venerdì 21 ottobre 2016

2 Nell’occhio di chi guarda - Bellezza paga (La): Tutti i vantaggi dell'essere attraenti (Cultura & Società) (Italian Edition) by Daniel Hamermesh

2   Nell’occhio di chi guardaRead more at location 445
Note: Cos'è la bellezza? Affrontiamo il tema empiricamente: quando concordiamo nel definire bella una xsona?... Limitiamoci al volto: è la bellezza che genera più conseguenze economiche... La bellezza può generare conseguenze solo se esistono canoni comuni... I canoni della bellezza sono quasi-universali con un favore verso i tratti occidentali. Ciò nn toglie che variazioni culturali esistano ancora, vedi le fat farm della Mauritania... Le differenze di valutazione registrate riguardano più la generosità di alcune culture che nn l'ordine finale. I cinesi per esempio fanno una gran fatica a collocare qlcn sotto la media... Le valutazioni della bellezza sono coerenti nel tempo... Donne e uomini sono mediamente belli uguali ma gli estremi sono occupati dalle donne... Se i valutatori sono bianchi si reagisce in modo più estremo sui bianchi a parità di media... I vecchi sono più brutti e nn di poco. Specie se sono donne. Anche qui a prescindere dalla cultura. La differenza xsiste anche se si chiede di tener conto dell'età. Perchè? Forse xchè acvoppiamento fertile e bellezza sono interrelate... Altra legge: i brutti anatroccoli diventano brutte anatre... La bellezza si riconosce molto presto: già nell'infanzia... La simmetria facciale è fonte di bellezza... Cambiare la propria bellezza è molto difficile e costoso e il costo nn vale la candela in termini economici: difficile rimuovere le asimmetrie fondamentali. Qs nn vale solo x la chirurgia ma anche x vestiti e cosmesi. Ma gli effetti economici nn sono tutto... Difficile anche xdere ls propria bellezza, giusto gli incidenti che ci sfogurano. Siamo sostanzialmente inscindibili da essa... IMHO: forse anche x qs che le diseguaglianze si qs punto generano al massimo un'invidia xsonale che nn si tramuta mai in senso d'ingiustizia collettivo. Non serve a nulla giustificare moralmente una predazione che nn può tecnicamente realizzarsi. Edit
Note: 2@@@@@@@@@@@@@ Edit
Definizioni della bellezzaRead more at location 447
Note: T Edit
definire la bellezza.Read more at location 450
Note: x Edit
«La qualità o l’insieme di qualità di una persona o di una cosa che dà piacere ai sensi o esalta piacevolmente la mente o lo spirito».Read more at location 451
Note: DEF Edit
«La bellezza è negli occhi di chi guarda», la prima frase fatta che vi viene in mente quando vi interrogano sulla bellezza umana, suggerisce che le opinioni delle persone sulla questione della bellezza umana sono differenti.Read more at location 454
Note: DIFFERENZE E RELATIVISMO Edit
quali caratteristiche rendono una persona bella?Read more at location 456
Note: DOMANDA Edit
se esaminiamo come le persone sono state considerate belle attraverso le epoche, possiamo acquistare una conoscenza più sofisticata di ciò che la bellezza è e avere opinioni più fondate quando giudichiamo l’aspetto di una persona.Read more at location 459
Note: STORIA Edit
Per esaminare gli effetti economici della bellezza intendo restringere l’attenzione, nella misura del possibile, alle facce.Read more at location 467
Note: FACCE Edit
come ha scritto lo psicoanalista Oliver Sacks, «è la faccia, in prima e ultima istanza, che è giudicata bella in senso estetico».Read more at location 473
Note: È LA FACCVIA AD ESSRE BELLA NEL SENSO PIÙ PIUENO DEL TERRMINE Edit
È indubbio che i canoni di bellezza sono cambiati nel tempo. I nudi di Renoir, che ammaliarono il mondo dell’arte dagli anni Ottanta dell’Ottocento all’inizio del secolo successivo, non sarebbero considerati oggi grandi bellezze: benché non privi di fascino, sono probabilmente un po’ troppo rotondi per il gusto contemporaneo. D’altra parte, quasi certamente, osservatori della fine del XIX secolo vedrebbero nelle indossatrici che sfilano sulle passerelle delle case di moda parigine i sintomi incipienti della tisi,Read more at location 477
Note: I CANONI DEL BELLO CAMBIANO Edit
Rodolfo Valentino,Read more at location 484
l’uomo ritratto nella Figura 2.2 ha vissuto all’inizio del XX secolo, ma nell’Artico: mentre i suoi simili sarebbero stati d’accordo nel trovarlo bello, è improbabile che il suo aspetto potesse procurargli un contratto con una casa di produzione di Hollywood.Read more at location 486
Note: DIFFERENZE NELLO SPAZIO Edit
Uomo Inuit, anni Venti. Foto del Maritime History Archive, Memorial University of Newfoundland, St. John’s, Newfoundland (Terranova), Canada.Read more at location 492
Note: x Edit
