sabato 15 giugno 2024

viaggiare

Penso che quasi tutti pensino che i loro viaggi siano più interessanti di quanto non siano in realtà. Ricado in questa categoria, sia chiaro. Lascio alcune considerazioni da sviluppare successivamente:
- La novità fine a se stessa crea dipendenza e rende insopportabili.
- Perdi la nozione di vacanza e devi cercarla in modi sempre più squilibrati.
- Si sviluppa una propensione al movimento, invece che una propensione all'azione.
- Lo stupore ha rendimenti decrescenti.
- Lo stato predefinito delle persone in vacanza non è necessariamente la felicità.
- Anticipare il viaggio in realtà induce più felicità della vacanza stessa.
- La maggior parte delle cose straniere sono romanticizzate per essere migliori, in realtà non lo sono. Un primo esempio di ciò è quello del cibo, dove gli ingredienti migliori non vengono più consumati dove vengono prodotti. Ad esempio, Alba è la capitale del tartufo bianco, ma i migliori tartufi vengono spediti a New York/ Londra/Hong Kong.
- Riferire frequentemente i tuoi viaggi a qualcuno ti farà fare cose diverse da cio' che è preferibile fare.
- Devi imparare ad essere ozioso, che spesso è l'opposto di essere in vacanza. L'ozio significa accettare l'inefficienza
- Le persone non ti danno mai consigli di viaggio accurati. I ricordi sono costruiti attorno a esperienze soggettive più che oggettive.
- Penso che molti luoghi famosi non siano degni della loro fama, ma la maggior parte delle cose veramente grandi hanno una certa fama.
- Solo l'estrema povertà dell'immaginazione giustifica il dover muoversi.
- ...