giovedì 7 gennaio 2016
Armi e razza
Favole e numeri di Alberto Bisin - la crisi euro
'via Blog this'
Favole e numeri di Alberto Bisin - la crisi euro
- bisin: pane al pane vino al vino. odiato dall'italiota.
- krugman. il grande favolista
- krugman: bernanke nn stampa abbastanza. prima favola.
- favola: con la moneta si risolvono sempre problemi reali: svalutiamo, usciamo dall euro. così evitiamo di tagliare la spesa pubblica.
- sia chiaro: il qe serve.
- qe anche in europa? no: gli usa hanno molto più spazio di noi. noi subiamo attacchi speculativi. il ns debito non ci dà spazio.
- perché da noi gli speculatori sono così pronti da noi?: manca fiducia nell'economia reale e nella politica reale. pressione fiscale già al massimo.
- il problema da noi: troppe tasse troppa spesa
- c'è chi denuncia: assurda l'austerity in recessione. giusto ma non c'è spazio. lo abbiamo fatto troppe volte, abbiamo accumulato troppo debito, abbiamo spee troppo alte.
- da noi la crescita non c'è da 20 anni. il problema non è la recessione ma la mancata crescita
- draghi ritarda le riforme con la sua disponibilità eccessiva? forse ma il problema è sostanzialmente politico. draghi fa il suo.
- uscire e svalutare? le imprese sono indebitate in euro (diversamente che in passato). e l'argentina? seee con il 57% della pop sotto la soglia di povertà
- uscire dall'euro: conferma degli stereotipi italici
- perchè nessuna riforma dopo l'entrata euro? la germania e francia hanno sgarrato e da lì è saltato tutto. si poteva prevedere?
- le crisi le paga la classe se si risolve in inflazione. i ricchi portano via, i poveri nn hanno niente. ma è la classe media che investe nel paese.
- vulnus euro: non è prevista una procedura di default per gli stati. per scaramanzia? sta di fatto che molti hanno pensato ad una garanzia implicita della germania, da qui la sopravvalutazione.
- Punto cruciale delle favole: la gente le vuole sentire. al di là della scolarizzazione
- altro inciampo: 1 mancanza di logica 2 ideologia: profitto egoismo...
Bisin su Alberto Bagnai - YouTube
'via Blog this'
bagnai. i criteri di m. sono restrittivi e soffocano la crescita
entrare in europa: compri reputazione. e noi l abbiamo sfruttata.
scambio implicito: reputazione vs riforme fiscali. m. sono le riforme fiscali. il tempo è stato sprecato.
forse m. era troppo flessibile, non troppo rigida.
la germania ha sforato e noi non abbiamo sentito la frusta di m.
Bisin su Paul Krugman - YouTube
'via Blog this'
krugman conosce l'economia e scrive articoli ideologici dove bara sapendo di barare. questa coscienza lo rende 1 spregevole e 2 competente
Paolo Pugni - Paolo Pugni ha condiviso la foto di Massimo Testa.
'via Blog this'
PREMESSA.
- Sono una partita iVA
- Non sono un corporativista, quindi prendo il post qui sotto solo per il dato che riporta riguardo l'evasione, mentre non condivido proposte atte a difendere gli interessi di una particolare categoria, in questo caso la mia, perchè mi interessa ragionare in termini generali e non curare interessi particolari.
Detto questo:
- Il dato lo pubblica Repubblica, una testata (sovvenzionata dallo stato) schierata da sempre "contro" l'evasione.
Da questo dato si evince che:
- Il 43% attribuito alla criminalità e il 19% del lavoro nero non sono evasione.
Le cifre che riguardano le due voci non potranno mai emergere fiscalmente, perchè in tal caso semplicemente non esisterebbero.
Così come un criminale non delinque per pagare le tasse, un lavoro in nero esiste solo perchè non gravato da tasse e contributi: in caso contrario nessuno verrebbe assunto e nessuno farebbe quegli scambi.
Ergo: il 62% del totale della voce è INESIGIBILE.
- Il 21% delle Big Company così come il 12% delle società di capitali vanno chiamati in altro modo, ovvero "elusione".
L'elusione spesso e volentieri avviene entro i termini di legge: così fa(ceva) Apple, così fanno i Dolce&Gabbana, infatti assolti quando portati in giudizio.
Aggiungo, cosa che ogni commercialista ben sa, che ad esempio ogni srl tende, visto la belluina aliquota fiscale che le viene imposta e non potendosi avvalere di consulenze legali assai onerose, a portare a bilancio un utile minimo, se non a presentare un bilancio in pareggio: è costretta piuttosto a spendere o a fare "investimenti" non strettamente necessari, onde non vedersi falcidiato il frutto del proprio lavoro.
Questo crea distorsioni non da poco nell'attività imprenditoriale.
Ergo: il 33% in questione è di diretta responsabilità dell'estorsore (sì, per me lo stato si comporta da estorsore), e per le lacune di un groviglio di normative fiscali demenziali, e per la sua bulimia assurda.
- Rimane il 5% di professionisti, autonomi e piccole imprese di persone.
Stiamo parlando di una cifra globalmente insignificante, ma allo stesso tempo di operatori economici su cui vigono procedure di accertamento illegittime e canaglieschei (redditometro, spesometro); per le quali si è invertito l'onere della prova (non è lo stato a dovere dimostrare l'evasione ma il contrario, il che va contro qualsiasi idea di diritto); intrappolati in una selva assurda di norme e di gabelle a titolo vario, sia a livello nazionale che locale.
Voi vi concentrate quindi su queste attività per stigmatizzare i loro tentativi di continuare ad esistere: sbagliate, e di molto.
Cari amici: io ribalto allo stato tutte le accuse.
E' lo stato che distorce la concorrenza; è lo stato che mina il tessuto economico; è lo stato che invece che rendere uguali rispetto alla legge crea favoritismi e legislazioni di favore per una categoria produttiva piuttosto che per un'altra; e dulcis in fundo è lo stato che non è tenuto ad osservare le sue stesse norme (si pensi all'ammontare delle sue pendenze rispetto ai suoi fornitori, ed è solo un esempio).
Ultima considerazione: confondere lo stato con il paese (con la patria, ha sostenuto qualcuno) è semplicemente assurdo.
Gli stati nascono, muoiono, cambiano, i paesi no.
Questa visione sacrale dello stato non ha nessuna ragione di esistere.
- America’s unusually high gun homicide rate.
- The United States’ homicide rate of 3.8 is clearly higher than that of eg France (1.0), Germany (0.8), Australia (1.1), or Canada (1.4). However, as per the FBI, only 11,208 of our 16,121 murders were committed with firearms, eg 69%. By my calculations, that means our nonfirearm murder rate is 1.2. In other words, our non-firearm homicide rate alone is higher than France, Germany, and Australia’s total homicide rate.
- There are many US states that combine very high firearm ownership with very low murder rates. The highest gun-ownership state in the nation is Wyoming, where 59.7% of households have a gun (really!). But Wyoming has a murder rate of only 1.4
- There are many US states that combine very low firearm ownership with very high murder rates. The highest murder rate in the country is that of Washington, DC, which has a murder rate of 21.8, more
mercoledì 6 gennaio 2016
Islam e cristianesimo adorano lo stesso Dio?
The question of whether Christians and Muslims worship the same God .
keep in mind the Fregean point that a difference in sense does not entail a difference in reference.
Second, even a speaker’s erroneous beliefs don’t entail that he is not referring to the same thing that speakers with correct beliefs are referring to.
That the errors are “important” or “crucial” is not by itself sufficient to prevent successful reference.
Having said that, it is also true that not anything goes. As I noted some time back in a post about Peter Geach’s essay “On Worshipping the Right God,” it is possible for someone’s body of beliefs about some thing to be so thoroughly disconnected from reality that he cannot plausibly be said successfully to refer to that thing.
Even errors concerning God’s Trinitarian nature are not per se sufficient to prevent successful reference.
The Mormon conception of deity, then, makes of God something essentially creaturelyand finite, something which lacks the absolute metaphysical ultimacy that is definitive of God in Catholic theology and in classical theism more generally. They can plausibly be held not really to be referring to the same thing as the latter, and thus not worshipping the same God as the latter.
Now, say what you will about Islam, it does notmake of God something essentially creaturely. That God is absolutely metaphysically ultimate.
What all this shows is that we need to distinguish between how God has to be and how we have to conceptualize God. What the doctrine of the Trinity entails is that God could not possibly be other than three divine Persons in one substance. But it does not entail that we cannot conceptualize God other than as three divine Persons in one substance.
Hence it is evident that a Catholic saying that an idol is not God contradicts the pagan asserting that it is God.
The idea here is that it is precisely becausethe pagan in question, no less than the Catholic, can understand that “God” signifies that which is the cause of the world, etc. that the Catholic and pagan can genuinely disagree about whether a certain idol is God.
What I have said in this post applies to Christianity and Islam in the abstract and to Christians and Muslims in general. But it is nevertheless still possible that there are particular individualChristians and particular individualMuslims whose personal conceptions of God differ in such a way that they do not plausibly worship the same God
Suicidi e omicidi
- Più pistole in america ma meno omicidi con pistole. Mi sembra che questo semplice dato renda sempre meno urgente varare leggi proibizioniste, anche qualora una parte degli omicidi siano collegate con la possibilità di ottenere facilmente una pistola!
- nota la psicologia dell'anti-gun: accoglie senza colpo ferire gli studi che dimostrano un collegamento tra pistole ed omicidi a livello statale. Poi, quando si dimostra come studi del genere siano viziati perché comprendono anche gli omicidi cio' che resta dello studio, e che dimostra una relazione negativa tra le due variabili, viene integrato in modo estremamente sofisticato (e forse anche arbitrario) pur di rovesciare la relazione sgradita. Morale: le pulci si fanno solo agli studi sgraditi.
- che fare davanti ai ladri o rapinatori? fuggire è solo leggermente più sicuro che difendersi con una pistola. Difendersi con una pistola è comunque più sicuro che difendersi senza pistola. Quanto ai danni patrimoniali la cosa migliore da fare è difendersi con una pistola. study, by Harvard's Hemenway and Sara J. Solnick of the University of Vermont,
- A 2013 Pew Research Poll found 56 percent of respondents thought that gun crime had gone up over the past 20 years, and only 12 percent were aware it had declined.
