martedì 6 agosto 2019

LIBERTA' ESPRESSIONE...O TUTTO O NIENTE

Il problema delle leggi contro l’ hate speech è che una volta suddivise le espressioni in “consentite” e “proibite”, queste ultime cominciano a crescere a dismisura. Per dire, oggi la Francia – che in queste cose parte sempre in anticipo - vieta la “stigmatizzazione delle attività agricole".
Informazioni su questo sito web
BOINGBOING.NET
French politicians want to add an ag-gag rule to the country's sweeping online hate speech proposal

lunedì 5 agosto 2019

http://marginalrevolution.com/marginalrevolution/2019/08/the-labor-share-is-not-in-general-falling.html

https://nintil.com/bloom-sigma/

F cosa crea progresso? COSA GENERA PROGRESSO?

https://feedly.com/i/entry/Nkn6RK6HwBgWrvMj84SxHg63I5Wn8O87ZvoPCQT30Mw=_16c61869cc7:21873a6:4b2e0c8b

COSA GENERA PROGRESSO?

Difficile dirlo ma è qualcosa legato alla condizione dei giovani, all’ambiente in cui sono immersi e che li collega. Le prime due cose a cui penso:

1) Un ambiente istituzionale competitivo.

2) Un ambiente culturale che riconosce prestigio all’innovatore.

Da evitare invidia e paura della novità.

https://www.theatlantic.com/science/archive/2019/07/we-need-new-science-progress/594946/

LE RADICI GIUDAICO CRISTIANA

LE RADICI GIUDAICO CRISTIANA
Non esistono.
Non esistono perché ebraismo e cristianesimo hanno una storia collegata ma nessuna affinità sostanziale:
1) l’ebraismo è una religione tribale, il cristianesimo una religione imperiale (cosmopolita).
2) L’ebraismo è un’ortoprassi, il cristianesimo una dottrina.
Insomma, l’ebraismo è più simile all’Islam che al cristianesimo.

https://www.gnxp.com/WordPress/2019/08/03/the-invention-of-world-religions-2000-years-ago/

https://feedly.com/i/entry/54BMp4PRpfGpZgJrJ0T5blULTdimg4gCgsikrRGjEsQ=_16c5994d0e7:19e12c6:4b2e0c8b

COSA PENSIAMO QUANDO DICIAMO “GRETINI”

COSA PENSIAMO QUANDO DICIAMO “GRETINI”
Perché Greta, anziché comprare un semplice certificato di compensazione dei gas serra prodotti dal suo viaggio in aereo (ne esistono molti garantiti da enti terzi affidabili) sceglie di attraversare l’Atlantico e raggiungere NY con una barca dello Yacht Club di Monaco?
Ma perché Greta e i gretini non simboleggiano la lotta al riscaldamento globale bensì un metodo ben preciso di questa lotta: l’esibizionismo moralistico.
Un metodo destinato al fallimento. Troppa morale e poche azioni concrete.

https://feedly.com/i/entry/Od/Z0OrlTBzSrJtcae1t5qtueOtvOco3UFNx6gD9Pd4=_16c60783285:162e5a:25888a06

domenica 4 agosto 2019

venerdì 2 agosto 2019

RADICAL CHIC

RADICAL CHIC

Un tempo indicava il borghese danaroso che dal suo attico simpatizzava con la sinistra radicale. Il prototipo era il Leonard Bernstein che se la faceva con le Black Panther.

Oggi il termine si usa in modo sprezzante per indicare quell’ élite di sinistra con l’erre moscia a cui piace esibire una certa compassione per gli ultimi senza compromettersi troppo. Il prototipo è l’ Eugenio Scalfari predicante.

E’ possibile dare a questa espressione un’ interpretazione più aggiornata, meno vaga e meno giudicante?

Propongo di mettere da parte il censo e l'ideologia per concentrarsi su due parametri alternativi: domicilio e professione.

