sabato 4 aprile 2015
Milton Friedman e la grande depressione
Una politica monetaria in linea con i precetti dell' ortodossia dovrebbe mettere nel mirino le aspettative inflazionistiche: finché si puo' farlo si agisce sul tasso d' interesse, dopo, quando i tassi sono a zero, sull' immissione di nuova base monetaria. Il concetto di per sé è semplice ma spesso viene equivocato e per giudicare se una politica monetaria è espansiva o restrittiva si guarda invece al tasso d' interesse, oppure alla base monetaria creata. E' un errore, bisognerebbe confrontare l' azione della banca centrale rispetto all' inflazione attesa. Una banca che schiaccia i tassi a zero magari sta di fatto realizzando una politica restrittiva, persino una banca impegnata in un QE puo' realizzare una politica restrittiva. L' equivoco non è solo teorico, è storico, basterebbe guardare a come è stato accolto il giudizio di Milton Friedman sulla grande depressione: mentre si accusava la politica monetaria di essere restrittiva si segnalava che una specie di QE era all' opera. E allora? Ebbene, il messaggio è contraddittorio solo per chi trascura le distinzioni fatte più sopra. Naturalmente, poi, ogni crisi ha la sua componente offertistica e laddove opera qualsiasi azione monetaria è vana se il sistema non è abbastanza flessibile da consentire le dovute ristrutturazioni. Bene, la denuncia di Friedman si fece sentire anche a questo proposito: la FED, dichiarandosi esplicitamente prestatore di ultima istanza, rallentò le ristrutturazioni bancarie.