sabato 31 marzo 2018

Quanta evidenza storica mi basta?

Perché l’evidenza storica della Resurrezione mi basta? Perché esistono delle piccole probabilità a priori che sia vera. Mi spiego meglio con un’analogia.
Poniamo che la maggior parte degli uomini sia più bassa di 190 cm., e poniamo che non si siano mai stati avvistati uomini più alti di 280 cm. Qualora mi presentassi di fronte a te dicendo di aver visto un uomo alto 300 cm. quasi certamente non ti faresti bastare la mia testimonianza, è del tutto ragionevole che sia così: non esistono probabilità a priori per questo evento. Se invece ti dicessi di aver visto un uomo alto 210 cm. – anche in virtù del Principio di Testimonianza – non richiederesti ulteriori prove: esistono delle piccole probabilità a priori che sia vero. La situazione del Cristo risorto è analoga, la teologia naturale porta parecchi argomenti che mostrano l’esistenza di una seppur minima probabilità a priori che questi fatti si sarebbero verificati, in questo modo posso considerare “significativa” anche un’evidenza storica che in un diverso contesto sarebbe insufficiente.
The orderliness of the universe and the existence of human beings already provides some reason for believing that there is a God - as argued in Richard Swinburne's earlier book Is There a God ? Swinburne now claims that it is probable that the…
AMAZON.COM
Mi piaceVedi altre reazioni
Co

8 THE RESURRECTION OF JESUS

8 THE RESURRECTION OF JESUS
Note:8@@@@@@@@@ NOTE DA SISTEMARE

Note | Location: 1,968
Affinchè gesù sia dio ci aspettiamo che 1. firmi la sua opera e 2 faccia qualcosa in grado di redimere i ns. peccati. La resurezione implica 1. un miracolo (firma) e 2. la morte di un dio (retribuzione).Resurezione come firma divina del suo operatoEvidenze empiriche: la lista dei testimoniX' la resurezione di domenica non è un' aggiunta postumaNon c' è confirmation bias: la resurezione è una sorpresa5 altrrnative alla resurezione: 1 Gesù non morì 2. Ci fu uno scambio di tombe 3 Il corpo fu trafugato x impedirne il culto 4 il corpo fu trafugato dai ladri 5. il corpo fu trafugato dai discepoli x prevenirne la profanazioneI 2 criteri x individuare un profeta autenticoPoichè esiste una minima prob a priori che gesù sia dio, non necessitano grandi evidenze per credere che gesù sia risorto (analogia con l' uomo alto 3 metri)

Yellow highlight | Location: 1,969
our evidence about the life and teaching of Jesus is such as it is probable we would find if his life were the sort of life and teaching that God Incarnate would live and teach,
Note:RIEPILOGO PRECED

Yellow highlight | Location: 1,973
to establish that a prophet was God Incarnate we need also God’s signature
Note:UNA PROVA DELLA DIVINITÀ...FIRMA

Yellow highlight | Location: 1,977
violation of laws of nature;
Note:FIRMA

Yellow highlight | Location: 1,977
miracle.
Yellow highlight | Location: 1,981
There is, I now claim, significant detailed historical evidence of the Resurrection
Note:TESI...ESISTONO EVID STORICHE DELLA RES

Yellow highlight | Location: 1,982
talked with a person
Note:TESTIMONI 1

Yellow highlight | Location: 1,983
saw the empty tomb. The Appearances of the Risen Jesus
Note:TESTIMONI 2

Yellow highlight | Location: 1,983
The Appearances of the Risen
Note | Location: 1,984
Tttttttt

Yellow highlight | Location: 1,984
Matthew, Luke, John, Acts, and 1 Corinthians provide lists of witnesses
Note:LISTA

Yellow highlight | Location: 1,986
the women finding the empty tomb,
Note:MARCO

Yellow highlight | Location: 1,994
Jesus appeared first to Peter
Note:NELLA LETTERA AI CORINTI

Yellow highlight | Location: 1,995
then to ‘the Twelve’,
Note:ccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,995
five hundred brothers and sisters
Note:Ccccccc

Yellow highlight | Location: 1,996
then to James, then to all the Apostles, and finally to Paul himself
Note:Ccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,999
Matthew reports that Jesus appeared to Mary Magdalene and ‘the other Mary’
Note | Location: 1,999
M+M

Yellow highlight | Location: 2,000
Jesus had a long conversation that same evening with a disciple called Cleopas and another disciple,
Note:RESTA CON NOI...LUCA

Yellow highlight | Location: 2,004
a further appearance in Jerusalem to the ‘Eleven’(and
Note:LUCA

