giovedì 18 aprile 2019

TASSA DI SUCCESSIONE

TASSA DI SUCCESSIONE

Sono favorevole.

Ma non quando muore un'individuo, bensì quando muore una famiglia.

NASCE IL PARTITO CATTOLICO (come l'ho sognato stanotte).

NASCE IL PARTITO CATTOLICO (come l'ho sognato stanotte).

Ecco la sua piattaforma (da sballo!):

1) Obiezione di coscienza a tutto campo (in modo da ostacolare pratiche come l’aborto e l'eutanasia).

2) Libertà d’espressione a tutto campo (in modo da salvaguardare i discorsi omofobi e sessisti, così comuni tra i cattolici).

3) Privatizzazione della scuola (in modo da favorire le scuole cattoliche e non solo).

4) Rinuncia all’otto per mille (in modo da garantire l’indipendenza della Chiesa).

5) Politiche pro-migrazione (in modo da aiutare gli ultimi in modo concreto).

6) Pacifismo (in modo da non ficcarsi nei guai).

7) Un welfare solo di cash transfert (in modo che ognuno segua il suo stile di vita. Tradotto: basta soldi agli asili affinché le donne lavorino!).

8 ) Tassa sul divorzio (in modo da irrobustire la società civile).

PUNTI PROGRAMMATI

Le battaglie che possono unire cristiani e libertari:

- Battaglia per l'obiezione di coscienza (per esempio contro l'aborto).
- Battaglia per la libertà di espressione (per esempio contro la censura contro i discorsi "omofobi").
- Battaglie pro immigrazione.
- Battaglia contro il welfare (che soppianta la famiglia).
- Battaglia contro le guerre umanitarie o di esportazione della democrazia
- Battaglia per la privatizzazione della scuola,
- continua

mercoledì 17 aprile 2019

LINK Contro l'utilitarismo

While utilitarians often urge self-sacrifice, they rarely preach other-sacrifice.  But given their principles, they totally should!  Moller’...

prospect of exploiting others for the greater good thus terrifies us. Of course, it’s rare that harming innocents will produce much good, but it....

Esempio...

Grandma is a kindly soul who has saved up tens of thousands of dollars in cash over the years. One fine day you see her stashing it away under her mattress, and come to think that with just a little nudge you could cause her to fall and most probably die. You could then take her money, which others don’t know about, and redistribute it to those more worthy, saving...

Bottom line...

...The problem, then, is that most people don’t seem able to accept even that they ought to aspire to such behavior, let alone engage in it. ”  In other words, utilitarians don’t preach other-sacrifice, but fail to practice what they preach.  They barely even preach it!  Suspicious, to say the least...

Governing Least: What’s Really Wrong with Utilitarianism, by Bryan Caplan https://www.econlib.org/governing-least-whats-really-wrong-with-utilitarianism/

LAVORARE E’ BELLO

LAVORARE E’ BELLO
1) Il lavoro ti riempie la vita.
2) Il lavoro ti rende più felice.
3) Il lavoro dà equilibrio alla tua vita.
4) Il lavoro ti realizza.
5) Il lavoro ti rende indipendente.
6) Il lavoro ti fa socializzare e arricchisce le tue relazioni umane.
7) Il lavoro è un rifugio sicuro.
8) Il lavoro è un posto piacevole, specie per i più poveri.
9) Sul lavoro tutti sono più ipocriti e nessuno ti tratta male (come a casa).
10) Niente come il lavoro produce “flow”, ovvero la fonte della felicità.
11) Il lavoro migliora la tua salute mentale.
12) Il lavoro non stressa più del tempo libero.
13) Il lavoro è pieno di pause.
14) Il lavoro ti fa progredire.
15) Il lavoro ti consente di aiutare gli altri (se non sei ricco la tua generosità è sterile).
16) Per lavorare ti pagano.
17) Tutti questi benefici non dipendono dal fatto di avere un “bel lavoro”.
18)…

Capito perché non sono sorpreso se oggi la gente lavora mediamente più che negli anni sessanta?

4. IS WORK FUN?

4. IS WORK FUN?
Note:4@@@@@@@@@@@

Yellow highlight | Location: 1,014
Worker exploitation is one of the oldest charges levied at capitalism,
Note:UN CLASSICO

Yellow highlight | Location: 1,017
there is established evidence that unemployment is worse for your health than working.
Note:NONOSTANTE CHE...

Yellow highlight | Location: 1,019
productive work is one of the most fulfilling sides of our lives. For the most part, it makes us happier, better adjusted, and better connected to the social world. It gives balance to our home lives. It helps us realize who we are as human beings. This is one of the subtler ways in which capitalism is a creator—namely, a creator of our better selves.
Note:TESI

Yellow highlight | Location: 1,024
If you said to a friend (or, rather, an ex-friend), “Being with you is work,” it would not be an entirely positive comment.
Note:UNA PAROLA CON CONNOTATI POSITIVI

Yellow highlight | Location: 1,031
Business is like the parent who tells you that you can’t have everything you want all the time.
Note:LA PEDAGOGIA DEL LAVORO

Yellow highlight | Location: 1,032
Nobel laureate Daniel Kahneman and economist Alan Krueger measure our “daily affective experiences” by having people wear beepers that go off at irregular intervals, at which time the people record what they are doing and their feelings.
Note:LO STUDIO

Yellow highlight | Location: 1,035
The study thus considers both momentary pleasure and the overall feeling of satisfaction from a life well spent, because happiness isn’t just a single thing with a unidimensional scale.
Note:LE DUE FELICITÀ

Yellow highlight | Location: 1,039
intimate relations, socializing, relaxing, and prayer/worship/meditation.
Note:RISULTATI....LE ATTIVITÀ PIÚ APPAGANTI

Yellow highlight | Location: 1,040
watching TV, preparing food, and talking on the phone,
Note:IN MEZZO

