Visualizzazione post con etichetta epistemologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta epistemologia. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2019

CHAPTER THREE How Philosophers of Science Promoted Leftist Pseudoscience

CHAPTER THREE How Philosophers of Science Promoted Leftist Pseudoscience
Note:3@@@@@@@@@@DAL NEOPOSITIVISMO ROSSO

Yellow highlight | Page: 37
It is well known that the majority clearly leaned to the left.
Note:IDEOLOGIA POLITICA DEI NEOPOSITIVISTI

Yellow highlight | Page: 37
strongly interested in social and political progress.
Note:CARNAP PARLA X TITTI...TUTTI SOCIALISTI

Yellow highlight | Page: 37
declaring oneself to be a socialist in the 1920s and 1930s
Note:TACITO SUPPORTO ALL URSS

Yellow highlight | Page: 37
In 1933 he joined the American Communist Party and was appointed the chairman of its Agitprop Committee.
Note:ALBERT BLUMBERG...FONDATORE DEL CIRCOLO

Yellow highlight | Page: 38
Blumberg insisted that bloodshed is inevitable
Note:LA POLITICA CHE AVEVA IN MENTE EMERSE NEL PROCESSO

Yellow highlight | Page: 38
“Are you prepared to take a rifle and fight in the streets of Baltimore?”
Note:LA DOMANDA CHE B RIVOLGEVA AGLI AFFILIATI

Yellow highlight | Page: 38
No Reactionaries, Please!
Note:Tttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 38
briefly look at the journal Philosophy of Science,
Note:EXEMPLA

Yellow highlight | Page: 38
“We have representatives of practically all the shades of opinion . . . radicals, progressives, a few tried veterans of established philosophic fashion, but no reactionaries” (Malisoff 1934, 3; emphasis added).
Note:EDITORIALE DEL DORETTORE

Yellow highlight | Page: 38
left’s opponents.
Note:SENSO DEL TERMINE REAZIONARIO

Yellow highlight | Page: 38
I was somewhat surprised to see your acknowledgement of [Friedrich] von Hayek.
Note:CARNAP A POPPER

Yellow highlight | Page: 39
all leftists regard him as a reactionary
Note:Cccccccccccc

Yellow highlight | Page: 39
right-of-center views in American politics.
Note:IL SENSO IN USA X MOLTI LEFTIES

Yellow highlight | Page: 39
Republicans (i.e., the reactionaries)
Note:L OPINIONE DI GÕDEL

Yellow highlight | Page: 39
this country [the United States] moves more and more in a reactionary direction”
Note:CARNAP A POPPER

Yellow highlight | Page: 39
Lenin’s book Materialism and Empirio-Criticism,
Note:FONTE DEL SENSO PIÙ ORTODOSSO

Yellow highlight | Page: 39
Frank mentions Lenin’s book and points to similarities between “diamat” (dialectical materialism) and logical positivism.
Note:IL LINK

Yellow highlight | Page: 40
the two approaches share the struggle against metaphysics,
Note:Ccccccccccc

Yellow highlight | Page: 40
Mach uses “a reactionary philosophical trick” or “verbal trickery”; is “an egregious sophist,” “a graduated lackey of fideism”;
Note:IL MACHISTA FRANK DIFENDE LENIN QUANDO LENIN ATTACCA MACH COSÌ

Yellow highlight | Page: 41
one of the two books reviewed was Friedrich Engels’s Dialectics of Nature, published nine years earlier
Note:PRIMO NUMERO

Yellow highlight | Page: 41
reviewer called the book “an important contribution” and did not raise a single criticism,
Note:OSSEQUIO

Yellow highlight | Page: 41
reviewer oddly distorted Einstein’s famously negative opinion about the value of Dialectics of Nature,
Note:TRUCCHETTI

Yellow highlight | Page: 42
the content of the book “was of no special interest
Note:X EINSTEIN

Yellow highlight | Page: 42
Engels’s work, being devoid of scientific merit, could be published merely out of biographical interest.
Note:UNICA CONCESSIONE

Yellow highlight | Page: 42
contains a lot of dialectical mumbo-jumbo
Note:LIBRO PIENO DI SUPERCAZZOLE

Yellow highlight | Page: 42
The Argument from Pravda
Note:Tttttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 42
were contributors at least permitted to be politically neutral? Malisoff argued against this kind of tolerance:
Note:BANDITA ANCHE LA NEUTRALITÀ POLITICA

Yellow highlight | Page: 43
neutrality invariably turns out in practice to be a tolerance of the supremacy of evil
Note:L IDEA DI FONDO

Yellow highlight | Page: 43
Turning science into a battleground between good and evil
Note:DOVE SI FINISCE

Yellow highlight | Page: 43
history provides a striking example of an evidently pseudoscientific view being associated with “progressive” politics
Note:LYSENKO