Yellow highlight | Location: 2,006
Matthew also lists an appearance in Galilee to the Eleven.
Note:MATTEO

Yellow highlight | Location: 2,009
an appearance to seven disciples, five of them including Peter and John being named,
Note:GIOVANNI...IN GALILEA

Yellow highlight | Location: 2,010
‘presented himself alive to [the Apostles]
Note:ATTI...NEI 40 GG SUCCESIVI

Yellow highlight | Location: 2,011
a detailed story of Jesus’s literal ‘ascension’ in the presence of his Apostles.
Note:ATTI ASCENSIONE

Yellow highlight | Location: 2,014
this is often thought to be a major difficulty casting doubt on the whole story.
Note:NNOSTANTE LE LISTE DISEGUALI

Yellow highlight | Location: 2,017
The list therefore contains only people whom the Jews (at whom Christian preaching was first directed) would take seriously.
Note:LISTA DI CORINZI...RAGIONI X LE DIFFERENZE...VIA LE DONNE

Yellow highlight | Location: 2,018
Moses prohibited recognizing women as witnesses.
Yellow highlight | Location: 2,019
Cleopas was not a senior Church leader,
Note:VIA I MINORI

Yellow highlight | Location: 2,020
The Gospels, being written later
Note:PIÙ INTERESSATI ALLA RICOSTRUZ

Yellow highlight | Location: 2,022
Matthew and John certainly wouldn’t have recorded that women were the first
Note:PRIMA DI PIETRO!

Yellow highlight | Location: 2,024
difference between the sources about where the appearances took place.
Note:ALTRA DIFFICOLTÀ

Yellow highlight | Location: 2,024
Matthew claims that Jesus appeared to the Eleven in Galilee;
Note:CONFORME CON MARCO MA DIFFORME DA LUCA CHE PARLA DI GERU

Yellow highlight | Location: 2,029
Acts 1:3 and 13:31 speak of Jesus appearing for ‘forty’ or ‘many’ days
Note:PROB PIÙ APPARIZIONI

Yellow highlight | Location: 2,031
initial appearances to disciples in the Jerusalem area; then one or more appearances to disciples in Galilee
Note:APPARIZ DISTRIBUITE...I VANGELI CONDENSANO

Yellow highlight | Location: 2,036
fading of memories and difficulty of communication between different historians.
Note:RAGIONI DISCREPANZE

Yellow highlight | Location: 2,040
Many of the Twelve and other early Christians died rather than recant their beliefs.
Note:RICORDIAMOLO

Yellow highlight | Location: 2,042
they were themselves deceived in some way.
Note:ALTRA POSSIBILITÀ

Yellow highlight | Location: 2,043
some of these appearances involve several people together having
Note:ALLUCINAZIONE COLLETTIVA?

Yellow highlight | Location: 2,045
The Empty Tomb
Note:Tttttttttt

Yellow highlight | Location: 2,046
the visit on the first Easter Sunday morning by women to the tomb, which they found empty.
Note:L INIZIO DEL RACCONTO È COMUNE AI QUATTRO VANGELI

Yellow highlight | Location: 2,048
1 Corinthians, the earliest source, does not mention the empty tomb, this visit and the tomb being empty must have been later inventions
Note:DUBBI

Yellow highlight | Location: 2,064
For Matthew 28: 15 records that the Jews claimed that the disciples had stolen the body,
Note:ANCHE GLI EBREI RICONOSCONO

Yellow highlight | Location: 2,081
The eucharist was celebrated on a Sunday (and Sunday had theological significance) from the first years of Christianity because Christians believed that the central Christian event of the Resurrection occurred on a Sunday.
Note:MA XCHÈ TUTTE LE COMUNITÁ CRISTIANE FIN DA SUBITO FESTEGGIANO LA DOMENICA?

Yellow highlight | Location: 2,083
could only go with a belief of theirs that Christians had seen either the empty tomb or the risen Jesus on the first Easter Sunday
Note:DA QUESTO FATTO SI DESUME

Yellow highlight | Location: 2,087
prophecy of Hosea
Note:STUDIOSI SCETTICI: ECCO COSA AVEVANO LETTO I CRISTIANI

Yellow highlight | Location: 2,088
‘After two days he will revive us: on the third day he will raise us up.’
Yellow highlight | Location: 2,089
which is the Sunday after the Friday Crucifixion.
Note:Ccccccccc

Yellow highlight | Location: 2,090
there are two passages in the New Testament which claim that ‘the third day’ is an Old Testament prediction,
Note:CONFERMA DEL SOSPETTO

Yellow highlight | Location: 2,093
Jonah was three days and three nights in the belly of the sea monster,
Note:PASSAGGIO CITATO NEL NUOVO