Il radical chic è essenzialmente un tale che vive in centro città (ZTL), o comunque in un territorio ad alta densità abitativa in cui i prezzi al metro quadro sono elevati. Questo cosa comporta? Primo, che il suo reddito è comunque più alto della media, anche se non è detto sia un riccone, magari ha ereditato. Secondo, che sviluppa una sensibilità vicina ai valori della sinistra, visto che in città predomina necessariamente la decisione collettiva e senza coesione non si va lontani.

Il radical chic svolge poi uno di quei lavori "senza media" in cui o conosci il vero successo, o vivacchi in modo precario (a lui è andata bene). Faccio qualche esempio: attore, giornalista, creativo, professore… Da uomo di successo gode di sicurezza economica, da uomo immerso in un ambiente aleatorio sviluppa convinzioni solidaristiche per attenuare i rischi.

HL Chapter Two Why You’re Not as Good a Driver as You Think You Are

Chapter Two Why You’re Not as Good a Driver as You Think You Are
Note:2@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

Yellow highlight | Page: 51
If Driving Is So Easy, Why Is It So Hard for a Robot? What Teaching Machines to Drive Teaches Us About Driving
Note:t

Yellow highlight | Page: 51
For those of us who aren’t brain surgeons, driving is probably the most complex everyday thing we do.
Note:INCASINATISSIMO

Yellow highlight | Page: 51
fifteen hundred “subskills.”
Note:CONTENUTO

Yellow highlight | Page: 51
twenty per mile,
Note:DECISIONI PRESE

Yellow highlight | Page: 51
even as we may be sipping a latte, thinking about last night’s episode of American Idol, quieting a toddler, or checking voice mail.
Note:CONTEMPORANEAMENTE

Yellow highlight | Page: 51
a piece of information was presented every two feet, which at 30 miles per hour, the study reasoned, meant the driver was exposed to 1,320 “items of information,”
Note:INFO ELABORATE

Yellow highlight | Page: 52
Driving becomes like breathing or an involuntary reflex.
Note:FACILITÀ

Yellow highlight | Page: 52
Sebastian Thrun,
Note:ESPERTO DI SELF DRIVE CAR

Yellow highlight | Page: 52
It would not work, for example, to simply tell Stanley to drive at a certain speed limit. “A person would slow down when they hit a rut,” Thrun said. “But a robot is not that smart. It would keep driving at thirty miles per hour until its death.”
Note:COSA NN DUNZIONA

Yellow highlight | Page: 52
Stanley was learning the way most of us learn to drive, not through rote classroom memorization of traffic rules and the viewing of blood-soaked safety films but through real-world observation, sitting in the backseats of our parents’ cars.
Note:X IMITAZION...EMULATORE

Yellow highlight | Page: 52
giving Stanley rules that were too rigid would cause him to overreact, like the autistic character played by Dustin Hoffman in the film Rain Man, who stops while crossing an intersection because the sign changes to DO NOT WALK.
Note:I ROBOT SONO PEGGIO DEGLI AUTISTIC

Yellow highlight | Page: 53
There are myriad moments of uncertainty, or “noise.”
Note | Page: 53
UN RAMOSCELLO SULLA STRADA

Yellow highlight | Page: 53
Is that a rock in the middle of the street or a paper bag?
Note:GIUDICARE DI CONTINUO

Yellow highlight | Page: 53
now consider doing all of it in the kind of environment in which most of us typically drive: not lonely desert passes but busy city and suburban streets.
Note:AMBIENTE URBANO

Yellow highlight | Page: 53
Simply analyzing any random traffic scene, as we constantly do, is an enormous undertaking.
Note:NUMERO ENORME DI COMBINAZIONI

Yellow highlight | Page: 53
example of a driver coming upon a traffic island versus a stationary car. “If there’s a stationary car you behave fundamentally differently, you queue up behind it,” he says. “If it’s a traffic island you just drive around it. Humans take for granted that we can just look at this and recognize it instantly. To take camera data and be able to understand this is a traffic island, that technology just doesn’t exist.”
Note:ESEMPIO DI PROBLEMI

Yellow highlight | Page: 53
In certain ways, Junior has advantages over humans, which is precisely why some robotic devices, like adaptive cruise control—which tracks via lasers the distance to the car in front and reacts accordingly—have already begun to appear in cars.
Note:I VANTAGGI DEL ROBOT