- Suicidi/omicidi. Due affari ben diversi
- Occhio ai trucchetti atatistici. Among other anomalies in Fleegler's research, Hinderaker pointed out that it didn't include Washington, D.C., with its strict gun laws and frequent homicides.
- Udare un arma nn è dannoso x la tua incolumità ed è vantaggioso x la tua prop. "attacking or threatening the perpetrator with a gun had no significant effect on the likelihood of the victim being injured after taking self-protective action," since slightly more people who tried non-firearm means of defending themselves were injured. for those who place value on self-defense and resistance over running, the use of a weapon doesn't seem too bad comparatively; Hemenway found that 55.9 percent of victims who took any kind of protective action lost property, but only 38.5 percent of people who used a gun in self-defense did...
- Cost-Benefit Analysis Leaving Out a Key Set of Benefits. avere un arma ci rende felici e realizzati. la cosa nn deve stupire poiché rafforza il nostro senso di autonomia, che è una variabile fondamentale a detta di qualsiasi psicologo. eppure questo fattore fondamentale nn viene contabilizzato.
- Perché stimare l'impatto delle armi è difficile? Il lavoro di Lott è sintomatico. The range of contentious issues involved in Lott's techniques were summed up pretty thoroughly in a sympathetic but critical review of the third** edition inRegulation. The economist Stan Liebowitz of the University of Texas at Dallas wrote: "Should county level data or state level data be used? Should all counties (or states) be given equal weight? What control variables should be included in the regression? What violent crime categories should be used? How should counties that have zero crimes in a category, such as murder, be treated? How much time after passage of a law is enough to determine the effect of RTC laws? What is the appropriate time period for the analysis?". He attempted to control for many handfuls of other variables that might affect crime rates--indeed, some researchers accused him of accounting for too many variables, while others slammed him for failing to account for other factors... Trying to prove Lott wrong quickly became a cottage industry...
- In all of the discussions of how to address "gun violence" something that is almost invisible is how race is a major factor in the composition of gun death statistics. Blacks die at the hands of other blacks and commit a disproportionate percentage
- The best way to reduce gun violence is to legalize drugs and restrict access.
- alcuni studiosi (miller hemenway) arrivano a dimostrare una correlazione positiva tra omicidi e detenzione di pistole. come fanno? inseriscono tra i confounders il tasso di criminalità. ovvero dicono: gli omicidi elevati in assenza di pistole si spiegano con la presenza di altri crimini (es rapine); a parità di rapine o crimini senza armi coinvolte il danno del possedere armi emerge. Il ragionamento: in un posto tranquillo, senza criminalità, è più facile che le armi non facciano danno. qs è vero pensando alla campagna ma forse non è sempre vero poiché le basse rapine forse sono un beneficio dovuto anche dalla presenza delle armi http://johnrlott.tripod.com/2007/01/problems-with-latest-miller-hemenway.html
- http://econlog.econlib.org/archives/2016/01/brian_doherty_o.html
- In yesterday’s post, I suggested that the difference in homicide rates between America and other First World countries were about two-thirds cultural, one-third gun-related. That’s sort of true, but people have reminded me to think of it as an interaction. Without the cultural factors in place, guns are pretty harmless.
- Attenzione: Commenter Elias brings up this meta-analysis by Gary Kleck claiming that the 40 guns-and-states style studies he could find were split almost exactly half and half in terms of whether they found a significant guns-homicide correlation or not. He further claimed that the better the study, the less likely it was to find a significant correlation. The study I cited, plus my own analyses, passed two of Kleck’s tests – used good gun ownership numbers and controlled for confounders – but failed the third, which was distinguishing forward causation from reverse causation. http://slatestarcodex.com/2016/01/10/guns-and-states-2-son-of-a-gun/
martedì 5 gennaio 2016
lunedì 4 gennaio 2016
Augusto Barbera sulla laicità
- storia della legittimità del potere: dalla legittimità divina a quella popolare. il big bang delle tre rivoluzioni. il sacro passa ai diritti del singolo
- conflitto con l ortodossia cattolica. sillabo: liberali vs cattolici
- sillabo sconfessa manzoni tocqueville rosmini. i riconciliatori
- nel 900 comincia un incontro, specie nel vii.
- è il concetto di libertà religiosa a realizzare l'incontro. prima esisteva il diritto di aderire alla verità non di cercare la verità. nasce il personalismo cristiano.
- spinte dall episcopato americano e dall'est. chi è in minoranza lotta x la libertà
- snche i liberali dopo le tragedie del 900 ripensano ad un aggancio con la morale: il diritto nn è solo forma
- la costituzione italiana richiama qs convergenza
- oggi qs convergenza si spezza sui nuovi diritti. omosessulità aborto embrione eutanasia.
- laicità: 1 autonomia dalla morale (date a cesare) 2 libertà della chiesa dalla politica 2 nn interferenza della chiesa 3 rifiuto dello stato etico
- proposta: laicità come metodo. metodo del dubbio. rifiutare il fondamentalismo
- lo strumento: il principio di maggioranza
- auguriamoci una contaminazione reciproca. l apporto cattolico: il diritto naturale
- esempio di fondamentalismo laico. utero in affitto. rifiuto a chidersi se la ragazza strujmentalizzata ha visto lesa la sua dignità
- esempio di fondamentalismo cattolico. profilattici e aids. come giustificare razionalmente il divieto e giustificare invece il metodo oginus.
- la costituzione contiene un diritto generale all autodeterminazione? l art 32 dice solo che si ha diritto a rifiutare le cure
https://www.youtube.com/watch?v=BNndY-OVmOQ
Givone sull'ateismo contemporaneo
- l'ateismo pone dio per negarlo. è il nichilismo che lo considera concetto incomprensibile e destituito di significato.
- il nichilista tace sul male. per lui è una realtà imbarazzante.
- l ateo invece mette al centro il male in quanto arma contro il credente
- dio e il male per gli atei. ipotesi
- 1 dio non puo' abolire il male. dio è impotente
- 2 dio puo' abolire il male ma nn vuole farlo. dio è malvagio
- 3 dio puo' e vuole ma non lo fa. dio è perverso
- conclusione dio nn esiste
- risposta leibnitz: la 2 non deve far concludere che dio è malvagio. dio lascia il male perchè il bene gli è superiore (?)
- il nichilismo non odia dio. ci scherza ci gioca perchè dio è un gioco.
- la morte di dio è impensabile perchè manca lo scandalo del male, viviamo in tempi nichilisti
- https://www.youtube.com/watch?v=Th71k73xjNY
Enlightenment 2.0. di Joseph Heath - terzi Tabarrock
- Reason has come under attack in the past century from both the left—who deride it as phallocentric and imperialist—and from the right, who deride it as being for pointy-headed nerds who pale beside gutsy “deciders.” At the same time, psychologists such as Dan Ariely and Jonathan Haidt tell us that we aren’t very rational anyway, we are predictably irrational and a slave to our passions, while writers like David Brooks and Malcolm Gladwell valorize intuition and the power of the unconscious. The problem with all this, as Heath writes, is that: the world that we live in today is both unnatural and highly unintuitive
- Enlightenment 2.0 is split into three parts. In Part One, Heath contrasts the heuristics and biases of the intuitive mind with the reasoning mind. Much of this material will be familiar from books such as Daniel Kahneman’s
- Part Two, Heath argues that reason faces attack not only from ideological opponents but also from commercial. Heath gives us an interesting analysis of the classic underground movie, Idiocracy
- Nevertheless, by focusing on advertising, Heath sees only one facet of the relationship between markets and rationality. Markets may want and sometimes even generate irrational consumers but markets also want and sometimes even generate rational producers. Work is where rationality is most evident in our lives and, by and large, markets reward education, IQ and reasoning ability
- I share Heath’s concern but think it important to emphasize that on balance, capitalism and its demand for efficiency, productivity and growth is one of our strongest defenses against the irrational.
- Heath also thinks that, on balance, reason supports the left, which is one motivating factor in his attack on conservatism and the irrationality of appeals to religion and intuition. Thus it’s a problem for Heath that the most prominent exponent of both reason and capitalism in the twentieth century was novelist and philosopher Ayn Rand.
- It’s also worth noting that of the three political groupings in America today—conservatives, liberals and libertarians—it’s the libertarians who are the most rational
- Heath is also too sanguine about the role of politics. Irrationality in politics is more severe than in markets because of two problems, rational ignorance and rational irrationality.
- If the tools of propaganda are the same in markets and politics, why are the results so different? Expanding waistlines in the former, and death and destruction in the latter? Most importantly, firms may try to trick us by appeal to the bugs and heuristics of our unreasoning mind but politics has access to the ultimate override of reason, force
- Part Three, Heath turns towards solutions. It’s the most disappointing section of the book because Heath offers only minor proposals. If Heath’s proposals are the best we can do, then we may really be in trouble.
- In markets, Heath offers as his paradigmatic example of a solution….New York City’s ban on selling soda in cups larger than 16 ounces.
- Occorrono soluzioni più radicali. Partisan bias greatly diminishes when voters are told that they will be paid if they answer correctly. Betting is a more reliable guarantor of objectivity than voting. Or, as I once wrote, “A bet is a tax on bullshit.
- Heath’s conservatism leads him to think that people can’t become more rational than they are now. But if we look around the world today we see people being burned alive for their beliefs.
L'ordinamento occulto - fino a intro
- Prefazione
- Dietro la legge italiana c è una seconda legge, perchè. Quando la legge è ambigua o cervellotica si stabiliscono delle consuetudini
- Ij processo è fisiologico in regime di common law ma patologico da noi dove una legge scritta esiste pur sempre e una sua ripresa che tradisca i precedenti sempre possibile.
- I guai del pragmatismo: obiettico la pace sociale anzichè la cergezza del diritto
- Sdoganato il principio x cui la legge nn è uguale x tutti. Come? Facendo credere che si privilegiano i più deboli.
- Introduzione
- La pace sociale come nemica dell astrazione del diritto
- Ordinamento occulto: troppe leggi nessuna legge
- Visione concertativa: le leggi vengono contrattate coi poteri forti: i sindacati.mimpossibile mantenere astrattezza
- Mani pulite: l improvvisa applicazione rigorosa. Peggio che andar di notte.