Yellow highlight | Location: 2,094
But this citation doesn’t make the comparison Matthew needs.
Note:INACCURATA SE RIFERITA A GESÙ

Yellow highlight | Location: 2,096
he first believed that Jesus was raised on the Sunday and then did his best to find a near-prediction of it in the Old Testament,
Note:CITAZIONE ARRANGIATA ALLA BISOGNA

Yellow highlight | Location: 2,099
The Unexpectedness of the Resurrection
Note:Ttttttttt

Yellow highlight | Location: 2,101
Jewish scholar Geza Vermes, ‘[Jesus’s] disciples did not expect him to arise from the dead
Note:INATTESA

Yellow highlight | Location: 2,103
The women went to the tomb to anoint the body of Jesus, not to check
Note:SCOPO DELLE DONNE

Yellow highlight | Location: 2,105
disciples at first did not believe the women’s report:
Note:INCREDULITÀ

Yellow highlight | Location: 2,107
Thomas did not believe
Yellow highlight | Location: 2,107
Thomas may represent further disciples as well.
Yellow highlight | Location: 2,111
‘Oh, how foolish you are and slow of heart to believe
Note:LAMENTO DI J.

Yellow highlight | Location: 2,112
‘Was it not necessary that the Messiah should suffer these things and then enter into his glory?
Note:J DEVE SPIEGARE IL PREVEDIBILE

Yellow highlight | Location: 2,118
the disciples did not force themselves to believe in the Resurrection because they expected it. If Jesus did not rise from the dead, what happened to his body?
Note:CONCLUSIONE

Yellow highlight | Location: 2,119
If Jesus did not rise from the dead, what happened to his body?
Note:Ttttttttttttt

Yellow highlight | Location: 2,120
five possible theories,
Note:Ttttttttt

Yellow highlight | Location: 2,121
Jesus was not dead when he was taken down from the Cross, and recovered in the cool of the tomb.
Note:PRIMA TEIRIA

Yellow highlight | Location: 2,122
push away the stone
Note:COME HA TOLTO IL MASSO?

Yellow highlight | Location: 2,123
And what happened to him after the ‘appearances’?
Note:DIFFICILE APPAIA QUA E LÀ

Yellow highlight | Location: 2,125
there is the theory that the body remained in the tomb but his disciples mistook an empty tomb for the tomb of Jesus.
Note:SECONDA

Yellow highlight | Location: 2,125
Joseph of Arimathea, who owned the tomb, would soon have spotted the mistake;
Note:IL PROPRIETARIO NN SBAGLIA

Yellow highlight | Location: 2,127
And then there are theories that the body was stolen—either by enemies of Jesus (to prevent it from becoming the centre of a cult), or by grave-robbers, or by Jesus’s disciples
Note:TERZA...FURTO...DISCEPOLI NEMICI LADRI

Yellow highlight | Location: 2,129
they would have produced that body when the Christian movement took off in order to disprove its central claim
Note:CONTRO TESI NEMICI

Yellow highlight | Location: 2,131
not interested in bodies, only in valuables put in graves.
Note:CONTRO TESI LADRI

Yellow highlight | Location: 2,135
massive deceit by the whole Christian movement in their accounts
Note:IMPLICAZIONE IMPRO DEL FURTO DA AMICI

Yellow highlight | Location: 2,136
the readiness of the first Christian leaders to die for their faith.
Note:DIFFICILE PENSARE AD INGANNI ORDITI DAI LEADER

Yellow highlight | Location: 2,137
sceptical theories very complicated and so very improbable. The Resurrection as God’s Signature
Yellow highlight | Location: 2,138
The Resurrection as God’s Signature
Note:CONCLUSIONE ttttttttttttt

Yellow highlight | Location: 2,140
the kind of miracle which could be recognized by his Jewish contemporaries as God’s authenticating signature
Note:IL TIPO GIUSTO DI MIRACOLO

Yellow highlight | Location: 2,143
two criteria
Note:PER RICONSCERE IL VERO PROFETA

Yellow highlight | Location: 2,143
he must teach in the name of the Lord God,
Note:PRIMO...IL DIO DEGLI EBREI

Yellow highlight | Location: 2,144
Deuteronomy (13: 1–3)
Note:FONTE

Yellow highlight | Location: 2,147
if the prophet makes a prophecy about the future, it must come to pass:
Note:SECONDO CRITERIO

Yellow highlight | Location: 2,151
A miracle in response to a prayer from the prophet to show that he was a true prophet would clearly also fulfil this criterion,
Note:IL MASSIMO

Yellow highlight | Location: 2,154
Elijah was a true prophet, and the elimination of the prophets of Baal.
Note:ELIA VINCE LA CONCORRENZA CON UN MIRACOLO