Yellow highlight | Page: 43
He couched pseudoscientific ideas about biology and agriculture in the language of the official dogma of dialectical materialism
Note:IL MISFATTO DEL NOSTRO

Yellow highlight | Page: 43
scientists who opposed his views were arrested and shot.
Note:UNA VOLTA OTTENUTO L APPOGGIO DI PARTITO

Yellow highlight | Page: 43
wreckers and kulaks are located not only in your collective farms. . . . They are just as dangerous, just as resolute in science.
Note:KULAKI IN LABORATORIO

Yellow highlight | Page: 44
“Bravo, comrade Lysenko, bravo!”
Note:STALIN LO LONDRA INTERRUPE COSÌ

Yellow highlight | Page: 44
Lysenko’s reign in Soviet biology lasted until the fall of Khrushchev in 1964.
Note:LA FINE DEL SUO REGNO

Yellow highlight | Page: 44
interesting to observe how Philosophy of Science reacted to this affair
Note:LA REAZIONE IN OCCIDENTE

Yellow highlight | Page: 45
“you cannot believe all that you read in the newspapers”
Note:TROPPO PER ESSERE VERO...INFATTI NN LO SI CREDETTE VERO

Yellow highlight | Page: 45
Somerville referred to an article from . . . Pravda!
Note:PER SCREDITARE LE CATTIVE NOTIZIE...

Yellow highlight | Page: 45
Needless to say, the article claimed that scientists in the USSR were completely free
Note:DESCRIZIONI PARADISIACHE

Yellow highlight | Page: 46
A vicious and intellectually dishonest work, made all the more unpalatable
Note:LA RIVISTA SU UN LIBRO DI DENUNCIA MOLTO ACCURATO

Yellow highlight | Page: 47
The Silence of the Darwinists
Note:Tttttttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 47
leading biologists such as J. B. S. Haldane and H. J. Muller.
Note:PRESENTI NEL COMITATO EDITORIALE

Yellow highlight | Page: 47
Haldane had joined the Communist Party of Great Britain in 1942 and he publicly defended Lysenko
Note:AHI AHI AHI

Yellow highlight | Page: 47
the prospects for genetical research are considerably better in the Soviet Union
Note:L OPINIONE DI H RIDOTTA AL MINIMO

Yellow highlight | Page: 47
“in my opinion, Lysenko is a very fine biologist
Note:VIRGOLETTATO DI H

Yellow highlight | Page: 47
Muller knew very well how dire the situation of Soviet scientists was but he refused to talk about these matters in public.
Note:UN ALTRO NOBEL...RETICENTE

Yellow highlight | Page: 48
I do not want to become an agent of anti-Soviet propaganda.
Note:GIUSTIFICARE IL SILENZIO

Yellow highlight | Page: 48
the noble cause of socialism was a good reason to postpone telling the uncomfortable truth
Note:LA SOLITA TIRITERA

Yellow highlight | Page: 48
“Move on; nothing to see here.”
Note:IL MESSAGGIO DELLA RIVISTA

Yellow highlight | Page: 49
the Philosophical Review
Note:QUI SI VA ANCORA PEGGIO...APERTURA AGLI STALINISTI

Yellow highlight | Page: 49
a paper by John Somerville in which he praised Stalin’s “famous speech” that “played such a large role in the philosophical discussion.”
Note:PEANA

Yellow highlight | Page: 49
Philipp Frank,
Note:CHI AI SPINSE PIÙ IN LA NEL TEMPO...ANNI CINQUANTA

Yellow highlight | Page: 49
no attempt was ever made to exert political influences on physical theories proper”
Note:PRIMA DI LENIN IN RUSSIA

Yellow highlight | Page: 50
deism was logically inherent in the concept of a four-dimensional space-time continuum
Note:TIPICA CRITICA SOVIETICA A EINSTEIN....IDEOLOGIA X PRIMA...RELATIVITÀ RIGETTATA

Yellow highlight | Page: 50
“a rotten swamp”
Note:DEFINIZIONE DELA RELATIVITÁ IN URSS

Yellow highlight | Page: 50
physical theories’ coming under political attack,
Note:IL METODO SOVISTICO

Yellow highlight | Page: 51
Tinker, Tailor, Philosopher . . . Spy
Note:Ttttttttttt

Yellow highlight | Page: 51
Malisoff was actually a KGB agent.
Note:A QUANTO PARE...VENONA DOCUMENTS

Yellow highlight | Page: 51
a quite banal reason: money.
Note:NN SOLO IDEOLOGIA

Yellow highlight | Page: 51
materials he had provided to the KGB yielded the Soviet Union millions of dollars while the amount he requested (but did not get) was “trifling.”
Note:LA LAMENTELA ALL ATTO DEL PAGAMENTO

Yellow highlight | Page: 52
some of the money he received from the KGB may have been channeled into paying the costs of running the journal.
IL LATO IRONOCO DELLA FACCENDA

domenica 10 febbraio 2019

UN TRIONFO DELLE PSEUDOSCIENZE

UN TRIONFO DELLE PSEUDOSCIENZE

Più di una volta la pseudoscienza ha sfidato la scienza, a volte persino riportando un successo finale.

