venerdì 22 marzo 2019

CHAPTER 13 Self-Deception and the Structure of the Social Sciences

CHAPTER 13 Self-Deception and the Structure of the Social Sciences
Note:13@@@@@@@@@@@@@@@

Yellow highlight | Page: 303
social biology and the social sciences, economics, cultural anthropology, and psychology.
Note:LE MATERIE TRATTATE

Yellow highlight | Page: 303
we expect knowledge to be more deformed, the more deformation is advantageous to those in control.
Note:ASPETTATIVA

Yellow highlight | Page: 303
If you are trying to land a missile
Note:OPERAZIONE NN INQUINATA DA DALLE NTERESSI

Yellow highlight | Page: 303
the enormous success of science
Note:INTEREST FREE

Yellow highlight | Page: 303
the greater the social content of a discipline, especially human, the greater will be the biases
Note:LEGGE GENERALE

Yellow highlight | Page: 304
It may be that the intrinsic complexity of social phenomena impedes rapid scientific progress, but modern physics is very complex, and its findings were unearthed
Note:NN È LA COMPLESSITÀ CHE BLOCCA

Yellow highlight | Page: 304
Another possibility regarding the development of social disciplines is that a prior moral stance regarding a subject may influence the development of theory and knowledge
Note:ALTERNATIVA

Yellow highlight | Page: 304
PRECEDENCE OF JUSTICE OVER TRUTH?
Note:Ntttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 304
we will derive a theory of justice from our larger theory of the truth.
Note:L ORTODOSSIA

Yellow highlight | Page: 304
an unconscious bias toward an unjust stance will invite cognitive biases in favor of this stance.
Note:IL RISCHIO SEMPRE IN AGGUATO

Yellow highlight | Page: 304
at the microlevel, marriage, family, job; at the macrolevel, society, war, etc.
Note:MATERIE SEMPRE A RISCHIO

Yellow highlight | Page: 305
SUCCESS OF SCIENCE IS BASED ON ANTI-SELF-DECEPTION DEVICES
Note:Ttttttttttt

Yellow highlight | Page: 305
Famous mathematical proofs (Godel’s theorem) begin with a set of all the symbols used and what they mean.
Note:DEFINIZIONI CHIARE

Yellow highlight | Page: 305
entire subdisciplines may flourish in the interstices of poorly defined words.
Note:NELLE SS

Yellow highlight | Page: 305
repeating work to see whether the same results emerge.
Note:PRIMO ESPEDIENTE DELLA VERA SC

Yellow highlight | Page: 305
full-time hoaxes, such as psychoanalysis, preclude experimental tests
Note:RADDRIZZA LE ANTENNE

Yellow highlight | Page: 305
exact description permitting exact repetition
Note:RIPETIAMO

Yellow highlight | Page: 305
data that can be generated by chance more than 5 percent of the time are rejected as unreliable.
Note:CONVENZIONE

Yellow highlight | Page: 305
1 percent
Note:NELLA RICERCA MEDICA

Yellow highlight | Page: 305
meta-analyses can be performed on large numbers of related studies to see what statistically valid generalizations
Note:IN PIÙ

Yellow highlight | Page: 306
The acid test of science is its ability to predict the future,
Note:EPEDIENTE DUE

Yellow highlight | Page: 306
light really is bent by gravity (per Einstein); in an eclipse of the sun, the apparent position of stars in the nearby background was altered by the sun’s gravity.
Note:ESEMPIO

Yellow highlight | Page: 306
ants produce a 1:3 ratio of investment in the sexes (unlike almost all other animals)
Note:ALTRO ESEMPIO

Yellow highlight | Page: 306
“predictions” lack any foreknowledge,
Note:NON RAZIONALIZZARE

Yellow highlight | Page: 306
This is the beauty of Einstein’s prediction
Note:OVVIO NN POTESSE SAPERE

Yellow highlight | Page: 306
Science asks that, whenever possible, knowledge be built on preexisting knowledge.
Note:TERZO ESPEDIENTE