Yellow highlight | Location: 2,156
future event, especially an obviously miraculous event, would constitute God’s signature
Note:FIRMA

Yellow highlight | Location: 2,161
if the Resurrection occurred as described, it would certainly constitute God’s signature on the work of Jesus
Note:CONCLUSIONE

Yellow highlight | Location: 2,163
Did Jesus predict the Resurrection?
Note:Tttttt

Yellow highlight | Location: 2,163
Mark’s Gospel tells us that he predicted both his Passion and Resurrection
Note:MARCO DICE SÌ

Yellow highlight | Location: 2,164
putting explicit predictions of the subsequent fate of heroes into their mouths
Note:RETORICA COMUNE PER L ANTICHITÀ...DA QUI I DUBBI

Yellow highlight | Location: 2,166
three important predictions which Jesus did make were fulfilled (in whole or part) by his Resurrection.
Note:PREDIZIONE IMPLICITA

Yellow highlight | Location: 2,167
he would provide the sacrifice of his own life to make atonement for our sins;
Note:PRIMA

Yellow highlight | Location: 2,173
Jesus’s exaltation was necessary for completion of the sacrifice.
Note | Location: 2,173
LA RESURREZIONE COME COMPONENTE DI COMPENSAZIONE

Yellow highlight | Location: 2,177
the Resurrection provided a partial fulfilment of Jesus’s prediction that all humans would be raised from the dead by showing that one human (Jesus) was raised.
Note:SECONDA

Yellow highlight | Location: 2,179
the Resurrection of Jesus was a resurrection in which Jesus had supernatural powers
Yellow highlight | Location: 2,179
Jesus had supernatural powers
Note:TERZO

Yellow highlight | Location: 2,180
Jesus did claim a divine status.
Note:VEDI PROMESSO

Yellow highlight | Location: 2,181
Jesus would at least be showing that
Note:CON LA RESURREZIONE

Yellow highlight | Location: 2,183
Jesus himself explained to his disciples how both his suffering and his ‘entering into glory’ were predicted by ‘the prophets’, that is, in the Old Testament.
Note:NELKE APOARIZIONI

Yellow highlight | Location: 2,186
The most obvious ones are the ‘Suffering Servant’ passages in Isaiah (especially chapter 53) and some of the Psalms (especially Psalm 22).
Note:PREDIZIONE NEL VECCHIO TEST

Yellow highlight | Location: 2,189
adequate atonement for sins,
Note:CIÒ CHYE CHIEDEVA IL VECCHI TESTAMENTO

Yellow highlight | Location: 2,192
The Prior Probability of the Resurrection
Note:Tttttttttttt

Yellow highlight | Location: 2,201
there is a prior probability (before it occurred) that the Resurrection would occur
Note:MOLTIPLICATORE

Yellow highlight | Location: 2,205
the amount of witness testimony we need in order to believe what witnesses tell us depends on the prior probability
Note:QUANTI TESTIMONI?

Yellow highlight | Location: 2,206
We know that almost all men are less than 7 feet tall;
Note:ANALOGIA

Yellow highlight | Location: 2,207
having seen a man more than 12 feet
Note:NESSUNO

Yellow highlight | Location: 2,209
my testimony by itself would not be enough
Note:SE TI DICO DI AVER VISTO UN UOMO DI TRE METRI

Yellow highlight | Location: 2,209
But if I told you that I had seen a man who was 10 feet tall,
Note:BASTO IO

Yellow highlight | Location: 2,211
the prior probability that I would see a man who is 10 feet tall is fairly small, it is not very small.
Note:MOLTIPLICATORE

Yellow highlight | Location: 2,212
Hence, in virtue of the Principle of Testimony, my having told you that I had seen a man 10 feet tall would give you enough evidence
Note:GRAZIE AL PRINCIP DEL TESTIMONE

Yellow highlight | Location: 2,215
if there is a modest prior probability that there is a God
Yellow highlight | Location: 2,216
we don’t need too much witness testimony to make it probable that Jesus rose from the dead.
Note:CON L APRIORI DEI PRECEDENTI PASSI

Yellow highlight | Location: 2,219
conclude that there is significant historical evidence of a kind which it is quite probable we would have if Jesus rose from the dead
PER QS PARLIAMO DI SIGNIFICATIVA EVIDENZA STORICA