esiste oggi una specie di pregiudizio universale a favore delle facce occidentali.Read more at location 505
Note: BELLEZZA OCCIDENTALE. CONVERGENZA Edit
Questi casi forniscono almeno un’evidenza aneddotica dell’attuale quasi universalità dei canoni di bellezza umana.Read more at location 508
Note: UNIVERSALITÀ Edit
fat farm in Mauritania,Read more at location 510
Note: x Edit
Perché contano i canoni di bellezza?Read more at location 515
Note: T Edit
Se gli uomini concordano sulla bellezza femminile, proprio come nei mercati del lavoro, le donne considerate belle spunteranno un prezzo più alto,Read more at location 524
Note: CHI È BELLO È PIÙ PAGATO Edit
Fintanto che esistono canoni di bellezza comuni, essi influenzeranno gli esiti in ogni mercato in cui la bellezza ha a che vedere con le transazioni, ossia è una componente di ciò che è scambiato. Questo è vero tanto nelle assunzioni di lavoratori quanto nei contratti di matrimonio.Read more at location 530
Note: c Edit
Come misuriamo la bellezza umana?Read more at location 535
Note: T Edit
Si potrebbe usare, per esempio, un sistema di valutazione numerico con una scala da 10 a 1. Si potrebbe usare, invece, una scala da 5 a 1. Per constatare che non è lo stesso, osservate le prossime cinque persone che vedete e date a ognuna una valutazione sulla scala da 5 a 1. Poi domandatevi: «Se invece avessi usato una scala da 10 a 1, le mie valutazioni sarebbero state il doppio di quelle che ho dato sulla base di una scala da 5 a 1?». Ne dubito. In particolare, scommetterei che i punteggi di 10 sulla scala da 10 a 1 sarebbero sostanzialmente meno frequenti dei punteggi massimi sulla scala da 5 a 1.Read more at location 544
Note: SCALE Edit
Che cosa si chiede di valutare agli osservatori: persone che stanno di fronte a loro, o foto? Entrambi gli approcci sono stati usati, e la differenza tra loro costituisce la principale distinzione alla base degli studi sulla bellezza.Read more at location 551
Note: FOTO O PRESENZA Edit
In definitiva, è impossibile costringere le valutazioni all’obiettività: la valutazione della bellezza è intrinsecamente soggettiva. Le persone saranno sempre in disaccordo, almeno in una certa misura.Read more at location 569
Note: DISACCORDO ONNIPRESENTE Edit
Benché ci possano essere canoni di bellezza universali, e quindi un sostanziale accordo su ciò che è bello, non esistono regole universali per quanto concerne il modo in cui persone di paesi e culture differenti rispondono a quella che sembra la stessa richiesta di dare una valutazione dell’altrui bellezza.Read more at location 571
Note: CANONJ NN REGOLE Edit
La scala più ampiamente usata nella letteratura scientifica sulla bellezza è stata quella da 5 a 1,Read more at location 578
Note: x Edit
5 Bellezza mozzafiato 4 Attraente (sopra la media per età e sesso) 3 Di aspetto medio per età e sesso 2 Piuttosto insignificante (sotto la media per età e sesso) 1 Brutto/a.Read more at location 585
Note: x Edit
il numero degli individui assegnati dalle valutazioni alle categorie superiori è maggiore di quelli assegnati alle due categorie inferiori.Read more at location 612
Note: CARITÀ Edit
l’individuo medio la cui bellezza è valutata in questo studio è considerato sopra la media.Read more at location 614
Note: c Edit
Gli intervistatori cinesi erano, però, particolarmente poco disposti a valutare le persone come di aspetto al di sotto della media o brutte. Quasi due terzi di ogni gruppo sono stati valutati medi.Read more at location 618
Note: I CINESI TROPPO OSSEQUIOSI Edit
C’è accordo tra gli osservatori sulla bellezza?Read more at location 631
Note: T Edit
Vi sono due differenti modi di scoprire il grado di accordo tra valutatori sulla bellezza delle persone. Il primo, che è stato usato solo raramente, consiste nell’osservare come variano le valutazioni quando i valutatori vedono gli stessi individui in epoche differenti.Read more at location 638
Note: EPOCHE DIFFERENTI Edit
le stesse persone sono state intervistate nel 1977, 1979 e 1981.Read more at location 645
Note: c Edit
La seconda modalità di verifica della coerenza delle nostre idee sulla bellezza altrui consiste nel chiedere a un gruppo di individui di fornire valutazioni indipendenti dell’aspetto di un’altra persona.Read more at location 652
Note: GRUPPI DIVERSI Edit
Gli uomini sono sembrati essere valutatori più severi della bellezza dei soggetti.Read more at location 678
Note: UOMINI MENO INDULGENTI Edit
Si registrano anche differenze tra paesi, che probabilmente hanno a che fare con differenze culturali circa l’inclinazione delle persone a dire qualcosa di negativo dei loro simili.Read more at location 679
Note: DIFF CULTURALI Edit