Yellow highlight | Location: 1,041
childcare, computer/email/internet, housework, working, and—dead last—commuting.
Note:IN FONDO

Yellow highlight | Location: 1,043
But that doesn’t mean we don’t like work; it only means we like other things better.
Note:BICCHIERE MEZZO PIENO

Yellow highlight | Location: 1,046
Consider also that the same data set shows people spending 6.9 hours a day working, whereas prayer/worship/meditation is done only about 24 minutes a day.
Note:INOLTRE

Yellow highlight | Location: 1,047
Presumably that is because you are paid to work but not paid to pray.
Note:Ccccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,050
Furthermore, work is often an important pathway toward both intimate relations and socializing,
Note:INOLTRE

Yellow highlight | Location: 1,052
women in this study were polled only on workdays. Had they been polled on weekends, perhaps work would seem a bit more welcome
Note:WEEK END

Yellow highlight | Location: 1,055
Some of what we do, such as caring for our children, seems more important for lifetime satisfaction than for fun in the moment,
Note:ANALOGIA

Yellow highlight | Location: 1,060
Work provides us with a lot of what we value in life, including affirmation of our social worth,
Note:REALIZZAZIONE

Yellow highlight | Location: 1,061
Many jobs are creative: 82 percent of all workers report that their jobs consist mainly of “solving unforeseen problems on their own.”
Note:UN PATAMETRO SOTOSTIMATO

Yellow highlight | Location: 1,068
Another way to think about the non-pay-related benefits of having a job is to consider the well-known and indeed sky-high personal costs of unemployment.
Note:COSTO OPPORTUNITÀ

Yellow highlight | Location: 1,069
damages happiness and health well beyond what the lost income
Note:NN AVERE LAVORO

Yellow highlight | Location: 1,074
Andrew E. Clark and Andrew J. Oswald,
Note:I DANNI DELLA DISOCC

Yellow highlight | Location: 1,074
unemployment is worse for individual happiness than divorce
Note:TANTO X DIRE

Yellow highlight | Location: 1,077
if we consider weekly work hours per American, that number rose from 22.34 in 1950 to 23.94 in 2000, hardly a sign of work falling out of fashion.
Note:PÙ LABORIOSI

Yellow highlight | Location: 1,079
preferences for work haven’t declined nearly as much as commentators had been predicting earlier in the twentieth century.
Note:PREDIZIONI SMENTITE

Yellow highlight | Location: 1,083
The economist John Maynard Keynes, writing in 1930, famously predicted that by 2030 most individuals would be working no more than fifteen hours a week.
Note:IL PROFETA

Yellow highlight | Location: 1,085
he underestimated the pull of more money and the pleasures of work.
Note:L ERRORE

Yellow highlight | Location: 1,085
he overestimated the value of leisure,
Note:Cccccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,087
A study by Sarah Damaske, Joshua M. Smyth, and Matthew J. Zawadzki asked 122 adults in a midsize American city in the Northeast to swab their cheeks six times a day to measure their levels of cortisol, which is considered to be a hormonal marker of stress levels.
Note:ANCHE LO STRESS DA LAVORO È UN MITO

Yellow highlight | Location: 1,090
a majority of these individuals seemed to experience higher levels of stress at home than at work.
Note:Cccccccccccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,091
women were more likely to report feeling happier at work,
Note:LE BENEFICIATE

Yellow highlight | Location: 1,094
the “work as a safe haven” effect was stronger for poorer people.
Note:SORPRESONA

Yellow highlight | Location: 1,095
poorer individuals are more likely to have problems with divorce, spousal abuse, drug addiction in the family, children dropping out of school, and a variety of other fairly common social problems.
Note:POSSIBIL SPIEGAZIONE

Yellow highlight | Location: 1,098
workplace, however, is a partial equalizer here.
Note:Cccccccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,099
poorer individuals found relatively greater solace in the workplace than did the richer individuals.
Note:STA DI FATTO CHE

Yellow highlight | Location: 1,100
in terms of psychological stresses, a lot of corporations are creating “safe spaces” for individuals who otherwise are facing some pretty seriously bad situations.
Note:È UN FATTO

Yellow highlight | Location: 1,104
the Kahneman and Krueger research generates a broadly similar result.
Note:UNA CONFERMA AUTOREVOLE

Yellow highlight | Location: 1,105
The positive affect associated with the workday is not closely related to the features we usually associate with a “good” job.
Note:NN È UNA QUESTIONE DI BEL LAVORO

Yellow highlight | Location: 1,108
Here’s a simple and probably familiar story from Elizabeth Bernstein, writing in the Wall Street Journal. This narrative reflects how important work can be as a refuge and a hiding place:
Note:IL RIFIGIO

Yellow highlight | Location: 1,117
measure how much work time is associated with a feeling of “flow.”
Note:UN ALTRO MODO X VERIFICARE IL NESSO LAVORO HENESSERE

Yellow highlight | Location: 1,118
Hungarian American psychologist Mihaly Csikszentmihalyi,
Note:IL PADRE DEL FLOW

Yellow highlight | Location: 1,118
an integrated, dynamic feeling resulting from processing stimuli, responding to changes in a developing situation, and solving problems with some measure of success.
Note:DEFINIZIONE...PENSA A QUANDO GIOCHI A TENNIS...LA MENTE È IMPEGNATA IN QLCS DI NN FACILE CHE È IMPORTANTE

Yellow highlight | Location: 1,121
sensation of flow is correlated with higher levels of motivation, cognitive efficiency, activation, and satisfaction.
Note:IL NESSO

Yellow highlight | Location: 1,125
almost every night I felt real joy at wrapping a package of plums with great speed and efficiency, or putting the bananas away and giving the cart that little extra push into the refrigerator, with more speed than perhaps my manager would have found appropriate.
Note:IL FLOW DEL MAGAZZINIERE