Yellow highlight | Page: 54
Engineers call the moment when we’re too close to the amber light to stop and yet too far to make it through without catching some of the red phase the “dilemma zone.” And a dilemma it is.
Note:DILEMMA DEL SEMAFORO#########

Yellow highlight | Page: 54
drivers are struck from the rear when they try to stop for the light,
Note:INCIDENTE 1

Yellow highlight | Page: 54
more serious crashes occur when drivers proceed and are hit broadside by a car entering the intersection.
Note:INCIDENTE 2

Yellow highlight | Page: 55
In traffic, these sorts of dilemma zones occur all the time.
Note:C##########

Yellow highlight | Page: 55
what if there is a pedestrian standing on the curb, just off the crosswalk? As the pedestrian isn’t in the road, he’s not classified as an obstacle.
Note:IL DILEMMA DEI PEDONI

Yellow highlight | Page: 55
robot would somehow have to interpret the pedestrian’s body language, or be trained to analyze eye contact and facial gestures.
Note:VUOLE ATRAVERSARE?

Yellow highlight | Page: 55
Would you feel comfortable crossing in front of a driverless Terminator?
Note:RISPONDI

Yellow highlight | Page: 56
Let’s say a traffic signal is broken.
Note:SI È INCANTATO IL VROSSO

Yellow highlight | Page: 56
After some hesitation, you probably, and very carefully, went through the red.
Note:Ccccccccc

Yellow highlight | Page: 56
What about the question of who proceeds first at a four-way stop?
Note:CHI È ARRIVATO PRIMA?

Yellow highlight | Page: 56
Now picture four robot drivers who arrived at the exact same moment. If they were programmed to let the person who arrived first go first, two things might happen: They might all go first and collide or they might all sit frozen, the intersection version of a computer crash. So
Note:STALLO O MACELLO

Yellow highlight | Page: 56
the best way for Stanley and Junior to learn how to drive was to study how humans drive.
Note:RIPETIAMO

Yellow highlight | Page: 57
some of these little optimizations, like being a jerk at a stop sign, cause problems for everyone. They slow everyone down.”
Note:PUNTARE SULLA PRONTEZZA È DANNOSO

Yellow highlight | Page: 57
The advantage robots have in the long run is that the hardware and software keep getting better. We humans must use what we’re born with.
Note:L UNICO VANTAGGIO DEI CODICI SULL EMULATORE

Yellow highlight | Page: 57
How’s My Driving? How the Hell Should I Know? Why Lack of Feedback Fails Us on the Road
Note:Ttttttttttt

Yellow highlight | Page: 58
What keeps the site running, however, is not the prowess of its fraud squad—which would hardly have time to monitor more than a fraction of the many millions of daily auctions—but a more simple mechanism: feedback. The desire to get positive feedback and avoid negative feedback
Note:IL SEGRETO DI EBAY

Yellow highlight | Page: 58
What if there was an eBay-like system of “reputation management” for traffic? This idea was raised in a provocative paper by Lior J. Strahilevitz,
Note:REPUTAZIONE COME SU E BAY

Yellow highlight | Page: 58
“A modern, urban freeway is a lot like eBay, without reputation scores,” he wrote. “Most drivers on the freeway are reasonably skilled and willing to cooperate conditionally with fellow drivers, but there is a sizeable minority that imposes substantial costs on other drivers,
Note:AUTOSTRADE CGOME E BAY

Yellow highlight | Page: 58
the idea is that drivers, when witnessing an act of dangerous or illegal driving, could phone a call center and lodge a complaint, using mandatory identification numbers
Note:L IDEA

Yellow highlight | Page: 59
What about privacy concerns? Well, that’s exactly the point: People are free to terrorize others on the road because their identity is largely protected.
Note | Page: 59
PRIVACY

Yellow highlight | Page: 59
Less ambitious and official versions of this have been tried.16 The Web site Platewire.com, which was begun, in the words of its founder, “to make people more accountable for their actions on the roadways in one forum or another,” gives drivers a place to lodge complaints about bad drivers, along with the offenders’ license plate numbers; posts chastise “Too Busy Brushing Her Hair” in California and “Audi A-hole” in New Jersey. Much less frequently, users give kudos to good drivers.
Note:ESEMPI CONCRETI