- Legalità vs diritti individuali. Nel secondo casoni diritti preesistono alla legge, nel primo sono creati dalla legge
- Negli usa il giudice può disapplicare la legge (controllo diffuso di costituzionalità). In europa invece è il politico che garantisce
- In europa le costituzioni sono lunghe dettagliate concrete con un rapporto asimmetrico tra pa e privati.
- Storia:l unificazione richiese una pletora di leggi speciali
- Esempjo deprimente: la sentenza del 1999: il risarcimento degli abusi pa nn è dovuto se esistono esigenze di spesa.
- Collusione parlamento pa: leggi provvedimento.
- La fumosa categoria dell interesse legittimo: un modo per proteggere il cittadino contro la pa ma anche di negargli piena tutela con l interesse soggettivo.
- Il privato italiano? Solo una toppa sul pubblico.
- La pri atizzazione senza diritto asimmetrico (autoritario): aumenta un relazionalismo deleterio.
- Il federalismo? Una ofinanza locale essenzialmente derivata. Un mischione con responsabilità vaghe e ripartitetra i livelli.
- Pace sociale: nei paesi più avanzati un risultato indiretto delle leggi. Negli altri un risultato diretto delle regole.
- Se la pace sociale diventa un ossessione a pagare è la certezza del diritto.
- Cap1
- Diritto: 1 norme primarie (di comportamento) e 2 secondarie (potestà coercitica. 2: violazione primarie ma anche obiettivi.
- Cosa giustifica il potere pubblico? 1 contratto sociale (tradizione anglosassone) 2 attribuzione (divina o popolare).
- Potere applicativo delle regole di comportamento vs potere gestionale x raggiungere dei fini
- Costituzioni flessibili (continente) vs principi rigidi della common law
- Costituzione americana: fissa su carta i principi common law.
- Anglosassoni (contratto): il potere principale è applicativo: giustizia. Continente (attribuzione): il potere principale è gestionale.
Dall'effetto serra alla pianificazione economica di AAVV
- Prefazione di lomborg
- 1 anno di kyoto costa quanto dotare il 3 mondo di acqua e strutture sanitarie
- Secolo scorso: la temperatura è aumentata dello 0.6%. Esiste u a cesura netta col passato? Nn sembra prob
- Sappiamo come si comporta la co2 nell atmosfera? No, ci sono problemi con l aerosol e il feedback delle nubi. I modelli ipcc sono ipotetici
- Ipcc: 40 scenari. Un po' come dire: che ne so? 3 ci assicurano un mondo più ricco.
- Tagliare drasticamente la co2 sarebbe molto più costoso che adattarsi, questo an he perchè le generazioni futura saranno molto più ricche
- Kyoto senza il cape and trade inclusivo del terzo mondo: il mondo starebbe peggio. Il c&t globale è essenziale
- La morale: ti interessa la vita umana? Investi nel terzo mondo più che sull ambiente
- Intro antonio gaspari
- Il clima si sta alzando?
- La posizione delle stazioni di misurazione incide. Le misure satellitari sono recenti
- Ci sono zone dell antartide col ghiaccio in espansione. I ghiacci si ritirano sulle alpi ma si espandono in nord europa.
- L uomo incide?
- La co2 creata dall uomo è solo il 4%
- Il gw è necessariamente un dramma?
- La copertura erde del pianeta si espande da 20 anni a qs parte e anche per causa dell accresciuta co2 nell atmosfera
- I climi secchi sono diventati più piovosi grazie al riscaldamento
- Catastrofe in arrivo? L uomo è vissuto con climi ben più caldi: annibale e le alpi l uomo del similaum la groellandia elefanti e gazzelle in italia
- Tesi: più fondi alla ricerca scientifica e meno a kyoto
- Cap1 indur goklany
- Tesi: meglio adattarsi che ridurre
- Rendimento agricolo: aumenta col caldo
- Morti dovuti alla temperatura esterna: minori nei paesi caldi
- I danni e i morti x eventi estremi? diminuiti o stabili
- Secolo scorso: secondo ogni misurazione concepibile il benessere umano è migliorato. Siamo alla goccia che farà traboccare il vaso.
- Considerati 5 parametri nell analisi: 1 produzione di cereali 2 popolazione a rischio di malattie contagiose x il caldo 3 rischio di approvigionamento idrico 4 area forestale globale 5 eventi climatici estremi
- Tesi: tolte le inondazioni costiere gli eventi significativi per il ns futuro nn sono certo quelli climatici
- Kyoto: è indifferente x tutte le 5 categorie considerate
- Due metodi d azione: 1 agire sull ultima goccia rintuzzandola per diminuire il rischio am ientale2 puntare all intero vaso guardando al rischio globale
- Vantaggi di 2: 1 i benefici si vedono prima 2 i problemi sono molto meno aleatori
- La ricchezza: migliora tutto. Per qs i paesi poveri sono più vulnerabili
- Più diseguaglianze da gw? Più libero scambio per attenuarle
- Con l adattamento più risorse disponibili per una riduzione mirata in futuro
- Cap2 dominic standish il MOSE
- Tesi: le preoccupazioni ambientali hanno ritardato il MOSE
- Alternativa: sollevare le parti più basse della città. WWF
- Alternativa: misure diffuse. Piccoli accorgimenti.
- Opposizione al MOSE: nascono dal movimento antinucleare
- Riscaldamento ambientale: le chiuse nn salveranno venezia
- Perchè venezia affonda? Non per l innalzame to dei mari ma per la costruzione del polo di marghera
- Per molto ambientalismo la natura è società e un intervento sulla natura è violenza in sè. Il principio di precauzione rappresenta un avversione al rischio radicale che nasconde un atteggiamento del genere
- Ma venezia è l innaturalezza x eccellenza
- Cap3 carlo stagnaro
- Tesi: esistono incertezze scientifiche sul clima e incertezze soggettive sull economia
- Italia: uno d1ei paesi più colpiti da kyoto e dei meno beneficiati
- Riscaldamento globale: si concentra dal 10 al 45 e dal 75 a oggi. Come mai? Nn saperlo è indice che qualcosa ci sfugge, anche perchè le emissioni sono aumentate in modo costante.
- Il ruolo dell attività solare
- Ipcc: emanazione onu e gruppo d interesse evidente. Le sue analisi: inevitabili fiabe al pc
- Le previsioni economiche: ancora più aleatorie. Nei modelli ipcc i pil sono convertiti ai valori di cambio, procedura inammissibile negli studi seri.
- Congettura plausibile: esiti predeterminati e razionalizzazione nei modelli.
- Mercato e innovazione: come valutarle su una distanza secolare? Impossibile
- Domanda: cosa sarebbe successo nel 1950 se avessimo saputo che la popolazione mondiale sarebbe raddoppiata nei 30 anni successivi? Altro che kyoto.
- Le società avanzate inquinano meno. Lo sviluppo diminuisce l inquinamento.
- L imbarazzo degli ambientalisti: metà dell inquinamento avviene nei paesi poveri. Come includerli senza penalizzarli? Impossibile senza un imperialismo ecologico.
- Kyoto? Solo un blando aperitivo
- Il problema radicale: quali saranno le preferenze delle generazioni future?
- Il problema etico di reisman: il danno o è del singolo o è della natura. Quando deriva dalla collettività è un danno naturale.
- Quote: devono essere anche intranaziinali. In caso contrario meglio la carbon tax
- Soluzioni di mercato o il mercato? Mercato:lo smog equivale ad un aggressione (la buona vecchia common law). Privatizzazione delle strade e responsabilizzazione.
- Cap5 kendra okonski
- Meglio occuparsi dei poveri o del clima?
- I due partiti: 1 meno consumi 2 più efficienza energetica
La proprietà intellettuale è un furto? AAVV
- Intro di cesare galli
- 2 critiche al copy:
- 1 altri sarebbero arrivati in tempi successivi
- 2 stoppata ogni innovazine derivativa. Forse la più importante.
- Differenza tra copy e prop. materiale: solo per quest ultima esiste scarsità del bene.
- Alternativa: 1 statalizzazione con aste 2 brevetti a scadenza 3 contrattualizzazione
- Cap3 henry lepage
- Brevetto: premio conferito all innovatore attraverso un monopolio naturale
- Conclusione: l analisi economica dà risultati ambigui e differenziati x settore. Meglio allora l analisi filosofica del problema.
- Il male: nn copiare ma appropriarsi in modo fraudolento.
- Locke: l uomo è proprietario del proprio lavoro dei propri pensieri.
- Se stendo lamia idea su un foglietto e mi viene rubato il foglietto, allora l atto deprecabile è il furto nn la copia
- Se costruisco una casa originale prospiciente la strada...
- Conclusione:nessuno nasce col diritto a nn essere copiato
- Alternative al brevetto:
- 1 investendo in anticipo l inventore guadagna ugualmente
- 2 storicamente molte invenzioni anche senza copy. La curiosità umana si scatena anche senza compensi
- 3 la pubblicità finanzia il prodotto creativo in alternativa al copy
- 4 ricorso al segreto di fabbrica e a discipline contrattuali
- Argomenti pro brevetto:
- 1 stimola l innovazione
- 2 rende pubbliche le innovazioni a scadenza
- 3 abbatte i costi di transazione della contrattualistica in alternativa
- Contro brevetti
- 1 società ingiusta
- 2 ostacolano l innovazione cumulativa
- 3 difficile misurare il tasso di innovazione. Nessuno sembra aver dimostrato che i brevetti aiutano
- 4 rischio: troppi in investimenti in ricerca.
- Cap4 tom palmer
- Copy: proprietà su oggetti ideali. Ma esistono gli oggetti ideali? Una questione metafisica
- 2 approccia difesa del copy:
- 1 difesa dei frutti del lavoro
- 2 difesa della dignità(chi inventa e si vede copiato subisce un umiliazione)
- Utilitarismo: alcuni rivendica alcuni negano
- Teoria del fascio:la prop è un fascio di diritti. Se il fascio è opportunamente calibrato emerge un copy
- Se il fondamento filosofi o della prop è la prop di se stessi allora la approp dell idea di un altro nn viola il fondamento
- Il diritto al copy viola anche la libertà contrattuale e nn emerge da alcun contratto. Sembra proprio un diritto incoerente.