Yellow highlight | Location: 1,129
The data show that work tends to promote a state of flow.
Note:TESI

Yellow highlight | Location: 1,130
One study looked at workers from five large companies in Chicago.
Note:LO STUDIO CHIAVE...VEDI SOTTO

Yellow highlight | Location: 1,134
the individuals spent more time in the flow state while they were working than when they were doing leisure activities.
Note:DATO SPERIMENTALE

Yellow highlight | Location: 1,136
most dimensions of experience were higher during the flow state, including motivation, activation, concentration, creativity, and satisfaction.
Note:INOLTRE

Yellow highlight | Location: 1,142
work often provides a significant amount of social validation.
Note:XCHÈ TANTA FELICITÀ

Yellow highlight | Location: 1,144
the spouse and children and extended family are not always and in every way entirely grateful.
Note:AMBIENTE PIÙ STILE DOVE NN TE LO ASPETTI...IN FAMIGLIA MENO IPOCROSIA

Yellow highlight | Location: 1,146
Work in some ways offers more approbation.
Note:RIPETIAMOLO

Yellow highlight | Location: 1,147
Americans work with dozens or even hundreds of people, and they may have contact with a large number of customers or suppliers
Note:IL NUMERO CONTA

Yellow highlight | Location: 1,149
Work also can be satisfying because you’re paid to do it.
Note:PICOLO PARTICOLARE

Yellow highlight | Location: 1,154
If there is one thing we should have learned from Donald Trump’s 2016 campaign, it is that Americans want jobs. Trump’s rhetoric was directed toward jobs, jobs, jobs, and he didn’t talk much at all about redistribution or welfare.
Note:USA UE

Yellow highlight | Location: 1,159
That is also one reason I have moved away from the idea of a guaranteed annual income;
Note:AMMISSIONE

Yellow highlight | Location: 1,161
Work provides us with a tangible sense of progress, of improving.
Note:ALTRO PUNTO

Yellow highlight | Location: 1,163
when we’re not moving up, we have something to aspire to.
Note:Cccccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,169
Work also provides people with access to human relationships.
Note:ALTRO PUNTO

Yellow highlight | Location: 1,177
your work colleagues are not supposed to get too angry at you in public, they are not supposed to cry, and they are not supposed to burden you with all of their deepest or darkest desires, demanding that you clear up the mysteries of the universe for them.
Note:IL DOLCE CUSCINETTO DELL IPOCRISIA

Yellow highlight | Location: 1,187
work also can be an important vehicle for helping others.
Note:ALTRO PUNTO

Yellow highlight | Location: 1,188
earn millions or billions and give it away;
Note:SE SEI UN GENEROSSO NESSUNO SE NE ACCORGEREBBE SENZA IL TUO LAVORO

Yellow highlight | Location: 1,189
people choose jobs that help other people:
Note:IN ALTRI CASI.ES IL MEDICO

Yellow highlight | Location: 1,193
Many employers go out of their way to make their companies sources of worker dignity and satisfaction,
Note:UNA COMPETIZIONE VIRTUOSA

Yellow highlight | Location: 1,198
ALL IS NOT PERFECT
Note:Tttttttttt

Yellow highlight | Location: 1,199
sexual harassment in the workplace
Note:UN FENOMNO RECENTE

Yellow highlight | Location: 1,203
the possibility of working outside the home has given women many more options for greater independence and reduced the net harassment
Note:IPOTESI

Yellow highlight | Location: 1,207
Second, harassment appears to be at least as common outside the corporate sector as in it.
Note:INOLTRE...PENSA ALLA POLITICA

Yellow highlight | Location: 1,208
It is striking that the first harassers to have to resign or otherwise cede power have been in the corporate world, not in politics.
Note:NN SI SGARRA

Yellow highlight | Location: 1,218
The culture of Washington also creates a worse environment for harassment whistleblowers than in the corporate world.
Note:Ccccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,223
Unlike in Hollywood, the women in Washington with power tend to be older, and the younger women
Note:ALTRA DIFFERENZA

Yellow highlight | Location: 1,228
a company with a history of harassing female employees has to pay a wage premium
Note:LA COMPETIZIONE

Yellow highlight | Location: 1,240
DO COMPANIES OPPRESS WORKERS THROUGH THEIR ECONOMIC MARKET POWER?
Note:Tttttttttttttt

Yellow highlight | Location: 1,241
critics, such as the philosopher Elizabeth Anderson, argue that workplace relations are fundamentally those of power and coercion,
Note:GERARCHIA

Yellow highlight | Location: 1,242
I see strong competitive pressures to treat workers better.
Note:LA MEDICINA

Yellow highlight | Location: 1,247
The major reason wage growth has been so slow for decades is relatively slow productivity growth, not the power of employers.
Note:LA COLPA DEI BASSI SALARI

Yellow highlight | Location: 1,260
If the boss buys a comfy chair for you or gives you a flexible schedule, those are in essence forms of compensation, but you are not paying any income or Social Security taxes on them.
Note:I FRINGE NN TASSATI LIMITANO LA MOBILITÀ E FIDELIZZANO IL LAVORATORE...ALLA FINE METÀ DLLO STIPENDIO FRINGE

Yellow highlight | Location: 1,264
bosses treat workers too well and pay them too little.
Note:RISULTATO FINALE

Yellow highlight | Location: 1,268
The particularities of health insurance, retirement benefits, and immigration status are often too closely tied to particular jobs, largely as artifacts of regulation and tax law.
Note:XCHÈ È DIFFICILE CAMBIARE LAVORO...SPESSO NN È COLPA DEL BUSINESS

Yellow highlight | Location: 1,275
companies have the right to fire workers for their Facebook or other social media postings.
Note:ACCUSA...POCA LIBERTÀ INTELLETTUALE X IL LAVORATORE