In treno leggevo di una singolare sfida scientifica cominciata i all'inizio del XX secolo circa la datazione della prima presenza umana nelle americhe: mentre la scienza ufficiale non era disposta a spingersi oltre qualche migliaio di anni, i dilettanti della domenica (sprezzantemente definiti "cacciatori di reperti") parlavano addirittura di "pleistocene".

In seguito la scienza ufficiale si arrese al verdetto degli amatori, i quali vinsero la "guerra" dopo aver perso tutte le battaglie! In altri termini: praticamente tutte le loro affermazioni specifiche che riguardavano i singoli ritrovamenti si rivelarono false ma la loro tesi centrale si rivelò vera.

giovedì 29 novembre 2018

UNA DISTINZIONE DIFFICILE

UNA DISTINZIONE DIFFICILE
C’è sempre grande preoccupazione nel distinguere la scienza dalle superstizioni, non altrettanta nel distinguerla dal senso comune. Peccato perché penso proprio che sia la seconda quella cruciale.
La scienza esiste da qualche secolo, il senso comune da sempre. La scienza mette al centro il dubbio, il senso comune la certezza. Il senso comune si concentra su un fatto alla volta, la scienza li considera solo in gruppo. Il senso comune è interessato alle evidenze, la scienza alla coerenza. Il senso comune è realista, la scienza quasi mai. Il senso comune è fondamento, la scienza costruzione. Il senso comune intuisce, la scienza ragione. Eccetera.
Lo so, non sono riuscito a spiegarmi in modo chiaro, tuttavia una cosa è certa: quando la persona di buon senso prende per buono cio’ che dice l’esperto di turno in opposizione al ciarlatano di turno, rende omaggio al senso comune, non certo alla scienza. E quando l’esperto di turno manda a quel paese il ciarlatano di turno, lo fa in nome del senso comune, non certo della scienza.

mercoledì 28 novembre 2018

Lo “squallido” Burioni SAGGIO


Lo “squallido” Burioni


Ricercatori del CERN scoprono il Burione, la particella al cui passaggio le altre si fanno da parte intimorite. “Inizialmente pensavamo di intrappolare il Burione grazie a un potentissimo campo magnetico”, raccontano gli autori della straordinaria scoperta, “invece è bastato farlo parlare delle sue ex. Per quanto ne sappiamo, è ancora lì.”
Antonio Iannizzotto
Questo post non è una difesa di Burioni, è piuttosto un tentativo di capirlo e giustificare il suo squallore, così simile al nostro. Il passo essenziale consiste nel non associarlo alla Scienza ma agli scienziati.
La scienza è il nostro sapere più affidabile, tuttavia Il novecento ha portato alla luce almeno un paio di limiti:
1) la logica che adotta (induttiva) è inaffidabile. Rischia sempre di farle fare la fine del tacchino che per 364 giorni all’anno riceve un pasto mentre il 365 esimo, ovvero Natale, quando si presenta dal contadino per mangiare scopre di essere lui il pasto del contadino.
2) Il  suo metodo sperimentale è illusorio, puo’ verificare solo ipotesi prese in gruppo. Ovvero: quando crede di verificare una corrispondenza sta in realtà verificando una coerenza.
Morale: l’impresa scientifica non può dirsi né razionale, né sperimentale. Chi è in cerca di certezze per alimentare la sua tracotanza si affidi al senso comune, non alla scienza.
I limiti di cui sopra producono almeno tre conseguenze: 1) innanzitutto, la scienza non si eleva mai oltre lo stato di credenza; 2) la scienza è una discussione infinita tenuta ad includere più partecipanti (e più esperimenti) possibili; 3) per avere le idee chiare di cosa sia meglio guardare alla sua storia e alla sua sociologia più che la sua metodologia.
Le tre conseguenze sono sintetizzabili in una parola: umiltà!
Se questo è vero, la divulgazione scientifica è tenuta ad esorcizzare due demoni su tutti: positivismo e relativismo.
Fortunatamente, la scienza è un’impresa collettiva, cosicché il suo spirito più autentico – aperto, tollerante, inclusivo – non deve necessariamente coincidere con quello degli scienziati, spesso così inclini alla testardaggine, all’intolleranza e alla sicumera. A cominciare dall’esimio Galileo: come mostrato da Paul Feyerabend, nel confronto con il suo inquisitore, San Bellarmino, è quest’ultimo – aperto, tollerante e ben disposto all’ascolto – ad incarnare al meglio lo spirito della scienza.
Sembra un paradosso ma si tratta di un corto circuito che ricorre anche altrove, pensate solo al  rapporto tra  mercato e imprenditore: il primo aperto, flessibile e proteso verso concorrenza, il secondo animato da fede incrollabile mentre sogna profitti monopolistici.
Tutta questa pappardella per spiegare il mio contenuto stupore di fronte agli spettacolini “squallidi” che certi rappresentanti della scienza come Burioni offrono a getto continuo sui social.
Cosi come Briatore è un ottimo imprenditore che con la sua tracotante avidità non giova all’immagine del libero mercato, Burioni è un buon medico che con la sua boria divulga più il suo spirito anti-scientifico che altro.
Qui l’ ultima terrificante performance dello “squallido”  che battibecca a suo modo con Simone Ragazzoni:
Risultati immagini per il burione

