giovedì 23 maggio 2024

conoscere riptendo.

sembra che la maggior parte delle persone dimentichi quasi tutto ciò che impara a scuola, sia che si parli di fatti che di abilità.il motivo per cui le persone più intelligenti ricordano più cose di quelle più noiose è in parte una curva di dimenticanza di forma diversa. Ma soprattutto è che gli intellettuali si mettono in situazioni in cui sentono parlare di cose più spesso.Questo modello rende difficile l'utilità della scuola. Se la scuola le insegna un fatto, o non lo incontrerà mai più dopo la scuola, nel qual caso lo dimenticherà rapidamente). Oppure lo incontrerà di nuovo dopo la scuola, nel qual caso la scuola non era necessaria; l'avrebbe imparato comunque.Per il resto, a parte il fatto che si tratta di un luogo in cui conservare i bambini mentre i genitori sono via, non sono sicuro di come si possa salvare l'utilità della maggior parte dell'istruzione scolastica.

Sembra che la maggior parte delle persone dimentichi quasi tutto ciò che impara a scuola, sia che si parli di fatti che di abilità. Lo verifico su me stesso. Eppure ci sono cose che ricordo. Ricordo Garibaldi, per esempio. Oppure che esistono i Promessi Sposi o la Divina Commedia. Ma anche Shakespeare. Ricordo queste cose perché, anche dopo la scuola, ne ho sentito parlare regolarmente. Sono argomenti che nella mia vita tornano ciclicamente almeno una volta all'anno (tra l'altro sono appena passato davanti a una statua di Garibaldi mentre attraversavo la piazza). Ecco, della scuola ho dimenticato tutto tranne cio' che nella mia vita torna ciclicamente. Se ricordo come si fa a leggere, tanto per dire, è perché leggo tutti i giorni, non perché me lo ha insegnato la scuola. Il motivo per cui le persone più intelligenti ricordano più cose di quelle più noiose è perché tornano su certi argomenti. Gli intellettuali che ricordano tutto si mettono in situazioni in cui sentono parlare di certe cose più spesso, non perché hanno fatto delle buone scuole. Questo modello rende difficile comprendere l'utilità della scuola. Se la scuola ti insegna qualcosa (fatto o abilità) e tu non lo incontrerai (o praticherai) mai più, è quasi certo che lo dimenticherai rapidamente. Oppure lo incontrerai di nuovo dopo la scuola, nel qual caso la scuola non è stata necessaria, l'avresti imparato comunque. Per il resto, a parte il fatto che la scuola sia un luogo sicuro per custodire i bambini mentre i genitori sono via, non sono sicuro di come si possa salvare l'utilità della maggior parte dell'istruzione scolastica.