Visualizzazione post con etichetta Meditazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meditazione. Mostra tutti i post

mercoledì 22 maggio 2024

meditare

Non capisco la Meditazione. 

Sì lo so, le persone sono costantemente insoddisfatte. Qualunque cosa accada, trovano sempre qualcosa che potrebbe essere migliorato e si sentono infastiditi per la mancanza di perfezione percepita. Il calore del sole è meraviglioso sulla pelle, ma presto diventa troppo. Un passaggio all'ombra porta un sollievo immediato, ma dopo un minuto o due, la brezza si fa freschina, meglio prendere il maglionein macchina. È un po' troppo pesantee ora fa caldo. Inoltre, è chiaro, ha visto giorni migliori. Forse è arrivato il momento di fare shopping. E così via. Ma non capisco la soluzione di chi si butta sulla meditazione. Perché la soluzione a questo problema è quella di svuotare la testa dai pensieri e di superare il senso di un 'io'? Perché le persone dovrebbero organizzare una competizione di status su chi ha la testa più vuota? Io ho un'altra soluzione: Lavoro.

spiegare le virtù della meditazione a me è un po' come spiegare il concetto di acqua a un pesce. Sospetto che il motivo per cui non riesco a capire l'utilità della meditazione sia che io stessa mi trovo spesso in uno stato di meditazione. Non uno degli stati più avanzati di cui i meditatori d'élite si vantano su Twitter, ovviamente. Solo stati molto ordinari e basilari di mentalità meditativa.Spiegare le virtù della meditazione a me è un po' come spiegare il concetto di acqua a un pesce. Sospetto che il motivo per cui non riesco a capire l'utilità della meditazione sia che io stessa mi trovo spesso in uno stato di meditazione. Non uno degli stati più avanzati di cui i meditatori d'élite si vantano, ovviamente. Solo stati molto ordinari e basilari di mentalità meditativa. In treno, per esempio. E questi sono sufficienti per me. In questo modo, non capisco spontaneamente l'idea che gli esseri umani debbano modificare deliberatamente la loro mente. Sto già modificando la mia mente in quella direzione, ogni giorno, senza pensarci molto.lingue diverse hanno espressioni diverse per le emozioni.Sono convinto che le persone possano sperimentare stati mentali senza avere parole per definirli. Proprio come gli anglofoni potevano sperimentare la schadenfreude prima che la parola fosse importata dal tedesco, le persone che non pensano mai alla meditazione dovrebbero essere in grado di sperimentare stati mentali meditativi.