Yellow highlight | Page: 60
Not surprisingly, if we were to ask ourselves “How’s my driving?,” research has shown that the answer would probably be a big thumbs-up—regardless of one’s actual driving record.
Note:NESSUNO CI DÀ BRUTTI VOTI SULLA STRADA

Yellow highlight | Page: 60
Monty Python: “We Are All Above Average!” Psychologists have called this phenomenon “optimistic bias” (or the “above-average effect”), and it is still something of a mystery why we do it. It might be that we want to make ourselves out to be better than others in a kind of downward comparison, the way the people in line in the first chapter assessed their own well-being by turning around to look at those lesser beings at the back of the queue. Or it might be the psychic crutch we need to more confidently face driving, the most dangerous thing19 most of us will ever do.
Note:OPTIMISTIC BIAS

Yellow highlight | Page: 60
The above-average effect helps explain resistance (in the early stages, at least) to new traffic safety measures, from seat belts to cell phone restrictions.
Note:CONTRO LA CINTURA

Yellow highlight | Page: 61
Psychologists have suggested that the “Lake Wobegon effect”—“where all the children are above average”—is stronger when the skills in question are ambiguous.
Note:AMBIGUITÀ

Yellow highlight | Page: 61
a person less versed in the proper rules of English grammar will be less able to judge the correctness of grammar
Note:DNNING KRUGER EFFECT

Yellow highlight | Page: 61
a driver who is not fully aware of the risks of tailgating or the rules of traffic is hardly in a good position to evaluate their own relative risk or driving performance compared to everyone else’s.
Note:ESEMPIO

Yellow highlight | Page: 61
Rather like the survey data that show a mathematical disconnect between the number of sexual partners men and women claim to have had,32 polls of aggressive driving behavior find more people seeing it than doing it.
Note:ANALOGIA COL SESSO

Yellow highlight | Page: 62
A ticket is a rare event that one grumblingly attributes to police officers
Note:ES DI TICKET ANNULLABILE

Yellow highlight | Page: 62
a honk from another driver is a cause for anger, not shame or remorse; a crash might be seen as pure bad luck.
Note:ALTRI ESEM

Yellow highlight | Page: 62
There is little feedback at all. We drive largely without incident every day,
Note:LA MORALE

Yellow highlight | Page: 64
“If we were to put a DriveCam in your car, not knowing you at all, I guarantee you that you’ve got driving habits you’re not even aware of that are an accident waiting to happen.”
Note:SI PUÒ DIRE DI TUTTI

Yellow highlight | Page: 64
The key to reducing what DriveCam calls “preventable accidents,” as Lisk sees it, lies at the bottom of the triangle, in all those hidden and forgotten near misses.
Note:COME RIDURRE GLI INCIDENTI

Yellow highlight | Page: 64
a driver thinks of their own performance in terms of crashes and traffic tickets.
Note:SBAGLIATO

Yellow highlight | Page: 65
Not only was the driver unaware of the real hazards he was subjecting himself and others to in the way he was driving, he was not even aware that he was unaware.
Note:LA PURA FORTUNA...QS SCONOSCIUTA

Yellow highlight | Page: 65
The press repeatedly called it an “accident.”
Note:NN SNO INCIDENTI VISTO CHE SONO REVEDIBILI

Yellow highlight | Page: 66
Were the Hancock and Janklow crashes really unpredictable or unpreventable?
Note:NN È MAI UN INCIDENTE

Yellow highlight | Page: 66
Most crashes involve a violation of traffic laws, whether intentional or not.
Note:LEGGE

Yellow highlight | Page: 66
In 2006, a Chicago driver reaching for a cell phone while driving lost control of his SUV, killing a passenger in another car. The victim’s family declared, “If he didn’t drink or use drugs, then it’s an accident.”
Note:ANCHE L INTENZIONALITÀ SFUMA

Yellow highlight | Page: 66
“no drugs or alcohol were involved,”
Note:A MOLTI BASTA X LEVARE L INTENZIONALITÀ