Nonostante questi consistenti disaccordi e queste distorsioni, la risposta alla domanda che dà il titolo a questo paragrafo è un sonante «NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI!».Read more at location 684
Note: UNIVERSALITÀ Edit
gli individui tendono in realtà a vedere la bellezza degli altri in modo simile, se non identico.Read more at location 687
Note: c Edit
La bellezza si differenzia per genere, razza o età? Che cosa ci fa belli?Read more at location 694
Note: T Edit
le valutazioni medie dell’aspetto degli uomini e delle donne sono solitamente quasi identiche.Read more at location 705
Note: SESSO Edit
Le valutazioni della bellezza delle donne sono più estremeRead more at location 707
Note: c Edit
Gli intervistatori reagiscono più fortemente all’aspetto femminile,Read more at location 710
Note: c Edit
Nelle due ricerche statunitensi avviate a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, gli intervistatori, quasi tutti bianchi, hanno dato mediamente valutazioni quasi identiche dei bianchi e degli afroamericani, ma hanno valutato differentemente i soggetti di razze diverse, reagendo in modo più estremo ai bianchi che agli afroamericani.Read more at location 716
Note: RAZZA Edit
Sia che consideriamo l’aspetto in relazione al genere o alla razza, perveniamo alla stessa conclusione. Non ci sono differenze nelle medie, ma le distribuzioni delle valutazioni della bellezzaRead more at location 722
Note: NO MEDIA SÌ DISTRIBUZ Edit
La stessa conclusione non si può trarre a proposito delle differenze delle valutazioni della bellezza di persone di età diversa. Le valutazioni delle donne e degli uomini nelle ricerche condotte negli anni Settanta dimostrano che l’aspetto dei giovani è valutato in media più favorevolmente di quello dei più anziani.Read more at location 725
Note: ETÀ Edit
L’età incide di più nella nostra percezione della bellezza femminile.Read more at location 732
Note: c Edit
Anche in Cina,Read more at location 734
Note: x Edit
Siamo condizionati a credere che gioventù e bellezza vadano insieme, perché questa credenza incoraggia l’accoppiamentoRead more at location 743
Note: RATIO Edit
«I brutti anatroccoli generalmente diventano brutte anatre».Read more at location 749
Note: COERENZA TEMPORALE Edit
Che cosa nella faccia di una persona induce la maggior parte degli osservatori a considerarla avvenente?Read more at location 751
Note: DOMANDA Edit
Judith Langlois,Read more at location 758
molto presto nella vita,Read more at location 759
la simmetria è bellezza:Read more at location 760
Possiamo diventare più belli?Read more at location 762
Se la bellezza paga, perché non diventare belli?Read more at location 765
cambiare profondamente il proprio aspetto presenta grandissime difficoltà.Read more at location 767
Gli italiani si collocano al secondo postoRead more at location 775
le asimmetrie fondamentali che influiscono negativamenteRead more at location 779
i vantaggi economici potenziali derivanti da miglioramenti della bellezza erano ben lungi dal giustificare il costo monetarioRead more at location 787
chirurgia plasticaRead more at location 790
comprare abiti più eleganti, usare più cosmetici,Read more at location 792
la spesa della donna media migliora il suo aspetto solo da 3,31 a 3,36.Read more at location 798
l’effetto aggiuntivo di questa spesa diminuisce quanto più è grande la spesa già effettuata.Read more at location 801
Proprio come la spesa per la salute può non aumentare la nostra longevità, ma può consentirci di godere di più la vita, può avere anche senso spendere per interventi di chirurgia estetica e abiti più eleganti.Read more at location 805
Fatta eccezione per gli incidenti che sfigurano il volto,Read more at location 812
sostanziale accordo tra osservatoriRead more at location 819
gioventùRead more at location 824
relativamente avvenenti da giovaniRead more at location 826
Benché l’aspetto possa essere modificatoRead more at location 828
«Non puoi cavar sangue da una rapa»Read more at location 830
La bellezza femminile è percepita diversamente da quella maschile:Read more at location 832
3   La bellezza e i lavoratoriRead more at location 885

giovedì 20 ottobre 2016

La liturgia come pratica razionale

Chi pensa al rito come ad un ornamento legato a culture primitive farebbe meglio a ricredersi, magari con l'aiuto del libro Rational Ritual: Culture, Coordination, and Common Knowledge scritto da Michael Suk-Young Chwe. Secondo lo studioso il rito ha assolto e assolve a funzioni razionali ben precise e tutt'altro che desuete, tanto è vero che lo rintracciamo con frequenza anche oggi nella nostra società tecnologica.