Alternative alla resurrezione

Ipotesi alternative alla resurrezione di Gesù:
1) Gesù non era morto e nella frescura del sepolcro si è ripreso.
2) Quel che resta di Gesù è ancora nel suo sepolcro, ci si è sbagliati nell’individuare la tomba corretta dove era stato messo.
3) La salma di Gesù è stata trafugata dai suoi nemici per evitarne il culto.
4) La salma di Gesù è stata trafugata dai ladri.
5) La salma di Gesù è stata trafugata dai suoi amici per poter parlare di Resurrezione.
The orderliness of the universe and the existence of human beings already provides some reason for believing that there is a God - as argued in Richard Swinburne's earlier book Is There a God ? Swinburne now claims that it is probable that the…
AMAZON.COM

capitolo 8 ---- Nono passo: Gesù risorge


Nono passo: Gesù risorge


La vita di Gesù è molto probabilmente proprio la vita che avrebbe vissuto un Dio incarnato, ma a questo proposito è importante che su quella vita un Dio apponga la sua “firma”, il modo migliore è farlo attraverso un miracolo, ovvero una violazione delle leggi di natura. Tutti noi a questo punto pensiamo alla Resurrezione di Gesù, il miracolo per eccellenza, e qui sosterrò che esistono significative evidenze storiche che questo fatto sia accaduto realmente.
La Resurrezione di Gesù ha dei testimoni più o meno diretti: le persone che hanno visto la tomba vuota e quelle che dicono di aver parlato con lui dopo la sua morte. Matteo, Luca, Giovanni, gli Atti e la prima Lettera ai Corinzi forniscono una lista di testimoni che si sono intrattenuti con Gesù dopo morto, Marco, assieme agli altri Vangeli, si sofferma sulla scoperta del sepolcro vuoto. Stando alla prima Lettera di Paolo ai Corinzi, Gesù apparve prima a Pietro, poi ai Dodici, poi a 500 discepoli, poi a Giacomo, poi di nuovo agli Apostoli riuniti e infine a Paolo stesso. Matteo riporta che Gesù apparve alle due donne – Maria di Magdala e l’ “altra Maria” – che si erano recate al sepolcro la mattina di Pasqua. Luca ci parla della lunga conversazione avuta da un Gesù dapprima non riconosciuto con i due viandanti sulla strada tra Gerusalemme ed Emmaus (evento che ricordiamo nel canto “Resta con noi”). Sempre Luca menziona un’apparizione ai Dodici in quel di Gerusalemme. Matteo invece fa riferimento ad un’apparizione ai Dodici in Galilea. Giovanni ci parla dell’apparizione in Galilea a sette dei dodici Apostoli, tra cui Pietro e Giovanni. Gli Atti ci informano che nei 40 giorni successivi alla sua morte Gesù si presentò ripetutamente vivo in presenza degli Apostoli, fino all’ultima apparizione che culminò nell’Ascensione.
Le liste di testimoni addotti non sono sempre coerenti tra loro ma delle spiegazioni sono disponibili. Nel caso di Paolo vengono menzionati solo testimoni che gli ebrei avrebbero preso seriamente, omettendo quindi le donne: Mosé aveva proibito di dare peso alla loro parola. I due viandanti, inoltre, non erano dei leader della prima Chiesa primitiva, inutile citarli. I Vangeli, scritti successivamente, sono più interessati a una ricostruzione dei fatti piuttosto che al proselitismo presso gli ebrei. Si noti poi che nessuno degli evangelisti avrebbe osato inserire nel suo racconto apparizioni precedenti a quella di Pietro, specie se a beneficio di due donne. In casi del genere, quando si fa cio’ che non si sarebbe mai fatto, la credibilità della testimonianza aumenta.