- Cap5 richard epstein
- Locke: la prop ci rende liberi
- Critica di rawls: meglio fo darsi sul contratto per nn dare troppo spazio alla fortuna
- Critica a rawls: con lusioni ambigue su tutto. Meglio la chiarezza dei giusnatutalisti alla locke. E poi, se nn merito io chi merita? Nota: l utilitarista epstein opta per l utile chiarezza del giusnaturalista
- Sì è vero, il copy ha fondamenta filosofiche precarie. Ma neanche la prop materiale è molto più salda: senza l utilitarismo della chiarezza la ritica dirawls sarebbe vincente
La proprietà e la legge di Silvio Boccalatte
- Premessa
- Progetto: scegliere l istituto dell espr x valutare la posizione del cittadino italiano davanti alla p.a.
- Ratio delle regole sulla prop. nelle società antiche: 1 godimento personale 2 interesse per la difesa nazionale.
- Società industriali: 1 prosperità economica 2 progresso sociale. Interventi molto più invasivi.
- Una spia per musurare la tutela proprietaria: il quantum dell indennizzo
- Cap1 statuto albertino
- Doppia giurisdizione (alla francese): la pa ha sue leggi e tribunali speciali. Il belgio scottato dai soprusi napoleonici adotta il sistema unico e l italia post albertina tenta di imitarlo ma poi rinuncia
- Diritto soggettivo: è assoluto e tutelato dai giudici ordinari. Interesse legittimo: è limitato e tutelato dalla giustizia amministtativa (che valuta le garanzie dell espropriato)
- Storia: pa e giustizia amministrativa molto vicine. Adozione di fatto del giuspositivismo: tutto il diritto ci arriva dallo ststo che può quindi forgiarlo secondo convenienza. Gli stessi giudici sono dipendenti.
- Motivi dell esproprio: 1865: opere pubbliche. 1948: interesse generale (anche a fini perequativi quindi)
- Indennizzo. 1865: giusto prezzo
- I guai dell amministrazione debole post unitaria: necessarie alleanze con i signori locali. Nascono due privati: 1 il potentato locale (coinvolto in tutte le decisioni) e 2 il mero cittadino. Da allora una distinzione sempre fondamentale.
- Legge napoli (in vigore per ristrutturare i quartieri spagnoli): media sul valore venale degli ultimi 10 anni. Di fatto un vantaggio per i prop. ma un allantonamento dal valore di mercato che farà sentire dopo tutte le sue storture.
- Acquisizione legittima della prop x un cattocomunista: il lavoro. I contratti sono malvisti
- Cap2 costituzione italiana
- Solidarismo cattolico e democrazia progressiva. La prop in pericolo.
- La prop. nn ha più la funzione di tutelare il prop ma è un modo indiretto per far prosperare la comunità. Una visione condivisa tra comunisti e cattocomunisti. Per qs lo scarso dibattito su un trma così decisivo. Proliferano le ambiguità.
- Un compenso al pci per la rivoluzione mancata
- Suffragio universale: prop svincolaga dal diritto di voto. Inizia il declino di un diritto.
- Dottrina so iale: la prop nn come diritto naturale. Il povero ha diritto di citazione sul superfluo del ricco. Populorum progressium 1967. Forse il punto più basso della dott soc
- Nell art sulla prop menzionato il lavoro ma nn la libertà. Il vero trionfo comunista: spezzare l endiade tra prop e libertà. Prop nn come diritto naturale ma come rapporto economico
- 3 limiti all esproprio: 1 riserva di legge 2 interesse generale 3 indennizzo
- Riserva: basta quella relativa: le legge fissa un principio il resto lo fa l esecutivo
- Ha senso mettere un costituzione un diritto per poi dire che puó essere limitato dalla legge? Il mito della volontà generale si fa sentire. In francia il concetto stesso di costituzione è problematico
- Interesse generale: non esclude nulla. È interesse generale tutto ciò che la legge denomina come tale. La riserva rafforzata evapora.
- Indennizzo: silenzio sulla quantificazione. I cattolici si battono per diffrrenziare a seconda della proprietà. Quella degli speculatori va espr senza indennizzo. I comunisti volevano fissare un principio derogabile. Si rimase nel silenzio. Anche l aggettivo giusto fu omesso per nn ostacolare la riforma agraria.
- Per la riforma agraria: taviani ritenne doveroso penalizzare pesantemente il latifondo
- Due vie: 1 se l espr è un danno per il prop l indennizzo è un risarcimento (valore di mercato) 2 se l espr è un procedimento amministrativo l indennizzo è solo un onere per la pa. Cosa si evince dalla costituzione?
- 3 approcci disponibili all interprete:
- 1 approccio etimologico. Sembrerebbe avvalorare la tesi 1
- 2 attenersi alla lettera del rinvio alla legge ordinaria sospendendo ogni valutazione
- 3 attenersi ai principi generali. Se fossero quelli dello statuto albertino pochi dubbi. Ma nella cost prevale l interesse sociale
- Il principio d eguaglianza formale vieta ogni discriminazione tra cittadini. Ma l eguagl formale è enunciata in modo attenuato cosicchè tutto resta irrisolto.
- Tesi: la cost. italiana è compatibile con l indennizzo personalizzato
- Cap4 storia repubblicana
- Sentenza: l interpretazione etimologica nn può essere accolta
- Valore di mercato: mesto tramo to che si conclude nei 70. Il progresso sociale è l unico principio guida.
- Argomento corte vs il valore di mercato: nn esiste alcuna contrattazione dalla quale potrebbe emergere
- Teoria dei diritti finanziariamente condizionati: se un opera costa troppo ciò nn deve essere d impedimento: il costo può e deve essere abbassato
- Edilizia popolare: legge 1962: esproprio discrezionale. Hi si oppone è un sabotagore del progresso
- 1971 arriva il catasto. Niente più periti valuta l ufficio tecnico erariale ovvero lo stato stesso. le rendite soppiantano il valore di mercato. Nota: la rendita nn distingue nemmeno se un terreno è edificabile!! Si identifica solo la parte agricola.
- Imho: quando ci si lamenta che nella tassazione immobiliare le rendite sono basse bisognerebbe ricordare perchè
- La giustificazione cattolica: chi ha un terreno edificabile realizza un extraprofitto parassitario alla vendita poichè nn è frutto del lavoro ma della legislazione che lo avvantaggia. Inconcepibile che il lavoro possa consistere in una scommessa
- 1980: bocciato l indennizzo agricolo. Si chede chiarezza: se il legislatore vuole abbandonare il concetto di prop lo dica. Nella co fusione generale si ritenne di tornare al valore venale, perlomeno nelle zone urbane
- Nuova procedura: si fa una proposta sulla base di formule provvisorie tipo legge napoli (media su sommatoria valori venali e catastali ultimi 10 anni), se il cittadino si appella e vince si applica la formula in modo pedissequo con una decurtazione del 40%. Confusione e terreno fertile per abusi. Inoltre x i terreni agricoli resta il valore agricolo: doppio binario. Ciliegina: l indennizzo è soggetto a tassazione.
- Cap5 quando parliamo di esproprio?
- Cosa considera esproprio la ns costituzione?
- Due possibilità : 1 si espropria toglkendo la prop 2 si espr quando si toglie un diritto reale purchessia
- Filosofia: la prop nnn nasce illimitata (come nei paesi anglosassoni) ma è riconosciuta dallo stato che puo' quindi limitarla a piacimento. Per qs limitare la prop nn viene considerato meritevole di risarcimento. La soluzione al dilemma è dunque 1 almeno in italia almeno dagli anni 60
- Per la corte la soluzione 2 degenera in un individualismo rozzo e arcaico. Qs anche se il benchmark, ovvero gli usa, hanno ampie fasce di territorio con immobili govrrnati dalla contrattualistica individuale: houston
- Dopo gli anni 70: verso una concezione sostanzialista: è esproprio anche una seria menomazione del diritto prop.
- Il caso dei piani regolatori: piano territoriale, piano regolatore, piano particolareggiato. Le limitazioni derivano solo dal pp che ha durata transitoria, decennale. Questo per originare una menomazione nn seria.
- Dapprima si fissa un principio (i limiti nn possono incidere oltre il diritto dominicale) fumoso che lascia tutto indeterminato. Ad ogni modo si parla di atti particolari.mi limiti su categorie intere di beni non sono mai considerati un danno. Esempio: limiti sulle bellezze naturali. Il concetto di "categoria" sdogana una serie di arbitrii
- Nel concreto: vennero penalizzati coloro con diritto di edificazioni (poichè si consideravano dei privilegiati). L edificabilità veniva separata dal diritto di prop
- Altro provvedimento contro i prop.: indennizzo esigibile solo in un futuro indeterminato. Di solito si vincola con un pr e si paga al pp (5 anni). Ma nell uso il pp nn viene approvato, in sua vece si approva una variante e non si procede ai pagamenti. L espropriato o il limitato entra in un limbo di cui nn vede la fine, nel frattempo utilizzerà il suo terreno per fare i pic nic
- Cap6 espr e stato di diritto
- Esiste un diritto all occupazione: 1 assoluta urgenza 2 causa di forza maggiore
- 1879: si estende. Oltre ai fatti calamitosi in atto anche quelli prevedibili. La dichiarazione è rilasciata dall autorità amministrativa.
- Occupazione acquisitiva: la pa occupa senza seguire le procedure. Una dichiarazione delle autorità può salvarla.
- Accessione invertita. Con l accessione posso appropriarmi delle opere indebitamente costruite sul mio suolo. Con l accessione invertita se la costruzione indebita è ad opera dello stato è lui che può appropriarsi del mio terreno. L espr illecita è equiparata a quella lecita x contenere l esborso. Solo recentemente la distinzione è stata ripristinata: forse xchè nn ci sono cause importanti in ballo, alla prossima necessità finanziaria è prevedibile la leggina ad hoc.
Quarantacinque percento di Franco Debenedetti
- Il progetto per risolvere i problemi nel settore media italiani: mettere un tetto del 45% al fatturato.
- Assunti: 1 il duopolio italico va smontato 2 la cosa migliore è intervenire sulla pubblicità (ricavi)
- Un problema della sinistra: la demonizzazione dell avversario
- Tesi: guardando al passato nn si capisce il futuro. Il digitale è un altro mondo
- La concentrazione è normale nei settori tv. La ricerca della cultura comune a effetto rete + struttura dei costi fissi
- L assunto 2 è problematico:ci sono tanti modi di finanziarsi oltre alla pubblicità
- L assunto 1 è problematico: nessuno ha pensato di smontare la concorrenza precedente quando è arrivato il motore diesel
- La difficoltà maggiore:come delimitare il settore su cui misurare la posizione dominante
- Confusione tra concorrenza e pluralismo. Il pluralismo era un obbiettivo anche del fascismo. Airbus e boeing si fanno concorrenza spietata in un duopolio.