Yellow highlight | Location: 1,276
Unfortunately, a lot of workers put racist, sexist, or otherwise discomfiting comments and photos on their Facebook pages, on Twitter, or elsewhere. When employers fire them, very often it is to protect the freedom of the other workers
Note:MA L IMPRESA È DIFENDIBILE

Yellow highlight | Location: 1,293
the evidence indicates that the gains for workers and customers from a fairly high degree of firing discretion—not just the gains for bosses—outweigh those costs.
Note:LICENZIAMENTI DISCREZIONALI

Yellow highlight | Location: 1,295
look at co-ops owned and run by their workers, or worker-managed firms,
Note:NN C È PIÙ LIBERTÀ X I LAVORATORI

Yellow highlight | Location: 1,302
labor-managed partnerships often give their workers less personal freedom.
Note:Cccccccccccc

Yellow highlight | Location: 1,303
legal partnerships expected their owner-members to adhere to some fairly strict social and professional codes, including outside the workplace. Those were codes of dress, behavior, and public manners.
ESEMPIO

martedì 16 aprile 2019

IDENTITA'

IDENTITA’

Non ho ancora capito se sia politicamente corretto parlarne. A volte sembra un tabù, altre volte un legittimo orgoglio.

Forse esistono due teorie sull’identità:

1) Identità per esprimere chi sono e rendermi “prevedibile”: cosa mi piace, in cosa sono bravo…

2) Identità come appartenenza: qual è il mio posto, con chi mi alleo...

La prima piace a sinistra ed è politicamente corretta, la seconda piace a destra ed è tabù.

Se dico che sono un tennista (mi piace il tennis), l’uomo dabbene resta tranquillo e prende nota. Se dico che mi sento un maschio bianco, l’uomo dabbene si insospettisce e si mette sulla difensiva.

SPENDERE BENE

SPENDERE BENE

Ci credo che non vedi una relazione tra soldi e felicità: spendi male!

Otto consigli per “comprarsi” la felicità:

1) Liberati da compiti spiacevoli facendoli fare ad altri. Pulizia, lavanderia, stiratura, riparazione auto, assistenza infanzia, dichiarazione dei redditi… Sono tutte attività appaltabili.

2) Utilizza l’usa e getta a volontà, è comodissimo! Specie piatti, tazze e utensileria varia. Se la tua coscienza ambientale soffre puoi fare una donazione per compensare.

3) La principale fonte di felicità è una piacevole interazione sociale. Usa i soldi per facilitarle. Se devi passare ore a preparare e pulire per qualsiasi incontro, probabilmente perdi tutto quello che guadagni. Fallo fare ad altri, magari organizzando i tuoi incontri fuori casa, per esempio al ristorante o in altri piacevoli luoghi pubblici.

4) Non comprare nulla per impressionare gli altri. Tanto gli altri ti cagano molto meno di quel che pensi. Anzi, proprio zero. Usa quanto risparmi per finanziare gli altri punti.

6) Spendi per divertirti: film, luna park, feste, gite, spettacoli, concerti… Una bella “emozione forte” annulla tutto il resto.

7) Insonorizza le stanze di casa. Ascoltare la musica degli altri o i bambini schiamazzanti, alla lunga rende esausti.

8) Trovati un lavoro, magari meno remunerativo ma più vicino casa: il pendolare si consuma a fuoco lento. Oppure anche solo un lavoro più piacevole.

lunedì 15 aprile 2019

SCHIAVI DEI ROBOT

SCHIAVI DEI ROBOT

Secondo chi studia queste cose a tempo pieno, i robot intelligenti suscitano due paure:

1) FOOM. Quando il primo robot intelligente saprà costruire un robot più intelligente di lui che saprà costruire un robot più intelligente di lui, l'intelligenza esploderà e il robot monopolista conquisterà il mondo. Questo potrebbe avvenire nel corso di un week-end.

1) AGENCY. Demanderemo molti compiti a robot sempre più intelligenti, i quali ci inganneranno eludendo i nostri controlli. L'intelligenza è soprattutto capacità di ingannare: i bambini più intelligenti, ricordiamolo, sono quelli che dicono più bugie.

Il primo è un classico problema legato alla crescita innovativa, il secondo un classico problema legato ai costi di agenzia.

Ebbene, esiste una vasta e rassicurante letteratura economica sia sul primo tema che sul secondo: storicamente, la stragrande maggioranza dell'innovazione è stata lenta, incrementale e distribuita in settori e luoghi differenziati, difficilmente si diffonde attraverso monopoli; l'azzardo morale puo' essere controllato.

Certo, chi sostiene "questa volta sarà diverso" non dà valore ai precedenti. Io sì.

http://www.overcomingbias.com/2019/04/agency-failure-ai-apocalypse.html

sabato 13 aprile 2019

UN ARGOMENTO CONTRO LA LIBERA MIGRAZIONE

UN ARGOMENTO CONTRO LA LIBERA MIGRAZIONE

Per chi crede nel diritto di autodeterminazione dei popoli (per esempio l' ONU), ecco un buon argomento contro la libera migrazione.

1) Il diritto all'autodeterminazione degli stati dà loro il diritto di scegliere con chi desiderano associarsi.

2) Gli immigranti vorrebbero associarsi allo stato in cui giungono.

3) Pertanto, gli stati con diritto all'autodeterminazione hanno il diritto di respingere gli immigrati.

IMO: 2 è deboluccio: gli immigrati non vogliono associarsi allo stato ma ad alcuni dei suoi componenti. Se fosse così, il diritto di migrare sarebbe accompagnato dalla condizione di cittadini di serie B.

https://bleedingheartlibertarians.com/2019/04/open-borders-and-self-determination/

venerdì 12 aprile 2019

GIUDICARE LE SCATOLE NERE

GIUDICARE LE SCATOLE NERE

Leggo che sarà difficile giudicare la legalità delle decisioni di un'azienda quando tali decisioni saranno di fatto affidate a una macchina intelligente.