Yellow highlight | Page: 67
The psychologist Richard Wiseman has demonstrated in experiments that people are also capable of making their own “luck.” For example, people who know lots of people are more likely to have seemingly lucky “small-world” encounters
Note:COSTRUIRSI LA FORTUNA....VALE ANCHE IN STRADA

Yellow highlight | Page: 67
Psychologists have demonstrated that our memory, as you might expect, is tilted in favor of more recent things. We also tend to emphasize the ends of things
Note:LA MEMORIA DIFETTOSA

Yellow highlight | Page: 68
They tend to look overwhelmingly near the front of the car and at the edge markings of the road. They tend not to look at the external mirrors very often,
Note:I NOVIZI

Yellow highlight | Page: 68
Teenage drivers
Note:PERICOLOSISSIMI

Yellow highlight | Page: 69
“The riskiest drivers dropped their safety-relevant behaviors by seventy-six percent,
Note:76%

Yellow highlight | Page: 70
The things that DriveCam finds itself coaching drivers on most often do not involve actual driving skills per se—like cornering ability or obstacle avoidance—but mistakes that are born from overconfidence.
Note:METTERE UN VIDEOCAMERA E RIGUARDARSI. UTILE

Yellow highlight | Page: 70
As the sense of routine begins to take over, we begin to ratchet up our sense of the possible
Note:AVANZAMENTO VERSO LA SOGLIA DLLL XICOLO

Yellow highlight | Page: 71
“We see a lot of collisions where the driver hasn’t slowed down enough when they’re approaching that high-risk, open-lane situation.” This may help explain why EZ Pass–style automated payment lanes at tollbooths, which should theoretically help reduce crashes at these statistically risky areas—drivers no longer have to fumble for change—have been shown to increase crash rates.
Note:TELEPASS....I PERICOLI DI AFFIACARE CORSIE SCORREVOLI A ORSIE LENTE

Yellow highlight | Page: 72
“Baker’s law,” named after crash reconstructionist J. Stannard Baker, notes that drivers “tend to explain58 their traffic accidents by reporting circumstances of lowest culpability compatible with credibility”—that is, the most believable story they can get away with.
Note:BARKER LAW

Yellow highlight | Page: 72
What seems to gives us the most trouble, apart from our over-confidence and lack of feedback in driving, are the two areas in which Stanley and Junior, Stanford’s clumsy robot drivers, have a decided edge. The first is the way we sense and perceive things. As amazing as this process is, we do not always interpret things correctly.
Note:LE QUATTRO COSE CHE CI CREANO PROBLEMI

Yellow highlight | Page: 73
we are not driving machines: We cannot keep up a constant level of vigilance.
ALTRO PROBLEMA

F come calcolare i media bias

https://feedly.com/i/entry/Od/Z0OrlTBzSrJtcae1t5qtueOtvOco3UFNx6gD9Pd4=_16c411506ab:10bdf77:43094f98

LA DISCUSSIONE FACEBOOK

LA DISCUSSIONE FACEBOOK

Qualche regola – che non riesco ad osservare - per affrontarla al meglio.

1) EDUCAZIONE. Banditi gli insulti, ma da evitare anche la scarsa considerazione per la posizione altrui, ovvero l’insulto indiretto. Le allusioni malevole creano un effetto valanga più nocivo delle offese esplicite. In questo secondo caso, almeno, si gioca a carte scoperte. Nel primo caso non sai mai se mollare al suo destino il tuo “nemico”, e in genere s’innescano estenuanti discussioni con post che per 4/5 sono creative premesse sarcastiche ad uso e consumo di chi legge dovendo prendere parte e per 1/5 osservazioni nel merito. In questi casi l’allocazione dell’intelligenza è altamente inefficiente visto che viene quasi totalmente assorbita dal dover punzecchiare in modo fantasioso la controparte.

2) NOVITA’. Specie se lo scambio si prolunga, intervenire solo se si ha qualcosa di nuovo da aggiungere. L’insistenza è forse peggio della maleducazione.