Partiamo allora col chiederci cosa sia un problema di coordinamento. Meglio saperlo con esattezza visto che nel libro si mette al centro proprio questo genere di difficoltà del vivere insieme:
... Here we consider “coordination problems,” in which each person wants to participate in a group action but only if others also participate. For example, each person might want to take part in an antigovernment protest but only if there are enough total protesters to make arrests and police repression unlikely...
La comunicazione fatta di messaggi elementari è impotente in questi casi:
... simply receiving a message, however, is not enough to make an individual participate. Because each individual wants to participate only if others do, each person must also know that others received a message.
Per affrontare i problemi di coordinamento occorrono messaggi che realizzino la cosiddetta "conoscenza comune" o “conoscenza profonda”:
... In other words, knowledge of the message is not enough; what is also required is knowledge of others’ knowledge, knowledge of others’ knowledge of others’ knowledge, and so on — that is, “common knowledge.”…

Ecco allora profilarsi la funzione della comunicazione rituale:
... Public rituals can thus be understood as social practices that generate common knowledge. For example, public ceremonies help maintain social integration and existing systems of authority...A public ritual is not just about the transmission of meaning from a central source to each member of an audience; it is also about letting audience members know what other audience members know.
Ora dovrebbe essere più chiara anche il ruolo del sacro nelle società umane. E parlo di società razionali dove si fa leva sul ruolo delle emozioni:

...One explanation of how public ceremonies help sustain a ruler’s authority is through their “content,” for example, by creating meaningful associations with the sacred... It is often argued that public ceremonies generate action through heightened emotion; our argument is based on “cold” rationality.
Capiamo meglio anche certi modi retorici tipici del sacro:
... Ritual language is often patterned and repetitive. In terms of simply conveying meaning, this can be understood as providing redundancy... she knows it is repeated and hence knows that it is more likely that others have heard it.
La danza e la musica sono particolarmente adatti a coniugarsi con il sacro e la liturgia:
... when dancing, each person knows that everyone else is paying attention, because if a person were not, the pattern of movement would be immediately disrupted.
Persino la disposizione dei protagonisti nella cerimonia non puo’ essere casuale:
... I then look at examples of people facing each other in circles, as in the kiva, a ritual structure found in prehistoric structures in the southwestern United States, the seating configuration of various U.S. city halls, and revolutionary festivals during the French Revolution. In each of these examples, the circular form was seemingly intended to foster social unity. But how? Our explanation is based on common knowledge generation. An inward-facing circle allows maximum eye contact; each person knows that other people know because each person can visually verify that others are paying attention...
Gli uomini del marketing conoscono bene i problemi del coordinamento:
... Buying certain kinds of goods can be a coordination problem; for example, a person might want to see a movie more the more popular it is...an advertiser should try to generate common knowledge...  More recently, the Super Bowl has become the best common knowledge generator in the United States recently, and correspondingly, the great majority of advertisements on the Super Bowl are for “coordination problem” goods...(when I see a popular show, I know that many others are also seeing it). Companies that sell “coordination problem” goods tend to advertise on more popular shows and are willing to pay a premium for the common knowledge they generate.