Sta colludendo con dei concorrenti? Sta praticando prezzi predatori? Sta discriminando? Sta eludendo?

Per l'impresa la macchina è una "scatola nera". Si affida a lei per esperienze soddisfacenti fatte o riportate da terzi. Purtroppo, anche per la giustizia è una "scatola nera". https://marginalrevolution.com/marginalrevolution/2019/04/an-interview-with-preston-mcafee.html

Prendiamo un caso frequente in ambito antitrust:  ciò che è specificamente illegale è l'accordo tra concorrenti sui prezzi da praticare. Non devi necessariamente manipolare i prezzi, devi solo accettare di farlo.

I tribunali hanno riconosciuto che un ammiccamento e un cenno del capo possono rappresentare  un accordo. Cioè, possiamo accordarci senza scrivere un contratto. Allora, qual è l'ammiccamento e l'equivalente di un cenno del capo per le macchine?

LINK grazie!

Panagopoulos ha pubblicato uno studio relativo a tre elezioni negli Stati Uniti in cui ha scoperto che gli elettori che hanno inviato una cartolina ringraziandoli per aver votato nelle ultime elezioni avevano significativamente più probabilità di votare nelle prossime elezioni rispetto a quelli inviati cartolina semplicemente incoraggiandoli a votare.

DEFINIZIONE

Robert Emmons e Michael McCullough, ad esempio, definiscono la gratitudine come un processo in due fasi: 1) "riconoscere che si è ottenuto un risultato positivo" e 2) "riconoscere che esiste una fonte esterna per questo risultato positivo".

ORIGINE EVOLUTIVA

Animali diversi come pesci, uccelli e pipistrelli vampiri si impegnano in "altruismo reciproco" - comportamenti in cui ripagano le buone azioni fatte loro da altri.

FISIOLOGIA

Nel frattempo, i neuroscienziati hanno identificato aree cerebrali che sono probabilmente coinvolte nell'esperienza e nell'esprimere gratitudine (si è scoperto che le persone che hanno più esperienza della gratitudine hanno più materia grigia in un'area della corteccia temporale inferiore destra).

I bambini hanno scarsa gratitudine. Il sentimento si sviluppa con la maturità.

COSA DETERMINA LA GRATITUDINE

Questi includono le intenzioni percepite del benefattore, il costo apparente per il benefattore, il valore percepito del dono al destinatario e se il dono è stato fornito per scelta. Un altro recente studio di studenti universitari ha scoperto che i livelli di narcisismo auto-riportati all'inizio dello studio erano significativamente associati negativamente con i livelli di gratitudine due mesi dopo, forse perché, i ricercatori scrissero: "Gli individui ricchi di narcisismo potrebbero anche non notare che un dono è stato conferito perché ritengono di aver diritto al beneficio. "

SOCIETA'
Diversi studi hanno trovato associazioni tra elementi di religiosità e gratitudine disposizionale, suggerendo che potrebbe esserci un legame tra i due. Uno studio ha scoperto che le persone assegnate a pregare per il loro partner, o pregare in generale, per quattro settimane hanno riportato maggiore gratitudine alla fine dello studio rispetto alle persone che erano state assegnate a pensare alle loro attività quotidiane oa pensare pensieri positivi sul loro partner.

BENEFICI INDIVIDUALI
È stato dimostrato che la gratitudine è correlata con molti altri esiti fisici e psicologici positivi, sebbene la causalità sia spesso molto più difficile da verificare. Tuttavia, una manciata di studi suggeriscono che le persone più riconoscenti possono essere più sane, e altri suggeriscono che le pratiche scientificamente progettate per aumentare la gratitudine possono anche migliorare la salute e incoraggiare l'adozione di abitudini più salutari.

https://www.templeton.org/discoveries/gratitude

RENDIAMO GRAZIE.

RENDIAMO GRAZIE.
Ci vuole un Dio potente (o la meraviglia che suscita un bambino) per farci capire che dobbiamo "rendere grazie".
Stupirci più di tanto per la tecnologia non è nelle nostre corde.
Quando l'antropologo Napoleon Chagnon presesentò agli Yanomano (popolazione primitiva che viveva al confine tra Venezuela e Brasile senza alcun contatto con la civiltà) il suo accendino, non si mostrarono particolarmente meravigliati: lo volevano, non lo ammiravano.
Quando a mia mamma mostrai le meraviglie di Google Street eravamo al mare e le feci fare un "giretto" vicino a casa nostra. Lei, dopo un passeggero istante di stupefazione, pretese subito di più: "non puoi entrare dentro che devo controllare se ho lasciato le finestre aperte?". Sicuramente, vedendomi traccheggiare, avrà pensato alla solita fregatura.

giovedì 11 aprile 2019

NOI DISSOCIATI

Purtroppo, con il passare degli anni tutte le parti della mia mente si alleano, sono sempre meno dissociato, ho domato quei comparti ribelli che mi costringevano a fare cose più interessanti, o che introducevano casualità e varietà nella mia vita.

P.S. Leggo che Ed Boyden ha avanzato dubbi sui farmaci che focalizzano l'attenzione come Ritalin o Adderall. Forse rendono le persone più concentrate, ma sacrificano il "vagabondaggio mentale" e la creatività, facoltà meno utili per la produttività personale ma benefiche per l'umanità.

https://marginalrevolution.com/marginalrevolution/2019/04/my-conversation-with-ed-boyden-of-mit.html

ELOGIO DEL MALFUNZIONAMENTO

ELOGIO DEL MALFUNZIONAMENTO SOSPESA

Il Pronto Soccorso di Varese funziona male in modo tale dal limitarne l’afflusso. Se funzionasse bene tutti ci andrebbero per ogni dolorino e collasserebbe. L’alternativa è tra il malfunzionamento e il collasso.