3) LINK. Evitarli, così come è doveroso evitare le citazioni. Il bello e il brutto dello scambio social è che sta tutto lì davanti a te, che non sei tenuto a esiliarti altrove perdendo il filo e la bussola. Lo scopo del tuo interlocutore è quello di entrare in relazione prima ancora che di informarsi. Se proprio non resisti a sfoggiare i tuoi autorevoli link, apri un blog.

4) LEGGERE. Leggere la risposta altrui da cima a fondo, non limitarti alle prime tre righe, anche se di solito già quelle ti fanno scattare la risposta impellente. Se leggi tutto ti accorgerai che i tuoi sforzi potevano essere evitati o meglio calibrati.

5) TITOLI E ACCREDITAMENTO. Inutile e di cattivo gusto esibirli su F. Da evitare anche nel profilo, se possibile. Purtroppo o per fortuna qui si parte alla pari, è una fatica di Sisifo, occorre sempre ricominciare sempre daccapo. D’altronde, se i tuoi titoli non emergono naturalmente nella discussione, probabilmente nemmeno te li meriti del tutto. Lo so, discutere di un problema su cui hai meditato anni con uno che dall’altra parte sta palesemente improvvisando sul momento qualcosa di apodittico è frustrante, ma funziona così. Scegliti meglio gli amici.

6) SEDE. Non denunciare la tua pigrizia con la delirante uscita “non è questa la sede per approfondire…”. Cosa potresti pretendere di più rispetto ad uno scambio scritto interattivo dove ognuno è chiamato ad esporre in modo chiaro il suo pensiero, dove ad ogni affermazione puo’ intervenire un’obiezione, dove puoi prenderti il tempo che vuoi per meditare, dove puoi far decantare il tuo messaggio, dove puoi rileggere quanto ha detto il tuo interlocutore, dove puoi risalire controcorrente il dibattito rischiarandoti le idee. Neanche un convegno di specialisti della materia presenta queste condizioni ideali. Dicendo “non è questa la sede per approfondire…” stai solo manifestando la tua pigrizia personale, è come se dicessi “non ho voglia di approfondire la questione…”. E’ normale che sia così, il 95% degli utenti F non ha né voglia né tempo di approfondire la questione, ma questo non significa che, qualora avesse tempo e voglia, F sarebbe la sede ideale per farlo.

7) PREVENIRE. L’errore più comune nelle discussioni F è quello di esprimersi tentando di prevenire le obiezioni. Non è così che funzionano i social! Il tuo messaggio dovrebbe essere conciso, chiaro, semplice… e quindi anche tremendamente vulnerabile e aperto ad obiezioni. Una volta che saranno avanzate, risponderai. Non è un monologo, è un dialogo socratico. Mai prevenire, non stai scrivendo un saggio, la prevenzione di obiezioni che nessuno ha intenzione di farti rende tutto inutilmente cervellotico. Non dire mai "le cose sono più complesse...", piuttosto fai quel passetto necessario nella giusta direzione per renderle tali.

8) ASPETTA IL TUO TURNO. Medita la tua risposta e attendi di leggere quella della controparte prima di replicare. Chi accavalla i messaggi non ha capito dove si trova.

9) UN MESSAGGIO, UN ARGOMENTO. Mai dire due cose in un unico messaggio. Figuriamoci tre.

10) CITA. Chi non sa discutere su F - oppure ha argomenti deboli da offrire - lo sgami subito perché "mette troppa carne al fuoco", si consola pensando che sommando tanti zeri possa uscire dal cilindro un numero elevato. In questi casi cita una parte del commento altrui - magari la più debole, così impara - e rispondi solo a quella. Aggiungi una denuncia al suo modo goffo di procedere.

11) ALLEANZE. Se la discussione s’infervora respingi le alleanze con chi ti si mostra solidale, esprimi un qualche disaccordo anche con lui prendendo le distanze. L’alleanza esibita è l’inizio della fine, è la premessa per sterili conflitti tra bande.

12) SOLDI. Un modo non banale per semplificare le discussioni consiste nel trasformarle in scommesse. Cerca sempre la sfida con premio pecuniario, ti accorgerai ben presto come le affermazioni diventeranno più caute e interlocutorie. i soldi rendono tutto più serio. Purtroppo, la scommessa ha una cattiva reputazione, talvolta meritata, ma anche una nobile tradizione nella forma di scommessa accademica.