mercoledì 10 ottobre 2018

martedì 28 agosto 2018

IL MITO DELLE SCIENZE "DURE"

IL MITO DELLE SCIENZE "DURE"
Scusate se lo dico in modo crudo: non esiste alcuna differenza tra scienze dure e scienze umane. Esistono solo scienze più precise di altre per il fatto che affrontano problemi meno complessi, il metodo è il medesimo. L'arroganza di alcuni studiosi non deriva dal fatto di considerarsi "scienziati" ma dall'illudersi sulla precisione dei loro risultati.

LA SCIENZA NON SI FA FACENDO VOTARE LA COMUNITA': NEANCHE QUELLA SCIENTIFICA!

Riccardo Mariani
Adesso
LA SCIENZA NON SI FA FACENDO VOTARE LA COMUNITA': NEANCHE QUELLA SCIENTIFICA!
Chi dice "la scienza non è democratica" a volte non crede nemmeno lui alla radicalità della sua affermazione, pensa magari che la scienza sia proprio democratica ma che a votare debbano essere solo gli scienziati. Purtroppo non è così, se proprio vogliamo trovare un'analogia la scienza assomiglia piuttosto ad un mercato, ad una borsa. Un mercato delle idee dove se vuoi vendere la tua devi convincere i compratori UNO AD UNO.
Siccome gli esempi spiegano più dei principi, prendiamo il caso concreto delle ricerche sull'estinzione dei dinosauri: asteroide o vulcano? Ebbene, la storia di questa diatriba infuocata chiarisce bene il modo di procedere a zig zag della scienza.
THEATLANTIC.COM
A Princeton geologist has endured decades of ridicule for arguing that the fifth extinction was caused not by an asteroid but by a series of colossal volcanic eruptions. But she’s reopened that debate.
Mi piaceVedi altre reazioni
C

venerdì 24 agosto 2018

L’ECCESSIVO RISPETTO PER LA SCIENZA

L’ECCESSIVO RISPETTO PER LA SCIENZA
La scienza ha un problema con la filosofia che meglio la sostiene: il positivismo.
Da un lato il positivismo sopravvaluta la scienza: la logica induttiva, ovvero la logica della scienza, non è affatto una logica affidabile, inoltre le ipotesi scientifiche non sono mai verificabili (disgiuntamente).
Dall’altro sottovaluta gli altri saperi: i sensi fisici non sono certo le uniche fonti di conoscenza non arbitraria. Negare ostinatamente che molta della nostra conoscenza si fondi su giudizi sintetici a priori sembra pretenzioso.

lunedì 30 luglio 2018

LA SCIENZA E’ SEMPRE PLURALE E QUASI SEMPRE SBAGLIATA

LA SCIENZA E’ SEMPRE PLURALE
LAMARKISMO: le giraffe hanno il collo lungo perché lo usano molto.
SALASSISMO: lascia che ti metta delle sanguisughe in fronte e guarirò la tua allergia.
FRENOLOGIA: sono più intelligente perché il mio cranio è più grande.
La scienza è umile perché ha sbagliato tanto. Anzi, il profano la riconosce per la sua umiltà: diffida dello “scienziato” tribuno che si crede di incarnare “la scienza”. “La scienza” non esiste al singolare ma sempre al plurale.