Se fosse facile ottenere una ricetta ne chiederei una tutti i giorni. Per ottenerne una devo andare dal dottore, fare una coda di mezz’ora e poi andare in farmacia. Per questo mi limito alle più necessarie.

Se l’assistenza software funzionasse bene la contatterei tutti i giorni (e come me tutti i miei colleghi). Ma so già che tra una balla e l’altra devo stare al telefono 20 minuti prima di trovare la persona giusta, in questo modo mi limito a chiamare solo per i casi davvero seri.

Se il servizio Autostrade fosse più chiara pianificherei al meglio il mio viaggio. Ma capisco che se fosse troppo chiaro tutti percorrerebbero le stesse strade creando grandi ingorghi.

Non dico poi di tutti i servigi che rende al paese una burocrazia farraginosa e irritante.

Quello che spesso noi chiamiamo malfunzionamento è solo l’allocazione di costi naturali per avere un sistema efficiente.

La morale: se qualcosa non funziona bene pensaci due volte prima di “migliorarla”. Probabilmente non la capisci fino in fondo.

Lo spiritello di Rawls SAGGIO sul contrattualismo



Lo spiritello di Rawls

La nostra intuizione morale è abbastanza chiara: se tu mi metti le mani in tasca sottraendomi il portafoglio sei un ladro. Tuttavia, c’è qualcuno che potrebbe invece parlare di “ridistribuzione delle risorse”. Ma come giustifica questa apparentemente bizzarra affermazione? Una teoria a cui spesso si ricorre è il contrattualismo: all’origine della nostra società ci sarebbe un contratto sociale che fissa delle regole di equa convivenza, tra queste potrebbero entrare anche degli obblighi legati alla redistribuzione delle risorse. Poiché di questo contratto non c’è traccia, occorre postularlo come ipotetico per poi portare argomenti a suo sostegno. Ora, se l’esistenza del contratto è per sua natura solo un’ipotesi, se una simile ipotesi ha conseguenze che confliggono in modo stridente con le nostre intuizioni etiche primarie, è chiaro che l’ipotesi di cui sopra deve essere avvalorata da argomenti molto forti per poter essere ritenuta credibile. Il contrattualista deve concludere che è inevitabile per gli uomini raggiungere un certo accordo di un certo tipo. Noi dobbiamo giudicare se ci è riuscito.
Attenzione a non confondere il contrattualismo con l’utilitarismo: quest’ultimo si limita a sostenere che certe procedure fanno prosperare la società e non che derivino da un accordo originario. Il contrattualista deve portare una montagna di prove a sostegno dell’ipotesi di un contratto iniziale a prescindere dalla sua utilità. Per lui l’equità deriva dall’esistenza di un accordo, non dal fatto che “funzioni bene”. 
Ma partiamo dall’inizio. I teorici del contratto sociale danno credito all’affermazione secondo cui gli individui acconsentirebbero ad avere uno stato – e magari di un certo tipo – in determinate condizioni.
Il contratto sociale è solo ipotetico: è bello (e comodo) sentirsi sollevati dalla necessità di dover provare qualcosa sulla base dei fatti. La semplice ipotesi che avremmo accettato un determinato accordo sociale in un particolare scenario legittimerebbe tale accordo e gli obblighi che da esso derivano. Questo approccio ha il vantaggio dialettico di non dipendere dai fatti empirici del mondo reale.
Ma qual è il dovere del buon contrattualista? In primo luogo deve mostrare in modo convincente che le persone accetterebbero il contratto sociale che lui ha pensato a tavolino; secondo, deve dimostrare che questo ipotetico consenso è moralmente vincolante.
Ecco un’analogia illuminante. Supponiamo che un paziente privo di sensi sia stato portato in un ospedale, si riscontra la necessità di un rischioso intervento chirurgico per salvargli la vita. In circostanze normali, i medici dovrebbero ottenere il consenso informato del paziente. Qualcuno potrebbe fare appello alla ragionevole convinzione che il paziente acconsentirebbe alla procedura di salvataggio se solo fosse in grado di farlo. Tuttavia, quando facciamo appello al consenso ipotetico, ci riferiamo a qualcosa che deve essere coerente con i valori effettivi e le credenze filosofiche espresse in vita dall’interessato. Esempio, in qualche caso il medico curante, a causa della sua familiarità con un certo paziente, è consapevole che il paziente ha forti obiezioni religiose alla pratica della chirurgia, anche quando è questione di vita o di morte.
L’analogia ha comunque dei limiti: i cittadini non sono né inconsci, né inconsapevoli.
Una strada alternativa al “consenso ipotetico”, almeno secondo il filosofo Nagel, è quella che punta sulla “ragionevolezza”: quando un sistema strettamente volontario è irrealizzabile, un’approssimazione accettabile può essere un accordo sul quale nessuna persona ragionevole avrebbe da ridire.
L’ assunzione della “ragionevolezza” non è da poco poiché le persone reali non sembrano molto ragionevoli. Ad esempio, dobbiamo assumere che le parti ideali dell’accordo siano meglio informate e più razionali della maggior parte delle persone reali. Dietro questo assunto spesso sta quello più imbarazzante per cui è l’autore della teoria a proporsi come più razionale e informato.
In generale, sarebbe meglio non immaginare che le parti dell’ipotetico accordo siano troppo diverse dall’essere umano medio reale, per timore che l’accordo ipotetico perda la sua forza giustificativa. Ad esempio, non dovremmo interessarci a un accordo ipotetico che potrebbe essere raggiunto tra persone che professano una religione particolare.