Yellow highlight | Page: 306
Physics rests on mathematics, chemistry on physics, biology on chemistry, and, in principle, the social sciences on biology.
Note:STRUTTURA UNITARIA DELLE SCIENZE

Yellow highlight | Page: 307
mathematics gave physics rigor, physics gave chemistry an exact atomic model, and chemistry gave biology an exact molecular model. And biology?
Note:LA GRANDE CONNESSIONE

Yellow highlight | Page: 307
You would think it would have much to give
Note:LA BIOLOGIA HA MOLTO DA DARE ALLE SS

Yellow highlight | Page: 307
THE MORE SOCIAL THE DISCIPLINE, THE MORE RETARDED ITS DEVELOPMENT
Note:Tttttttttttt

Yellow highlight | Page: 307
What difference does it make for everyday life whether the gravitational effect of the mu meson is positive or negative?
Note:IN FISICA NIENTE AUTOINGANNI

Yellow highlight | Page: 307
Physicists will overemphasize the importance and value of their work to others.
Note:UNICA TENTAZIONE...TEORIA DEL TUTTO

Yellow highlight | Page: 307
their social utility, in my opinion, is primarily connected to warfare.
Note:CONNESSIONE TRA FISICA E SOCIETÀ

Yellow highlight | Page: 307
build bigger bombs,
Note:Cccccc

Yellow highlight | Page: 307
When I read of nine billion euros spent on a supercollider in which tiny particles are accelerated to incredible speeds and then run into one another, I think “bombs.”
Note:SUPERCOLLIDER

Yellow highlight | Page: 307
the greater the social content of a discipline, the more slowly it will develop,
Note:UNA BUONA LEGGE

Yellow highlight | Page: 308
psychology, sociology, anthropology, and economics have direct implications for our view of ourselves and of others,
Note | Page: 308
PURTROPPO

Yellow highlight | Page: 308
SELF-DECEPTION IN BIOLOGY
Note:Ttttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 308
natural selection favored what was good for the group or the species, when in fact it favors what is good for the individual
Note:PER UN SECOLO LA B HA VISTO.IL MONDO AL CONTRARIO

Yellow highlight | Page: 308
This theory also can be used to justify individual behavior by claiming that such behavior serves group benefit
Note:FORSE SOTO L ERRORE C ERANO MOTIVAZIONI SOCIALI

Yellow highlight | Page: 308
take the classic case of male infanticide, first studied in depth in the langur monkeys of India,
Note:UN EZSEMPIO CHE RIGUARDA 100 SPECIE

Yellow highlight | Page: 308
was rationalized as a population-control mechanism
Note:PRIMA INTERPRET

Yellow highlight | Page: 308
Since a nursing infant inhibits its mother’s ovulation, murder of the infant brought the bereaved mother into reproductive readiness quicker,
Note:INTERPRETAZIONE CORRETTA...EGO

Yellow highlight | Page: 309
In some populations, as many as 10 percent of all young are murdered by adult males
Note:LA SPECIE A VOLTE NE RISENTE...GLI INTERESSI NN SONO ALLINEATI

Yellow highlight | Page: 309
These deaths are unrelated to population density
Note:INOLTRE

Yellow highlight | Page: 309
Perhaps the success of aggressive males spreads genes only for aggressiveness,
Note:INOLTRE

Yellow highlight | Page: 309
Close relationships are also easily imagined to be conflict-free.
Note:ALTRO ESEMPIO DI ANTI INDIVIDUALISMO

Yellow highlight | Page: 309
Even in the formation of the placenta, the mother does not help the invading fetal tissue
Note:MA L IPOTESI È INFONDATA

Yellow highlight | Page: 309
rates of extra-pair paternity exceeding 20 percent were regularly reported.
Note:TRA LE AMOREVOLE COPPOE DEI VOLATILI INSEPARABILI

Yellow highlight | Page: 310
Anthropologists soon rationalized warfare itself as favored by evolution because it too was such a nifty population-regulation device.
Note:ALTRO ESEMPIO DI ERRORE X PREGIUDIZI

