHoR4w1TrNiZUvHj6rMuOgN0i2JYZvlhS0kyoGHEqSYXVu7lwLVg3QJ0X5SbB7MtQDuCS3IX8vbUc7u-1C1pWTxH0fTpdj-PMZaPA-VrSC_OYDsMYV8xBEBGc9qUGwzX&__tn__=%2CO%2CP-R

paradossi antitrust

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02kxEeMu2RNtFWtKdD44R9uSZrF1RwQ4ok9kF77MCiaapiacYGoB9t3ebk8FJR9mpJl?__cft__[0]=AZWarF1IeUx7YNSlL_sCMCfP2v_j1tbcBFbiOcYlPYUt3RJ4NssACim3psTOh_jc345OTsBnKpJntXFPBqr9nVVAe2azGjEzxSuF6CKb32HU_NGx2TsTQYOkXfFnbkDKThVaE4e23pGele87OJYEpTz1IrzzCfDj-1-hlyDuncrzgw&__tn__=%2CO%2CP-R


https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0YRSihboYMDi4JWNE8QV9dfJ5JcRRuhp3kgWGG3y7aFre2Lz9axqtPdWCat1hFNwrl?__cft__[0]=AZXQTgLQRCEdc7eSgLYGf4XL5dF-enx4vsd_pm0MH6BKZO4ImuU9D2jjaPiW3r67GfJEluVP6FCZfFU7T5h9OjutWz4brRfoiMcIuKnfF-Qd4UvNDqeT0wpve-5c8JL3ZbwJTStIQ9gjWoP5luX9xeQv&__tn__=%2CO%2CP-R



austriaci: domare la complessità

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0NPu9qACYwaPT9DXTvFkhPrvEirmFvxq76ecyEgrgNvwpRvroUA4BeaBR7hU9vtFql?__cft__[0]=AZU1Fm7bjxm7aIggy0WMgV7FsSVPjSWPRnsMNaXuLoYjuIMvQ-MpcO9A2vKyW1In6tacy6FRs2A63e_6HCvXMCVuDt2g9QSR05S2A0xbJTcU6ZeqQWQUgiN-C7c-_kq9Lh8&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 15 luglio 2025

realismo della razza

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0Ve2YZhudphyn2Sh3EBbi62GG75LWRYfzGZpZiXTdwjAZSitZWkhVLt72re5hmSaXl?__cft__[0]=AZVfP7r1vickYPpDEnPLGtIeLvZdv3rubo6NU6MLweelx2hVR0f1Bzn5EJ5uI5A5upLXRC5EPCLOgwJDGmL-yasGqOohGrluJe6n14CjHBLfKdgL-pY2JFuLXYrTJHq88bV7OXCYA2Ug289zaZ8BTEfK&__tn__=%2CO%2CP-R

privatizzare uguale esplorare

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02axsZfdQ7pZsbqT3ESTi4bdy3tRN7yzZUNx1ncir3ERVERM8WR31BNuoRK9cfjz2hl?__cft__[0]=AZWLbxDxiCuusw41cTYw9hVpLiwrlsZU7qUxGsBEAlaIsk_qFFOEIskfk2NZzlPsvkQaZBX3GohWLRzcpxEcOskM8slai6R2JqPbY1wxS3sXuRAnIKRXRjx7KUyeK9QD-0FB9vplspOdpGI8k177iRoA&__tn__=%2CO%2CP-R

un superviciale in missione

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0372jsj4eTs4fbp66aNkwXXyCArSZMoyUcuv9i4kj2JNa65byReBtZyZhCYAHP4HuVl?__cft__[0]=AZUtHMoeEcu3Q-I_CvQrVnKYL7ze-dhPCALm_FYS-fXwZLlN5y0oSfR7y9ZHEjnxP-kWrY6zG2EavBjEfKhmFXba_XZ_oPB1luQuWx3LXgknlEWWeXa0Q7VsuysB7QU7FeNGToDh-rWXrR-B6vIz7art&__tn__=%2CO%2CP-R