- Zeno zencovich:il 45% è un esproprio
- È una chiara legge ad personam.
- Critica economica: paolo buccirossi e emilio pucco. Critica giuridica vincenzo zeno zencovich
Antitrust. Mito e realtà dei monopoli di Alberto Mingardi
- Tesi: difficile dormire sugli allori se nn ci sono protezioni pubbliche
- Fiat: evitare che controlli la stampa o che goda di quote d importazione limitatata
- Licenze permesse protezioni. Finchè ci saranno nn lamentiamoci dei monopoli.
- Le mostruosità giuridiche generate dal mito della concorrenza perfetta
- Teoria neoclassica: conoscenza completa ancorchè probabilistica
- Se tutti fossimo a conoscenza dei dati la concorrenza sarebbe uno spreco
- I limiti della teoria neoclassica: manca la figura dell imprenditore e del suo rischio
- L ignoranza del controllore: 1 qual è la dimensione ottima? 2 qual è il prezzo equo. Alla base di queste due variabili ci stanno elementi soggettivi
- Alzare i prezzi è un invito ad entrare.
- Il potere di mercato è ingiusto? Nozick salin dicono no.
- Antitrust = guerra agli innovatori. Guarda la storia e guarda le vittime: tutte imprese altamente innovative
- Antitrust: alcune vittime sono tali solo perchè grandi
- La tagliola dell antitrust: prezzi troppo alti? Sfrutti. Prezzi troppo bassi? Sfrutterai. Se i prezzi sono quelli dei concorrenti c è sicuramente collusione
- Cap1 bruno leoni
- La common law nn prevedeva monopoli. Unica eccezione: le regole al divieto di concorrenza.
- Il monopolio: concetto che nasce come concessione del sovrano
- Di solito le vittime dell antitrust sono imprese che vendono quantitativi eccezionali. L accusa è quella di nn vendere abbastanza
- Cap 2 greenspan
- Legge antitrust:talmente vaga da essere la stura di ogni arbitrato
- Origine ant.: le ferrovie. A est dura concorrenza con chiatte e carri. Per realizzare il coast to coast sussidi a volontà. I sussidi attirano affaristi ambigui e immanicati con la politica. Ecco allora il monopolio privato peggiore.
- Sta dar oil. Il suo controllo del mercato 80% ha fatto solo del bene agli usa. Quel settore rappresenta l 1% dell economia usa, ricordiamolo. I monopoli erano efficienti
- La dinamica innovati a: 1 il settore decolla con piccole imprese geniali 2 le imprese sopravvissute si fondono 2 quando i profitti e la tecnologia si stabilizzano entrano nuovi attori. Ecco, spesso antitrust entra in 2 impedendo lo sviluppo armonico
- Teoria: nn tiene. Chi ci garantisce è il mercato dei capitali. Se il monopolista fa extraprofitti l incombente troverà sempre finanziatori a spalleggiarlo.
- L alcoa: un monopolista on l ossessione per il taglio dei costi. Ma nn poteva aumentare i prezzi?
- I danni dell antitrust: la sua so,a presenza crea incertezza
- Cap4 brozen
- Il concetto ambiguo di posizione dominante. Di solito si risolve in una guerra a chi abbassa i prezzi
- Posizione dominante e pubblicità. Ma la pubblicità è un arma contro il monopolista.
- Cap5 crews
- Pratiche anticompetitive e benefici inattesi per i consumatori
- Thomas di lorenzo: la produzione dei settori pseudomonopolisti si espanse più rapidamente di quella quei settori concorrenziali
- Le leggi antitrust aiutarono le imprese più inefficienti
- Le fusioni sono sottotiro ma spesso implicano efficienza
- Anche la collusione spesso è solo una partnership che implica maggiore efficienza
- La guerra ai concorrenti fatta con prezzi predatori è una manna x il consumatore con dei sottocosti che durano in eterno. La resa dei conti nn arriva praticamente mai
- La discriminazione dei prezzi rende il mercato più efficiente
- Le politiche di prezzo imposto evitano il free riding: mi informo da tizio e compro da caio
- Effetto rete. L esempio della tastiera QWERTY viene citato come inefficienza che ha sfruttato l effetto rete. Ma si tratta solo di un mito comehanno dimostrato leibowitz e margolis. Lo stesso dicasi per whs rispetto a betamax eccetera
- Cap 7 mckenzie e la guerra a windows
Cowboy capitalism di Olaf Gerseman
- Dopoguerra: fino al 1979 marcia di avvicinamento della ue verso gli usa. Poi fine della convergenza
- 2002: pil pro vapite usa 140% di quello ue senza i nuovi entrati
- Disoccupazione usa ue. Occupazione usa ue
- In usa su lavora di più. Perchè?
- Beck rifkin: concezione più umana della vita. La fine del lavoro è vicina e l europa è più avanti su qs via
- Struttura della produzione: più servizi avanzati negli usa. Più manifattura in germania. La nuova economia vive in america
- In usa smentita la teoria del baumol desease.
- Produttività: dal 2000 nuova divergenza in favore usa. Ma sulla prod. nn sembra ancora pesare internet. Diffusion lag. Paul David: l innovazione fa sentire a distanza. Esempio delladinamo.
- Monopoli della new economy? tanti. Ma vince il consumatore.
- Innovazione: 1 numero di nobel 2 università di prestigio 3 spesa per l innovazione 4 brevetti 5 produzione hight tech
- Contro usa: la qualità della vita non si alza? Sbagliato guardare al reddito mediano. E forse anche alla spesa dei consumi. Guardare alla qualità dei consumi. Cpi bias + innovazione possono ingannare.
- Accusa: devono lavorare anche le mogli e bisogna avere più lavori. Ma nn è una necessità è una convenienza e una possibilità
- Il problema della sanità. Assicurazioni e costo dei risarcimenti. Il sistema giudiziario penalizzante. Necessità di contribuzione alla spesa: agevolare solo assicurazioni con franchigie. Ue e ricatto implicito sui brevetti usa (gli usa sono più innovativi e la ue fa free ride).
- Parte III povertà e diseguaglianze
- A livello globalr la povertà diminuisce
- La diseguaglianza nn si riflette sulla qualità dei consumi
- Il sistema fiscale usa redistribuisce meno ma si concentra sui poveri
- Spesa pubblica più efficace negli usa: chi spende meno spende meglio.
- Cause della diseguaglianza: 1 assortive mating 2 immigrazione 3 desindacalizzazione 4 globalizzazione
- L extra reddito dei nuovi ricchi deriva da lavoro. I ricchi lavorano molto di più. Pochi ereditieri.
- Le super star: come pubblico il mondo.
- Il colpevole delle diseguaglianze? Il progresso. College premium e experience premium
- La madre di tutte le ingiustizie: la disoccupazione di massa specie quella giovanile. Specie quella mascherata dai dipendenti pubblici.
- Istruzione:1 spesa pubblica simile 2 spesa privata molto più alta negli usa. Qualità: nell istruzione superiore le università usa sono inarrivabili
- Il povero usa ha maggiori possibilità di accedere alle migliori università rispetto al povero ue. Anche xchè le migliori università sono americane. . Nell ue spesso l università è una redistribuzione al contrario.
- Mobilità sociale: difficile misurare quella effettiva: 1 var reddito nel tempo 2 mobilità assoluta mobilità relativa 3 struttura della classe sociale e qualità della vita. Meglio ripiegare sulla mobilità percepita: negli usa è molto più elevata. American dream lives
- Un modo diverso di vedere le cose: in ue si spende tanto ma la mob sociale non è affatto superiore.
- Meglio un lavoro incerto o unadisoccupazione certa? Negli usa il lsvoro nn è protetto ma1dà più soddisfazione 2 hi nn l ha pensa di trovarlo presto 3 c è più ottimismo.
The inequality taboo di Charles Murray
- In all cases, the variation within groups is greater than the variation between groups.
- The concepts of “inferiority” and “superiority” are inappropriate to group comparisons.
- women have played a proportionally tiny part in the history of the arts and sciences.[4] Even in the 20th century, women got only 2 percent of the Nobel Prizes in the sciences–a proportion constant for both halves of the century–and 10 percent of the prizes in literature.
- Through high school, girls earn better grades in math than boys, but the boys usually do better on standardized tests.[5] The difference in means is modest, but the male advantage increases as the focus shifts from means to extremes.
- In primitive societies, men did the hunting, which often took them far from home. Males with the ability to recognize landscapes from different orientations and thereby find their way back had a survival advantage.
- *****RAZZA******
- Richard Lewontin originated the idea of race as a social construct in 1972, arguing that the genetic differences across races were so trivial that no scientist working exclusively with genetic data would sort people into blacks
- Lewontin’s position, which quickly became a tenet of political correctness, carried with it a potential means of being falsified. If he was correct, then a statistical analysis of genetic markers would not produce clusters corresponding to common racial labels.
- In the last few years, that test has become feasible, and now we know that Lewontin was wrong.[2
- At the moment, the differences that are obviously genetic involve diseases (Ashkenazi Jews and Tay-Sachs disease, black Africans and sickle-cell anemia, Swedes and hemochromatosis)
- : (1) The black-white difference in scores on educational achievement tests has narrowed significantly. (2) The black-white convergence in scores on the most highly “g-loaded” tests–the tests that are the best measures of cognitive ability–has been smaller, and may be unchanged, since the first tests were administered 90 years ago
- Whether we are talking about academic achiev
- ment or about IQ, are the causes of the black-white difference environmental or genetic?
- Thus the most interesting recent studies of environmental causes have worked with cultural explanations instead of socioeconomic status.[46]
- comprehensive survey of that evidence, and of the objections to it, appeared this past June in the journal Psychology, Public Policy, and Law. There, J. Philippe Rushton and Arthur Jensen co-authored a 60-page article entitled “Thirty Years of Research on Race Differences in Cognitive Ability.”[51] It incorporates studies of East Asians as well as blacks and whites and concludes that the source of the black-white-Asian difference is 50- to 80-percent genetic.