Yellow highlight | Page: 310
Of course, at the individual level, altruism is a problem to explain and requires special conditions, such as kinship or reciprocal relations, with internal conflict in both cases.
Note:IL CASO RISOLTO DELL ALTRUISMO

Yellow highlight | Page: 310
IS ECONOMICS A SCIENCE?
Note:Tttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 310
The short answer is no.
Note:SI SARÀ GIÀ CAPITO

Yellow highlight | Page: 310
Economics acts like a science and quacks like one—it has developed an impressive mathematical apparatus and awards itself a Nobel Prize each year—but it is not yet a science.
Note:PRETESE

Yellow highlight | Page: 310
It fails to ground itself in underlying knowledge (in this case, biology).
Note:COSA MANCA

Yellow highlight | Page: 310
What are we trying to maximize?
Note:L EC PARTE CON LA DOMANDA GIUSYA

Yellow highlight | Page: 310
what is utility? Well, anything people wish to maximize.
Note:POI ENTRA IN CIRCOLO

Yellow highlight | Page: 311
determining all of the preference functions by measurement in all the relevant situations is hopeless from the outset,
Note:UN LAVORACCIO INAFFIDABILE

Yellow highlight | Page: 311
individual’s inclusive fitness, that is, the number of its surviving offspring plus effects (positive and negative) on the reproductive success of relatives, each devalued by its relatedness to them.
Note:EPPURE LA BIOLOGIA HA UNA RISPOSYA

Yellow highlight | Page: 311
economists miss out on a whole series of linkages that may be critical.
Note:ESITO DI QS TRASCURAYEZZA

Yellow highlight | Page: 312
One recent effort by economics to link up with allied disciplines is called behavioral economics, a link with psychology that is most welcome.
Note:UNA FLEBILE SPERANZA

Yellow highlight | Page: 312
assume that our behavior evolved specifically to fit artificial economic games. To imagine how bizarre this is, consider the ultimatum game
Note:ERRORE RICORENTE ANCHE TRA GLI EC EVOLUZIONISTI

Yellow highlight | Page: 312
People often reject unfair offers of a split of money by anonymous others (for example, 80 percent to the proposer and 20 percent to the recipient)
Note:INTERPRET ERRATA: SEGNO DI GENEROSITÀINTERPRET CORRETTA: STRATEGIA INTERNALIZZATA VALIDA IN CONTESTO DI GIOCHI RIPETUTI

Yellow highlight | Page: 313
infatuation with beautiful mathematics at the cost of attention to reality.
Note:UN BIAS DI MOLTA ECONOMIA

Yellow highlight | Page: 313
they should pay attention to—and this has been obvious for some thirty years now—is biology, in particular evolutionary theory.
Note:COME RIMEDIARE

Yellow highlight | Page: 313
“Our advice was good but you failed to follow it closely enough.”
Note:DI FRONTE ALLE POLITICHE FALLIMENTARI

Yellow highlight | Page: 313
CULTURAL ANTHROPOLOGY
Note:Tttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 313
Cultural anthropology made a tragic left turn in the mid-1970s
Note:LA GAFFE

Yellow highlight | Page: 313
in the early 1970s, strong social theory emerged from biology and a variety of subjects were addressed seriously for the first time: kinship theory, including parent/offspring relations, relative parental investment, and the evolution of sex differences, the sex ratio, reciprocal altruism and a sense of fairness, and so on.
Note:COS ERA SUCCESSO

Yellow highlight | Page: 314
accept the new work, master it, and rewrite their own discipline along the new lines,
Note:PRIMA OPZIONE X OGNI ANTROPOLOGO

Yellow highlight | Page: 314
reject the new work and protect their own expertise (such as it was).
Note:SECONDA OPZ MOLTO PIÙ FACILE

Yellow highlight | Page: 314
You have invested twenty years of your life in mastering social anthropology.
Note:CONSIDERA LA SCELTA DA UN PUNTO DI VISTA EC ED ESISTENZIALE

Yellow highlight | Page: 314
Even in physics, it was famously said that the field advanced one funeral at a time—
Note:NELL ACCADEMIA SI SA

