mercoledì 5 dicembre 2012

Le ragioni di Swinburne

Richard Swinburne ci chiede di usare il cervello quando parliamo di Dio ma nello stesso tempo ci chiede di non prendere esempio da Tommaso.

Tommaso, elaborando le sue cinque vie alla fede, applicò il metodo deduttivo alle questioni della fede. Un metodo che si smonta facilmente, basta rifiutare un assunto. Per esempio, se noi rifiutiamo quel che in seguito Leibnitz chiamò il principio di ragion sufficiente tutto l' edificio messo sù da Tommaso crolla.

Evviva allora l' induttivismo. Qualcuno la chiama teologia personale 8perché parte da noi e dalla nostra esperienza).

Con l' induttivismo siamo chiamati all' investigazione: se Mario ha le mani imbrattate di sangue allora probabilmente è colpevole. Se esiste l' universo ed è così e così allora probabilmente esiste un dio.

E' un ragionamento circolare? Niente affatto: non sono le mani imbrattate di sangue a causare l' omicidio. Per quanto io da investigatore risalga con le mie induzioni in quel senso il nesso di connessione va nel senso opposto e in questo non c' è affatto circolarità. Non è l' esistenza dell' universo a causare quella di Dio.

La spiegazione dell' universo attraverso dio ha due vantaggi: è più semplice ed è più probabile.

E' più semplice perché dio possiede attributi infiniti. Dover connettere tra loro un infinità di finitudini è molto più complesso.

E' più probabile per due motivi che si comprendono meglio facendosi due domande.

Prima: perché il nostro universo è ordinato e comprensibile? E' meraviglioso che la matematica sia in grado di descriverlo. Avrebbe potuto essere caotico, d' altronde per ogni universo ordinato ne esistono infiniti caotici. Eppure il nostro è ordinato. Meravigliosa coincidenza? Puro caso? Oppure esiste una spiegazione? Diciamo che quanto è più elevata la meraviglia tanto meno probabili diventano le spiegazioni alternative all' origine divina.

Attenzione a chi fa appello al caso dell' evoluzione: l' evoluzione dipende da leggi chimiche le quali a loro volta dipendono da leggi fisiche. Il fatto che molti eventi siano non intenzionali non significa affatto che non esista un ordine. Un conto è l' ordine superiore, un conto sono le intenzioni immanenti e quindi le conseguenze non intenzionali degli atti immanenti.

Seconda: perché proprio quell' ordine? L' ordine che ha voluto che esistessi io? I fisici, parlando delle costanti iniziali, ci dicono che il nostro universo è un evento estremamente improbabile. Anche qui succede quanto abbiamo osservato prima: l' unica alternativa a una spiegazione divina diventa la sorprendente coincidenza. Quanto più la coincidenza è sorprendente, tanto più ha senso rivolgersi ad altre spiegazioni.

Swinburne avanza anche due principi:

1. credulità: fino a prova contraria meglio credere alle apparenze.

2. testimonianza: fino a prova contraria meglio credere al testimone.

http://users.ox.ac.uk/~orie0087/framesetpdfs.shtml