- For those who consider it important to know what percentage of the IQ difference is genetic, a methodology that would do the job is now available. In the United States, few people classified as black are actually of 100-percent African descent (the average American black is thought to be about 20-percent white).[55] To the extent that genes play a role, IQ will vary by racial admixture
- When you compare black and white mean scores on a battery of subtests, you do not find a uniform set of differences; nor do you find a random assortment. The size of the difference varies systematically by type of subtest. Asked to predict which subtests show the largest difference, most people will think first of ones that have the most cultural content and are the most sensitive to good schooling. But this natural expectation is wrong. The black-white difference in digits-backward is about twice as large as the difference in digits-forward.[60] It is a clean example of an effect that resists cultural explanation.
- The third implication is that the “Flynn effect” will not close the black-white difference. I am referring here to the secular increase in IQ scores over time, brought to public attention by James Flynn.[72] The Flynn effect has been taken as a reason for thinking that the black-white difference is temporary: if IQ scores are so malleable that they can rise steadily for several decades, why should not the black-white difference be malleable as well?[73] the Flynn effect has been studied over the last decade, the evidence has grown, and now seems persuasive, that the increases in IQ scores do not represent significant increases in g.
- two facts beyond much doubt. First, the conventional environmental explanation of the black-white difference is inadequate. Poverty, bad schools, and racism, which seem such obvious culprits, do not explain it. Insofar as the environment is the cause, it is not the sort of environment we know how to change, and we have tried every practical remedy that anyone has been able to think of. Second, regardless of one’s reading of the competing arguments, we are left with an IQ difference that has, at best, narrowed by only a few points over the last century.
Matrimonio e diseguaglianza
- Il rendimento scolastico dei bimbi è sempre + diseguale
- La concorrenza in alto rinforza gli incentivi al biomatrimonio
- Se i criteri di accoppiamento nn fossero mutati come sarebbe il gini attuale?
- Metà del ns reddito dipende dal matrimonio
- Dagli anni 50 l accoppiamento è sempre più tra pari
- Anni 50: ci si sposava tra giovani. Ci si conosceva alle superiori dove c erano tutte le classi
- Le donne nn lavoravano. Nemmeno quelle di buona famiglia
- The marriages of power couples reinforce economic inequality http://marginalrevolution.com/marginalrevolution/2015/12/the-marriages-of-power-couples-reinforce-economic-inequality.html
One economics many receips di Dani Rodrik
- Tesi: la cultura conta
- Tra cultura e istituzioni troppi feedback x nn prediligere approcci differenziati
- Informazione credibilità certezza: lo stato ha un ruolo
- 2 argomenti pro globalizz: 1 la povertà è diminuita 2 è diminuita di più in chi ha globalizzato di più
- Ma cina e india hanno globalizzato in modo selettivo cominciando dai servizi
- 1 l approccio neoclassico basta 2 il contesto è decisivo 3 le priorità sono decisove 4 localizzare l analisi
- Due problemi differenti: 1 innescare 2 sostenere
- Coordinamento: il caso delle auto senza strade
- Esternalità: copyright x l innovatore
- Democrazia e sviluppo. Nesso debole ma meno rischi e più tempo
- Cina: 2 zone franche e la fortuna del commercio al margine sempre ampliabile. La fortuna di avere un gradualismo bell e pronto
- Difetto del gradualismo: più tempo anche x le caste
- Cina e russia sui diritti di proprietà: certezza batte formalismo
- Il colonialismo benefico. Base di una tradizione
- L importanza di una solida politica
- L apertura è un esito nn un presupposto. Prima irrobustirsi
- Trilemma: 1 cambi 2 politica monetaria 3 movimenti di capitale
SUNTO Future Imperfect: Technology and Freedom in an Uncertain World di David D. Friedman - privacy
- tutto comincia in gb: e telecamere abbattono il crimine in modo prima impensabile
- david brin: transparent society. la società come un panopticon.
- la vera tesi: l alternativa al panopticon è un panopticon unidirezionale governativo.
- già oggi la tecnologia è strepitosa: la vita di molti potrebbe essere ricostruita
- brin: già oggi la ns privacy nn esiste ma in modo asimmetrico: il governo ci scruta. nn possiamo tornare indietro. possiamo solo rendere il rapporto più simmetrico. telecamere ovunque: polizia pa comuni...
- chi custodisce i custodi? brin offre una soluzione
- pa soluzione brin è improbabile specie se il ctrl è deandato ai governi: ampie zone opache verrebbero lasciate
- soluzione brin: un tuffo nel passato. samoa. più educazione più dissimulazione
- il problema di brin: grande rischio. hitler e stalin sognano tanto potere
- altro problema: falsificazione dei video
- 3 tipi di privacy
- 1 quella che ci difende dai criminali
- 2 quella che protegge i criminali in fuga
- 3 quella relativa allo scambio
- 2 e 3 sono mali in genere. 1 è un bene. ma solo se la legge è giusta
- adam smith vs imposta sul reddito: viola la privacy
- nella ts di brin la criminal law sarebbe abolita? ratio della cl: se le indagini fossero tropo costose la vittima potrebbe rinunciare a xseguire lasciando molti impuniti. nella ts il costo delle indagini è azzerato. in passato la cl nn c era forse x l assenza di privacy
martedì 29 dicembre 2015
lunedì 28 dicembre 2015
Cattolici e musulmani adorano lo stessi Dio?
sabato 26 dicembre 2015
Gesù storico
Adozioni
E niente, la magia del natale sul mio profilo FB è finita.
Io ieri ci ho provato, ho dei testimoni del mio tentativo, poi un Antonacci a caso va in TV spara cazzate sulle adozioni e mi si intraversa il piloro.
Vedi caro Biagio, non mi leggi, ma io te lo dico lo stesso, perché di imbecilli come te è pieno il mondo e qualcuno d'accordo con te lo rinciampo di sicuro da qui. Così, per allungare la lista dei miei "nemici su facebook" dico:
Associare i bambini, abbandonati o non abbandonati, alla campagna per il matrimonio egualitario è nell'ordine: da ignoranti, superficiali, tronfi, boriosi, coglioni e maleducati inoltre è puerile, ingiusto, sbagliato, iniquo, illegittimo e pure illegale. Senti quante ne hai prese, tutte in un colpo solo.
In particolare, Biagio, quando accenni al fatto che ci sono tanti bimbi che preferirebbero qualcuno che li ama, invece che vivere in orfanotrofio, primo, ti farei rompere il muso da chi dà l'anima per i bambini negli orfanotrofi, così d'emblée, poi ti vorrei chiedere che cazzo ne sai, di adozioni. Perché se non lo sai, Biagio, te lo dico io. Non serve nessun'altra famiglia oltre a quelle vere che già ci sono, in lista, ad aspettare, di tornare ad essere i genitori dei bambini che oggi in Italia sono abbandonati.
Non serve, son già troppe quelle, circa 10 volte di più, capito? Gonade (maschile) parlante? Hai inteso? Dieci a uno. Quasi cappotto.
Se poi hai voglia di essere preso ancora un po' per il culo, vai all'estero a cercare di adottare un bimbo abbandonato, come coppia omosessuale, vai, prova in Congo o in Mali, vai, vai a portare due fighetti alla Elton Jhon ad adottare un bambino dai paesi da dove vengono le adozioni internazionali. Ti pettinano loro.
Per farti capire, Biagio, è come se tu volessi dire a chi ha perso l'uso delle gambe, che hai trovato la cura per farlo camminare di nuovo, però a qualcuno, a caso, gliene guarisci solo una, perché comunque, tanto, è meglio di niente.
Biagio ... adagio, per cortesia.
Preferenze immaginarie
Con un po' di immaginazione Max U è recuperabile anche nei casi seguenti:
1. Economists who complain that Christmas presents are inefficient.
2. Economists who complain that buying lottery tickets is foolish.
3. Economists who assume that smoking is inefficient because (they assume) the health risk is greater than the benefit (i.e. enjoyment) from smoking.
4. Economists who say that voting is not rational because there is only a tiny probability that your vote will swing an election.
This kind of thinking led Deirdre McCloskey to turn away from "maximizing utility" models of behavior. I see her point. But I don't see utility as the problem, but rather a lack of imagination as to all the subtle ways that people can derive utility.
giovedì 24 dicembre 2015
The End of Asymmetric Information di Tyler Cowen e Alex Tabarrok
- i.a. e inconvenienti nell efficienza dei mercatiù
- i.t. appiattisce a.i. e rende inutile le regole... es. licenze
- obiezione: il mercato esiste proprio x reperire info... se il problema info è risolto il mercato nn serve +... fortunatamente il problema info si ripresenta a livello + profondo
- Zz
- macchine usate... black box e raccolta dati immodificabile... chi compra sa tutto
- sanità e selezione avversa... sensori e sequenza genoma... problema privacy e problema sociali
- il rifiuto di disclosure crea info
- azzardo morale: imbroglio con le info private... assicurazioni a black box
- reputazione e record track
- i criminali ci insegnano quanto può fare la reputazione integrata da it
- problemi di privacy: nn hai una seconds possibiliyà... tuttavia reputazione e anonimia possono convivere
- problemi di razionalità: nn siamo dei bayesiani naturali ma tendiamo a sovrareagire all info
- problemi sociali: la discriminazione impazza
- principale/agente: come ups ctrl i suoi agenti... insegnanti indiani... impiegati governativi... + monitoraggio meno rendite più assunzioni
- intelligenza artificiale: crea un terzo imparziale a cui depositare somme e rendere eseguibili i contratti
- Ccc
- risposta a ely (l assicurazione conoscerà meglio le conseguenze di un certo set genetico):
- 1 la concorrenza annulla qs privilegio
- 2 anche qui ci sono servizi che spianano le asimmetrie
- risposta ad ely (niente asimmetria niente mrcato)
- 1 nn confondiamo asimmetria e dispersione
Was Jesus God? Richard Swinburne
- Il mondo è fatto in modo tale da rendere probabile l' esistenza di Dio.
- Ma x' proprio quella del Dio cristiano?
- 22222
- Programma: Parte I la dottrina cristiana è vera x ragioni a priori (inerenti alla natura del dio che prob. esiste); Parte II: evidenza storica e ragioni a posteriori.
- Definizione di Dio
- Ragioni x credere all' esistenza di dio: esperienza xsonale e testimonianza.
- Esperienza e testimonianza vanno bene finché si vive in un contesto senza obiezioni, in caso contrario il tutto va rafforzato con delle ragioni.
- Il teismo è una teoria del tutto che ha come punto di forza la sua semplicità.