Nelle reti relazionali i vincoli possono essere forti e deboli. Ora, c’è chi fa notare che le seconde possono essere più estese e quindi più utili, peccato però che da esse difficilmente emerge “conoscenza comune”:
In a weak-link network, the friends of a given person’s friends tend not to be that person’s friends, whereas in a strong-link network, friends of friends tend to be friends. It seems that strong-link networks should be worse for communication and hence coordinated action, because they are more “involuted” and information travels more slowly in them; however, empirical studies often find that strong links are better for coordination... even though strong links are worse for spreading information, they are better at generating common knowledge".
Ricordate la celebre analisi di Foucault del carcere panopticon benthamita? Ora possiamo coglierne tutte le lacune:
... Finally, I consider Jeremy Bentham’s “panopticon” prison design, in which cells are arranged in a circle around a central guard tower. Michel Foucault regards the panopticon as a mechanism of power based on surveillance... Foucault and most other observers, however, neglect the fact that Bentham’s design includes a central chapel above the guard tower, so that the prisoners can take part in service without having to leave their cells; in other words, the panopticon is to some extent also a ritual structure.
L'idea forte del libro è senz'altro insolita: rito e razionalità strategica sono intimamente connessi. Una brutta notizia con chi credeva che certi passaggi storici ci avessero liberato dalle liturgie:
... Ideas of rationality and culture are often considered as applying to entirely different spheres of human activity and as having their own separate logic. This book argues instead for a broad reciprocal connection... To understand public rituals, one should understand how they generate the common knowledge that the logic of rationality requires. To understand how rational individuals solve coordination problems, one should understand public ritual...
In questa ottica assume un senso sostanziale la classica guerra culturale su simboli e parole:
... Common knowledge depends not only on me knowing that you receive a message but also on the existence of a shared symbolic system which allows me to know how you understand it...The fact that common knowledge generation is a real resource suggests that “symbolic” resistance should not be underestimated... Common knowledge is generated not only by communication but also by historical precedent... common knowledge not only helps a group coordinate but also, to some extent, can create groups, collective identities, “imagined communities” in which, for example, each newspaper reader is aware of millions of fellow readers...
Forse è meglio sottolineare qualche caratteristica del concetto centrale (“common knowledge”) da cui derivano le tesi del libro:
... One way to coordinate is simply to communicate a message, such as “Let’s all participate.” But because each person will participate only if others do, for the message to be successful, each person must not only know about it, each person must know that each other person knows about it.
padri intellettuali del concetto di “common knowledge” sono molti:
... David Lewis (1969), influenced by Thomas Schelling ([I960] 1980), first made it explicitly; Robert Aumann (1974, 1976) developed the mathematical representation that makes it elementary...
Facciamo un esempio concreto per facilitare la comprensione:
... Say you and I are co-workers who ride the same bus home. Today the bus is completely packed and somehow we get separated. Because you are standing near the front door of the bus and I am near the back door, I catch a glimpse of you only at brief moments. Before we reach our usual stop, I notice a mutual acquaintance, who yells from the sidewalk, “Hey you two! Come join me for a drink!” Joining this acquaintance would be nice, but we care mainly about each other’s company. The bus doors open; separated by the crowd, we must decide independently whether to get off. Say that when our acquaintance yells out, I look for you but cannot find you; I’m not sure whether you notice her or not and thus decide to stay on the bus. How exactly does the communication process fail? There are two possibilities. The first is simply that you do not notice her; maybe you are asleep. The second is that you do in fact notice her. But I stay on the bus because I don’t know whether you notice her or not. In this case we both know that our acquaintance yelled but I do not know that you know...
In casi del genere il messaggio necessario a realizzare una comunicazione efficiente deve sfruttare tutti i livelli comunicativi in modo da formare una meta-conoscenza:
... Successful communication sometimes is not simply a matter of whether a given message is received. It also depends on whether people are aware that other people also receive it. In other words, it is not just about people’s knowledge of the message; it is also about people knowing that other people know about it, the “metaknowledge” of the message... just one “level” of metaknowledge is not enough... every level of metaknowledge is necessary: I must know about the yell, you must know, I must know that you know, you must know that I know, I must know that you know that I know, and so on... We say that an event or fact is common knowledge among a group of people if everyone knows it, everyone knows that everyone knows it, everyone knows that everyone knows that everyone knows it, and so on...
Per rendere la cosa meno astratta pensiamo a qualche situazione concreta:
  ...Two people can create these many levels of metaknowledge simply through eye contact...
