giovedì 30 gennaio 2025

i diritti di toni e quelli degli animali

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02o9FzjrqNNrhjKLE8TFjVCjn6cDV1edwcVMHTA78pVTEzT8Rq3UBsPhJo1QWzc99Sl?__cft__[0]=AZUWBkeESXSAqHK7PcvyoAjjOQ1fXOdonNgsyia2tkZ7NvEONUl6xFhdDVbfu9zsNHK-_o5nT0hik2-mH5AS-I_gwME6HLDnRWU3lyjjZbVPyA&__tn__=%2CO%2CP-R

utilitarismo e dissociativismo

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0GatYfz97JKx9zr3wSUttrUVYHfaFhakCoizrGCQpbBbsryEYQdCBBmyKi9AWJ7Yjl?__cft__[0]=AZWoHPdkbx3gUdWVvwv2rFMbt7A_k74P6NBMJmfYD-cID6vNhsZInfQEThku2ywV2EcN_4fS_rOmiy1Fiv_5Gkhgm9xHAToQqB5M-tOYQWIFxzJZ0YrnohBoqiVFbdPkBEhw1rY2xrwSgBDwXUsb3YidFIMW5dzCVERRB-1knTLreA&__tn__=%2CO%2CP-R

tassazione regressiva

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02M7eYEP8hXEN9PHJvngKUbTPqx6bhYRPgt1zkA9q7iToT8z7vxGiG3gKMh6Vyn5sUl?__cft__[0]=AZWMwzA5SEq3_ksMPm_KkG1DLQUrb9aL5f6Sc8MeRHhRsFuYJPuJBJylM7EDPa8DZFhhKVzmHfku7QblHjl5wnKHTCATGxsFO3NgY6yiHiew6mJfwHh6Gft-JLQdgOzASg8&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 21 gennaio 2025

libertà e prevedibilità

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02Aaiq357KzLzeJQ7jKAi28qysdEvuHfkMjy7frit18Bi7WyMiHQtAEP8dgx9ncAvgl?__cft__[0]=AZVZNdj5FH85r1Ow5CrV8RjGAyOygR5hLxfrOpxy1l2SSZaO8YuXoXx1ALn2iAoFFv6ngb_PEMC4K60xr_YeGmZnpdpG5I3FtXO4yYmc7xQYgw&__tn__=%2CO%2CP-R

lunedì 20 gennaio 2025

progresso morale

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid023aTc8gDWmsRYZHmVZykj3A1bDwjLG6wa2a7ApZWsBt43PrBVyFmmFaNNa763uAfPl?__cft__[0]=AZUhZ4Wgn-UHlgw4ooG7AFv4dCZwYgy8WI_ON94RHmXSXm09leB5gQztyq6cFrVfjDB3IGm4WKCu6gvroqOPnqvKQtXSEoowNFMGX30Egni5gwB_fIKRftyEmwjdvcBUq6E-0aWmbA_iah-ulLHkVehUYtWMP-LcDdZXWvbz4CVY4g&__tn__=%2CO%2CP-R

teodicea

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid021HzEnqitfMm8ZBopY1NbgGdcT9NdFCxJrSZpufzyMezzy6cLhGBiGKtTbrtyPtsvl?__cft__[0]=AZUt8S7UlwOZMs_kKQUjA8nOnZQ754XLMojyUeQcnBESJbDCRAH3PyasRWRp1bBN-B6aQUHvairkTCNhYma16_qhv0nJmozbqNHvL1UaYugxcA4rWwjJ4QC9UUT1V-x8Yq_glO3bqq1UTu36iLwHgyHzgvMIOJSXijd0xD-HCI0H-w&__tn__=%2CO%2CP-R

moralità non profit

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02tu7HKMk6VCveb7q9nLJRVtMsrtxFxUsgCmbSxbSF5f1xWqdep5dVoAVdPGD3z5pCl?__cft__[0]=AZWINTscD2lF4Wz51JmgWYIMqimRuNmPXwRRXCFYpawdDcN2_xgjR8JypR9EGe1RUqoNrRLCSCWiQP8Q9KPsQj3ez3mWs4rZ7bWkALDdvjoNKL3DJ53b_pF1ea38e90ol8U8vmGUwDFMi5t9qlINU2TlZ3MOMpFQDW-OkaRu9mmuEw&__tn__=%2CO%2CP-R

più semplice, più probabile

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02hmgEwbG3pcnEQbMgmrBvhofLoSZoTMgRb6FezM2a4PgGXYdz4UG8TunpgLAfBSfQl?__cft__[0]=AZUXTIId-WJIE2SJ9KB1Y6B5jDKzCAibQwrRcFxaMwFv9sb9zKx5nvA1N1za4kdxewwjokgi2yLd14QOmiwfNnr9V60kfgQ0Zr-CyTWUDhD_rtOPgC6ny4pb1V_90sEjtBEGRnO0zw_bkbcITTJf6AQPH05iMSFN7LbRKFvRZcV42g&__tn__=%2CO%2CP-R