Yellow highlight | Page: 314
the social anthropologists rose to the challenge, even renaming their field “cultural anthropology” to more explicitly rule out the relevance of biology in advance. Now we were no longer social organisms but cultural ones.
Note:IL PARADOSSO

Yellow highlight | Page: 314
Out of biological thinking flowed biological determinism (the notion that genetics influences daily life), whose downstream effects included fascism, racism, sexism, heterosexism, and other odious “isms.”
Note:GIUST MORALE

Yellow highlight | Page: 314
Once you remove biology from human social life, what do you have? Words. Not even language,
Note:TUTTAVIA

Yellow highlight | Page: 315
Thirty-five wasted years and counting.
Note:ESITO

Yellow highlight | Page: 315
As a result, most US anthropology departments consist of two completely separate sections, in which, as one biological colleague put it, “they think we’re Nazis and we think they are idiots”
Note:NN UNIVERSITÀ

Yellow highlight | Page: 315
PSYCHOLOGY
Note:Tttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 315
In the 1960s, psychologists often explicitly disavowed the importance of biology.
Note:ALLA LARGA DALLA SCIENZA

Yellow highlight | Page: 315
No biology was required.
Note:HARVARD

Yellow highlight | Page: 315
learning theory made far-reaching and implausible claims about the ability of reinforcement to mold all behavior adaptively.
Note:UN AMBITO CHE PRODUSSE PARECCHI ERRORI

Yellow highlight | Page: 316
On the positive side, psychology has always concentrated on the individual
Note:UN ASPETTO CHE AIUTÒ

Yellow highlight | Page: 316
Recently a school of evolutionary psychology has developed, while psychology has been increasingly integrated with other areas of biology,
Note | Page: 316
SPERANZA

Yellow highlight | Page: 316
method was that of self-reports, or questionnaire-answering behavior—what people say about themselves.
Note:IL METODI INAFFIDABILI DELLA PSICH SOCIALE

Yellow highlight | Page: 316
For one thing, forces of deceit and self-deception—or call them issues of self-presentation and self-perception, if you prefer—loom large.
Note:PRIMO RISCH

Yellow highlight | Page: 317
PSYCHOANALYSIS: SELF-DECEPTION IN THE STUDY OF SELF-DECEPTION
Note:Ttttttttttttt

Yellow highlight | Page: 317
science of self-deception
Note:LA PRETESA DI FREUD

Yellow highlight | Page: 317
the empirical foundation for developments in the field was something called clinical lore, essentially what psychiatrists told one another over drinks after a day’s work.
Note:LA PARTE EMPIRICA?

Yellow highlight | Page: 317
the basis was shared experiences, assumptions, and assertions among psychoanalysts about what went on during psychotherapy
Note:LA BASE DI CONCETTO COME L INVIDIA DEL PENE O IL COMPLESSO D EDIPO

Yellow highlight | Page: 317
denial, projection, reaction formation, ego defense mechanism, and so on,
Note:CONCETTI DA SALVARE

Yellow highlight | Page: 317
id
Note:CONCETTI DA BUTTARE

Yellow highlight | Page: 317
ego
Note:Ccccccc

Yellow highlight | Page: 317
superego
Note:Ccccccccc

Yellow highlight | Page: 317
Almost all species of animals are selected to avoid close inbreeding, which has real genetic costs, and they have evolved mechanisms—for example, early exposure to parents and siblings causes sexual disinterest—that minimize inbreeding.
Note:TEORIA DELO SVIILUPO PSICH...INCENTRATA SULLE ATTRAZIONI SESS IN FAMIGLIA...FIGLI GENOT

Yellow highlight | Page: 318
fathers may gain in relatedness by forcing sex on a daughter (and therefore a child) sufficient to offset the genetic cost, but the daughter is unlikely to benefit sufficiently in relatedness to offset her cost.
Note:E POI....CASOMAI POTREBBE ESSERE VERO IL CONTRARI