Uno dei casi più studiati riguarda le ribellioni politiche al potere e le misure, a volte solo all'apparenza assurde, per contrastarle:
... Rebelling against a regime is a coordination problem: each person is more willing to show up at a demonstration if many others do, perhaps because success is more likely and getting arrested is less likely... Regimes in their censorship thus target public communications such as mass meetings, publications, flags, and even graffiti, by which people not only get a message but know that others get it also (Sluka 1992, Diehl 1992)... Anwar el-Sadat’s attempt in 1977 to raise the price was met with major riots. Since then, one government tactic has been to make the loaves smaller gradually; another has been to replace quietly a fraction of the wheat flour with cheaper corn flour...
Tanto per cambiare ambito, pensiamo alla storia commerciale dell'Apple:
... In January 1984 Apple Computer introduced its new Macintosh computer with a visually stunning sixty-second commercial during the Super Bowl, the most popular regularly scheduled television program each year. The Macintosh was completely incompatible with existing personal computers: Macintosh users could easily exchange data only with other Macintosh users, and if few people bought the Macintosh, there would be little available software....
I casi dove il nodo della conoscenza comune emerge sono molti. Come sottotitolare le opere liriche al Metropolitan?
... The New York Metropolitan Opera finally decided in 1995 to display translations of the libretto during performances. However, instead of “supertitles,” in which translations are projected on a screen above the stage, the Met developed its own “Met Titles,” in which each member of the audience has her own small electronic screen, which she can turn on or off. According to one reviewer, “ ‘Met Titles’ are markedly superior to the systems of most theatres: … they don’t become part of the performance’s public discourse” (Griffiths 1995). Even if most people turned their screens on, the translations would not be common knowledge...
Come usare la mail "per conoscenza"?
... For users of electronic mail, common knowledge is nicely described as the difference between cc: (“carbon copy”) and bcc: (“blind carbon copy”). When one sends a message to several people at the same time via the To: address line or via carbon copy, each receiver gets the list of people to whom the message is sent. With blind carbon copy, however, each receiver gets a message such as “recipient list suppressed.”...
L'outing dei gay:
... common knowledge is affected not only by technology, but also by how people choose to communicate. Brian McNaught (1993, p. 53) tells of an accountant friend who says “I’m sure my boss knows I’m gay … but I’m also sure he doesn’t want to talk about it and doesn’t want me to talk about it.”.... Common knowledge is in some sense the opposite of a secret. George describes how he came out as a gay man: “I told Peter first … then I told Fred … and told them not to tell anyone else or talk about it with anyone else until I did.… After I talked with other people in our circles, then they did, so after a while everyone was talking with everyone else about it instead of having this big secret that everyone bottled up inside” (Signorile 1995, p. 76)...

La scuola per maggiordomi:
... Common knowledge is not always desirable; sometimes people deliberately avoid it. A male hotel butler who intrudes upon a naked female guest, instead of acting embarrassed and thereby letting the guest know that he knows, might say loudly, “Pardon me, sir.” Dissimulation can prevent common knowledge...
Oltre alla conoscenza comune c' è l'ignoranza comune, un fenomeno non meno gravido di conseguenze per l’ordine sociale:
  ... Social psychologists developed the concept of “pluralistic ignorance,” which refers to a situation in which people hold very incorrect beliefs about the beliefs of others, and is in this sense the absence of common knowledge. To take one of many examples, in a 1972 survey 15 percent of white Americans favored racial segregation, but 72 percent believed that a majority of the whites in their area favored segregation (O’Gorman 1979; see also Shamir 1993).
CONCLUSIONI PERSONALI
In questo libro reperisco la miglior difesa del rito come procedura razionale ma soprattutto mi fornisce il modo migliore per comprendere come dietro certe guerre sulle parole che potrebbero sembrare sterili diatribe terminologiche si celino in realtà vere guerre per imporre il paradigma culturale preferito. Mi sembra persino informativo per chi vuole conoscere cosa stia dietro certe persone sempre pronte a riprendere quell’errore ortografico che non inficia comunque la comprensione intersoggettiva: costoro vedono la sintassi come una liturgia più che come un elemento al servizio della chiarezza. Inoltre, facendo apparire chiaramente la differenza tra “meaning” e “content” di una regola dà da meditare anche in tema di “disobbedienza civile”: una regola, per quanto sbagliata nel contenuto, ha pur sempre un suo valore legato al coordinamento che realizza e che resta comunque un bene sociale in sé.