12) DILETTANTE. Privilegiare le discussioni dove il dilettante puo’ dare realisticamente un contributo, ovvero quelle su temi interdisciplinari, o a equilibrio multiplo, oppure temi che riscuotono un interesse marginale: il futuro molto anteriore, certi aspetti teologici trascurati. Ideali sono anche i temi con tesi serie che farebbero perdere di prestigio chi le sostiene (scuola, sanità, povertà, famiglia…). Ma anche quei temi che, come dicevamo sopra, è più facile trasformare in sfide pratiche: quando si tratta di scommettere il dilettante sopravanza spesso il professionista.


12) DA DOVE PARTIRE. Ricorda che ogni argomento ha la sua letteratura. Ovvero, esiste un gruppo di persone che lo ha studiato tutta la vita. Ricordatelo quando cerchi di farti un’idea in quei pochi secondi in cui sei chiamato a dire la tua. La cosa migliore, quindi, è pronunciarsi solo dopo aver consultato questi autori, almeno un paio, almeno uno. Col web si puo’. In caso contrario, massima prudenza.


12) ACCORDO. Ricorda sempre che ogni discussione razionale termina con un accordo. Ma un accordo nel merito, non un accordo su dove si è in disaccordo. Se l’accordo manca, o non c’è stime e fiducia tra gli interlocutori o la discussione non è terminata.


13) THIS IS THE END. Ricorda che se non rispondi non significa che ti arrendi agli argomenti altrui, non significa che non hai più niente da dire, al massimo significa che hai già detto quel che basta, che ritieni quanto hai detto sufficiente. Lo stesso vale se non ti risponde più la controparte. Magari non è così, magari effettivamente non sai cosa dire, eppure dimenticare questo precetto e farsi invadere dal demone dell’ultima parola puo’ essere letale.

Tutta utopia? Cancello tutto?

Benvenute le aggiunte.

I CONSIGLI DA SBRUFFONE DI STEVE JOBS

I CONSIGLI DA SBRUFFONE DI STEVE JOBS

Nel suo famoso discorso a Stanford invitava i giovani a restare folli e affamati: "Il tuo lavoro riempirà gran parte della tua vita e l'unico modo per essere veramente soddisfatto è fare quello che ritieni essere un ottimo lavoro, e l'unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non l'hai ancora trovato, continua a cercare. Non accontentarti!".

Ora, prova a immaginare un mondo in cui tutti cercano di seguire questo consiglio. Come in qualsiasi mondo anche qui ci saranno un sacco di lavori che non costituiscono il SOGNO di nessuno. Nel mondo prefigurato da Jobs ci sarebbero quindi poche persone felici e tutte le altre impazienti che saltano da un lavoro all'altro facendo presumibilmente male quel che stanno facendo al momento. Non è uno scenario carino.

Il consiglio di Jobs si attaglia a pochi individui davvero capaci, costoro sono gli unici che potrebbero minimizzare gli inconvenienti qualora svolgessero un lavoro lasciando trapelare fin da subito la voglia di andarsene quanto prima. Chiediamoci allora perché Jobs elargisce alla massa un consiglio socialmente e individualmente dannoso, un consiglio che si adatta solo a una minuscola élite. A me sembra evidente: perché questo è un modo per segnalare la propria appartenenza a quella élite. Insomma, un modo per fare lo sbruffone sulla pelle dei giovani.

https://www.focus.it/scienza/scienze/steve-jobs-1956-2011-siate-affamati-siate-folli

https://feedly.com/i/entry//cnXVr/5HNe2pDqTI3udBeVx4AbJSW9TNhacAl8h6Dc=_16c49d01c7d:53e4a8:d37f051c

geo privato

https://feedly.com/i/entry/Od/Z0OrlTBzSrJtcae1t5qtueOtvOco3UFNx6gD9Pd4=_16c50e03c49:df4b1c:fb35c184

giovedì 1 agosto 2019

F povertà

https://www.econlib.org/beyond-victims-and-villains-2/

Stop Blaming America’s Poor for Their Poverty
In Japan, people work hard, few abuse drugs, crime is minimal and single mothers are rare. The country still has lots of poverty.