donne pessime in politica

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0222z5KqPMjHqwYFJBHtBGzhn67962urS33k54vzNaFyJaVdZ1wXWuai8YxATMobul?__cft__[0]=AZWBUxzsw_003QB5g9zxQNbr9c4xROXhs6CVd2_0NV9LHMv9VbblEJsZoyccpMXCgfPUGBLUy9LC_Qrrtel43jQfCLQyKG7oX8-3-2kCQfwo3A&__tn__=%2CO%2CP-R

domenica 19 gennaio 2025

infallibilità

 INFALLIBILITA'

In genere, quando i perdurano i disaccordi su questioni fondamentali, i due schieramenti stanno dicendo la stessa cosa e bisogna solo decidere qual è il modo più funzionale per dirla. Tolomeo e Copernico stavano dicendo la stessa cosa ma il modo di Copernico si impose. Se dico A al tempo T1 e non-A al tempo T2 posso interpretare questo fatto dicendo che mi sbagliavo e mi sono coretto (teoria dell'errore: E), oppure posso far notare che ogni tempo fornisce un suo contesto specifico e che ogni contesto modifica il senso delle parole pronunciate in quel contesto, per cui nel caso trattato sto solo esprimendo il medesimo concetto con parole (necessariamente) differenti (teoria dell'Infallibilità: I). E' più funzionale E o I? I ha il pregio di conservare l'autorevolezza di chi parla, una risorsa scarsa se a chi parla sono demandati certi compiti di coordinamento sociale. E, al contrario, massimizza la ricerca di verità. Entrambi questi valori sono importanti, che fare? IMO: a livelo di istituzioni sociali, mettere in concorrenza tante I, anche se la cosa richiede una sufficiente maturità culturale poiché occorre accettare certe "regole del gioco" che non trasformino le esternalità positive proprie della concorrenza in esternalità negative proprie del conflitto.
p.s. La Chiesa Cattolica ha scelto I. Tuttavia, anche gli istituti della common law anglosassone hanno scelto I decidendo di uniformarsi ai precedenti. E si noti che la common law è alla base del mondo più libero che l'umanità abbia mai conosciuto.
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

venerdì 17 gennaio 2025

esperti che non lo sono

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0ABEv2YYSdBkSWsPiJA3Bi4KUMUxW1uXjEcCqccaqJDtzSsDN8p7wMk5Ljm8E4C7Al?__cft__[0]=AZX0pMkZJJ2A8ryj6kSALnFvWgWp8E8r5NJzq7RoKmZLRWXfEN6dIksbBmuyWGKo34kHdKmoO01IaAnA-A3NSU-4iparhoqHzEOdhbkHP9pX3oWRTTq7Z7kwu4gKWZwEOFHDGRL5Agcq97kUOAlsE8xyieFOu3WLJu6A6Qy-9f7Bow&__tn__=%2CO%2CP-R

ulisse consumatore compulsivo

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid024xHoDtNN4CdxE2Dv31XBwKBVCaVAo8wjj38NZ26tZruP3k3MPpKBGMWHrosfD2xql?__cft__[0]=AZXaq-Mh6nUpiK3M3LFsO9zAeQFIaw58Bxm3e18gcc77GjBdAg2q2l5gN6dNeNKINcgJvKCz0yRyH8Nih3Ji_GRNRrdZRLMUSoRgZ2sB-tq6SQ&__tn__=%2CO%2CP-R

giovedì 16 gennaio 2025

elogio della pigrizia

 ELOGIO DELLA PIGRIZIA


Se concordiamo sul fatto che L'ABUSO DI CONOSCENZA sia la più grande sciagura che affligge l'umanità, si chiariscono di colpo tutti i lati positivi della pigrizia.

p.s. Questa mi sembra anche la base razionale per l'elogio della Preghiera e della Clausura.

INTENZIONALISTI vs CONSEGUENZIALISTI.

 INTENZIONALISTI vs CONSEGUENZIALISTI.


Nel dibattito etico esiste da sempre questa contrapposizione, cosa considerare prevalente nel giudizio morale: (I)ntenzione o (C)onseguenze? Penso che C non si contrapponga a I ma la "assorba", un po' come fa il Bene con il Male nella teologia cristiana. Ci sono almeno due fatti che non vedo mai citati: 1) se I - facciamo il caso di un'azione riprovevole - rende il "reo" più "pericoloso", allora C darà un peso a I senza che I sia rilevante nel giudizio etico. 2) Se poniamo enfasi su C assisteremo automaticamente alla nascita di Intenzioni "latenti": se sarò assolto grazie alle buone intenzioni non porrò "attenzione" alle conseguenze. Insomma, l'attenzione per il "calcolo delle conseguenze" suscita un'intenzione che resta altrimenti latente se C non prevalesse.