Ci sono poi problemi sui luoghi: Matteo parla di apparizione ai Dodici in Galilea, in questo è conforme a Marco ma difforme da Luca, che parla di Gerusalemme. Probabilmente risolvono gli Atti sostenendo molteplici apparizioni nei 40 giorni successivi alla morte, gli evangelisti ne citano solo alcune per condensare gli eventi, un’esigenza comune presso gli storici dell’epoca. Aggiungiamoci una memoria più flebile perché sempre più lontana e una difficoltà nella comunicazione tra i vari storici; in questo modo le piccole discrepanze sui luoghi trovano una loro sistemazione. Ricordiamo poi sempre che molti apostoli, nonché molti discepoli, subirono il martirio pur di non rinnegare cio’ che avevano visto, cio’ li rende particolarmente affidabili. C’è la possibilità che i testimoni si auto-ingannassero? Puo’ darsi, ma molte apparizioni avvennero di fronte a parecchie persone, difficile pensare a fenomeni di allucinazione collettiva.
Veniamo ora alla tomba vuota, l’inizio del racconto è comune ai quattro Vangeli: la visita delle due donne nella Domenica di Pasqua al sepolcro che trovarono vuoto. Dubbi: la fonte più antica (prima lettera ai Corinzi) non menziona il fatto, cosicché potrebbe trattarsi di una invenzione successiva. Per Matteo, comunque, anche gli Ebrei riconoscono indirettamente quanto accaduto accusando i cristiani di aver trafugato il corpo. Inoltre, abbiamo già detto perché Paolo ometta certe testimonianze, c’è poi da aggiungere che per gli ebrei resurrezione è resurrezione dei corpi ed è quindi ovvio che dopo la proclamazione di un simile evento come minimo  il sepolcro sia vuoto. C’è da aggiungere che l’usanza più antica del cristianesimo (risale alle lettere di Paolo se non prima) è l’assunzione della Domenica come giorno festivo, a questo punto è lecito chiedersi: ma perché mai un giorno anonimo come la Domenica (il primo giorno della settimana)? Come mai, se non perché proprio in quel giorno il sepolcro è stato trovato vuoto?
Lo studioso scettico puo’ ipotizzare che i cristiani abbiano letto Osea cercando di inventarsi una storia conforme alla sua profezia: “dopo due giorni si sarebbe ravvivata e dopo tre sarebbe risorta” (Osea parlava della nazione di Israele). E guarda caso il terzo giorno dopo la crocifissione cadeva proprio di Domenica. In effetti nel Nuovo Testamento c’è un richiamo al Vecchio e ai “tre giorni” – cercare appoggi nel Vecchio Testamento era ritenuto cruciale – ma di Osea non si parla. Si parla di Giona, che stette tre giorni e tre notti nella pancia del Leviatano, e qui i conti non tornano se facciamo un parallelo con Gesù. Sembra proprio che il riferimento al Vecchio Testamento sia arrangiato alla bisogna, ma questa è la miglior conferma che l’evento cruciale della scoperta del sepolcro vuoto si tenne realmente la mattina di Domenica.
La Resurrezione di Gesù era inattesa, e questo rafforzerebbe l’ipotesi dell’autenticità. Lo studioso ebraico Geza Vermes parla esplicitamente di discepoli sorpresi e spiazzati. Le donne, sia chiaro, andarono al sepolcro per ungere il corpo – usanza consolidata – non per controllarne la presenza. I discepoli furono dapprima increduli, la storia di Tommaso è ben nota e, probabilmente, Tommaso è solo una sineddoche sotto cui vengono raggruppati diversi discepoli. Gesù si è poi lamentato dell’effetto sorpresa prodotto: “Stolti e lenti alla fede…”. Gesù sembra quasi stizzito di dover spiegare ai Dodici quel che avrebbero potuto prevedere: non era forse necessario che il Messia soffrisse la sua pena ed entrasse nel Regno dei Cieli per compiere la sua missione? Non sembra proprio, quindi, che i discepoli si auto-ingannino a conferma di cio’ che si aspettavano avvenisse.