UTILITA' O VERITA' definitivo pragmatismo

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02FPxhZWCCCopesEKWPsWFipkQnU15uuzKo9cg793SBRkv2abRYSK6E2GGUfCtqWn8l?__cft__[0]=AZXwqpCYZ82pTKJ9Ma0pxg6oNGLMMOHMUfF-bhU0jOg05yNH6JC7qDxGxdUEjdnpvoHCtVRqYNbwD8qrjSQjToA94bPUKAMGhD3CrYwJmMOeyystQmJq-OzRuYEa1RLnpkRs3Ty78rUG7lpNjXpv96PX&__tn__=%2CO%2CP-R

sabato 12 luglio 2025

ereditarietà

Cerco di riassumere lo stato dell'arte. I studi sui gemelli confrontavano i gemelli homo zigoti con i gemelli di zigoti. Tra questi due tipi di coppie c'è una variazione genetica del 50%, poiché gli homo zigoti ereditano il 100%, mentre i di zigoti, mediamente, sono fratelli normali che ereditano il 50% del genitore. Confrontando gli esiti si hanno dei risponsi su quanto pesi l'eredità genetica. Tuttavia, qualcuno ha sollevato del dubbio circa il fatto che homo zigoti e di zigoti, per quanto gemelli sia gli uni che gli altri, avessero un ambiente familiare differente, cioè due gemelli identici vengono trattati in modo identico, ma due gemelli fraterni potrebbero essere trattati in modo anche molto diverso. Per cui si è cercato un altro metodo, che è stato chiesto misurare il gradiente di ereditarietà genetica di tutti i fratelli. Infatti il 50% è la media, ma può essere anche il 20% o il 70%. Dopodiché, tra i fratelli, misurare il differenziale fenotipico. In questo modo, se per esempio prendiamo una coppia di gemelli che ha la stessa ereditarietà genetica, per esempio il 20%, e un differenziale fenotipico pari a zero, beh, questo è segno che l'ereditarietà pesa molto. Considera che questo metodo rende l'ambiente una variabile casuale e quindi indifferente, poiché avremo fratelli minori, per esempio, con un'eredità del 20% e fratelli maggiori con un'eredità dell'80%, ma anche una coppia differente in cui i valori si invertono, fratello maggiore con eredità del 20% e fratello minore con eredità del 80%. Questa casualità elide le differenze e rende l'ambiente una variabile casuale, superando il problema dei studi dei gemelli. Tuttavia si è rivelato che misurare il quoziente di ereditarietà, ovvero 20%, 15%, 90%, è molto difficile e basta pochissimo per ottenere risultati del tutto sballati. Questo fa pensare che forse non siamo ancora pronti per avere dati affidabili con questo secondo genere di studi, per cui i lavori proseguono. Si note che questi secondi studi forse sono stati contestati anche perché segnalano una potenza dell'ereditarietà inferiore rispetto agli studi tra gemelli.


martedì 8 luglio 2025

coscienza - definitivo?

COSCIENZA

Direi che le paroline chiave per trattare l'argomento sono due: AUTOREFERNZIALITA' E IMPREVEDIBILITA'. Tre osservazioni:

1) Sono concetti collegati, poiché l'AUTOREFERENZIALITA' genera regressi infiniti che, per giungere a risposte specifiche, devono arrestarsi a un certo momento. Questo momento può anche essere assunto come IMPREVEDIBILE.

2) Sono due concetti che la matematica può formalizzare bene. Pensa agli insiemi di Russell (AUREFERENZIALITA') o alle funzioni random del tuo stereo (IMPREVEDIBILITA'). Ciò significa che possiamo trovare una rispondenza nel mondo delle cose, per esempio negli schemi neuronali.

3) Sono concetti che il senso comune coglie bene. La coscienza di sé è la coscienza per eccellenza. Un animale che si riconosce allo specchio è più intelligente di un animale che non riesce a farlo, e l'intelligenza si lega con la coscienza. La nostra libertà si traduce in momenti di imprevedibilità radicale, e la libertà si lega con la coscienza. L'uomo che non ha questi momenti è un robot per antonomasia.

Non appesantisco oltre il post, ma mi sembra di poter trarre dai tre punti esposti che anche le macchine possano avere una coscienza. 




UNA POSSIBILE TEORIA DELLA COSCIENZA (autoreferenzialità)

La coscienza è quel dispositivo mentale che ci consente di comprendere nel modo più penetrante gli enunciati autoreferenziali. So che tale osservazione trovi riscontro anche nelle neuroscienze, sebbene non sia in grado di precisare oltre. Ciò ci permetterebbe di discorrere di dispositivo fisico (o comunque di configurazione fisica). Gli enunciati autoreferenziali, a loro volta, sono alla radice di numerosi paradossi che compromettono i modelli di conoscenza o, perlomeno, le fondamenta stesse del nostro sapere. Una conoscenza così compromessa esige di essere rinnovata, e il processo può proseguire potenzialmente all’infinito. Il ruolo della coscienza è appunto quello di avviare tale processo infinito di rigenerazione del sapere. Quando si interrompe un simile processo? Quando si diventa consapevoli della coscienza stessa e ci si rassegna nella ricerca dei fondamenti. Quando si attiva nel modo più efficace? Quando si nutre la convinzione di poter approdare a un esito positivo, invece, e si profonde il massimo impegno. Paradossalmente, sono proprio i riduzionisti a svolgere nel modo più efficace la funzione della coscienza.