Yellow highlight | Page: 318
selection would be weak at best, the one ending her reproduction while the other is beginning his, and there are other very good reasons for showing deference to one’s mother (especially for a male’s maternal genes).
Note:ATTRAZIONE DI EDIPO

Yellow highlight | Page: 318
He was also obtuse to harsh parental treatment as a cause of offspring malfunction.
Note:SI FINISCE X ACCISARE LE VITTIME

Yellow highlight | Page: 318
One of Freud’s celebrated analyses was that of “Wolf Man,”
Note:LO PSICOPATICO A CUI SI DIAGNOSTICO UNO SVILUPPO PSICHICO PROBLEMATICO...IN REALTÀ ERA REGOLARMENTE BASTONATO DAL PADRE

Yellow highlight | Page: 318
cocaine abuse
Note:FREUD...UN TIPO STRANO

Yellow highlight | Page: 318
the number twenty-nine played a recurring and decisive role in human life,
Note:Ccccccccc

Yellow highlight | Page: 318
thought could be transported instantaneously across wide distances without the use of electrical devices,
Note:Ccccccccc

Yellow highlight | Page: 319
The wealth of dependable observations on which these assertions rest, make them independent of experimental verification.
Note:FREUD SULLE VERIFICHE FATTUALI DELLA TEORIA...

Yellow highlight | Page: 319
It doesn’t matter how beautiful the guess is, or how smart the guesser is, or how famous the guesser is; if the experiment disagrees with the guess, the guess is wrong. That’s all there is to it.
Note:FEYMAN SULLO STESSO NPUNTO

Yellow highlight | Page: 319
SELF-DECEPTION DEFORMS DISCIPLINES
Note:Tttttttttt

Yellow highlight | Page: 319
Not genes but individuals, not individuals but groups, not groups but species, not species but ecosystems, and, with a little extra energy, not ecosystems but the entire universe.
L ERRORE PIÙ COMUNI

giovedì 21 marzo 2019

Gesù storico LINK

(Dal capitolo finale: “Conclusione. Un profilo storico essenziale di Gesù”, pp. 332-333)
UNA PREDICAZIONE DINAMICA E ALTALENANTE
Gesù ha cominciato la sua missione pubblica come discepolo e collaboratore di Giovanni Battista in Giudea. Ne ha condiviso quindi inizialmente le posizioni escatologiche e apocalittiche sul giudizio imminente di Dio e la necessità della penitenza e del battesimo, e probabilmente anche l’attesa di una figura messianica incaricata del giudizio.
All’arresto di Giovanni, ma forse già prima, ha dato vita però in Galilea a un ministero autonomo molto diverso da quello del Battista, centrato sull’annuncio della venuta imminente del regno (terreno) di Dio e accompagnato da una intensa attività taumaturgica.
L’iniziale successo di questa attività lo ha convinto che la venuta del regno era realmente vicina e che la sua azione ne costituiva l’inizio misterioso.
Questo lo ha spinto ad assumere posizioni molto personali e radicali nei confronti della legge mosaica e a presentarsi come l’ultimo e decisivo inviato di Dio prima dell’avvento del suo regno.
Dopo circa un anno di predicazione in Galilea conclusasi con un sostanziale insuccesso, ha deciso quindi di andare a Gerusalemme a confrontarsi direttamente con le autorità giudaiche.
A Gerusalemme gli eventi sono però precipitati. Alle critiche religiose dei farisei si sono aggiunte quelle, ora anche politiche, dei sommi sacerdoti e Gesù ha compreso che l’avvento del regno di Dio non era così vicino come aveva sperato e che Dio voleva che prima egli passasse per la morte.
Ha ripreso perciò la predicazione del Battista sui giudizio e la conversione, col riferimento alla figura apocalittica del Figlio dell’uomo.
Nell’ultima cena tenuta con i discepoli la vigilia della pasqua ha riaffermato la sua fede nell’avvento del regno (celeste) di Dio e ha indicato nella nuova alleanza di Dio col suo popolo nel suo sangue il valore teologico della sua morte imminente.
E nel processo dinanzi al sinedrio giudaico ha parlato della sua venuta gloriosa come Figlio dell’uomo testimone decisivo nel giudizio di Dio.

http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2019/03/21/la-storia-di-gesu-riscritta-da-un-grande-storico-non-contro-ma-%E2%80%9Caccanto%E2%80%9D-al-gesu-della-fede/

LINK Un altro!