Le ipotesi alternative alla Resurrezione furono almeno cinque. Prima: Gesù non era morto e nel fresco della tomba si riprese. Difficile però che potesse rovesciare il masso. Difficile anche che appaia qua e là senza lasciare traccia dei percorsi seguiti. C’è chi ipotizza che Gesù è ancora nella sua tomba poiché i discepoli si sbagliarono nell’individuarla. Ma tra i discepoli c’era anche Giuseppe d’Arimatea, ovvero il legittimo proprietario che mise a disposizione il suo sepolcro per Gesù, difficile che lui si sbagliasse. Infine si ipotizza un furto perpetrato o dai nemici di Gesù (per non alimentarne il culto), o da ladri o dai discepoli (per architettare una finta Resurrezione). Ma i nemici avrebbero successivamente esibito il corpo per confutare la dottrina della Resurrezione. I ladri poi erano in cerca di averi, non di corpi (tra l’altro gli ebrei non mettevano valori nelle loro tombe). Difficile poi pensare ad inganni orditi per accaparrarsi un potere religioso da parte di persone per lo più morte immediatamente in un martirio subito a causa di quella fede stessa. Naturalmente lo scettico puo’ raffinare la sua ipotesi ma la farebbe diventare più complicata e quindi meno verosimile.
Il miracolo della Resurrezione è la firma divina sulla vita di Gesù, il tipo di miracolo più idoneo ad essere riconosciuto dagli ebrei. L’ Antico Testamento, nel Deuteronomio, fornisce due criteri per riconoscere il buon profeta, innanzitutto deve predicare in nome del Dio d’ Israele (Gesù era un buon ebreo), in secondo luogo le sue previsioni devono avverarsi. La previsione avverata di un miracolo è il massimo che si puo’ pretendere. Nello scontro tra Elia e Baal la previsione di un miracolo avveratosi da parte di Elia decide la disputa. Ma Gesù previde la sua Resurrezione? Per Marco predisse sia la sua Passione che la sua Resurrezione ma mettere in bocca agli eroi gli eventi di cui saranno protagonisti è tipico degli scrittori antichi e risulta quindi poco credibile. Tuttavia, Gesù fece predizioni meno dirette che implicavano però la sua Resurrezione, innanzitutto disse che avrebbe sacrificato la vita per i nostri peccati, ma solo la vita di un Dio (quindi di un essere immortale) puo’ lavare i nostri peccati. In altri termini potremmo dire che solo un miracolo puo’ salvarci dalla morte donandoci la vita eterna. La Resurrezione sembra quindi una componente essenziale di questa operazione di salvezza, la capacità di risorgere è premessa essenziale per garantire che tutti gli uomini risorgeranno. Nelle sue apparizioni Gesù stesso spiegò come la sua Resurrezione fosse stata prevista dai Profeti, il caso più ovvio è quello del Servo sofferente di cui parlano Isaia e i Salmi (specie il 22). L’Antico Testamento chiede poi a più riprese un’ adeguata espiazione dei nostri peccati, e qui torniamo alla necessità di un intervento divino.
Possiamo ritenere sufficiente l’evidenza storica a nostra disposizione? No se pensiamo che debba essere più che solida, sì se ce ne basta poca. Ma quando ce ne basta poca? Quando esistono delle probabilità a priori dell’evento, ne bastano poche per fungere da moltiplicatore delle probabilità a posteriori. Esempio: poniamo che la maggior parte degli uomini sia più bassa di 190 cm., e poniamo che non si siano mai stati avvistati uomini più alti di 270 cm. Qualora mi presentassi di fronte a te dicendo di aver visto un uomo alto 300 cm. a te non basterebbe la mia testimonianza, è del tutto ragionevole che sia così: non esistono probabilità a priori per questo evento. Se invece ti dicessi di aver visto un uomo alto 210 cm. – anche in virtù del Principio di Testimonianza – non richiederesti ulteriori prove: esistono probabilità a priori, sebbene contenute. La situazione del Cristo risorto è analoga: in molti PASSI precedenti di questo catechismo ho portato argomenti per dimostrare che esiste una seppur minima probabilità a priori che questi fatti si sarebbero verificati, in questo modo posso considerare “significativa” anche un’evidenza storica che di per sè non sarebbe sufficiente a convincermi.
Risultati immagini per cristo risorto piero della francesca