le bolle non esistono

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02Mrn5Ay6mH1cBBt4ujU4PfXVSZbMK3uxAMRgqdoALE57JXZNFefAtdZ92sxn7G4wal?__cft__[0]=AZUEm-PFOiVYX6w-m4VoS9p2WtNY5rgLbSpjBrZuUKlFD8m9pzjh5_bvnPOwpFoSQm6gqaWbWmYuhsSFhsjBc7QaJHm1vwdSTFDR0eootGwgOs9OPgx0e1SgyhpRxKskMYGzRkz11x59YY16xFV7cIPr7gijrb10sSkMI5RfZZ8gwg&__tn__=%2CO%2CP-R

una soluzione per i dazi

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02kkE8bdYTSwpdqcJ6RSGPqUtPtWr7mMeRAmFLPb5aYWiuaT9ZpFEqqZFnnkGjx1N9l?__cft__[0]=AZXoTLVmF47nceTzlV-Dno17bK_-B94EbBirZer_AM8p2V916M6hrF6xNe7ju1CqvU3iRYYRw9KLPofYLyoRhWRM0fW7EDb23w-4uUUjzzZFviq8Dw2ngWjWoyzgus3nRsSaie78fOqOyweEoxvLjOLJc87DGD48cj6KHKdryT1IVw&__tn__=%2CO%2CP-R

mercoledì 15 gennaio 2025

iq nazionale di lynn

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02YvPR9eAhSybUwdqRYsQoHmJKbGHPk8zuHX1PM8vZHSdNJV1FDz1Hq6bRDoCJCtW5l?__cft__[0]=AZXXuDfvV8pelnTsvduBtavTD6IaewqELxqxgH0vJyG6EVVsGtxWIijwh3qGtSs8FRfbY2mKsSvRZI2xdAGMfEqIU-WEuDyL4tBd5_eQkEZQyQoGFdBzMmiDKM6Yuqax8j00BIbFRe80nC2vwPXif-GX85Id9BGaX7xd1FKlLCmhbA&__tn__=%2CO%2CP-R


https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0migwYQ111SEoRh7FSFjab3Ndr7QsKKs62xvwBbrJFJwG7yJJ1ycyLzXmYaeMqR3Fl?__cft__[0]=AZUaq2aHEvRgmWtqgDZsEJRdw8zIKF3di2D60Gcc1Gswfv4P48hYO9Gsu7aEy27KlipbFgWCGxoyVNQ2DKy5rXGN46qn1zWLSR6YJTgmr9BocA&__tn__=%2CO%2CP-R

martedì 14 gennaio 2025

la grande fusione

 PERCHE' (PER ORA) NON SONO UTILITARSITA -

Perché nella letteratura utilitarista non si tiene nel dovuto conto la natura umana (così come cerca di delinearla la scienza dell'evoluzione umana). L'utilitarismo puo' stabilire la via migliore per perseguire certi obbiettivi ma se poi raccomanda comportamenti difformi dalla nostra natura, l'esito di tali consigli sarà quantomeno disastroso. Lo stesso atto di "calcolare" l'azione più morale, almeno in certi contesti, puo' risultare "estraneo" alla nostra natura. Tuttavia, questa critica puo' essere superata, nulla vieta, infatti, che un modello utilitarista potrebbe tranquillamente tenere conto di variabili tradizionalmente trascurate. Assisteremmo ad una fusione tra utilitarismo ed etica della virtù, qualcosa di estremamente attraente. 

p.s. Richard Y Chappell è uno studioso da tenere d'occhio.



liquidazione della SOSTANZA

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid02R2FTQymwFyo1uboRc1Zoh53JwA8HdALvSFkCkq9kAVEVmyNLekEajx8qTGxepv6zl?__cft__[0]=AZVTwR2C8e6YS65JWhwjo3GGCpvbAAGYLYzQz-Lub5zkXyHHAnTIpJef-2QldiW0Ypo0URncg398vTsfcngJc8cti9Jv1cSdxXxgULsWAxOF3Q&__tn__=%2CO%2CP-R

made by god

 https://www.facebook.com/riccardo.mariani.585/posts/pfbid0qNfYhJfMJ4JLcnjUsp2FZzabX1xvcVTzvMwcQoze9kXGKGZkSDr6JVWs2d1JrSYZl?__cft__[0]=AZV_B-kzby7nFVE5pPDrZ5oOzZpydh035vprcZNWygHHOoAyXxmsxhU_Xd2-nrzCmPC1-R3Iy81tUC1Qdn7c4ryzJjk5vnEcYkG5TaeouJKtNJ-EGrWuYFXNWA3k1NT16kNImTomy-J6nzuhEYGJV-j7SgFZtdOh_E90fgH2Rl6jxg&__tn__=%2CO%2CP-R