Yet another study on the minimum wage having the negative effects you'd think it have, but, hey, let's cite Card-Krueger again and call it a day.
SCIENCEDIRECT.COM
We estimate the minimum wage's effects on low-skilled individuals' employment and income trajectories following the Great Recession. Our approach expl…
Commenti
Scrivi un commento...

DEBITO: ITALIA E GIAPPONE

DEBITO: ITALIA E GIAPPONE

L’Italia ha un debito del 130%, il Giappone del 240%.

Eppure l'Italia deve pagare una montagna di interessi sul suo debito pubblico (il terzo più grande al mondo), mentre il Giappone (con il secondo debito pubblico più grande al mondo) paga tassi pari a zero. Perché?

Sento già il coretto: perché il Giappone prende in prestito la propria valuta, mentre l'Italia prende in prestito in euro.

Vero, ma non è tutto qui.

Mentre la possibilità di stampare denaro consente a un paese di evitare il fallimento, l'effetto collaterale è spesso l'inflazione attesa. Se gli investitori temono che il paese rimborsi stampando moneta le aspettative di inflazione potrebbero aumentare e ciò aumenta i tassi nominali (effetto Fisher), come hanno imparato gli Stati Uniti (e l’Italia stessa!) negli anni '70 e nei primi anni '80, ma anche la Turchia che ha pagato tassi superiori al 50% negli anni '90.

Allora perché i tassi di interesse giapponesi sono così bassi?

Penso che sia perché il Giappone ha un sostanziale "spazio fiscale", mentre l'Italia no. Il governo italiano spende attualmente circa il 49% del PIL, mentre in Giappone la spesa pubblica è pari a circa il 39% del PIL. Il Giappone ha ancora molto spazio per aumentare le entrate fiscali se sarà necessario, e questo tranquillizza gli investitori. L’IVA giapponese, per esempio, è all’8, quella italiana al 22, solo qualche paese scandinavo (forse) è ai nostri livelli.

PERCHE’ I BUONI HANNO RAGIONE QUANDO AGISCONO E TORTO QUANDO PARLANO?

PERCHE’ I BUONI HANNO RAGIONE QUANDO AGISCONO E TORTO QUANDO PARLANO?

Non sopporto i “buoni” che parlano.

Attenzione, non sto parlando dei “buonisti” ma proprio dei “buoni”, quelli che accumulano mille meriti sul campo. Poi, quando prendono la parola, non sembrano più azzeccarne una. Perché?

Forse ho la risposta.

Avete presente il lavoro dell’assistente sociale?

E’ un lavoro duro. Durissimo.

Per farlo bene devi essere comprensivo verso chi aiuti. Devi comprendere le ragioni del ragazzo che entra in una gang, del padre che abbandona la famiglia, dello scansafatiche che non sa tenersi un lavoro...

E’ dura, è durissima. E’ più facile comprendere le ragioni del cannibale di Papua.

Si chiama “principio del cliente ha sempre ragione…”, i “buoni” (e i bottegai) lo conoscono bene.

Walter Miller istruisce i “buoni”: “il principio del “cliente ha sempre ragione” implica un'accettazione emotiva di certi atteggiamenti e comportamenti dei “clienti” che possono sembrare spiacevoli perché derivati dal suo stesso background sociale. Qualsiasi lavoratore addestrato sa che tale accettazione emotiva è estremamente difficile da raggiungere, che spesso richiede un grande sforzo per nascondere reazioni personali di shock o disgusto, ma che, nonostante questa difficoltà, una pratica efficace dipende dal successo nel gestire queste reazioni. Dovrebbe essere evidente che tale accettazione verso l'esterno è particolarmente importante quando si tratta di “clienti” di classe inferiore che sono spesso ipersensibili ad azioni o atteggiamenti che potrebbero indicare "snobismo" o sentimenti di disprezzo per quelli di status "inferiore" (Walter Miller).