Proprio come le persone che fanno meditazione, i lavoratori: diventano senza cervello si concentrano sui fenomeni materiali dimenticano se stessi dimenticano la fame, la sete e il dolorehttps:Non sento il bisogno di andare sull'Himalaya per svuotare la testa, perché la mia testa diventa già troppo vuota quando lavoro troppo con le cose pratiche.Il mio problema non è che la mia testa è troppo piena di pensieri. Al contrario, ho bisogno di riempirla costantemente, per evitare di esaurire i pensieri significativi quando lavoroPerché nella maggior parte dei luoghi di lavoro c'è musica a tutto volume? Probabilmente perché i lavoratori diventano sgradevolmente vuoti di mente se non ricevono alcun input mentale.finché il lavoro non è problematico come la respirazione, concentrarsi sul mio oggetto di lavoro è altrettanto calmo che concentrarsi sui miei processi fisiologici.Il mio problema non è che la mia testa è troppo piena di pensieri. Al contrario, ho bisogno di riempirla costantemente, per evitare di esaurire i pensieri significativi quando lavoro. Perché nella maggior parte dei luoghi di lavoro c'è musica a tutto volume? Probabilmente perché i lavoratori diventano sgradevolmente vuoti di mente se non ricevono alcun input mentale.All'inizio ho trovato lo scetticismo di Sam Harris verso l'ego molto difficile da capire. Scrive che bisogna liberarsi dalla sensazione che ci sia un "io" che vede dietro i propri occhi. Di solito non mi sento oppresso da tale illusione quando guardo le cose. Al contrario, ho l'illusione che l'immagine di fronte a me sia una realtà oggettiva.Il praticante di meditazione Superb Owl ha scritto su come gestire il dolore fisico attraverso la meditazione: Il trucco consiste nel concentrarsi su una sensazione di dolore come semplice sensazione, disaccoppiata dall'interpretazione abituale della sensazione di dolore. Posso farlo facilmente con un dolore più leggero. Non perché medito, ma perché lavoro. Quando un pezzo di legna da ardere colpisce il mio stinco per la prima volta, mi accorgo subito di quello che è successo: un tipo di incidente molto conosciuto e non pericoloso.praticanti di meditazione imparano a ignorare la fame, la sete, la pioggia, il freddo e il caldo. I lavoratori fanno lo stesso, in una misura o nell'altra. Ignorano il disagio a favore del compito che stanno svolgendo.La mia ipotesi è che, in senso evolutivo, la sensazione di mindfulness sia nata intorno al lavoro fisico ripetitivo. Gli individui che riuscivano a entrare in una sorta di flusso mentale quando lavoravano, potevano lavorare in modo più persistente rispetto a coloro che non amavano affatto il lavoro.//woodfrQuando Anders propone suggerimenti creativi su come potrebbe utilizzare il trattore per migliorare la mia logistica della legna da ardere, tendo a infastidirmi. Non voglio sentire che il lavoro che mi piace è un po' inefficiente, anche se è oggettivamente vero. Al giorno d'oggi, pochi lavoratori possono mantenere tali preferenze. Per la maggior parte della storia umana, uno stile di lavoro meditativo ha funzionato molto bene. Chi era il lavoratore più veloce non era così importante.omedeDopo aver letto mezzo libro sulla meditazione, ho riassunto la pratica in due parole: Non è una guerra. La tranquilla abnegazione della meditazione equivale a non combattere. Sospetto vagamente che la pratica della meditazione sia nata per far calmare i figli in eccesso delle classi guerriere.In una società che produceva eccessivamente persone di classe superiore (come tutte le società tendono a fare), una religione che celebrava la non esistenza poteva contribuire ad aumentare l'ordine sociale. Credo che i regni buddisti non potessero dire ai loro figli in eccesso di trovarsi un hobby. Avevano bisogno che fossero umili.La meditazione e il lavoro manuale sono due strade che conducono allo stesso obiettivo: un'esistenza pacifica e libera. O le persone evitano di lottare tra loro evitando ogni tipo di lotta. Oppure evitano di combattersi l'un l'altro combattendo invece la materia. In un futuro di pace, entrambe le opzioni saranno probabilmente utili.n.Sono sicuro che la gente di città da qualche parte pagherà una fortuna per avere la possibilità di sollevare pezzi di tronchi dal punto A al punto B.substack.com/p/real-workers-dont-meditate.

Ma tu fai un lavoro in una società capitalistica, il mio giardinaggio è al di fuori da quegli schemi. Non voglio banalizzare la meditazione, voglio solo rintracciare l'origine di una pratica che mi sembra strana e la colgo nelle società guerriere: c'era bisogno che in molte persone non facessero nulla senza perdere il loro status. Di fronte ad eventi sconcertanti siamo affetti da action bias quando invece occorre lasciar depositare le cose prima di agire. Come sospendere le azioni? Con la preghiera (in oriente con la meditazione). I terroristi attaccano il world trade center? Raccogliamoci in meditazione. Hamas attacca Israele? Preghiamo.  Sospetto vagamente che la pratica della meditazione sia nata per far calmare i figli in eccesso delle classi guerriere. In una società che produceva eccessivamente persone di classe superiore (come tutte le società tendono a fare), una religione che celebrasse la non esistenza poteva contribuire ad aumentare l'ordine sociale. Credo che i regni buddisti non potessero dire ai figli cadetti in eccesso di trovarsi un hobby: avevano bisogno che fossero umili conservando il loro status nobiliare. La meditazione e il lavoro manuale sono due strade che conducono allo stesso obiettivo: un'esistenza pacifica e libera. Le persone evitano di lottare tra loro evitando ogni tipo di lotta. Oppure evitano di combattersi l'un l'altro combattendo invece la materia. In un futuro di pace, entrambe le opzioni saranno probabilmente ancora utili.