- Rapina prob. a priori dell' ipotesi: prob. indipendenti dalle possibili conseguenze dell' ipotesi: es. precedenti del colpevole ipotizzato.
- Rapina prob. a posteriori: prob. dell' ipotesi che dipendono dalle conseguenze dell' ipotesi. Es.: impronte digitali del presunto colpevole.
- I fatti (impronte digitali) aumentano la prob. dell' ipotesi quanto + l' ip. è semplice.
- Semplicità: poche sostanze e facile descrizione delle proprietà
- Dio ha una sostanza sua propria? Agostino dice di no, dice che la sua sostanza consiste nelle sue proprietà (vedi cap. sulla definizione di dio)
- E il rasoio di Occam? Mettiamo tra parentesi questa questione, qui potremmo anche vedere dio come persona naturale. In altra sede, discutendo il dualismo, potremmo anche sostenere l' evidenza della mente umana e quindi la necessità di postulare forme di dualismo. A quel punto la trascendenza divina n sarà + un problema
- L' ipotesi teista è talmente vasta da non avere ipotesi a priori: tutto è conseguenza del dio onnipotente. L' evidenza a posteriori usata x dimostrare l' ip. teista è evidenza a priori x dimostrare lip. cristiana
- Cccc
- Trinità: Dio è amore; per amare genera un suo pari: il figlio; L' amore delle due xsone si effonde nello Spirito...
- Analogia: in un matrimonio ci si ama da pari a pari. Inoltre nel matrimonio se moglie e marito si amano pensando solo a se stessi instaureranno una relazione egoistica e malsana. L'apertura all'esterno della loro realizzazione è essenziale...
- L'amore prevede di amarsi reciprocamente ma anche di condividere l'amore per qualcosa o qualcuno di esterno alla coppia...
- Se il figlio e/o lo Spirito fossero generati successivamente all'esistenza del Padre, allora il padre sarebbe stato imperfetto, il che nn è possibile. Per qs la relazione tra le tre persone è consustanziale. Tuttavia solo il Padre è ontologicamente necessario. Figlio e Spirito sono metafisicamente necessari...
- È qs sequenza generativa che distingue le tre persone, nn altro...
- Problema: come è possibile che coesistano tre persone tutte onnipotenti senza che si creino conflitti?
- Semplice: le xsone hanno la stessa natura e quindi sono tra loro armoniche...
- Problema: ma la teoria trinitaria nn complica un'ipotesi che aveva nella semplicità il suo forte? No, conseguenze intricate nn pregiudicano la semplicità di partenza
- Çcc
- Incarnazione...
- Un Dio che ama vuole condividere il dolore e i limiti della sua creatura...
- Come può un padre volere che suo figlio soffra? Spesso un genitore tollera e decide x la sofferenza del figlio se dietro c'è un bene maggiore. Per esempio: voglio che mio figlio vada a soldato x il bene della comunità...
- Come può una xsona sdoppiarsi? Come può una xsona avere una doppia natura (umana e divina)? Freud ci ha insegnato l' esistenza della doppia xsonalità. In qs modo Dio può creare un sè incarnato con sue credenze particolari e separate da quelle generali. Dio nn si limita ma opera in dimensioni differenti...
- Può Gesù fare del male? No, è umanamente xfetto. Perchè mai Dio nn dovrebbe incarnarsi in un uomo xfetto. Detto qs. vive le sue paure e le sue angosce x poter essere più vicino a noi. Anche lui è soggetto a tentazioni a cui può cedere ma che vince nella sua libertà...
- Il Dio incarnato a tratti xde la sua coscienza di essere Dio e sente la sua debolezza. È un'esperienza nn insolita: la paura ci fa dubitare delle ns. doti anche quando sappiamo di averle. Qs nn significa che Dio xda la sua onniscienza, semplicemente l'articola in varie dimensioni...
- Prr i cristiani il Dio incarnato è il figlio incarnato. Detto ciò il Figlio esiste cmq anche prima della sua incarnazione. Implicazioni: l'unigeneticità del figlio è compatibile con una pluralità di incarnazioni, sia in qs mondo sia nei mondi marziani
- Bbbbb
- Dio s' incarna x redimere i ns peccati. Come puó essere possibile tutto ciò?
- Teoria del peccato: colpe oggettive e soggettive; le 4 condizioni x espiare un peccato (scuse pentimento risarcimento pena)
- Perdono: atteggiamento interiore che consiste nel trattare chi ci ha offeso come se nn lo avesse fatto. Richiede almeno scuse e pentimento qualora il risarcimento nn sia possibile (concedere un xdono alla leggera offende chi ci ha offeso poichè lo si tratta da irresponsabile)
- Teoria del peccato originale: l' imperfezione è nella ns natura (eredità ancestrale). Invidia e inganno x soddisfare i ns bisogni immediati a spese altrui. I ns antenati dovevano espiare e nn lhanno fatto, noi traiamo il bene della vita da loro ma ereditiamo anche i loro debiti
- L' incarnazione redime i peccati, ma come? Se prendo un' impegno, vengo pagato e dilaziono l' esecuzione, dopodichè nn eseguo magari x' ho un incidente, come posso riparare? Per esempio, chiedendo scusa pentendomi e pagando x quel che posso un terzo che si presta a fornire il servizio rinunciando alla differenza. A qs condizioni il xdono è sensato. Allo stesso modo l' incarnazione rende sensato il perdono. L' impegno è la vita xfetta
- Bbbb
- La xfezione non ci è nota. Deve essere rivelata
- Possiamo arrivare alle verità morale necessaria ma nn all' applicazione dettagliata. Poassiamo sapere che uccidere è male ma nn sapere tutto sulla difesa o sull' aborto
- X' la supererogazione? Per coordinare (parallelo con lo stato) per abituare (parallelo con la famiglia: analogia dei bimbi comandati di far la spesa ai vicini bisognosi)
- Necessità dell' esempio, necessità della contestualizzazioni... necessitá della Chiesa
- Chiesa ermeneuta e Chiesa comunità di incoraggiamento reciproco
- Bbbb
- L' offerta del Paradiso
- Purgatorio: chi è armato di buone intenzioni ma è anche ignorante
- Santi. Dio è giusto ma anche amorevole (perdona). Le intercessioni dei santi fanno appello a qs caratteristica
- Mmmmm
- Fonti della vita di gesù
- è prob. che sia nato da vergine?
- Bbbb
- Affinchè gesù sia dio ci aspettiamo che 1. firmi la sua opera e 2 faccia qualcosa in grado di redimere i ns. peccati.
- La resurrezione implica 1. un miracolo (firma) e 2. la morte di un dio (retribuzione).
- Resurrezione come firma divina del suo operato
- Evidenze empiriche: la lista dei testimoni
- X' la resurrezione di domenica non è un' aggiunta postuma
- Non c' è confirmation bias: la resurrezione è una sorpresa
- 5 alternative alla resurrezione: 1 Gesù non morì 2. Ci fu uno scambio di tombe 3 Il corpo fu trafugato x impedirne il culto 4 il corpo fu trafugato dai ladri 5. il corpo fu trafugato dai discepoli x prevenirne la profanazione
- I 2 criteri x individuare un profeta autentico
- Poichè esiste una minima prob a priori che gesù sia dio, non necessitano grandi evidenze per credere che gesù sia risorto (analogia con l' uomo alto 3 metri
- Mmm
- Come calcolare le probabilità che gesù sia dio
- Come definire la continuità di un' associazione? I due elementi da valutare: scopo e organizzazione...
- Esempio di cambio dello scopo: bocciofila che diventa partito. Altro esempio: associazione di scacchisti che che cambiano le regole al gioco...
- Nella Chiesa di Gesù lo "scopo" è la dottrina. Da questa considerazione si evince la foza della Tradizione...
- Cos'è l'organizzazione? Essenzialmente uomini e procedure...
- Problemi insolubili: la società di calcio che vota per diventare una società di rugby e una minoranza lascia organizzandosi altrove x fare calcio...
- Soluzione possibile: ammettere la divisione e la liquidazione della società di partenza...
- i 3 scismi: ariani (dottrina) ortodossi (org) protestanti (dottrina e org)...
- I problemi principali risiedono nello scisma con gli ortodossi Ammettere la divisione? Negli altri casi la continuità del cattolicesimo sembrerebbe al riparo...
- Nei primi secoli le discussione era dottrinaria e i problemi legati alla continuità venivano risolti grazie al criterio istituzionale. Ma lo scisma ortodosso e quello protestante mettono in discussione anche l'assetto organizzativo…
- Unità della chiesa nei primi secoli nonostante le molte divergense: ripartiamo da lì studiando cosa la teneva unita la Chiesa e xchè si è spaccata...
- Nicea: la Chiesa ha un deposito della fede fatto di Scrittura e Tradizione. Tradizione anche nell'interpretazione della Scrittura. Importante: la Tradizione conta quanto le Scritture...
- Antico Testamento: stratificato nei secoli. Contiene le premesse e il prologo delle rivelazioni den Nuovo Testamento. Deve essere interpretato alla luce di quest'ultimo...
- NT: libri formatisi e riconosciuti nel corso del I secolo DC. Contiene l'essenza della Rivelazione cristiana...
- Come scegliere i libri canonici: 1) conformità al messaggio cristiano 2) apostolici: di fonte apostolica o connessa 3) accettazione diffusa da sempre nella Chiesa Cristiana...
- Fissati i testi ci sono però molteplici interpretazioni tutte plausibili. Quale privilegiare? Qui la tradizione conta nn poco. Poi c'è il concilio ecumenico dei vescovi + approvazione papale ad avere la parola finale. In alternativa c'è il pronunciamento ex cathedra del Papa. Ma ci sono anche le fonti di fatto: la concordia prolungata o le scomuniche...
- NT e AT nei primi 1300 anni sono sempre stati considerati libri difficili: contradditori tra loro e con la scienza. Forse anche x qs si dice che il Libro sia stato ispirato da Dio ma nessun Concilio l'ha mai affermato formalmente
- Nnn
- Tema: i criteri per interpretare il Libro...
- Problema: l'antico testamento contiene molte falsità: il mondo nn è stato creato in 6 giorni...
- La Bibbia è un libro composto da diversi libri di diverso genere: poesia, filosofia, storia, ecc. L'interpretazione del messaggio dipende dal genere del libro...