TEORIA DELLA COSCIENZA (autoreferenzialità + imprevedibilità)


Se dovessi formalizzare la coscienza, la concepirei come un dispositivo capace di interpretare immagini riflesse in uno specchio, per usare una metafora, ovvero di generare proposizioni autoreferenziali. Del resto, l’intelligenza animale, ad esempio, è spesso valutata attraverso il test dello specchio, che verifica la capacità di un animale di riconoscersi nel proprio riflesso. Il nesso tra intelligenza e coscienza risulta evidente. D’altro canto, la coscienza è strettamente connessa anche al concetto di libertà. La libertà assoluta coincide con l’imprevedibilità assoluta. Di conseguenza, la coscienza può essere intesa come il dispositivo che consente di generare una risposta randomizzata, mediante la funzione casuale più sofisticata esistente in natura. Forse queste due concezioni non sono poi così distanti. L’autoreferenzialità, infatti, si manifesta solitamente in un regresso infinito che, nel momento in cui è necessario fornire una risposta, richiede un arresto: il cosiddetto problema della fermata. Tale arresto può essere randomizzato, ossia reso imprevedibile, così come sarà imprevedibile la risposta sul tema specifico oggetto in quella particolare contingenza.



sabato 5 luglio 2025

LA MIA ETICA

La mia (meta) etica.

Le buone intenzioni costituiscono un viatico alla deresponsabilizzazione. Il calcolo delle conseguenze è un’illusione insidiosa. L’isolamento di una natura umana ben definita ha esiti arbitrari. I principi assoluti si rivelano sempre suscettibili di mille eccezioni. Cosa ci resta, dunque, se tutte queste vie (meta) etiche risultano ostruite? Forse un mix di tutte queste alternative, ma il giusto mezzo può essere colto solo grazie a un’intuizione contestuale che potremmo definire "senso morale". Forse è qualcosa di innato, forse è qualcosa che si costituisce lentamente nel cuore man mano che si vive una buona vita, forgiata nelle buone abitudini, sta di fatto che l'uomo virtuoso è colui che lo possiede al massimo grado. È giusto rendere onore ad un uomo del genere.

CONTRO SINGER, L'ANIMALISMO E L'ALTRUISMO EFFICACE

Tutti gli psicologi morali concordano sul fatto che la moralità si sia evoluta per aiutarci a superare le sfide della vita di gruppo. Per questo motivo, si può sostenere che una morale che ci impegna nei confronti degli animali, delle persone all’altro capo del mondo o delle generazioni future sia una morale contro natura, poiché tali soggetti non fanno parte del nostro gruppo. Detto ciò, è pur vero che, se tale impegno viene sentito da persone appartenenti al nostro gruppo, allora la questione assume rilevanza anche per noi. Una rilevanza indiretta, tuttavia, da intendersi non in senso letterale, ma traslato.

mercoledì 2 luglio 2025

intellettuali di riferimento

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0vkfW1tgu9KA7svGqSKFkFxKkaj3ctvTjFpuGAoqKQ3YSPyN1dNWT8LARjwEgmSvvl

lunedì 30 giugno 2025

la vaghezza come stronzata

 Il ruolo della vaghezza.

Cos'hanno in comune astrologia, misticismo orientale, filosofia continentale, psicoanalisi, postmodernismo, guarigione esoterica, e potrei continuare a lungo? Sono tutte discipline "vaghe". Se uno ti dice "Non c'è limite alla pienezza del vuoto", devi spremerti le meningi per comprendere. Ma perché ricorrere a "stronzate vaghe"? Le "stronzate vaghe" non sono un errore comunicativo, sono uno strumento evolutivo. Non servono a informare, ma a selezionare. A funzionare non è il contenuto ma l’ambiguità: solo chi ti conosce davvero può capirti, solo chi ti ammira davvero ci prova. La vaghezza è un filtro di qualità sociale: aliena chi è fuori e stringe il cerchio attorno agli adepti. Le stronzate vaghe sono il modo in cui gli umani dicono "questa cosa è sacra", senza doverla spiegare. Sacralizzare qualcosa significa poter vedere quella cosa solo a distanza, quindi senza indagine.
ht pinsof

Cos'è l'intelligenza?