lunedì 2 ottobre 2017

Paul Feyerabend: contro il metodo

  • La proliferazione delle teorie e benefica per la scienza mentre l'uniformità né meno ma il potere critico
  • L'unanimità di opinione può essere adatta per una chiesa, per una conoscenza obiettiva è necessaria invece la varietà di opinione. Un metodo che incoraggi la varietà di opinione e anche l'unico metodo che sia compatibile con una visione umanitaria. Un metodo che faccia proliferare le opinioni è l'unico metodo che può dirsi scientifico.
  • Uno scienziato cercherà di perfezionare anziché confutare le opinioni che appaiono uscire sconfitte dalla competizione.
  • I linguaggi nei quali vengono descritte le osservazioni possono risultare legati a strati più antichi del pensiero speculativo, i quali possono incidere in modo indiretto anche sulla percezione. Un esempio, il sistema di riferimento dello spazio-tempo assoluto della fisica classica che fu codificato e consacrato da Kant.
  • La percezione sensoriale contiene sempre una componente che non ha alcun correlato oggettivo punto questa componente soggettiva si fonde con resto e forma un tutto non strutturato che deve essere poi suddiviso dall'esterno con l'aiuto di procedimenti teorici. L'aspetto di una stella, per esempio, vista occhio nudo contiene gli effetti soggettivi dell'irraggiamento, della diffrazione, della diffusione, limitati dal inibizione laterale di elementi adiacenti alla retina. Considerando tutte queste circostanze, una teoria può essere in contrasto con l'esperienza non perché scorretta ma perché i dati sperimentali possono essere contaminati.
  • Il progresso fu spesso conseguito attraverso recuperi attenti dal passato. Dopo Aristotele e Tolomeo l'idea che la terra si muova, quella strana antica è del tutto ridicola opinione pitagorica, fu gettata nell'immondezzaio della storia, solo per essere richiamata in vita da Copernico.
  • Per il contenuto scientifico di certi miti confronta De Santillana The origin of Scientific and thought.
  • Tutto è scienza, Non c'è alcuna idea, per quanto antica e assurda, che non sia in grado di migliorare la nostra conoscenza. L'intera storia del pensiero viene quindi assorbita nella scienza.
  • I fatti sono costituiti da ideologie anteriori. Alcuni fatti sono visibili solo grazie a teorie.
  • Secondo Hume le teorie non possono essere derivate dai fatti. Secondo Popper le teorie non possono essere verificate dai fatti. II Feyerabend le teorie non possono essere falsificate dai fatti.
  • La nostra abitudine di dire “la tavola e marrone” quando la osserviamo in circostanze normali oppure “la tavola sembra marrone” quando le condizioni di luce sono scarse, esprime la convinzione che esistano circostanze familiari nelle quali i nostri sensi sono in grado di vedere il mondo come in realtà e altre circostanze, altrettanto familiari, in cui i nostri sensi sono soggetti ad inganno.
  • L'argomento della torre. Gli aristotelici si servirono di questo argomento per confutare il moto della terra. L'argomento implica interpretazioni naturali, idee connesse così strettamente con osservazioni da richiedere uno sforzo speciale per rendersi conto che dietro i presunti fatti c'è solo ideologia. Galileo identifica questi presunti fatti, li interpreta come teoria e li sostituisce con teorie di stampo copernicano. Il capitolo 6 tratta nel dettaglio l'esperimento galileiano della torre.
  • La concezione copernicana al tempo di Galileo era tanto chiaramente incompatibile con i fatti che Galileo dovette definirla "sicuramente falsa... non posso trovar termine all'ammirazione mia come abbia possito in Aristarco e nel Copernico far la ragione Tanta violenza senso".
  • La conservazione di teorie in contrasto con le osservazioni è tipica della scienza. La gravitazione di Newton ebbe fin da subito difficoltà abbastanza serie da fornire materiali per la sua confutazione. Il modello atomico di Bohr fu introdotto e conservato nonostante l'esistenza di precisi e incontestabili fatti di esperienza contrari. La teoria speciale della relatività fu conservata nonostante chiari risultati sperimentali in conflitto con essa ottenuti nel 1906 da Kauffmann e nonostante la confutazione di Miller. La teoria generale della relatività non riusciva a spiegare una discrepanza nel moto dei nodi di Venere è nel moto dei nodi di Marte. La teoria parmenidea dell'uno immutabile e omogeneo è contraddetta da quasi tutto ciò che sappiamo e sperimentiamo. Questa teoria ha molti elementi a suo favore svolge un ruolo importante anche oggi, per esempio nella teoria generale della relatività.
  • Il capitolo cinque è una sequela di teorie confutate dai fatti e aggiustate con ipotesi ad hoc. La teoria dei colori di Newton, elettrodinamica classica di Maxwell e di Lorenz, la teoria classica dell'elettrone di Lorentz. In tali circostanze, il procedimento più comune consiste nell'usare la teoria fino a un certo punto, dopodiché si introduce una nuova teoria.
  • Le ipotesi ad hoc hanno spesso avuto un ruolo positivo nelle introduzione di nuove teorie di successo. Vedi Lakatos cap. 8. Ci sono circostanze nelle quali è consigliabile introdurre, elaborare e difendere ipotesi ad hoc, o ipotesi che contraddicono risultati sperimentali ben stabiliti e universalmente accettati. Uno fra i pochi pensatori che compresero questo carattere dello sviluppo della conoscenza su Niels Bohr
  • Galileo attraverso il cannocchiale ha letteralmente abolito alcune sensazioni. Questa espressione provocatoria e dello stesso Galileo.
