lunedì 20 maggio 2024

astrologia

Ruolo delle superstizioni.

Mi ha sorpreso leggere che nel XIII XIV secolo quasi tutti credessero nell'astrologia, da Dante a Tommaso d'Aquino fino, più tardi, a Galileo. Anche se era superstizione, l’astrologia conteneva proteine ​intellettuali. Era un veicolo per l'autoriflessione e l'analisi, e quindi un precursore della psicologia moderna. Fu anche un campo in cui si sviluppò molta matematica, in particolare la trigonometria e l'algebra.