E' ciò che viene misurato dai test di intelligenza, ovvero il funzionamento cognitivo generale (g) come valutato nella tradizione psicometrica. Una definizione circolare di questo tipo è dovuta al grande successo del QI nel prevedere, probabilmente più di qualsiasi altra caratteristica umana misurabile, molti importanti risultati educativi, occupazionali, economici e sociali. Qualunque cosa misurino i test del QI, ha una grande importanza pratica e sociale.

vedi

La scienza dominante sull'intelligenza su wiki, in particolare la definizione di plomin

martedì 17 giugno 2025

NEOLIBERALISMO

NEOLIBERALISMO

Il Neoliberalismo è una forma di liberalismo creato artificialmente. Mentre il liberalismo classico punta sulla spontaneità, il neolibralismo punta su un progetto artificiale che conservi i tipici benefici del mercato. Con una metafora, potrei dire che il liberalismo classico si concentra sul "quadro" mentre il neoliberalismo lo concepisce solo in una "cornice". Il liberalismo classico esalta la cultura, poiché "funziona" solo in presenza di un'adeguata cultura. Al contrario, i neoliberali esaltano le regole e le istituzioni, poiché è da esse che scaturisce l'efficienza. Per fare un esempio concreto, nel liberalismo classico la rete di sicurezza dipende dalla cultura e, quindi, dalla filantropia che è le persone sono in grado di realizzare spontaneamente. Adam Smith, un liberale classico, scrisse a lungo di un sentimento come quello dell'empatia. Al contrario, nelle società neoliberali la rete di sicurezza è progettata dal sistema, non dipende dall'attitudine dei singoli e puo' essere anche molto elevata. La Danimarca dei primi anno zero, per esempio, era un tipico paese neoliberale.

Il Neoliberalismo è una forma di liberalismo creato artificialmente. Mentre il liberalismo classico punta sulla spontaneità, il neolibralismo punta su un progetto artificiale che conservi i tipici benefici del mercato. Con una metafora, potrei dire che il liberalismo classico si concentra sul "quadro" mentre il neoliberalismo lo concepisce solo in una "cornice". Il liberalismo classico esalta la cultura, poiché "funziona" solo in presenza di un'adeguata cultura. Al contrario, i neoliberali esaltano le regole e le istituzioni, poiché è da esse che scaturisce l'efficienza. Per fare un esempio concreto, nel liberalismo classico la rete di sicurezza dipende dalla cultura e, quindi, dalla filantropia che è le persone sono in grado di realizzare spontaneamente. Adam Smith, un liberale classico, scrisse a lungo di un sentimento come quello dell'empatia. Al contrario, nelle società neoliberali la rete di sicurezza è progettata dal sistema, non dipende dall'attitudine dei singoli e puo' essere anche molto elevata. La Danimarca dei primi anno zero, per esempio, era un tipico paese neoliberale.

PERCHE' ESISTE LA RELIGIONE?

 PERCHE' ESISTE LA RELIGIONE?


Ipotesi 1: è una buona strategia dei nostri corpi per adempiere la missione demandata a loro da chi, con una metafora, viene designato come il "gene egoista".

Ipotesi 2: fornisce un senso ai nostri sacrifici e alla nostra vita in generale, oltre a soddisfare il nostro senso morale e di giustizia.

I1 (prospettiva esterna) ha il vantaggio di appoggiarsi alla conoscenza scientifica che, negli ultimi secoli, sembra attestarsi come la più affidabile.

I2 (prospettiva interna) ha il vantaggio di spiegare alcune realtà che sfuggono a I2 (coscienza e qualia in generale), oltre a non essere un resoconto "self-defeating" (*).

Di fronte a I1 e I2 si puo' essere compatibilisti o incompatibilisti. Questi ultimi si dividono a loro volta in "militanti" (o scegli I1 o scegli I2) e "dissociativisti" (scegli di volta in volta l' Ipotesi migliore in relazione al contesto). Io mi ritengo un "dissociativista", anche se potermi iscrivere a questo "partito" devi abbracciare l'empirismo più eclettico rinunciando alla ragione.

(*) Un folosofo come David Stove ha spiegato in modo creativo i limiti di I1 definendolo "l'argomento peggiore del mondo", qualcosa che puo' essere parafrasato così: "poiché abbiamo gli occhi, siamo ciechi".