CONGETTURA: mantenere alta la partecipazione nella Chiesa richiede toni infervorati, solenni e divisivi. La Chiesa teologicamente più "liberale", come la Chiesa della Misericordia, ne è priva, quindi i fedeli se ne vanno. Per arginare l’emorragia, virano sulla politica radicale (immigrazione, agenda gay, femminismo...), che infiamma gli animi e riporta gente tra i banchi. Marketing: o teologia conservatrice o politica radicale.