venerdì 17 ottobre 2025

contro pinker sulla violenza

 CONTRO PINKER


La violenza non nasce dai selvaggi, ma dai civilizzati: i cacciatori-raccoglitori non erano bellicosi per natura, bensì vittime occasionali di pochi psicopatici. Tra i cacciatori e i raccoglitori nomadi, anzi, la guerra era del tutto sconosciuta: non esistevano eserciti né conflitti organizzati, ma solo l’assassinio, e per di più un assassinio dovuto a pochi, a casi isolati di follia o di vendetta personale. Considerata la popolazione complessiva, anche pochi omicidi fanno salire le percentuali in modo abnorme. Esempio: Uno studio sui !Kung del deserto del Kalahari ha registrato ventidue omicidi in trentacinque anni: tredici di essi erano direttamente o indirettamente legati alle azioni di due soli individui, Gau e Twi, su una popolazione compresa tra le trecentocinquanta e le quattrocentocinquanta persone. I !Kung, noti per la loro indole mite e la loro etica non violenta, consideravano Gau “come un leone: mangiava la gente”, mentre i parenti di Twi lo definivano “un uomo pericoloso”. Due eccezioni aberranti in una comunità pacifica, che confermano come la violenza, anche nei mondi più arcaici, sia quasi sempre il frutto isolato di menti deviate, non un tratto naturale dell’umanità.

via Works in Progress

via marrott