venerdì 30 marzo 2018

Come si forma il grande manager?

Toward Reality TV MBAs http://www.overcomingbias.com/2018/03/toward-reality-tv-mbas.html

Osservando da vicino come agiscono i grandi manager. Un po' come il bambino apprende in famiglia, magari a pranzo, il lavoro del padre.

Che ne dite di un Reality Tv sulla gestione aziendale?

Bozza per una riflessione sul libro “Il fascino indiscreto delle parole” di Massimo Baldini

Bozza per una riflessione sul libro “Il fascino indiscreto delle parole” di Massimo Baldini

PRIMO SPUNTO DI RIFLESSIONE
Un libro dove ci si chiede chi contribuisca di più a deturpare il linguaggio. Le due ipotesi in campo: 1. chi sbaglia i congiuntivi. 2. Chi pensa “ho fatto” e scrive “ho effettuato”?
  • SECONDO SPUNTO DI RIFLESSIONE
    Il linguaggio può corrompere il pensiero. È un’idea di George Orwell.
    Il linguaggio politico? Un tentativo di dare solidità all’aria fritta.
    Il termine democrazia ha sostituito la parola buono così che possiamo a buon diritto parlare di minestre o di bistecche democratiche.
    La parola Borghese è diventata una rete dalle maglie troppo larghe per pescare ancora qualcosa. Bobbio.
    L’acutezza barocca della prima repubblica. Umberto eco.
    Wittgenstein. Che filosofia è una battaglia contro l’incantamento dell’intelletto per mezzo del linguaggio.
    TERZA SPUNTO DI RIFLESSIONE
    Scrivere difficile puo’ essere anche utile: 1) serve ad oscurare i cattivi argomenti e 2) a dare una parvenza di rigore. Ecco allora le prime 9 regole per imparare a scrivere male:
    Regola 1. Prendete una qualunque frase banale. “Fa freddo”. Oppure, “dove vai?” Procuratevi un dizionario con le definizioni e sostituite le alle parole. Avrete composto una frase nella lingua del difficilese.
    Regola 2. Eliminare tutti i possibili verbi d’azione riducendoli a infiniti sostantivi. Esempio Pippo è andato a casa, diventa, si registra l’avvenuto andamento da parte di Pippo verso la sua casa. Oppure, Cossiga mi sta simpatico. Diventa, ha luogo il fenomeno della simpatia da parte mia per Cossiga.
    Regola 3. Distruggete tutti i pronomi. Per esempio, io diventa colui che sta tenendo il presente discorso, l’estensore di queste righe, l’autore del presente articolo.
    Regola 4. L’informazione non deve essere segnalata dall’ intonazione, da punti interrogativi o esclamativi ma da oscuri giri di parole. Esempio, non dire mai “che fai?”, ma “da parte di chi viene formulando questa frase viene rivolta una interrogazione a chi viene ascoltando circa il verificarsi da parte sua di qualche azione”.
    Regola 5. Dell’ammiccamento grafico. Non scrivete gatto ma g-atto o “gatto”. E non lesinate sull’uso delle sigle.
    Regola 6. Dell’intrusione citativa. Anziché dire “il gatto ha bevuto il latte” molto meglio “il gatto, e penso al Baudelaire, ha bevuto il latte”. Ancora meglio “il gatto, e penso a Karl von Ettmayer, ha bevuto il latte”.
    Regola 7. Esolinguistica. Si prendono alcune parole banali si traducono di peso in qualche super-lingua (latino, greco, inglese o tedesco). Il francese è andato un po’ giù.
    Regola 8. Lasciati andare con aria di ovvietà qualche inciso del tipo “il ben noto”, “come oggi si sente dire”, “come mi è accaduto di chiamarlo”.
    Regola 9. Poliposi. Ripetere ripetere ripetere. Anziché dire “il gatto ha bevuto il latte nel piattino” dite “Il gatto ha bevuto il latte, latte che era nel piattino”.
    QUARTO SPUNTO DI RIFLESSIONE
    Perché il linguaggio accademico è spesso così difficile? Hypotheses (by JB):
    1. Bad writing obscures bad arguments.
    2. Difficult writing creates an appearance of rigor.
  • QUINTO SPUNTO DI RIFLESSIONE
    Filosofi inutilmente difficili: Habermas.
    Habermas: la totalità sociale non conduce affatto una vita propria al di sopra di quella di ciò che essa raccoglie e di cui essa consiste.
    Tradotto: la società consiste di rapporti sociali.
    Habermas: … essa si produce e riproduce attraverso i suoi singoli momenti.
    Tradotto: i diversi rapporti producono in qualche modo la società.
    Habermas: … come quel tutto non deve essere separato dalla vita, dalla cooperazione e dell’antagonismo dei suoi elementi….
    Tradotto: in tali rapporti si hanno cooperazione e antagonismo, e poichè la società consiste in tali rapporti, non può essere separata da essi…
    Habermas: … così, viceversa, nessun elemento può essere compreso neppure limitatamente al suo funzionamento senza considerare il tutto che ha la sua essenza nel movimento del singolo stesso.
    Tradotto: …. ma vale anche il contrario: nessun rapporto può essere compreso senza gli altri.
    Habermas: sistema e singolarità sono reciproci, e possono essere conosciuti solo nella loro reciprocità.
    Tradotto: [si ripete quanto già detto]
    Habermas: Adorno concepisce la società avvalendosi di categorie che non negano di provenire dalla logica hegeliana.
    Tradotto: Adorno usa un modo di esprimersi che ricorda Hegel.
    Habermas: egli intende la società come totalità nel senso rigorosamente dialettico, che vieta di concepire organicamente il tutto secondo la formula: il tutto è più della somma delle sue parti.
    Tradotto: non dice perciò che il tutto è più della somma delle sue parti.
    Habermas: … ma la totalità è altrettanto poco una classe che si possa determinare – secondo la logica estensionale – come l’insieme di tutti gli elementi che essa comprende.
    Tradotto: l’intero è altrettanto poco (sic) una classe di elementi.
    Habermas: le teorie sono schemi ordinatori che costruiamo liberamentre entro una cornice sintatticamente vincolante.
    Tradotto: le teorie non dovrebbero essere formulate senza grammatica altrimenti si può dire ciò che si vuole.
    Habermas: Esse mostrano di poter essere utilizzate per un certo particolare campo di oggetti, quando la molteplicità del reale si accorda con esse.
    Tradotto: sono poi applicabili solo a un ambito particolare, quando sono applicabili.
    SESTO SPUNTO DI RIFLESSIONE
    Il termine “democrazia” ha sostituito la parola “buono” cosicché possiamo a buon diritto parlare di minestre o di bistecche democratiche.