  • I discorsi di Galileo sono argomentazioni solo in apparenza, Galileo si serve infatti dei mezzi della propaganda, oltre a tutte le ragioni intellettuali che può offrire egli fa ricorso anche a trucchi psicologici. L'esperienza su cui Galileo vuol fondare la concezione copernicana non è altro che il risultato della sua fervida immaginazione, un'esperienza inventata.
  • Le prime osservazioni telescopiche del cielo furono indistinte, indeterminate, contraddittorie è in conflitto con ciò che chiunque poteva vedere a occhio nudo.
  • Il copernicanesimo e altri ingredienti essenziali della scienza moderna sono sopravvissuti solo perché spesso la ragione è stata ignorata.
  • L'idea che l'informazione concernente il mondo esterno viaggi indisturbata attraverso i sensi fino al nostro cervello è stata responsabile dello standard classico per cui tutta la conoscenza deve essere controllata dall'osservazione, che teorie in accordo con L'osservazione sono preferibili a teoria che non lo sono. Ma Galileo di fronte agli argomenti che confutano Copernico facendo ricorso all'osservazione, cambia semplicemente quel tipo di osservazione che sembra danneggiare il punto di vista eliocentrico, elogia Copernico per non averne tenuto conto. Sostiene infine di aver eliminato le evidenze contrarie puntando il cannocchiale verso il cielo, senza minimamente offrire qualche ragione teorica per cui si dovrebbe attendere che ce ne dia un'immagine fedele. E’ dunque violando scientemente gli standard di Aristotele che Galileo compie le sue scoperte e struttura la propria propaganda a favore del copernicanesimo. Galileo sviluppa un programma di ricerca in conflitto con l'osservazione
  • La metodologia è solo la falsa coscienza dello scienziato.
  • La scienza è molto più vicina al mito di quanto una filosofia della scienza sia disposta ad ammettere.
  • Attacco al razionalismo critico di Popper, resta comunque una filosofia positivista.
  • Attacco a Kuhn: il quadro che fa nel suo libro è falso, la scienza non è una successione di periodi di ricerca straordinaria e di periodi di monismo orecchini e sovrano un paradigma.
  • Anche gli aristotelici e gli scolastici o gli alchimisti e i maghi avevano i loro standard.
  • La storia è sempre più ricca di contenuto, più varia, più multilaterale, più viva, più astuta di quanto possa immaginare il miglior metodologo.
  • L'istruzione scientifica quale la conosciamo oggi a essenzialmente lo scopo di semplificare la scienza.
  • L'unico principio che non inibisce il progresso è “qualsiasi cosa può andar bene”.
  • Persino il razionalista più rigido è costretto a smettere di ragionare per imporsi e a usare la propaganda o la coercizione, non perché le sue ragioni abbiano cessato di essere valide, ma perché sono scomparse le condizioni psicologiche che le rendevano efficaci. L'appello alla ragione a cui si cede così prontamente non è altro che una manovra politica.
  • Potremmo servirci di ipotesi che contraddicono teorie ben confermate oppure risultati sperimentali ben stabiliti. Possiamo far progredire la scienza procedendo in modo contro-induttivo.
  • Nulla è mai deciso, nessuna concezione può mai essere lasciata fuori da un'esposizione generale punto esperti e profani, professionisti e dilettanti, cultori della verità e mentitori, sono tutti invitati a partecipare alla contesa e a dare il loro contributo all'arricchimento della nostra cultura.
  • Teorie in contraddizione tra loro convivono sempre nella scienza. È ben noto, ed è stato dimostrato nei particolari da… che la teoria di Newton è in contraddizione con la legge della caduta libera di Galileo e con le leggi di Keplero, che la termodinamica statistica è in contraddizione con la seconda legge della teoria fenomenologica, che l'ottica ondulatoria è in contraddizione con l'ottica geometrica, e così via. Una teoria in contraddizione con un'altra teoria spiega una serie di fatti che indirettamente sono anche una confutazione della prima teoria. In questo modo le teorie scientifiche diventano quasi indistinguibili dal mito per esempio consideriamo un mito come quello della stregoneria e della possessione demoniaca, che fu sviluppato dai teologi del cattolicesimo Romano e che dominò il pensiero Sul continente europeo dal 400 al 600. Questo mito è un complesso sistema esplicativo che contiene numerose ipotesi ausiliarie destinate a coprire case speciali.
  • Ma così stando le cose, come dobbiamo considerare la richiesta metodologica che una teoria debba essere giudicata sulla base dell'esperienza e debba essere rifiutata se contraddice asserzioni-base accettate? I metodologi possono insistere sull'importanza della falsificazione, Ma si servono tranquillamente di teoria falsificate.
  • Il metodo di Galileo, che ignora le evidenze scomode, può essere seguito anche in altri campi. Per esempio nella diatriba corpo-mente. I dualisti sostengono a ragione che i monisti trascurano l'evidenza della mente. Ma un’ evidenza del genere, come tutte le evidenze, può essere tranquillamente ignorata.
  • Il principio è abolire le distinzioni. Abolire la distinzione tra teoria e osservazione. Abolire la distinzione tra contesto di scoperta e contesto di giustificazione. Eppure molti filosofi della Scienza ancora distinguono tra conservazione e teoria. Perché? La distinzione non è di nessuna utilità, essa non svolge alcun ruolo nell'economia della scienza.
  • La scienza è un sapere cumulativo? Si pensava che le leggi scientifiche fossero ben stabilite e irrevocabile. Lo scienziato scopre fatti e leggi e aumenta costantemente la qualità delle conoscenze sicure e indubitabili. Oggi abbiamo riconosciuto, principalmente in conseguenza alle opere di Mill, Mach, Boltzmann, Duhem e altri, che la scienza non può dare alcuna garanzia del genere. Le leggi possono essere ricadute.