Purtroppo, i contrattualisti non hanno offerto prove concrete o ragionamenti per dimostrare che un particolare sistema politico sarebbe stato concordato da tutte le persone ragionevoli. Esiste l’ipotesi ma nessuno sforzo di verifica Il loro, in molti casi, è un mero formalismo per esprimere delle intuizioni etiche. Più che pensare a un contratto ipotetico, dovremmo vederlo come una metafora di equità.
Uno come Nagel, o anche come Rawls, non fa alcun serio sforzo per dimostrare che un sistema politico reale possa soddisfare le condizioni da loro poste. Una possibile spiegazione di questa omissione è che, in effetti, nessun governo soddisfa le condizioni di legittimità. La realtà è molto distante dall’ipotesi fatta, che quindi non puo’ dirisi nemmeno “ipotesi”.
C’è poi la questione della vaghezza. Nagel, per esempio, si pone un solo problema: quanto i ricchi debbano dare ai poveri. Poco o tanto? Tutto o niente? Non si sa bene come collocarsi lungo questo spettro vastissimo. Le sue conclusioni sono vaghissime. Talmente vaghe da far sembrare il contrattualismo un approccio inservibile.
D’altronde, il contrattualismo è il paradigma prescelto sia da un propugnatore della tirannide come Hobbes, che dal libertario come James Buchanan. Dentro ci sta tutto.
Rawls è però ottimista. Tuttavia, l’ottimismo di Rawls, sembra poco giustificato. Sembra davvero impossibile che la sua teoria della giustizia possa essere al centro di un consenso tra individui con differenti opinioni religiose, morali e filosofiche.
A Rawls serve un argomento per poter dimostrare che tutte le persone ragionevoli sarebbero d’accordo sui principi da lui individuati a prescindere dalle loro credenze religiose, morali e filosofiche. Un accordo, quindi, indipendente dai contenuti delle credenze. Un mero formalismo che colleghi il contrattualismo all’utilitarismo.
Nagel e Rawls si sono entrambi concentrati sui principi della giustizia distributiva, un settore molto controverso. Il loro fallimento non sorprende considerato il territorio insidioso in cui si sono inoltrati. Forse avrebbero avuto più successo nel difendere un consenso ipotetico sul fatto di avere un governo piuttosto che nessun governo.
Tuttavia, in questo caso, è probabile che la legittimità non prescinda dal contenuto. Se un individuo accetta che ci dovrebbe essere un governo ma crede che dovrebbe essere di un tipo fondamentalmente diverso dal governo che si ritrova di fatto, è dubbio che riesca a giustificarlo adeguatamente. Un caso analogo è quello in cui un individuo desidera che la sua casa sia dipinta di bianco, e l’imbianchino, senza il suo consenso, gliela dipinge di verde. E’ difficile pensare che la volontà di dipingere la casa possa giustificare anche solo parzialmente l’azione dell’imbianchino.
L’accordo sul governo dipende sempre dal contenuto, non puo’ essere un mero formalismo. Non c’è ragione di pensare che le persone ragionevoli raggiungano un accordo sui principi di base del governo senza avere nessun accordo su quale governo o sulla teoria morale di base da adottare. Non esistono principi disincarnati, ovvero una Ragione disincarnata e puramente astratta.
Si potrebbe pensare che io stia imponendo standard eccessivamente rigidi per giustificare l’assetto sociale. Sicuramente il semplice fatto che qualcuno, anche una persona ragionevole, non sia d’accordo con una particolare pratica o un’ istituzione, non è sufficiente a dimostrare che la pratica o l’istituzione non sia giustificata. Il dissidente può semplicemente sbagliarsi (o essere un pazzo che ha senso escludere).
L’obiezione è sensata ma non puo’ porla il contrattualista. Ciò a cui ricorro è un vincolo, non sulla giustificazione delle teorie sociali in generale, ma sulla giustificazione delle teorie sociali attraverso un appello al consenso ipotetico, e questo vincolo non deriva dalle mie opinioni filosofiche ma da quelle dei contrattualisti. Sono questi teorici (Rawls, Nagel, Scanlon…) che hanno stabilito come condizione di legittimità che tutte le persone ragionevoli concordino su un determinato assetto sociale.
Entro più nel merito valutando quando un accordo ipotetico risulta credibile.
Cominciamo con un’analogia. Immagina che un datore di lavoro contatti un potenziale dipendente con un’offerta di lavoro del tutto onesta, ragionevole e attraente, tra cui retribuzione generosa, orari ragionevoli, condizioni di lavoro piacevoli e così via. Se il lavoratore fosse pienamente informato, razionale e ragionevole, accetterebbe l’offerta di lavoro. Tuttavia, tutti noi siamo d’accordo che il datore di lavoro non abbia alcun diritto a costringere il dipendente ad accettare.
Altro caso: non è permesso a un medico imporre coercitivamente una procedura medica a un paziente.
Altra analogia (più problematica): un naufragio ha costretto un certo numero di persone su un‘isola disabitata. L’isola ha una riserva limitata di selvaggina, che può essere cacciata per il cibo ma deve essere conservata per evitare l’estinzione. Supponiamo che l’unico piano ragionevole sia che i naufraghi limitino con attenzione il numero di animali uccisi ogni settimana. Nonostante questo, un passeggero si rifiuta di accettare tale limite. Sembra plausibile ritenere che gli altri passeggeri possano agire contro di lui con la forza.
Le analogie proposte non sono tutte uguali. La differenza più importante è che nel caso del contratto di lavoro c’è  il sequestro di una risorsa, il lavoro del dipendente, su cui  la vittima di coercizione vanta un chiaro diritto; mentre nel caso dell’isola c’è la protezione di una risorsa, la selvaggina, sulla quale è plausibile attribuire un diritto collettivo.
Il nostro caso sembrerebbe più affine a quello del lavoro poiché siamo di fronte ad un sequestro di risorse: lo stato rivendica una parte dei guadagni di tutte le persone, qualunque sia la fonte.