Il modo migliore per essere sinceramente condiscendente consiste nel convincere anche te stesso che quei comportamenti non sono così sbagliati.

Alla fine ti ritrovi a fare un grande sforzo per correggere dei comportamenti che non percepisci più come sbagliati. E quando ne parli non ne parli nemmeno più come di comportamenti sbagliati, anche quando ne parli a chi ti considera "buono" perché correggi dei comportamenti sbagliati.

E’ chiaro che la gente non ti capisce più.

Non c’è vista senza punto di vista SAGGIO


Non c’è vista senza punto di vista


I valori dello scienziato influenzano il lavoro scientifico? Mi interessa il caso degli economisti cosicché qui di seguito metto in fila alcuni spunti di riflessione, anche per scoprire se l’economia possa essere considerata una scienza.
***L'immagine può contenere: una o più persone, occhiali e primo piano
  1. Nelle università moderne gli economisti sono addestrati a pensare il loro lavoro come “wertfrei”, ovvero non inquinato dai valori (Heilbroner 1973: Economics as a Value‐Free Science).
  2. Questo rende tutto complicato poiché eventuali interferenze sonotacite e quindi difficile da rilevare in modo diretto.
  3. La mescolanza di fatti, teoria e valori sembrerebbe evidente nell’economista consigliere del politico (politica economica). Vedi Colander e Su, Huei‐Chun: Making Sense of Economists’ Positive‐Normative Distinction.
  4. Tuttavia, queste intuizioni non sembrano essere condivise dalla maggior parte degli economisti. La maggior parte degli economisti affermerebbe che il loro giudizio è basato sulla scienza, senza ricorso alcuno all’etica. (Lawson: Why are so Many Economists so Opposed to Methodology?).
  5. Spesso si discute e gli economisti vengono messi sul banco degli imputati come fossero dei moderni stregone ma la prova empirica di come la professione sia interessata da questo problema latita.
  6. C’è una correlazione tra le affermazioni scientifiche dell’economista e i suoi valori personali? Questa sarebbe una cosa molto interessante da sapere. Il sondaggio sembrerebbe l’unico strumento utile in casi del genere.
  7. Gli economisti ci appaiono spesso come alieni separati dalla gente comune, tendono a sottolineare l‘efficienza, mentre nella pratica quotidiana le persone enfatizzano l’equità (Rees: The Role of Fairness in Wage Determination).
  8. Le persone comuni non sembrano fidarsi troppo degli economisti, la loro reputazione non brilla granché (Zingales: Economic Experts versus Average Americans).
  9. Rispetto al cittadino medio gli economisti si preoccupano meno delletradizioni, dell’ambiente e sono più proni all’interesse pubblico(welfare economic).
  10. Ma come possiamo definire i “valori”? I valori esprimono ciò che le persone credono sia buono e cattivo o ciò che credono che dovrebbe o non dovrebbe essere fatto. Nella psicologia sociale è ben stabilito quanto siano importanti i valori. I valori orientano anche l’interpretazione dell’informazione disponibile (Verplanken: Motivated Decision Making: Effects of Activation and Self‐centrality of Values on Choices and Behavior).
  11. Un esempio: alcuni potrebbero vedere la libertà di scegliere e il perseguimento di un interesse personale illuminato come la pietra angolare del funzionamento del capitalismo. Altri potrebbero invece vedere l’interesse personale come una causa di fallimento del mercato.
  12. Gli economisti del passato, come Mill e Senior, hanno fatto una distinzione tra l’arte e la scienza dell’economia politica riconoscendo che la scienza dell’economia non ti fornisce una guida sufficiente per dare consigli ai politici (Senior: An Outline of the Science of Political Economy).
  13. L’ ipotesi della  neutralità dello scienziato si basa sul fatto che gli economisti hanno accesso oggettivo al mondo empirico attraverso la loro esperienza sensoriale esattamente come gli altri scienziati. Cio’ consentirebbe di separare fatti e valori (ghigliottina di Hume).