giovedì 28 settembre 2017

Evviva la terra piatta


Evviva la terra piatta


La mia impressione è che il 100% di coloro che credono nella “Terra Piatta” assomigli molto al 95%di coloro che credono nella “Terra Sferica”. Non farei una grande distinzione tra questi due gruppi umani. Mi spiego meglio.
***
Chi crede nella “Terra piatta” ci crede perché la vede piatta.
Chi crede nella “Terra sferica” ci crede perché la vede sferica.
In realtà, chi crede nella terra piatta ci crede perché la vede piatta e anche perché lo dice il dio-Quelo.
In realtà, chi crede nella terra sferica ci crede perché la vede sferica e anche perché lo dice il dio-Scienza.
In genere chi crede nella terra piatta sa parlarti del dio Quelo mentre chi crede nella terra sferica non sa dirti molto del dio Scienza, se non che abita all’ università, dove studia il suo figlio sacerdote.
Il dio Scienza, a quanto pare, è piuttosto oscuro ai suoi adepti.
A complicare le cose ci sono quelli di Alfa Centauro. Chi osserva la terra da lì la vede come un puntino. Forse che la terra non è né piatta, né sferica ma puntiforme?
Possiamo concludere che sia chi crede nella terra piatta che chi crede nella terra sferica ci crede perché la vede così.
Dove sta allora la differenza? I punti di osservazione che adottano sono differenti ma quale sarà quello giusto?
Chi vede la terra piatta afferma che il suo punto di osservazione è il più affidabile (gliel’ha rivelato il dio-Quelo). Quello dei “terrasferisti” è penalizzante e induce in errore.
Chi vede la terra sferica replica che è il suo il punto di osservazione migliore (gliel’ha rivelato il dio-Scienza). Quello dei “terrapiattisti” è  penalizzante e induce in errore.
Ammettiamo che chi vede la terra piatta abbia una maggiore apertura mentale e decida per un attimo di adottare il punto di osservazione di chi vede la terra sferica (la luna)… ma da lì vede solo un disco piatto, e pretende le scuse.
Allora, “chi vede la terra sferica” – dopo essersi fatto una risatina – fa notare che da quel punto di osservazione occorre utilizzare un telescopio per vedere meglio, e consiglia il “grandvision”, un telescopio molto aggiornato e con garanzia a tre anni.
Dal “grandvision” la terra in effetti appare sferica ma dal “truevision”, oltre che a occhio nudo, appare chiaramente piatta. I “terrapiattisti” intonano subito le lodi del “truevision”. Senza dire che dal “fullvision” la terra appare come una striscia, una specie di cometa. Il “fullvision” utilizzato da Alfa Centauro, poi, ci fa vedere la terra come se avesse cinque punte, una specie di stella brigatista con i terrestri che si arrampicano su ogni punta.
Chi avrà ragione?
Occorrono varie ipotesi  per stabilirlo: ipotesi sulla luce, ipotesi topologiche (sui punti di osservazione), ipotesi sui telescopi, ipotesi sulla rifrazione, ipotesi sulle lenti, ipotesi sulla  curvatura dello spazio… occorrono un casino di ipotesi in realtà.
Uno pensa: basta far uso delle “ipotesi corrette” e la ragione verrà ristabilita con buona pace di tutti.
Ma cos’è una ipotesi corretta?
In genere si pensa che un’ipotesi sia corretta quando è “verificata”.
E qui scatta l’inconveniente: le ipotesi non possono mai essere verificate in modo isolato (è una delle poche cose che sappiamo).
Non posso dire: l’ipotesi A è verificata, l’ipotesi B è verificata… quindi se lavoro con A-B (+ la logica classica) otterrò solo affermazioni vere.
Facciamo un esempio di corto circuito: “A” richiede di assumere “B” per essere verificata, e, poniamo, viceversa. Conseguenza: sia A che B potrebbero essere farlocche ma “verificarsi” reciprocamente. Ohibò!
Una teoria all’apparenza verificata puo’ fondarsi allora su ipotesi completamente farlocche: basta che gli errori si compensino. 
Forse la teoria per cui la terra è sferica ci appare vera solo perché è sbagliata la teoria della luce che assumiamo nel verificarla.
Ipotesi1: la terra è sferica – Ipotesi2: la luce si comporta così e così. Le due ipotesi non possono essere verificate isolatamente, quindi potrebbero apparire vere in virtù del fatto che sono entrambe sbagliate.
Due ubriachi che si sostengono l’un l’altro non sono meno ubriachi per il fatto di stare in piedi.