Il contrattualismo implica quindi un doppio standard, ovvero un atteggiamento morale lassista applicato al governo a fronte di atteggiamenti duri per qualsiasi altro soggetto.
Entriamo ora nel merito di un caso concreto. Rawls escogita uno scenario ipotetico, la “posizione originaria“, in cui gli individui raggiungono un accordo sui principi di base per governare la loro società. Questi individui sono ritenuti motivati ​​unicamente dall’interesse personale, ma sono stati temporaneamente privati ​​di ogni conoscenza circa le loro caratteristiche reali. Sono, diciamo così, disincarnati. Sono avvolti, questa è l’espressione scelta, da un “velo d’ignoranza”. Rawls prosegue sostenendo che le persone in questa posizione originaria avrebbero scelto due particolari principi di giustizia per governare la loro società: 1) MINMAX (la società migliore è quella in cui chi sta peggio sta meglio) 2) MAXLIB(la società migliore è quella che massimizza la libertà dei suoi componenti).
Ma come può l’ipotetico contratto  giustificare i principi di giustizia? Rawls offre la seguente osservazione: dal momento che tutti sono collocati in modo simile [nella posizione originale] e nessuno è in grado di progettare azioni per favorire la sua particolare condizione, i principi di giustizia sono il risultato di un accordo equo. I principi di giustizia dovrebbero trattare tutti i membri da pari e dovrebbero neutralizzare e compensare la fortuna.
Ma perché mai un simile accordo dovrebbe chiudersi? Perché Rawls crede che le parti nella posizione originaria potrebbero raggiungere un accordo piuttosto che continuare a dissentire, come fanno le persone nel mondo reale?
Il mondo di Rawls non è quello reale, lo abbiamo capito. Rawls presume che, una volta eliminate tutte le inclinazioni particolari e tutte le caratteristiche individuali (o la loro conoscenza), le persone ragionevoli e razionali saranno convinte dagli stessi argomenti. Nel mondo di Rawls, in fondo, siamo tutti uguali. il disaccordo, per lui, è dovuto interamente a fattori quali l’ignoranza, l’irrazionalità e i pregiudizi creati dalla conoscenza delle proprie caratteristiche individuali.
Ma quanto è plausibile la diagnosi del disaccordo operata da Rawls? Al di fuori della filosofia politica, i filosofi portano avanti dibattiti senza fine in epistemologia, etica e metafisica, alcuni dei quali hanno millenni.
Una diagnosi più plausibile di disaccordi filosofici diffusi e persistenti è che gli esseri umani sperimentino differenti intuizioni morali. Non quindi la condizione personale ma l’intuizione sottostante. Individui con differenti intuizioni filosofiche e giudizi di plausibilità raggiungeranno, comprensibilmente e razionalmente, posizioni filosofiche differenti. C’è da chiedersi se un’intuizione possa essere smaterializzata.
Consideriamo un caso concreto: il disaccordo tra anarchici e statalisti. Non c’è motivo di pensare che questo disaccordo svanirebbe dietro il velo dell’ignoranza. Non si tratta di neutralizzare dei fantomatici interessi personali. Gli anarchici non sono in disaccordo con gli statalisti hanno una peculiare posizione sociale. Qualunque cosa spieghi questo particolare disaccordo, non c’è nessuno che personalizzi i propri principi morali in base agli interessi. Qui l’ideologia è tutto.
Passiamo ora a trattare l’argomento dell’equità – un argomento spesso avanzato dai contrattualisti come Rawls – introducendolo con un’analogia: immagina che Susanna faccia un’offerta per comprare l’auto di Giovanni. Date le condizione dell’auto, le rispettive posizioni di Susanna e Giovanni, e così via, l’offerta di Susanna appare assolutamente equa. Nonostante questo Giovanni la declina. E’ possibile che Giovanni stia commettendo un torto etico?
Altra analogia: immagina che per puro caso  Giovanni scopra un diamante nel suo cortile che gli conferisce un vantaggio materiale rispetto a Susanna. Senza nessuna sua colpa, Susanna si ritrova relativamente più povera di Giovanni. Domanda: Giovanni ha l’obbligo morale di consegnare metà del suo diamante a Susanna?
Come mostrano questi esempi, il fatto che possano esistere accordi ipotetici equi, non crea in generale un obbligo di agire secondo l’accordo ipotetico.
Perché mai dunque dovremmo accettare che in certi casi si applica l’accordo ipotetico?  Rawls risponderebbe osservando che i suoi principi di giustizia erano intesi ad applicarsi SOLOalla struttura di base della società. Strana eccezione. Si tratta di una difesa molto debole. Il numero dei contraenti non puo’ mutare i principi etici di base: quel che vale per due, vale anche per tre.
Un’altra distinzione che qualcuno introduce è di natura politica: i miei esempi riguardano attori privati, mentre i principi di Rawls prescrivono l’azione dello stato. Ma in questo modo si ammette che lo status morale di alcuni soggetti è superiore a quello di altri (doppio standard).
Torniamo ora all’assunto cardine di Rawls: la difesa della sua teoria fa appello ai limiti del ragionamento sui principi morali: nel ragionamento morale, bisogna evitare di essere influenzati dall’interesse personale, dalle inclinazioni particolari o da qualsiasi altra caratteristica individuale eticamente irrilevante. Ma le conclusioni di Rawls sono immuni dal vizietto che vorrebbe aggirare? Chi ce lo garantisce? Sembrerebbe che qualsiasi teoria possa soddisfare i requisiti indicati da Rawls, e che quindi una simile teoria non aggiunga nulla alle intuizioni etiche di ciascuno di noi.
Risultati immagini per painting spirit