RITUALS

How Can Communication Technology Encourage Civility? Derek Powazek

Notebook per
How Can Communication Technology Encourage Civility?
Derek Powazek
Citation (APA): Powazek, D. (2016). How Can Communication Technology Encourage Civility? [Kindle Android version]. Retrieved from Amazon.com

Parte introduttiva
Evidenzia (giallo) - Posizione 2
How Can Communication Technology Encourage Civility? By Derek Powazek
Evidenzia (giallo) - Posizione 7
It’s an experience so common it’s spawned a mantra: Don’t Read The Comments.
Nota - Posizione 7
x
Evidenzia (giallo) - Posizione 8
What is it about online comments that makes us so awful?
Nota - Posizione 9
COMMENTI E DEPRESSIONE
Evidenzia (giallo) - Posizione 11
My central argument is that good people can behave poorly in online situations, but civil behavior can be encouraged by design.
Nota - Posizione 12
TESI
Evidenzia (giallo) - Posizione 12
Bad Is Louder Than Good
Nota - Posizione 12
T
Evidenzia (giallo) - Posizione 12
It’s a fact that bad experiences resonate louder and longer than good ones. That’s why you can read an inbox full of pleasant emails, but two hours later you’ll still be thinking about the single insulting one.
Nota - Posizione 14
È IL MALE CHE RESTA
Evidenzia (giallo) - Posizione 14
Is Stronger Than Good” (2001), Baumeister et al
Nota - Posizione 15
x
Evidenzia (giallo) - Posizione 16
First, it may be that comments online are not as bad as we think they are.
Nota - Posizione 17
VEDERE IL MALE
Evidenzia (giallo) - Posizione 18
Second, the human propensity for paying attention to negative input at the expense of positive input shows what a tall order increasing civility online really is.
Nota - Posizione 19
PARTICOLARE ATTENZIONE
Evidenzia (giallo) - Posizione 19
The Bad Apple
Nota - Posizione 19
T
Evidenzia (giallo) - Posizione 20
In his 2009 study published in Research in Organizational Behavior, Will Felps found that one bad participant can have a negative effect on an entire group. His research was about real-life, in-person meetings, but it’s entirely relevant to online community.
Nota - Posizione 22
LA MELA MARCIA
Evidenzia (giallo) - Posizione 23
negative participants: the Jerk, the Slacker, and the Depressive Pessimist.
Nota - Posizione 23
x
Evidenzia (giallo) - Posizione 23
The Jerk insults others, the Slacker displays disinterest, and the Depressive Pessimist complains and says it’s all pointless.
Nota - Posizione 24
TRE TIPI
Evidenzia (giallo) - Posizione 26
The conventional wisdom said that groups are more powerful than any one individual, so one bad apple should not have much of an impact. Felps found the opposite. Groups with the bad actor performed 30 to 40 percent worse than groups without. In addition, the bad actors caused team members to emulate their behavior. When the actor was a slacker, others would slack. In short, our behavior is like a virus.
Nota - Posizione 29
IL COMPORTAMENTO È UN VIRUS
Evidenzia (giallo) - Posizione 30
What this means online is that moderators should be in place to guard against negative participation, especially early in the conversation.
Nota - Posizione 31
MODERATORE
Evidenzia (giallo) - Posizione 31
I’ve found that the first comment effectively sets the tone for all that come after, so I recommend holding all comments in a queue until there’s a good standout comment, and then ensuring that comment appears first.
Nota - Posizione 32
SEQUENZA
Evidenzia (giallo) - Posizione 33
Private Eyes
Nota - Posizione 33
T
Evidenzia (giallo) - Posizione 34
many can participate but each is relatively unseen. We can be together virtually and alone in reality. Online conversation lacks the human gaze.
Nota - Posizione 35
MANCANZA DELLO SGUARDO
Evidenzia (giallo) - Posizione 36
I believe the lack of it is one of the contributors to the lack of civility online. In a study published in Biology Letters in 2006, Melissa Bateson et al showed that the cues of being watched can enhance cooperation.
Nota - Posizione 37
c
Nota - Posizione 38
SGUARDO E COOP
Evidenzia (giallo) - Posizione 38
Imagine a refrigerator in a common room in a workplace. Inside are unsecured beverages and an “honesty box,” where people who take drinks are supposed to put in money. Contributions are anonymous and voluntary, but expected. Now imagine an experiment where the honesty box had one of two photographs on it. One group saw a photo of flowers, the other saw a photo of a pair of human eyes. After 10 weeks, the results were calculated. The people who saw a pair of human eyes paid 2.76 times more on average.