LINK i valori dell'economista

L'analisi economica è avalutativa ma in pratica incoraggia un interesse cosmopolita e egalitarista.

 Molti modelli economici presuppongono che tutti gli individui siano razionali e motivati dall'interesse personale; L'implicazione cruciale è questa: se trattate tutti gli individui come fondamentalmente uguali nei vostri costrutti teorici, sarebbe strano insistere sul fatto che la legge dovrebbe improvvisamente iniziare a trattarli in modo diverso.

https://marginalrevolution.com/marginalrevolution/2013/03/the-cosmopolitan-and-philosophical-core-of-economics.html

LO SPROFONDO DELLA POVERTA' DAVANTI AL REDDITO MINIMO

LO SPROFONDO DELLA POVERTA' DAVANTI AL REDDITO MINIMO

All'Olimipiade preferireste vincere la medaglia d'oro o fare il vostro record personale? La risposta è ovvia per tutti.

Un po' meno ovvio applicare questa logica alla vita di tutti i giorni, se lo facessimo ci accorgeremmo che il rango influisce più del reddito sul nostro benessere. Se il mio reddito migliora ma resto l'ultimo staccato, per me le cose non sono cambiate granché.

Ecco perché chi conosce i poveri dubita del reddito minimo. Per carità, non dico che non serve. Serve, serve. Serve a chi lo concede, in primo luogo i politici. O alla Nazione che se ne fa lustro.

A un povero interessa poco essere un po' meno povero. Che differenza fa? Nemmeno essere più povero lo infastidisce più di tanto. Questo significa che insistere nel vizio e scavare quando si è già toccato il fondo è quanto ci aspettiamo da lui. E raramente restiamo delusi.

Scommettere, per esempio, è una strategia razionale per un povero: se perdo non aggravo la mia disperata situazione, ma se vinco... Bere è cosa buona e giusta per un povero: i postumi non peggiorano la mia già grama situazione, ma per lo meno durante l'ebbrezza me la godo. Picchiare la moglie puo' essere l'alternativa migliore a mia disposizione: raddoppierà i lamenti il giorno dopo ma per un attimo la morsa della sua delusione non mi cingerà d'assedio.

Se questa è la situazione, l'elemosina di un reddito di cittadinanza non comporta nessun sollievo. Giusto qualche fondo in più per scommettere, bere, drogarsi... e poi picchiare la moglie per prolungare di qualche ora queste miserabili estasi.

https://www.amazon.com/Persistence-Poverty-Economics-Well-Off-Cant/dp/0300151365

F divorzio

https://feedly.com/i/entry/Od/Z0OrlTBzSrJtcae1t5qtueOtvOco3UFNx6gD9Pd4=_16c36fbba46:59d34b:43094f98

conseguenze negative sui figli... soprattutto economiche

IL SISTEMA DI GOVERNO PIU’ STABILE DEL MONDO

IL SISTEMA DI GOVERNO PIU’ STABILE DEL MONDO

Probabilmente quello di Venezia, durò oltre 5 secoli, dal 1268 al 1797. Il doge veniva eletto a vita secondo la seguente procedura.

Scegli a sorte 30 membri del Maggior Consiglio (organo di rappresentanza delle famiglie nobili veneziane, si entrava secondo diritto ereditario).

Queste 30 persone sono ridotte per sorteggio a 9.

Queste 9 persone scelgono altre 40 persone.

Questi 40 sono ridotti per sorteggio a 12.

Queste 12 persone ne scelgono altre 25.

Queste 25 persone sono ridotte per sorteggio a 9.

Queste 9 persone ne scelgono altre 45.

Queste 45 persone sono ridotte per sorteggio a 11.

Queste 11 persone ne scelgono altre 41.

Queste 41 persone eleggono il doge.

Non proprio “democrazia diretta”.

https://www.quora.com/What-is-the-most-bizarre-government-in-world-history/answer/Alexey-Tereshchenko