- I libri storici, per esempio, vanno intesi alla lettera e sono veri se la descrizione dei fatti data corrisponde con la realtà, tralasciando i particolari poco significativi...
- Molti libri sono di docufiction: storie inquadrate in una cornice storica credibile con particolari inventati dall'autore per rendere vivido il racconto. Qui la verità del libro non dipende dalla verità dei singoli passaggi ma dalla verità del messaggio veicolato...
- Ci sono poi i libri con apologhi morali: in qs caso la verità sta nella verità del loro messaggio morale...
- Ci sono libri che potremmo definire come "favole metafisiche". Si tratta di metafore che ci comunicano qlcs d'importante circa la condizione umana. Genesi è tra questi: un inno alla dipendenza delle creature dal creatore. Qs libri sono veri se la loro metafora rinvia a verità importanti della ns condizione umana...
- La Bibbia è vera se i libri che la formano - interpretati secondo il loro genere - sono veri. Problema: noi nn conosciamo il genere di tutti i libri della Bibbia. Alcuni generi potrebbero esserci addirittura estranei...
- Potremmo rifarci alle intenzioni dell'autore ma anche quelle spesso sono estranee. Inoltre, l'interpretazione storica è la più varia...
- I 2 problemi: 1) passaggi tra loro contraddittori e 2) contraddizioni col sapere moderno anche al netto dell'interpretazione + prob.: che Matusalemme dovesse avere 969 anni sembrerebbe da prendere alla lettera...
- Soluzione: l'interpretazione dei libri dovrà essere fatta in modo conforme alla dottrina cristiana della Chiesa: la Persona precede il Libro che in sè dà solo il via alla storia cristiana e xde di senso se nn si adegua all'evoluzione del corpo vivo e presente della persona...
- AT va interpretato secondo NT che va interpretato secondo la dottrina presente...
- La Bibbia è sacra nel senso che è il seme da cui è storicamente fiorito l'albero del cristianesimo. Detto qs è all'albero che dobbiamo guardare...
- La Chiesa assume un ruolo centrale e in qs modo invalida il criterio generale x giudicare la veridicità di un testo. Non conta più sapere se tutte le affermazioni o la maggioranza delle affermazioni sono corrette secondo i vari generi attribuiti...
- Dire che la Bibbia è frutto di ispirazione divina significa dire che le intenzioni ell'autore nn saranno mai l'ultimo tribunale...
- Se qualcuno ci dice che "Giovanni ha un cervello acuto" noi consideriamo qs considerazione assurda perchè nn esiste una conformazione acuta del cervello. Ma se crediamo che qs Qualcuno sia onnisciente noi rivediamo subito la ns. interpretazione rendendola metaforica...
- In qs modo i Padri hanno interpretato il libro senza conoscere i generi particolari. Possiamo parlare di interpretazione razionale di un testo polisemico che parla a più generazioni...
- I protestanti rigettano questo metodo: secondo loro la Bibbia è un libro che può essere letto e compreso...
- Se tutti i cristiani fossero stato sterminati e i loro scritti bruciati, sarebbe possibile inferire da una Bibbia rinvenuta oggi la dottrina della Trinità? Direi di no. Per qs ha poco senso pensare che possediamo solo la Scrittura x fondare la ns fede
Lincon fa la differenza
Prezzi sessisti?
I would offer the following (speculative) generalization. Guys are more likely to “just buy any usable sock,” whereas women are more likely to want “the right socks.” Therefore socks for guys end up being cheaper, because male price elasticity is higher.
Yet guys are more likely to spend a lot to buy the most expensive stereo system, or the most expensive car, or make the biggest charitable donation. There may not be coexisting “male” and “female” versions of these goods, as with pink vs. blue razors, but still the men pay big compared to the women.
More from Robin Hanson on sexist pricing, which might just be sampling bias http://marginalrevolution.com/marginalrevolution/2015/12/more-from-robin-hanson-on-sexist-pricing.html
mercoledì 23 dicembre 2015
L'amore che trasforma
Dietro l'immagine di Federico Zeri
- un'alternativa alla critica stilistica: la critica simbolica
- i caroni dei maestri: dopodichè tutto passa ai garzoni
- per un politeismo dei criteri critici
- importanza del contesto nel giudizio critico
- tesi: l'artista è innanzitutto un artigiano
- assurdo: si pretende di esaminare un'opera dal punto di vista stilistico ignorandone il contenuto
- dall'opera noi scoviamo una civiltà. dall'opera smascheriamo un autore un uomo
- la critica come arte investigativa
- la critica come arte interdisciplinare: è dimezzata senza conoscere letteratura e storia
- il critico è uno storico che scopre significati caduti nell oblio
- l'arte bizantina: un arte in letargo in attesa del risveglio medievale
- leggenda barbara: non è vero che distruggevano
- leggenda islamica: non è vero che distruggevano
- l arte al suo culmine è semplice e trasparente. l'innovazione forzata non ha valore
- non credo nel naif: l'artista è un tecnico
- nell arte non esistono fratture: i periodi si innestano uno nell altro
- come capire chi ha capito l'arte: guarda a chi scova il falso.
- per scovare il falso devi fare il detective e se sei detective sai che tutto rileva!
"Le tue canzoni, quando le canti ad occhi chiusi... - Riccardo Mariani
Kulturinfarkt: Azzerare i fondi pubblici per far rinascere la cultura di Dieter Haselbach, Armin Klein, Pius Knusel, Stephan Opitz
- Con la crescita economica è giunta l'esplosione dei sussidi alla cultura. Non viceversa...
- L' espansione è avvenuta senza un progetto e oggi, che l'economia europea registra una frenata decennale, un simile impero nn si sostiene senza ricorso allo sponsor privato...
- Pensiero sottostante dell approccio mainstream: l offerta genera la domanda. È un pensiero elitario: il produttore nn è al servizio del consumatore ma è il suo educatore...
- Le avanguardia miravano ad educare l'uomo nuovo ma lo scolaretto nn ha seguito il Maestro, anzi, spesso lo ha ripudiato. Oggi i "maestri" ben lungi dall'ammettere il loro scacco dicono che manca la pedagogia e la piacevolezza dell'opera...
- Oggi domina la pedagogia e il suo è un modello predemocratico...
- Una teoria sulla svalutazione della bellezza. Per compensare la contraddizione di chi si dice democratico senza voler rinunciare ai metodi antidemocratici si è deciso di finanziare tutto, qualsiasi tipo di arte. l arte deve essere libera e la bellezza relativa...
- Il paradosso dell'Europa: oggi l' europa è quella che spende di più in cultura ma che influenza meno e domina meno in ambito culturale
- Vvvv
- Il nuovo dogma: poichè il pubblico nn va verso la qualità la qualità andrà verso il pubblico=>sociocultura e didatticismo...
- il cambio di paradigma: dall arte borghese all'arte rivoluzionaria: la qualità è intollerante e l' arte va resa soggettiva...
- Paradosso: i protagonisti dello sradicamento sono oggi assessori spendaccioni che devono far rientrare dalla finestra il concetto di qualità per decidere cosa finanziare ma poichè il concetto è irrecuperabile nelle loro scelte finisce x prevalere l'interesse e la relazione col finanziato. E x fortuna xchè l alternativa sono i sussidi a tappeto...
- Ma la qualità continua ad avere una vita sottotraccia: nn la si menziona ma crea ststus e desideri di secondo ordine (si ascolta dante xchè il canone continua ad imporre soggezione: Benigni è più divertente quando fa altre cose ma è più seguito quando legge Dante). E le politiche culturali fanno leva proprio su queste debolezze: edificare la plebe spingendola all' imitazione delle elite in modo da premiare il loro status
- Xxx
- Cosa nn è cultura? In assenza di alternative spunta un possibile candidato: l'arte che si finanzia da sè…
- Paradosso europeo: nn si finanzia la cultura ma la si crea con un fiat grazie al sussidio. Il tutto grazie all'impossibilità di definire cosa sia cultura
- Bbb
- Oggi c è troppo e bisogna ridurre ma al politico piace inaugurare nn tagliare. Sfrondare è una politica poco attraente che nn viene fatta da nessuno da qui la convivenza tra vuoto e costipazione culturale.
- Un tempo si costruivano carriere politiche partendo dall'assessorato alla cultura. Oggi la cosa è impensabile...
- Soluzione adottata: inserire la cultura in dipartimenti con vincoli di bilancio. Esito: una cultura critica contro il potere oggi è impensabile
- Vvv
- Il dibattito recente: i videogiochi sono arte? L'opinione di chi si contendeva i finanziamenti era chiara sin dall'inizio. E si capisce anche xchè un simile dibattito nn avrebbe senso negli USA.
- Premi al miglior videogioco: il pc batte il design e la bellezza...
- Il precariato di artisti e musicisti diventa la norma. I tagli si fanno sentire e la decadenza avanza. Si gestisce l'esistente, l'innovazione è una chimera, il sussidio una droga...
- La foresta pietrificata di sussidi: mantenere le strutture sacrificando i valori. L'identità si trae dall'eredità e i politici vogliono solo tramandare. Tutto diventa conservazione e "memoria" . Anche a "sinistra" si tende a fissare il passato...
- Il rinnovarsi x sopravvivere è una prerogativa del privato...
- L'istituzione culturale può anche essere sussidiata ma la sua sopravvivenza deve cmq dipendere dal mercato: la capacità di adeguarsi alla domanda garantisce il rinnovamento...
- La dinamica classica (ratchet effect): 1) bolla con pioggia di soldi sulla cultura 2) scoppio della bolla senza rientro dei fondi stanziati...
- l odio x la cultura commerciale. perchè? semplice: il postmoderno ci ha detto che tutto è arte e tutto deve essere sovvenzionato. l unico criterio di demarcazione è allora tra sovvenzionati e no
- abolire il sussidio? impossibile è un marchio d identità
- oggi l arte è disponibile x tutti e nn certo x i sussidi. eppure berlusconi viene rieletto.
- la musica italiana: estraniata dai sussidi ancora nn si è ripresa
- proposta baricco: basta soldi alla cultura. diamoli a tv e scuola.
- il pubblico della cultura: alta borghesia. fallito il sogno di un coinvolgimento
- oggi il pubblico collassa come i finanziamenti privati. ovvio un eccesso o un errore nell offerta
- perdita di status simbol per c.
- lettori in calo. troppo tempo vitale sprecato