Nota - Posizione 42
ESPERIMENTO CON FOTO
Evidenzia (giallo) - Posizione 45
we should design these comment experiences to enhance the feeling of being seen by the community. Imagine a row of avatars, photos of members reading the same story right now, all looking at you as you type, right beside the comment box.
Nota - Posizione 47
AVATAR CON LA FACCIA
Evidenzia (giallo) - Posizione 47
Color Commentary
Nota - Posizione 47
T
Evidenzia (giallo) - Posizione 48
The visual design of conversational spaces online can have a huge impact on the tone of the conversation.
Nota - Posizione 49
GRAFICA
Evidenzia (giallo) - Posizione 49
Using rounded corners in online design can go a long way toward making technology feel more approachable.
Nota - Posizione 50
C ANGOLI ARROTONDATI
Evidenzia (giallo) - Posizione 52
My favorite study in this area is Ravi Mehta’s investigation published in the journal Science in 2009. In the experiment, participants were given the same tasks to complete on a computer. The only difference was that one group had a red background and the other had a blue background. The study showed that the red group did better at tasks that required attention to detail, while the blue group did better at tasks that required creativity and emotion.
Nota - Posizione 56
ROSSO E BLU
Nota - Posizione 64
T
Evidenzia (giallo) - Posizione 64
Patternicity
Evidenzia (giallo) - Posizione 67
Evolution favors the ones that don’t get eaten, so seeing the grass move and assuming it’s a lion is a good thing.
Nota - Posizione 68
PATTERN DELL EVOLUZIONE
Evidenzia (giallo) - Posizione 69
Online, where we have much less social information (no physical gestures, no direct gaze), our brains work much harder to intuit meaning, and as a result, we see patterns where there are none. And we tend to see danger even when there isn’t any.
Nota - Posizione 70
VEDERE COSE CHE NN CI SONO. SIAMO COMPLOTTISTI X NATURA
Nota - Posizione 70
L EVOLUZIONE CI FA VEDERE IL XICOLO
Evidenzia (giallo) - Posizione 71
we’re predisposed to make assumptions based on limited information, and respond in a “fight or flight” manner.
Nota - Posizione 72
AGIRE SENZA BASE INFORMATIVA
Evidenzia (giallo) - Posizione 72
Jennifer Whitson did a fascinating set of experiments, published in Science in 2008, on patternicity and feelings of control. One experiment involved showing volunteers pictures of random static and asking them if they saw an image in it. Some of the volunteers were put into a “out of control” state. They were quizzed about subjects they couldn’t have known anything about or asked to recall a time in their lives when they felt out of control. The other volunteers were put into an “in control” state. Their knowledge was rewarded or they were asked to recall a moment where they were in control. The people in the “out of control” state were more likely to engage in patternicity– to see patterns where there were none.
Nota - Posizione 78
PIÙ AVVENTATEZZA IN CHI NN HA CTRL
Evidenzia (giallo) - Posizione 78
we frequently feel out of control when we’re online– applications freeze, networks lag, computers crash. Is it any wonder, then, that we perceive personal slights where there are none?
Nota - Posizione 79
IL BOMBARDAMENTO DI NOTIZIE CI TOGLIE IL CTRL
Evidenzia (giallo) - Posizione 82
An experience that creates an in-control feeling in the user will produce a person far more likely to be calm,
Nota - Posizione 82
c PARLARE DI SÈ CI FA SENTIRE ON CTRL
Evidenzia (giallo) - Posizione 95
Discussion Summary
Nota - Posizione 95
T
Evidenzia (giallo) - Posizione 101
rewarding good behavior is just as important as punishing bad behavior, and may be a more productive community management technique in the long run. These rewards can take many forms. Positive behavior can be rewarded with special attention
Nota - Posizione 102
PREMIARE I BUONI
Evidenzia (giallo) - Posizione 104
I encourage companies to create a featured area, where the best contributions are highlighted.
Nota - Posizione 104
c
Evidenzia (giallo) - Posizione 108
The seminal example of a peer-reputation system is eBay, where buyers can rate their sellers (and, originally, vice versa), but explicit ratings systems are easily manipulated.
Nota - Posizione 110
PEER REPUTATION