E ho fatto un esempio semplicissimo con due sole ipotesi. Figurateci quando ne ballano una decina.
E’ un gran casino. Sia come sia mi basta far presente che dire “è così perché lo vedo così” non è affatto sufficiente.
Capite ora cos’è un esperimento?
Non è qualcosa in cui “vediamo” se qualcosa sia vero o falso.
E’ qualcosa in cui verifichiamo la compatibilità di alcune ipotesi, magari anche tutte sbagliate.
Spesso due ipotesi sono compatibili (e l’esperimento ha successo) proprio perché sono entrambe sbagliate.
Tradotto in gergo potremmo dire che la verità non è una corrispondenza tra quanto dico e il “reale”. E’ più una coerenza tra le varie cose che dico. E’ un castello di carte che sta in piedi non so neanche io perché.
Chi afferma che la terra è sferica vince perché è in grado di spiegare in modo coerente perché il “terrapiattista” vede quel che vede e perché il “terrapuntista” vede quel che vede.
Perché ha una teoria coerente che spiega come mai il “grandvision” ha prestazioni superiori al “truevision” e al “fullvision”.
Il suo “castello di carte” è, diciamo così, più ampio.
Ma questo non è tutto, anzi, nella sostanza non ci siamo ancora: non c’è nulla di più facile che costruire un ragionamento coerente e “onnicomprensivo”.
In questo senso anche il “terrapiattista” ha una teoria coerente che spiega le sue ragioni e quelle del suo telescopio dando conto degli  errori altrui.
Il fatto cruciale è che il ragionamento del “terrapiattista” è più complicato rispetto a quello del “terrasferista”.
Qui siamo al vero punto cruciale.
Per “complicato” intendo dire che deve ricorrere a più ipotesi e/o più relazioni tra ipotesi.
Il ragionamento di Galileo era più semplice di quello di Tolomeo-corretto-con-gli-epicicli. Per questo s’impose, non per la sua “corrispondenza” ai fatti.
Costruire una teoria coerente ed aderente ai fatti è facile: sono capaci tutti!
Anche Tolomeo-corretto-dagli-epicicli rendeva conto dei fatti.  Tolomeo-corretto-dagli-epicicli era una teoria non meno “verificata”.
D’altronde, qualsiasi teoria sbagliata una volta corretta diventa giusta. Ma allora perché non ci fidiamo più? Perché una correzione è anche una complicazione.
E’ la teoria più semplice, di fatto, a vincere. Quasi sempre una teoria mai corretta è anche più semplice.
Forse anche per questo molti colgono un legame trascienza ed estetica: semplicità e coerenza in un certo senso hanno una loro “bellezza”.
La vera gara è sulla semplicità. E’ la semplicità che ci segnala chi è più vicino alla verità.
Il 95% di coloro che sostengono la sfericità della terra pensa di aver ragione perché la vede così, non perché – per questioni di semplicità (ovvero di bellezza) – è meglio vederla così! Pensa di aver ragione perché la sfericità della terra è “verificata” e non perché la verifica di cui è oggetto è più “bella” rispetto alla verifica della terra piatta.
Ma la verità è davvero solo coerenza e semplicità?
Bè, non sempre: quando mi chiedono se viviamo in un Matrix rispondo di no e penso che questa sia la pura e semplice verità.
Penso di dire il vero e che la cosa sia evidente senza bisogno di ricorrere a teorie, ipotesi eccetera. E’ un atto di fede che trovo anche molto ragionevole.
Dice: quando ricevi uno schiaffo dubiti forse che sia vero? No, naturalmente. Credo che sia vero grazie ad un atto di fede che trovo personalmente ragionevole (anche se stanotte ho ricevuto tre ceffoni scoprendo solo stamattina, dopo il risveglio, che non erano affatto veri!).
La verità è allora semplicità, bellezza… e fede.
Se vogliamo quantificare diciamo che la verità è 99% coerenza/semplicità e 1% corrispondenza, laddove la corrispondenza è atto di fede.
Se uno ha in mente questa sproporzione non sosterrà più che la terra è sferica per il solo fatto che ci appare così. E magari imparerà anche a conoscere meglio la scienza abbandonando una volta per tutte la superstizione delle superstizioni: quella nel dio-Scienza.
A volte pensiamo alla scienza come a qualcosa di complicato e allo scienziato come a un cervellone. Si tratta di immagini svianti: la scienza vince per la sua semplicità e la genialità dello scienziato sta nello scovare una visione che semplifichi i problemi più che risolverli.
terra piatta