  14. Questo approccio è stato respinto da Kuhn (La struttura delle rivoluzioni scientifiche). Sosteneva che il mondo empirico può essere conosciuto solo attraverso il filtro di una teoria; i fatti sul mondo reale sono quindi sempre “carichi” di teoria. Le visioni del mondo influenzano il paradigma con cui si lavora e i giudizi di valore sono strettamente associati alla propria visione del mondo.
  15. Per Boulding la conoscenza delle scienze sociali è una parte essenziale del sistema sociale stesso (Economics as a Moral Science).
  16. I valori dell’economista potrebbero “inquinare” i suoi giudizi nel merito ma anche e soprattutto i principi metodologici prescelti a monte dell’indagine, ovvero il modo di svolgere la propria professione. Per esempio, uno potrebbe concentrarsi sui suoi interessi di carriera oppure  servire l’interesse pubblico della scienza. Una forma di egocentrismo di casta potrebbe supportare una visione dell’economia come “regina delle scienze sociali”.
  17. Vediamo di chiarire con un esempio. Nel bel mezzo della recente crisi Krugman (How did Economists get it so Wrong?) ha accusato i chicagoani di aver diffuso i semi della crisi rendendo l’economia una scienza bella ma irrilevante. Avevano scambiato la bellezza matematica con la verità. Il dibattito che ne è seguito – soprattutto con Cochrane (How did Paul Krugman get it so Wrong?) – ha messo sul banco degli imputati il metodo friedmaniano (The Methodology of Positive Economics) che concepiva l’economia come mero strumento da giudicare solo in base ai risultati trascurando ogni giudizio sulle ipotesi di partenza (es: egoismo umano, razionalità dell’agente…).
  18. C’è chi ha sostenuto che l’approccio strumentalista di Friedman precluda una seria ricerca sulla validità delle ipotesi di partenza(“perché guardare sotto il cofano?”), un’ operazione mai presa in considerazione da nessuna delle scienze tradizionali (Hausman: Why Look under the Hood. The Philosophy of Economics).
  19. Una seconda e diversa critica è espressa da Coase che osserva che il saggio di Friedman non è tanto una teoria positiva, ma una teoria normativa: non come gli economisti operano ma come dovrebbero operare (How Should Economists Choose?).
  20. John Maynard Keynes una volta affermò che “L’economia è una scienza che si esprime con modelli rigorosi ma anche l’arte di scegliere il modello più appropriato per il contesto che si sta valutando”. Questa unione di scienza e arte potremmo denominarla “disciplina”, un po’ come la teologia. E’ chiaro che nelle discipline i valori hanno un ruolo.
  21. Sono stati in effetti realizzati dei sondaggi presso gli economisti per capire se ci fosse un nesso tra valori (carriera, interesse pubblico, rigore scientifico…) e alcune scelte riguardanti le policy e la metodologia (Van Dalen: Values of Economists Matter in the Art and Science of Economics).
  22. I valori personali risultano correlati a talune affermazioni che vengono considerate “scientifiche” (è solo nelle questioni di politica monetaria che i valori non sembrano avere molta importanza). Viene quindi confermato il detto di Myrdal: “non c’è vista senza punto di vista”.
  23. Un esempio per quanto riguarda il nesso valori-metodologia: gli economisti più votati al successo carrieristico e quindi predittivo hanno maggiori probabilità di adottare lo strumentalismo e di pensare il mondo in termini di efficienza, razionalità e competizione, credendo che la conoscenza economica sia oggettiva. Insomma, sono dei positivisti friedmaniani.
  24. Altro esempio: le economiste donne sono meno convinte dalle soluzioni di mercato e hanno più fiducia nello stato. Sono anche i soggetti che mettono al centro dei loro valori l’interesse pubblico.
Una lettura consigliata su questi argomenti: Values of Economists Matter in the Art and Science of Economics di Hendrik P. van Dalen

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/kykl.12208