venerdì 31 maggio 2024

Machiavelli e il principio di carità

Coniugare il nostro naturale machiavellismo con il principio di carità. 

Per sopravvivere e prosperare negli ambienti sociali, i nostri antenati hanno dovuto coltivare la reputazione di essere amichevoli, equi, generosi e affidabili. Tuttavia, il modo migliore per coltivare tale reputazione è essere amichevoli, equi, generosi e degni di fiducia. L'onestà è la migliore politica, a meno che non si abbia una fregatura sicura da infliggere agli altri. La strategia mista è sempre la migliore. Anche quando giudichiamo, non dobbiamo essere né totalmente cinici né totalmente creduloni riguardo alle motivazioni degli altri.

Molti ci invitano a prendere le opinioni altrui al valore nominale e cercare di non attribuire loro motivazioni di base. Ma è difficile e forse sbagliato essere intellettualmente caritatevoli in questo modo. Molto più verosimile pensare che le persone dalla tua parte siano motivate dalla ricerca di status tanto quanto le persone dall'altra parte.

https://arnoldkling.substack.com/p/are-humans-evolved-to-be-machiavellian